View Full Version : Ubuntu 8.10
ciao a tutti, ma sapete quando esce ubuntu 8.10?
sul sito c'è scritto 0 giorni al lancio...ma ancora il download non c'è?
uscirà oggi? se si quando??
jeremy.83
30-10-2008, 08:21
Si, in teoria era oggi.
Ma stai calmo, sono solo le 9 del mattino!! :D
E comunque ti consiglio i torrent quando sarà il momento, il loro server sarà intasatissimo.
ok, ma se esce oggi verso che ora credi che sarà disponibile?
.Kougaiji.
30-10-2008, 08:50
Mezzogiorno.
:yeah: :yeah: :yeah:
E' USCITO!!
... e lo sto già scaricando!:Prrr:
...Con tutta la velocità dei miei 82 Kb/s :cry:
Spero di farcela prima che si intasino i server!! :D
sirhaplo
30-10-2008, 13:30
Dove cappero l'hai trovata ?
Io sul sito leggo sempre la solita storia ... coming soon.
In più sui mirror ho trovato solo -rc- (Relase Candidate) Iso
http://releases.ubuntu.com/releases/
a me la dà ancora come rc :boh:
e infatti...anc'io leggo sempre il banner rosso con scritto 0 giorni al lancio...!!
Sto notando che stanno riempendo i siti con la 8.10 definitiva e così alcuni ancora sono sprovvisti. Comunque sono presenti negli ultimi 3 siti della lista per l'Europa ( es- se- nl)e anche qualcuno degli USA.
Io la sto scaricando dal sito spagnolo.:)
e infatti...anc'io leggo sempre il banner rosso con scritto 0 giorni al lancio...!!
Clicca sul banner che cita la 8.10 come "Release candidated" e, una volta che ti si apre la pagina dei server, vai a quelli che ho indicato, a colpo sicuro.
boh, io non riesco a capire cosa devo fare...
boh, io non riesco a capire cosa devo fare...
:rolleyes: :rolleyes:
Questa è la pagina con la lista dei servers: scegli tra quelli che ti ho detto!
http://www.ubuntu.com/testing/810rc buon scaricamento!!!! :sofico: :)
In realtà è già uscita la versione finale ieri sera verso le 10 :mbe:
Per scaricarla andate quì
http://releases.ubuntu.com/8.10/
e scegliete nell'elenco in fondo alla pagina la versione che volete (ovviamente non scaricare quelle ubuntu-8.10-rc-..... perchè sono le relase candidate)
Se avete installato un client bittorrent scegliete il file che finisce con .torrent, altrimenti se tutti scarichiamo da quel server (che fra l'altro non è un mirror, è proprio il server principale di ubuntu) si intasa tutto all'istante ;)
In realtà è già uscita la versione finale ieri sera verso le 10 :mbe:
Per scaricarla andate quì
http://releases.ubuntu.com/8.10/
e scegliete nell'elenco in fondo alla pagina la versione che volete (ovviamente non scaricare quelle ubuntu-8.10-rc-..... perchè sono le relase candidate)
Se avete installato un client bittorrent scegliete il file che finisce con .torrent, altrimenti se tutti scarichiamo da quel server (che fra l'altro non è un mirror, è proprio il server principale di ubuntu) si intasa tutto all'istante ;)
Se hai preso come ora di disponibilità quella segnalata accanto alla versione, credo che si riferisca all'ora in cui è stata "chiusa" la distribuzione, non quando sia stata messa sul server.
Sul server principale ho guardato (proprio in previsione di un "anticipo") sia ieri sera che stamattina e non c'era ancora , e non era presente neanche quando ho iniziato a scaricare dal sito spagnolo! (alle 14:00 di oggi) :( ;)
Ad ogni modo, l'importante è che mano a mano tutti i vari server la stiano mettendo a disposizione.
Comunque, giusta l'osservazione di scaricare come torrent...io ormai già ero partito dall'FTTP!
Sto scaricando dal GAAR a 800 Kb/s
bene bene
Benvenuta!
Insert coin
30-10-2008, 15:30
Scusate ho un dubbio, vorrei installare Ubuntu 8.10 tramite l'opzione "wubi" dentro Windows stesso, ma in questo caso posso optare per la soluzione a 64 bit avendo un Athlon 64 3700+ oppure essendo il sistema operativo "ospitante" a 32 bit, come il mio XP, sono obbligato a metterci la versione a 32 bit di Ubuntu?:confused:
darkbasic
30-10-2008, 15:56
Vai pure di amd64.
ragazzi l'ho scaricato, ma non funziona!!!
ovvero, una volta fatto il boot dal cd, se faccio partire l'installazione e seguo tutta la procedura, il sistema si installa, ma una volta terminata l'installazione, non so per quale motivo, il sistema non si avvia...
all'accensione del pc si carica il boot loader che mi fa scegliere tra windows, ubuntu e ubuntu fail safe.
se avvio ubuntu parte la schermata di caricamento e quando questa finisce, dopo aver inserito nome utente e password, il sistema rimane tutto nero con il solo cursore del mouse e non va più avanti!
stessa cosa se avvio il pc dal cd come live, una volta caricato ubuntu, schermo nero con cursore del mouse...
non credo sia il cd difettoso perchè provandolo su una macchina virtuale funzionava...
quindi da cosa potrebbe dipendere?
come potrei risolvere?
jeremy.83
30-10-2008, 21:08
Hai provato a bootare dall'altra scelta? Ubuntu la chiama safe graphics mode, mi pare.
Ti ritroverai in una shell, vatti a vedere lo xorg.conf, può darsi che la configurazione automatica abbia fatto qualche casino.
Per la serie, "Le nuove release sono peggiori delle precedenti" :doh:
purtroppo ho lo stesso problema ache se avvio dall'altra modalità...:help:
qualcuno sa come upgradare da hardy senza far danni??
khelidan1980
31-10-2008, 09:49
qualcuno sa come upgradare da hardy senza far danni??
Se non ha installato niente da repo di terze parti,in particolare se non hai aggiornato librerie,dovresti andare tranquillo tramite l'update manager
Hai provato a bootare dall'altra scelta? Ubuntu la chiama safe graphics mode, mi pare.
Ti ritroverai in una shell, vatti a vedere lo xorg.conf, può darsi che la configurazione automatica abbia fatto qualche casino.
Per la serie, "Le nuove release sono peggiori delle precedenti" :doh:
per la serie i driver proprietari sono sempre peggiori,chissà come mai con una scheda Intel non ho mai avuto questi problemi
Io ho sentito gente che con la 8.04 ha fatto più danni con l'upgrade che non con la reinstallazione completa. :( Attendi comunque che qualcuno dia suggerimenti, magari in questa versione hanno risolto i problemi dell'upgrade.
infatti son uno di quelli...
a parte che forse forse mi tengo la hardy almeno per altri sei mesi...
di solito le versioni subito dopo una LTS sono troppo sperimentali per i miei gusti.
Se non ha installato niente da repo di terze parti,in particolare se non hai aggiornato librerie,dovresti andare tranquillo tramite l'update manager
essì, buonanotte!
senza repos extra col cavolo che avrei tutto quello che mi serve....:O
killercode
31-10-2008, 10:46
Io ho avuto problemi con la connessione tramite chiavetta umts, cioè tutto bello la configurazione automatica però non si capisce su che rete sei connesso e poi non sempre funziona
Qualcuno mi sa dire come installare ubuntu 8.10 su un pen drive da windows?
Non trovo niente di funzionante in rete...
khelidan1980
31-10-2008, 12:55
essì, buonanotte!
senza repos extra col cavolo che avrei tutto quello che mi serve....:O
no tu puoi installare da terze parti il problema è se ti hanno aggiornato librerie,in quel caso potrebbero esserci casini,i repo di terze parti dovrebbero avere il buon senso di aggiungere software compatibilmente con le versioni delle varie librerie pacchettizzate in main,o quantomeno di avvisare!
Già scaricata ieri pomeriggio ed installata. Tutto ok. Il Kernel è il 26277.
Anche nell'aula multimediale della mia scuola ho installato Edubuntu su tutte le postazioni. Il successo è stato superiore ad ogni rosea aspettativa.
E' un peccato che moltissimi dirigenti scolastici non capiscano la valenza del software libero nelle scuole.
http://www.ic-capuana.org/home/index.php
Un cordiale saluto a tutti
Innominato
31-10-2008, 13:24
Si installa ma poi mi si riavvia all'infinito. L'ho installata su un hd che è sul controller pata raid, senza altri hd.
Raggazzi volevo sapere ma la la versione da 64bit di Ubuntu è solo per gli amd64x2 o anche per la mia configurazione cioè Intel Core2 Duo E8400?:confused:
darkbasic
31-10-2008, 14:21
va bene anche per i core 2
insane74
31-10-2008, 14:57
infatti son uno di quelli...
a parte che forse forse mi tengo la hardy almeno per altri sei mesi...
di solito le versioni subito dopo una LTS sono troppo sperimentali per i miei gusti.
da tutte le parti si legge di "delusione" proprio perché la 8.10 è poco "innovativa" rispetto alla 8.04... :D
da tutte le parti si legge di "delusione" proprio perché la 8.10 è poco "innovativa" rispetto alla 8.04... :D
mah a me i tabs in nautilus sembrano già un bel motivo per aggiornare:O :D
Ho appena finito di installarla e configurala, mi sembra ottima come la precedente in vero:mbe:, anzi un filo più ottimizzata e reattiva...
Neppure io volevo aggiornare a sto giro...ma la tentazione è stata forte:O
Già la prima novità è nella fase di setup, hanno cambiato e aggiornato alcuni passaggi, ora le colonne che indicano le partizioni sono plasticose (in vero stonano con ubuntu e il suo look molto serio)
Mi piace un sacco il nuovo wallpaper predefinito e per chi dice che il tema è rimasto quello...NA è cambiato, è più chiaro e comunque c'è un DarKRoom fra quelli predefiniti che mi garba parecchio:D
Ottima la scelta per l'user temporaneo, anche se me mi sembra abbia dato un piccolo problema:
Per installarla NON ho potuto farlo dal live cd
:stordita: ossia mi chiedeva user e passw per accedere alla live:mbe: :wtf:
se per l'user la cosa è facilmente risolvibile..la passwd qual'è???
No più che altro penso a come accedere in live in caso di necessità:help: :D
insane74
31-10-2008, 15:53
mah a me i tabs in nautilus sembrano già un bel motivo per aggiornare:O :D
Ho appena finito di installarla e configurala, mi sembra ottima come la precedente in vero:mbe:, anzi un filo più ottimizzata e reattiva...
Neppure io volevo aggiornare a sto giro...ma la tentazione è stata forte:O
Già la prima novità è nella fase di setup, hanno cambiato e aggiornato alcuni passaggi, ora le colonne che indicano le partizioni sono plasticose (in vero stonano con ubuntu e il suo look molto serio)
Mi piace un sacco il nuovo wallpaper predefinito e per chi dice che il tema è rimasto quello...NA è cambiato, è più chiaro e comunque c'è un DarKRoom fra quelli predefiniti che mi garba parecchio:D
Ottima la scelta per l'user temporaneo, anche se me mi sembra abbia dato un piccolo problema:
Per installarla NON ho potuto farlo dal live cd
:stordita: ossia mi chiedeva user e passw per accedere alla live:mbe: :wtf:
se per l'user la cosa è facilmente risolvibile..la passwd qual'è???
No più che altro penso a come accedere in live in caso di necessità:help: :D
beh... ma io non ho detto di non installarla! :p
era x ribadire che la 8.10 non è un "salto nel buio" rispetto alla 8.04! ;)
riky3003
31-10-2008, 17:22
io avevo la 8.04 installata tramite wubi, e questa notte ho aggiornato alla 8.10 essenzialmente per necessità visto che con la 8.04 avevo problemi con la connessione wifi.
Per ora sono molto soddisfatto, anche solo perchè è stato risolto il problema che avevo io con il wifi.
Io mi sono installato la RC la scorsa settimana.
da hardy a intrepid 64 bit ... tutto ok
alla fine ho dovuto reimpostare solo qualche tema grafico troppo personalizzato ...
nel complesso direi BENE... non è uno stravolgimento ma un lento miglioramento... che è quello ceh cercavo.
un po' più veloce e reattiva.
C'e' voluta l'intera giornata per scaricare l'aggiornamento da Hardy ad Intrepid...
...ed i driver proprietari ATI non vanno!>_______________<
Cioe' non c'e' nessuna accelerazione hardware ne' 2D ne' 3D! Le finestre si spostano come se usassi Windows 3.1 su un 8086, mentre da terminale escono errori su errori se faccio partire una qualsiasi cosa in 3D, fosse pure GLXGEARS o come cavolo si chiama!>________<
da hardy a intrepid 64 bit con nvidia ... tutto ok
alla fine ho dovuto reimpostare solo qualche tema grafico troppo personalizzato ...
nel complesso direi BENE... non è uno stravolgimento ma un lento miglioramento... che è quello ceh cercavo.
è un po' più veloce e reattiva.
flah player adobe ok su firefox64
cerberus78
01-11-2008, 13:47
io l'ho scaricato dall'univeristà di napoli anche se sto a roma, la sapienza si vede che ha fatto sciopero XD troppo bello fanxxxxxlo a windows :banned: 250 gb di roba persa per colpa sua !!!!!
mirco2034
01-11-2008, 13:50
Qualcuno sà come installarlo su un disco usb o chiavetta?
ma non capisco perchè dopo l'instllazione mi da una schermata nera, nessun segno di vita , solo io il monitor e le ventole che girano:D
...alla fine ho deciso di formattare tutto e di installare la 8.10 sotto Virtualbox...e non ha dato problemi...pero' continuano a non funzionare lo spegnimento ed il riavvio>__________<
gianni45
02-11-2008, 07:46
io sto provando (installate e non con cdlive)
ubuntu non sembra stravolgente (come dicono)
kubuntu con 4.1.2 èabbastanza stabile (ogni tanto qualche bizza )
in definitiva migliora kubuntu e ubuntu a parte la schermata di partizionamento bah
a chi viene da windows cercando un aspetto diverso, ma stesse logiche di funzionamento ed uso posso dolo dire:
fatevi del bene e fatene a tutti: RESTATE SU WINDOWS!
a quanto pare questa relase da problemi anche ad altra gente...
io lo ho installato 4 volte in un giorno e sempre lo stesso problema...:help:
cerberus78
03-11-2008, 14:36
io in 3 gg l'ho reinstallata una decina, aggiornavo il tutto e poi non mi funzionava internet, ma non va piu la connessione, sui windows si, la prima volta dopo l'installazione si, ma dopo che riavvio il pc non vede piu la connessione
Dcromato
03-11-2008, 14:49
installata da poco, molto piu bella della hardy e soprattutto stabile...ottima la gestione del portatile...regola le ventole in modo splendido...e con somma soddisfazione, sto navigando in hsdpa col mio Lg viewty...non ci speravo neanche...grande Canonical...è proprio vero che le versioni dopo le LTS sono le migliori.:p
Installata in VirtualBox su Xp e testata in vario modo, che dire...è cresciuta davvero tanto questa distro, soddisfattissimo. :)
a chi viene da windows cercando un aspetto diverso, ma stesse logiche di funzionamento ed uso posso dolo dire:
fatevi del bene e fatene a tutti: RESTATE SU WINDOWS!
per "stesse logiche di funzionamento" intendi "che funzioni"?
Ho appena upgradato Ubuntu da 8.04 a 8.10, perche' la 8.04 non era stabile (a volte non parte, a volte non si spegne, a volte vede la chiavetta usb wireless, a volte..a volte...insomma mi sono rotto il c..) e quindi speravo in qualcosa di piu' avanzato e stabile. La procedura di upgrade e' stata semplicissima, cosi come semplicissima e' la schermata rosea e vuota che Intrepid Ibex mi da' all'avvio...e dalla quale non c'e' verso di uscire, se non spegnendo.
Non cerco le stesse meccaniche di windows...cerco un sistema operativo che non mi faccia perdere il mio tempo in settaggi assurdi semplicemente per poter VEDERE il contenuto del mio pc!
cerberus78
05-11-2008, 19:09
ragazzi, basta modificare poche cose ed è stabile... ad esempio la connessione con la wifi della ralink rt73, non si collegava, è stato facile individuare il problema :D mi ci son voluti piu di 4 gg :sofico:
evilrikkuz
05-11-2008, 20:16
io ho upgradato senza nessun tipo di problema alla 8.10 e devo dire che ubuntu è davvero su un altro mondo rispetto a windows...chi dice che windows è meglio è solo perchè non sa usare linux che è imho davvero ben fatto. ormai non ha più nulla da invidiare a windows anzi....
darkbasic
05-11-2008, 20:28
ormai non ha più nulla da invidiare a windows anzi....
Una cosa ce l'ha: il parco software installabile.
Una cosa ce l'ha: il parco software installabile.
che praticamente si riduce ai soli videogiochi...
Comunque ragazzi si sapeva che la 8.10 era solo una rifinitura... in fondo loro sono costretti a rilasciare ogni 6 mesi ma non è detto che ogni 6 mesi si debbano avere delle buone idee... e se si esce solo quando si hanno buone idee va a finire come con debian che esce ogni morte di papa...
la prossima versione dovrebbe essere molto innovativa... speriamo...
darkbasic
05-11-2008, 20:39
che praticamente si riduce ai soli videogiochi...
Sì come no :rotfl:
Sì come no :rotfl:
fammi qualche esempio concreto che non sia mono.
darkbasic
05-11-2008, 20:41
la prossima versione dovrebbe essere molto innovativa... speriamo...
E' normale, nel frattempo il freeze di debian sarà terminato causa rilascio nuova stable, di conseguenza la snapshot di debian sid che rilasceranno gli sviluppatori di ubuntu sarà più aggiornata...
darkbasic
05-11-2008, 20:44
fammi qualche esempio concreto che non sia mono.
Potrei starci fino a domani: a partire dai software di elettronica che mi servono per lavoro, per passare ai cad, ai navigatori satellitari, a un software serio per masterizzare (nero non è uno di quelli), ad avisynth..
Edit: riflettendoci penso che 100 pagine non mi basterebbero per elencare tutti i software di cui sento la mancanza.
evilrikkuz
05-11-2008, 20:48
Una cosa ce l'ha: il parco software installabile.
non direi proprio :
x suite ufficio e produttivita: open office (10000 volte meglio di office) , kicad ( editor cad professionale GRATIS), E MOLTO ALTRO.
x masterizzare prova K3B altro che nero.....
e poi tantissimi altri programmi che non ho voglia di scrivere ci sono anche x linux (es aMule è la ver. di emule x linux).
Inoltre a differenza di 3 anni fa ubuntu ha adottato i pacchetti .deb che permettono un'installazzione rapida come winzozz anche per i noob. oltre ovviamente ai repositori.
alla fine il parco di software esclusiva winzozz si riduce ai giochi e x il monopolio delle dx. ma anche su questo non ci conterei troppo dato che esiste WINE che permette di emulare l'ambiente grafico winzozz e fa partire i giochi , anche recenti (io gioco a cod 4 ).
quindi prima di parlare informiamoci grazie.
darkbasic
05-11-2008, 21:24
Senti, sono 10 anni che uso distribuzioni linux ormai e penso di conoscerlo il software che uso quotidianamente. Ti ripeto: non c'è storia.
Ad ogni modo se non lo sapessi nero c'è anche per linux e tral'altro _non_ l'avevo catalogato fra i software di masterizzazione decenti.
darkbasic
05-11-2008, 21:27
Inoltre a differenza di 3 anni fa ubuntu ha adottato i pacchetti .deb
Ma che stai dicendo? Ubuntu è una derivata di debian e ha _sempre_ condiviso con debian i pacchetti deb.
Potrei starci fino a domani: a partire dai software di elettronica che mi servono per lavoro
ti riferisci ad orcad?
darkbasic
05-11-2008, 21:31
ti riferisci ad orcad?
Non solo. Quella degli spice forse è la situazione più rosea, anche se purtroppo anche in questo caso le alternative libere non sono al livello dei programmoni proprietari.
Non solo. Quella degli spice forse è la situazione più rosea, anche se purtroppo anche in questo caso le alternative libere non sono al livello dei programmoni proprietari.
un'alternativa ad orcad potrebbe essere allegro, oppure virtuoso...sono sempre della cadence! poi un software come il first encounter su windows non l'ho mai visto....un software di cui non ho trovato un sostituto valido ad ads, anche se virtuoso in teoria potrebbe essere usato per lo stesso scopo, ma sinceramente non ci ho mai provato.
dovete ammettere però ragazzi che è software davvero specialistico... del tipo che uno è disposto benissimo a virtualizzare o fare dual boot per usarlo...
dovete ammettere però ragazzi che è software davvero specialistico... del tipo che uno è disposto benissimo a virtualizzare o fare dual boot per usarlo...
facevo telnet su un server...di certo non sono software che uno si installa sul pc di casa! i prezzi farebbero impallidire chiunque :eek: :eek:
facevo telnet su un server...di certo non sono software che uno si installa sul pc di casa! i prezzi farebbero impallidire chiunque :eek: :eek:
eheheh anche io sono in una situazione simile! una rete di proxy per accedere a dei supercomputeroni!!!
Hardware da centiaia di migliaia di euro... e poi non posso fare copia incolla dal mio notebook alla riga di terminale :D:D:D
non direi proprio :
x suite ufficio e produttivita: open office (10000 volte meglio di office) , kicad ( editor cad professionale GRATIS), E MOLTO ALTRO.
x masterizzare prova K3B altro che nero.....
e poi tantissimi altri programmi che non ho voglia di scrivere ci sono anche x linux (es aMule è la ver. di emule x linux).
Inoltre a differenza di 3 anni fa ubuntu ha adottato i pacchetti .deb che permettono un'installazzione rapida come winzozz anche per i noob. oltre ovviamente ai repositori.
alla fine il parco di software esclusiva winzozz si riduce ai giochi e x il monopolio delle dx. ma anche su questo non ci conterei troppo dato che esiste WINE che permette di emulare l'ambiente grafico winzozz e fa partire i giochi , anche recenti (io gioco a cod 4 ).
quindi prima di parlare informiamoci grazie.
Tutto qui?
Io faccio animazione 2d e storyboard, e non c'e' un solo software che possa soddisfare le mie esigenze sotto Linux. Non c'e' un vero equivalente di Flash (con la stessa potenza in termini di strumenti di disegno e animazione), niente come After Effects, niente come Premiere (Kino?hahahhahaa). La tavoletta grafica e' riconosciuta in modo sbagliato (non c'e' mai una corrispondenza precisa tra confine della tavoletta e confine dello schermo)...
puo' darsi che su altri settori ci si possa destreggiare al 100% sotto linux, ma per alcuni siamo davvero in altissimo mare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.