PDA

View Full Version : asus p5qc


maxpc2008
29-10-2008, 22:39
Ciao a tutti,ho dei problemi con la sk/madre comprata il 03/10/08 e sono i seguenti:ho montato delle memorie corsair cm3x1024-1333c9 e la scheda nel bios me le legge a 1066 mhz in automatico, se le setto a 1333 con i suoi tempi di latenza il pc parte ma dopo un pò va in crash.
Non riesco a far partire asus express gate nonostante il wizard di installazione mi indica che la stessa è andata a buon fine.
Qualche volta all'avvio il mio lettore dvd non viene rilevato in risorse del computer.
La penna usb non viene rilevata(è perfettamente funzionante su altri PC)
Per ultima,la temperatura della scheda madre rilevata con asus probe di 55° secondo voi è normale?
Il mio sistema è così composto :
sk/madre --asus p5qc
processore intel core2 duo e8500
memorie cm3x1024-1333c9 (2 banchi da 1 giga)
sk video Zotac 8800 gt 512 Mb
masterizzatore dvd sony rw dru-1905
lettore dvd toshiba odd-dvd sd-mi 1802 scsi cd rom device
mouse sidewinder microsoft
tastiera razer reclusa
sistema operativo XP professional 32 bit aggiornato al service pack3
i driver dei componenti sono tutti aggiornati alle ultime versioni
Purtroppo sono un neofita nel campo, mi scuso in anticipo se mi sono dilungato troppo e vi ringrazio se mi date qualche dritta.

Pulciosv
13-11-2008, 21:39
Ciao io ho avuto i tuoi stessi problemi!!! L a f o t o c o p i a ! ! !

Pensavo addirittura che avevo rotto il mast dvd sata nec-sony o pensavo che non fosse compatibile.

E' una delle tante schede madri Asus P45 uscite male!!

Allora parlo per mia esperienza...

Le ram che tu citi le avevo pure io e sono anche certificate da Asus nella lista di memorie compatibili, ma se tu imposti tutto in automatico dal bios te le vede come DDR3 1066mhz invece che DDR3 1333mhz... xchè??!

Xchè ti fanno pagare un prodotto per quello che non è...

Ho avuto esperienza diretta tra compatibilità e incompatibilità di memorie ultimamente tra:

Ocz ddr2 1000mhz (native a 800mhz e overcloccate di fabbrica a 1000)

Corsair ddr2 1066mhz (native a 1066 mhz perfette a 1066 mhz)

Corsair ddr3 1333mhz (native a 1066mhz e overcloccate di fabbrica a 1333) .


N.B. ( Q U E S T A E' U N A M I A D E D U Z I O N E ! ! ! )


Cioè le ram ddr3 1333 mhz non sono altro che ram ddr3 native a 1066 mhz overcloccate a 1333 mhz.

Quindi per incompatibilità di bios (i famosi bios acerbi) in automatico te le vede 1066 mhz e tu devi impostare manualmente la frequenza delle ram a 1333 mhz per farle lavorare in specifica a 1333 e la scheda madre non le gestisce... da un boato di problemi svariati fake-boot all'inizio , vari crash dopo l'avvio del sistema operativo (provato Xp 32bit, Vista 32 bit e Vista 64 sempre stessi problemi) tutto questo con bios V 803 cioè quello di base

Addirittura aggiornando all'ultimo bios tramite floppy e tramite programma asus uptade, il BIOS 1406 UFFICIALE:

http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/so...-ASUS-1406.zip

Non mi gestiva più entrambi i banchi a 1333 mhz, dovevo metterne solo 1 nella scheda madre a 1066mhz (cioè lasciando tutto in automatico nelle impostazioni del bios).

Vuoi farla funzionare ??

Per lo meno a me così è andata!

Io ho messo questo bios :

BIOS 1306 UFFICIALE:

http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/so...-ASUS-1306.zip

Ed ho impostato tutto su auto, così il pc lavora per la frequenza native delle ram corsair cioè 1066, ma a questo punto non è valso più la pena installare 2 banchi di ddr3 da 1333 e farli lavorare a 1066mhz xchè la ddr3 ha latenze esageratamente alte e quindi lente (visto che questa scheda madre monta anche ddr2), ci ho rimesso le dominator ddr2 1066 mhz che hanno latenze molto molto più basse...

Qui c'è il tread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520

A metà pagina trovi altri link sia per i bios che per i driver!

Non fare l'aggiornamento bios tramite il programma asus uptade facendo lo scaricamento in automatico dal sito asus, scaricati il bios direttamente/manualmente e fai l'aggiornamento con il programma asus uptade o tramite floppy da file.

Ho notato che puoi anche cambiare il server dove tu scarichi in automatico il bios, NON CAMBIARE QUELLO CHE TI METTE IN DEFAULT ovvero quello che finisce in TW xchè se lo cambi ti fa scaricare da un altro sito e quello che ti fà scaricare non è buono e mandi tutto in blocco! Quindi scaricati manualmente il bios e fai l'aggiornamento tramite floppy o tramite il programma asus uptade - AGGIORNA DA FILE

:muro:

Quì si và più avanti e più compaiono prodotti costosi con una miriade di problemi di compatibilità!!

Speriamo che ti sò stato d'aiuto.

(ovvio non mi prendo nessuna responsabilità in caso di guasti o problemi che potresti riscontrare, io così ho risolto).

:cool:

maxpc2008
14-11-2008, 09:53
Grazie per avermi risposto,ho avuto modo di provare anche io le dominator 8500 a 1066 mhz, me le leggeva a 800 mhz in automatico, perlomeno il sistema non andava in crash.
Adesso dopo svariate ricerche ,ho trovato delle memorie della g-skill ed esattamente le F3-10600CL7D-2GBPI certificate dalla asus:mano: e visto che hanno tempi di latenza medi tra le corsair a 1333 e 1066 (7-7-7-18) male che vada funzioneranno a 1066 mhz , cmq seguirò anche i tuoi consigli e ti farò sapere dei risultati ottenuti.

ProfessionalDelux
09-07-2010, 10:08
:) Ammazza e a dir che io tra poco mi dovevo comprare questa scheda madre!:D ahahaaa:D :sofico: adesso che so i suoi difetti non me la compro più hiihhi:)