PDA

View Full Version : Un partito che...


giannola
29-10-2008, 15:46
Renda pubbliche le risorse principali (acqua e luce) ed esenti i disagiati dal pagamento delle tasse sui servizi(acqua, luce, tv, spazzatura, università, trasporti,ecc).

Fornisca dei sussidi e si occupi di formare e inserire realmente le persone nel mondo del lavoro sulla base del fatto che: uno che lavora può contribuire al benessere dello stato.

Riportare la sanità ad un ruolo totalmente pubblico ma allo stesso tempo potenziare gli ambulatori delle guardie, smaltendo così il grosso delle richieste.

Crei dei contratti extraeuropei per smaltire le quote di produzione in eccesso.

Investa in ricerca, innovazione, infrastrutture.

Riformi il sistema pensionistico secondo il modello inglese.

Fornisca dei sistemi di controllo dell'economia in grado di limitare le speculazioni.

Aumenti le pene alternative alla carcerazione nella direzione da fornire dei benefici economici alla collettività.

Assuma personale amministrativo e adibisca il personale dei vigili al compito primario.

Reinserisca i turni notturni anche nelle caserme minori.

Modifica del sistema giudiziario Italiano sul modello francese.


Ditemi se c'è un partito che faccia queste proposte che io lo voto...:stordita:

WhiteWolf42
29-10-2008, 15:47
mi associo, nn l'ho ancora trovato !

giannola
29-10-2008, 15:54
mi associo, nn l'ho ancora trovato !

ho aggiunto la modifica al sistema giudiziario.:O

Anthony77
29-10-2008, 15:56
basta giocare a simcity :D

Amodio
29-10-2008, 15:58
Renda pubbliche le risorse principali (acqua e luce) ed esenti i disagiati dal pagamento delle tasse sui servizi(acqua, luce, tv, spazzatura, università, trasporti,ecc).

Fornisca dei sussidi e si occupi di formare e inserire realmente le persone nel mondo del lavoro sulla base del fatto che: uno che lavora può contribuire al benessere dello stato.

Riportare la sanità ad un ruolo totalmente pubblico ma allo stesso tempo potenziare gli ambulatori delle guardie, smaltendo così il grosso delle richieste.

Crei dei contratti extraeuropei per smaltire le quote di produzione in eccesso.

Investa in ricerca, innovazione, infrastrutture.

Riformi il sistema pensionistico secondo il modello inglese.

Fornisca dei sistemi di controllo dell'economia in grado di limitare le speculazioni.

Aumenti le pene alternative alla carcerazione nella direzione da fornire dei benefici economici alla collettività.

Assuma personale amministrativo e adibisca il personale dei vigili al compito primario.

Reinserisca i turni notturni anche nelle caserme minori.

Modifica del sistema giudiziario Italiano sul modello francese.


Ditemi se c'è un partito che faccia queste proposte che io lo voto...:stordita:
sulla carta...TUTTI
nei fatti...NESSUNO
che dirti, tra il dire e il fare c'è di mezzo....ehm il dio denaro :(

anche berlusca quando nelle elezioni dichiarava cosa voleva fare ha elencato tutte le tue cose:read:

giannola
29-10-2008, 16:04
sulla carta...TUTTI
nei fatti...NESSUNO
che dirti, tra il dire e il fare c'è di mezzo....ehm il dio denaro :(

anche berlusca quando nelle elezioni dichiarava cosa voleva fare ha elencato tutte le tue cose:read:

guarda dubito fortemente che B possa aver proposto tutte queste riforme in senso assistenzialista.:p

Inoltre non mi sembra che nessuno abbia parlato di fasce esenti, di abolizione ticket, di riforma giudiziaria sul modello francese, di accordi alimentari extraUE

Se non altro perchè il pensiero di Tremonti è conosciuto.:)


PS. giusto per puntualizzare questi sono i sette punti del PDL

http://www.italiachiamaitalia.net/news/124/ARTICLE/7818/2008-03-01.html

non c'è nulla di identico.
Anzi il principio dell'ultimo punto del PDL mira ad una riduzione delle spese dello stato.

DarKilleR
29-10-2008, 16:05
Creiamolo??

Il problema è che si verrebbe direttamente bollati come COMUNISTI! :muro:

giannola
29-10-2008, 16:12
Creiamolo??

Il problema è che si verrebbe direttamente bollati come COMUNISTI! :muro:

io non me lo creerei il problema.:D

luckyluke5
29-10-2008, 16:25
io non me lo creerei il problema.:D

nemmeno io, oggi comunisti-fascisti sono termini di comodo, senza significato, e la gran parte di chi dice di esserlo non sa di cosa parla

DarKilleR
29-10-2008, 16:28
io non me lo creerei il problema.:D

nemmeno io mi creerei il problema :sofico:

Solo che a quel punto si sarebbe noi 4 gatti a pensarla così e nessuno ci voterebbe...

WhiteWolf42
29-10-2008, 16:30
nemmeno io mi creerei il problema :sofico:

Solo che a quel punto si sarebbe noi 4 gatti a pensarla così e nessuno ci voterebbe...

l'amico ha centrato il problema !

niko974
29-10-2008, 16:40
Renda pubbliche le risorse principali (acqua e luce) ed esenti i disagiati dal pagamento delle tasse sui servizi(acqua, luce, tv, spazzatura, università, trasporti,ecc).

Fornisca dei sussidi e si occupi di formare e inserire realmente le persone nel mondo del lavoro sulla base del fatto che: uno che lavora può contribuire al benessere dello stato.

Riportare la sanità ad un ruolo totalmente pubblico ma allo stesso tempo potenziare gli ambulatori delle guardie, smaltendo così il grosso delle richieste.

Crei dei contratti extraeuropei per smaltire le quote di produzione in eccesso.

Investa in ricerca, innovazione, infrastrutture.

Riformi il sistema pensionistico secondo il modello inglese.

Fornisca dei sistemi di controllo dell'economia in grado di limitare le speculazioni.

Aumenti le pene alternative alla carcerazione nella direzione da fornire dei benefici economici alla collettività.

Assuma personale amministrativo e adibisca il personale dei vigili al compito primario.

Reinserisca i turni notturni anche nelle caserme minori.

Modifica del sistema giudiziario Italiano sul modello francese.


Ditemi se c'è un partito che faccia queste proposte che io lo voto...:stordita:
aggiungo
un tot di eletti tra i disoccupati di lunga durata

Stigmata
29-10-2008, 17:40
Basta trovare uno stato nel quale la mentalità della gente non è all'insegna del "fotti tutti" e del "disonesto = furbo": avrai verosimilmente trovato il tuo partito...

gugoXX
29-10-2008, 18:05
"esenti dal pagare le tasse sui servizi" per i meno abbienti cosa signfica? Solo le tasse non si pagano o non si pagano proprio i servizi?
Se e' la seconda dissento per spreco.
Poi, chi sono i "disagiati"? Meglio, chi ha titolo a rientrare tra i cittadini italiani disagiati? (A chi diamo sta cittadinanza insomma... se tutti i disagiati venissero qui)

"Fornisca dei sistemi di controllo dell'economia in grado di limitare le speculazioni."
Questa vuol dire tutto e non vuol dire niente. In pratica?

"Aumenti le pene alternative alla carcerazione nella direzione da fornire dei benefici economici alla collettività."
Se un carcerato costa 300€ al giorno a testa... ma che lavoro gli facciamo fare al carcerato per addirittura rendere qualcosa?
E poi, perche' quel carcerato li' dovrebbe lavorare e l'altro no? Cosa ci guadagna?
Sconto della pena? Allora introduci il vecchio e pessimo sistema di "pagamento di cauzione" all'americana. Chi e' ricco (o puo' servire alla comunita') non finisce dentro.

Fritz!
29-10-2008, 18:07
O spieghi dove trovi i soldi che permettano di pagare tutte quelle cose che vorresti, o rimangono ululati alla luna

gabi.2437
29-10-2008, 18:32
O spieghi dove trovi i soldi che permettano di pagare tutte quelle cose che vorresti, o rimangono ululati alla luna

Questo non è un problema, i soldi ci sono, è come vengono gestiti che è il problema... tipo, già non spendendoli per il ponte (miilleeee :ingcane:) ne tiri fuori un pò

deggungombo
29-10-2008, 18:34
Creiamolo??

Il problema è che si verrebbe direttamente bollati come COMUNISTI! :muro:qualsiasi cosa esterna a B e non in accordo con B viene etichettata come comunista.

Stigmata
29-10-2008, 18:45
Sconto della pena? Allora introduci il vecchio e pessimo sistema di "pagamento di cauzione" all'americana. Chi e' ricco (o puo' servire alla comunita') non finisce dentro.

va che è già così :asd:

zuper
29-10-2008, 18:55
pessimo sistema di "pagamento di cauzione" all'americana. Chi e' ricco (o puo' servire alla comunita') non finisce dentro.

guarda che la cauzione mica ti rende libero!!!

nn è che se paghi esci di prigione...

ti rende solamente libero IN ATTESA del processo...

e dal nome stesso si capisce che una volta che vieni giudicato (colpevole o no non cambia) la cauzione ti viene restituita....

per tornare it

Reinserisca i turni notturni anche nelle caserme minori.

????

giannola
29-10-2008, 18:58
"esenti dal pagare le tasse sui servizi" per i meno abbienti cosa signfica? Solo le tasse non si pagano o non si pagano proprio i servizi?
Se e' la seconda dissento per spreco.
Poi, chi sono i "disagiati"? Meglio, chi ha titolo a rientrare tra i cittadini italiani disagiati? (A chi diamo sta cittadinanza insomma... se tutti i disagiati venissero qui)

"Fornisca dei sistemi di controllo dell'economia in grado di limitare le speculazioni."
Questa vuol dire tutto e non vuol dire niente. In pratica?

"Aumenti le pene alternative alla carcerazione nella direzione da fornire dei benefici economici alla collettività."
Se un carcerato costa 300€ al giorno a testa... ma che lavoro gli facciamo fare al carcerato per addirittura rendere qualcosa?
E poi, perche' quel carcerato li' dovrebbe lavorare e l'altro no? Cosa ci guadagna?
Sconto della pena? Allora introduci il vecchio e pessimo sistema di "pagamento di cauzione" all'americana. Chi e' ricco (o puo' servire alla comunita') non finisce dentro.



O spieghi dove trovi i soldi che permettano di pagare tutte quelle cose che vorresti, o rimangono ululati alla luna


Fatto salvo che non sono io a dover fornire le risposte a tutto, nè devo spiegare nulla visto che sono bisogni personali che un partito dovrebbe soddisfare e non un programma che io propongo ad un elettorato....:)

le fasce disagiate esistono ancora oggi, ci si basa sulla dichiarazione dei redditi e di certo non puoi pretendere che un cittadino che ha difficoltà economiche debba pagare l'immondizia, l'acqua, la luce, la tv.

Il principio dev'essere che lo stato investe su una persona per formarlo e farlo diventare un lavoratore che ripagherà lo stato attraverso le tasse.

Le speculazioni se vogliono si evitano, si rivedono intanto i limiti per l'eccesso di ribasso o rialzo.

Dipende dal fatto che il carcerato possa svolgere un lavoro (e quindi dalla pericolosità derivante dal contatto con altre persone e dalle attitudini.
In ogni caso il carcerato è uno che per i suoi errori ha perso temporaneamente la libertà e molti diritti, quindi deve fare qualcosa a vantaggio della collettività che ha danneggiato e dello stato che lo mantiene.
Così si generano meno sprechi.
La pena la deve scontare.

E come già detto, i soldi ci sono, bisogna diminuire gli stipendi dei politici, eliminare i bonus, abolire le province, togliere portaborse e tutte le commissioni e il personale collegato ai politici non strettamente indispensabili; togliere i finanziamenti e lasciare una tribuna elettorale per le consultazioni sulla tv di stato.

Se si snellisce la macchina burocratico-politica hai voglia se non si trovano i soldi.

zuper
29-10-2008, 19:02
le fasce disagiate esistono ancora oggi, ci si basa sulla dichiarazione dei redditi e di certo non puoi pretendere che un cittadino che ha difficoltà economiche debba pagare l'immondizia, l'acqua, la luce, la tv.


e di grazia perchè?

se uno ha difficoltà economiche è giusto che paghi in base alle sue reali disponibilità....a parte la tv che nn dovrebbe pagarla nessuno.

ma uno anche se povero produce munnezza...usa l'acqua e la luce ecc ecc...

per cui non capisco perchè debba esserne TOTALMENTE esentato....

fagli sgravi sconti ecc ecc...ma penso che tutti dobbiamo pagare, per quanto possiamo, quello che usiamo

giannola
29-10-2008, 19:48
e di grazia perchè?

se uno ha difficoltà economiche è giusto che paghi in base alle sue reali disponibilità....a parte la tv che nn dovrebbe pagarla nessuno.

ma uno anche se povero produce munnezza...usa l'acqua e la luce ecc ecc...

per cui non capisco perchè debba esserne TOTALMENTE esentato....

fagli sgravi sconti ecc ecc...ma penso che tutti dobbiamo pagare, per quanto possiamo, quello che usiamo

è un concetto molto semplice, anche perchè il sistema funziona a scaglioni.

Tra il fare pagare sto tizio 20€ e nulla, non lo fai pagare nulla così eviti pure i costi inerenti alle pratiche di notifica.;)

In ogni caso a parità di spese uno che guadagna 1k € ha una capacità di risparmio e di sopperire agli imprevisti maggiore rispetto ad uno che guadagna 500 €.

Lo stato deve aiutare chi è in difficoltà, non diventarne l'aguzzino seppur in piccolo.

gugoXX
29-10-2008, 19:52
è un concetto molto semplice, anche perchè il sistema funziona a scaglioni.

Tra il fare pagare sto tizio 20€ e nulla, non lo fai pagare nulla così eviti pure i costi inerenti alle pratiche di notifica.;)

In ogni caso a parità di spese uno che guadagna 1k € ha una capacità di risparmio e di sopperire agli imprevisti maggiore rispetto ad uno che guadagna 500 €.

Lo stato deve aiutare chi è in difficoltà, non diventarne l'aguzzino seppur in piccolo.

E l'incentivazione al risparmio energetico?
Meglio, come evitare grossissimi sprechi energetici in questo caso?

giannola
29-10-2008, 20:01
E l'incentivazione al risparmio energetico?
Meglio, come evitare grossissimi sprechi energetici in questo caso?

è possibile che lo stato fornisca dei bonus a quei cittadini che pur avendo forniture gratis si comportino in modo da risparmiare (es comprando lampade a risparmio energetico).

E' anche possibile che lo stato imponga a chi è disagiato e quindi non paga un contatore che non superi 1,5 kw.

Le soluzioni si trovano se si vuole.

Certo non subito e non stasera...e non da me, ma da quel partito che ancora non ha fatto proposte.:D

zuper
29-10-2008, 20:25
E l'incentivazione al risparmio energetico?
Meglio, come evitare grossissimi sprechi energetici in questo caso?

quoto...

guadagni poco e ti impegni a spendere\consumare poco

2 piccioni con una fava :D

Dream_River
29-10-2008, 20:46
Creiamolo??


Il partito di Hardware Upgrate, il primo partito che non gli importa una sega di essere vicino alla gente, ma solo alla rete :asd:

Vi prego, qualcuno crei il logo, poi presentiamoci alle europee :D

gugoXX
29-10-2008, 20:59
Il partito di Hardware Upgrate, il primo partito che non gli importa una sega di essere vicino alla gente, ma solo alla rete :asd:

Vi prego, qualcuno crei il logo, poi presentiamoci alle europee :D

Secondo me ci eleggono.

1. Banda larga gratis per tutti e dappertutto.
2. Elezioni e referendum telematici.
3. Lezioni telematiche per le scuole di ogni ordine e grado (gli esami no)
4. Fondi per la pubblicazione di libri online
5. Incentivi per il telelavoro

dasdsasderterowaa
29-10-2008, 22:05
Giannola, aggiungi anche le multe proporzionali al reddito, va...
Se proprio dobbiamo sognare, facciamolo in grande, no? :sofico:

carlainzi
29-10-2008, 22:08
A parte che ogni punto di quello che hai scritto meriterebbe una discussione a parte....

...lo voterei anche io, in linea di massima perchè non sono daccordo su tutto, ma è sempre MOLTO meglio di quanto mi posso aspettare dagli altri.

A dire il vero una decina di anni fa esisteva pure un partitino che si avvicinava a quello che chiedi tu, mi pare si chiamasse "partito umanista" (chissà che fine ha fatto quel tale con un cognome del tipo Schulze o qualcosa del genere che mi era piaciuto veramente molto l'unica volta che l'avevo sentito palare in TV), peccato che non lo votasse nessuno, perchè si fa presto a dire voterei.....ma poi alla resa dei conti la maggior parte finiscono per dare il voto ai soliti.

trallallero
29-10-2008, 22:43
Se l'Italia fosse pronta ed avesse davvero bisogno delle tasse alla francese, multe all'inglese e minkie fritte alla tedesca, avrebbre un partito che propone tutte queste meraviglie e tanta gente che lo voterebbe.

Avrebbe poi comunque bisogno di francesi, inglesi e tedeschi per renderle realtà :asd:

giannola
30-10-2008, 07:36
Giannola, aggiungi anche le multe proporzionali al reddito, va...
Se proprio dobbiamo sognare, facciamolo in grande, no? :sofico:

no, niente multe. :) :eek: :sofico:

E' dimostrato che servono a poco o niente, non fungono da deterrente, al max vengono usate per rimpinguare le casse dei comuni.

Piuttosto obbligo di programmi sociali come si usa in america.

hai buttato una carta per terra, non raccolto la cacca del cane ?

Due ore (frazionabili) a raccogliere carte o cacche.....e vediamo se non ti passa il piacere. :p

E' il giusto principio della legge che rieduca il cittadino.;)

giannola
30-10-2008, 07:40
A parte che ogni punto di quello che hai scritto meriterebbe una discussione a parte....

...lo voterei anche io, in linea di massima perchè non sono daccordo su tutto, ma è sempre MOLTO meglio di quanto mi posso aspettare dagli altri.

A dire il vero una decina di anni fa esisteva pure un partitino che si avvicinava a quello che chiedi tu, mi pare si chiamasse "partito umanista" (chissà che fine ha fatto quel tale con un cognome del tipo Schulze o qualcosa del genere che mi era piaciuto veramente molto l'unica volta che l'avevo sentito palare in TV), peccato che non lo votasse nessuno, perchè si fa presto a dire voterei.....ma poi alla resa dei conti la maggior parte finiscono per dare il voto ai soliti.

il problema è che sulla carta, a parole, son tutti bravi; spesso invece i fondatori di questi partitelli mirano solo a raggiungere una certa quota per avere i finanziamenti.
Non sono davvero interessati al fare quanto a guadagnarci.

Ad esempio anche il partito del nonvoto parlava di liberarsi della casta e poi aveva ipotizzato di allearsi con veltroni.

Cioè fare un bel programma e poi non essere di parola è come non farlo.

L'Italia non ha bisogno di sognatori che poi dicono non potevamo farlo, era solo utopia; l'Italia ha bisogno che i sogni possano diventare realtà.
Altrimenti il risultato è la sfiducia che porta a votare il meno peggio.

carlainzi
30-10-2008, 07:58
no, niente multe. :) :eek: :sofico:

E' dimostrato che servono a poco o niente, non fungono da deterrente, al max vengono usate per rimpinguare le casse dei comuni.

Piuttosto obbligo di programmi sociali come si usa in america.

hai buttato una carta per terra, non raccolto la cacca del cane ?

Due ore (frazionabili) a raccogliere carte o cacche.....e vediamo se non ti passa il piacere. :p

E' il giusto principio della legge che rieduca il cittadino.;)

Principio condivisibile, ma come fai a metterlo in pratica?

Condanno il trasgressore a 2 ore di raccolta cartacce. O gli mando dietro uno che controlla che lo faccia veramente (problemi organizzativi e di costi enormi) oppure il tipico italiano medio se ne sbatte e non lo fa. E anche col guardiano, una parte degli italiani medi si rifiuterebbero di muovere un dito, sbufferebbero, lo insulterebbero ecc......

il problema di fondo è che siamo tutti furbetti mafiosetti. Bisogna prima cambiare la testa della gente, ma ci vuole come minimo una generazione......anzi è impossibile dato che la nuova generazione verrebbe educata da quella vecchia e corrotta.

carlainzi
30-10-2008, 08:05
il problema è che sulla carta, a parole, son tutti bravi; spesso invece i fondatori di questi partitelli mirano solo a raggiungere una certa quota per avere i finanziamenti.
Non sono davvero interessati al fare quanto a guadagnarci.

Ad esempio anche il partito del nonvoto parlava di liberarsi della casta e poi aveva ipotizzato di allearsi con veltroni.

Cioè fare un bel programma e poi non essere di parola è come non farlo.

L'Italia non ha bisogno di sognatori che poi dicono non potevamo farlo, era solo utopia; l'Italia ha bisogno che i sogni possano diventare realtà.
Altrimenti il risultato è la sfiducia che porta a votare il meno peggio.

Beh, ma allora sembra che tu dica che se anche esistesse un partito come chiedi tu non lo voteresti perchè c'è il rischio che siano solo dei furbi che cavalcano l'onda.

Forse posso sembrare un po presuntuoso, ma penso di saper distinguere tra un furbetto che fa quello che dici tu (per esempio tale mi era parso il candidato della lista dei grilli parlanti alle scorse elezioni) e uno che crede veramente in quello che dice (e tale mi era sembrato quel tizio del partito umanista).

dasdsasderterowaa
30-10-2008, 08:09
no, niente multe. :) :eek: :sofico:

E' dimostrato che servono a poco o niente, non fungono da deterrente, al max vengono usate per rimpinguare le casse dei comuni.

Piuttosto obbligo di programmi sociali come si usa in america.

hai buttato una carta per terra, non raccolto la cacca del cane ?

Due ore (frazionabili) a raccogliere carte o cacche.....e vediamo se non ti passa il piacere. :p

E' il giusto principio della legge che rieduca il cittadino.;)

Non hanno funzione deterrente soltanto se chi la riceve ha un reddito elevato, tanto da potersi permettere - senza problemi - di non dichiarare i dati del conducente per evitare la decurtazione dei punti della patente.

Ma voglio vedere se già 154 Euro di multa non sono un buon deterrente per chi ne prende 1000 al mese. ;)

giannola
30-10-2008, 08:30
Principio condivisibile, ma come fai a metterlo in pratica?

Condanno il trasgressore a 2 ore di raccolta cartacce. O gli mando dietro uno che controlla che lo faccia veramente (problemi organizzativi e di costi enormi) oppure il tipico italiano medio se ne sbatte e non lo fa. E anche col guardiano, una parte degli italiani medi si rifiuterebbero di muovere un dito, sbufferebbero, lo insulterebbero ecc......

il problema di fondo è che siamo tutti furbetti mafiosetti. Bisogna prima cambiare la testa della gente, ma ci vuole come minimo una generazione......anzi è impossibile dato che la nuova generazione verrebbe educata da quella vecchia e corrotta.

Guarda se, come desidero, i vigili fossero tutti in strada (perchè dell'amministrazione se ne occupa personale preposto), non ci sarebbero problemi.

Si è invitati ad andare in una zona di pertinenza di un vigile, si firma l'inizio, si opera, si firma la fine col vigile che si accerta che la raccolta è andata a buon fine.
tutto qui, di una semplicità disarmante.:D

Beh, ma allora sembra che tu dica che se anche esistesse un partito come chiedi tu non lo voteresti perchè c'è il rischio che siano solo dei furbi che cavalcano l'onda.

Forse posso sembrare un po presuntuoso, ma penso di saper distinguere tra un furbetto che fa quello che dici tu (per esempio tale mi era parso il candidato della lista dei grilli parlanti alle scorse elezioni) e uno che crede veramente in quello che dice (e tale mi era sembrato quel tizio del partito umanista).

Purtroppo non è sempre così facile conoscere le persone, soprattutto quelle che non vedi e con cui non riesci a parlare a quattr'occhi.

Non ho detto certamente quello che pensi tuttavia anche se mi si presentasse un tal partito vorrei saperne di più sulla vita e le opere del suo fondatore per valutare se è in buona fede.

Non hanno funzione deterrente soltanto se chi la riceve ha un reddito elevato, tanto da potersi permettere - senza problemi - di non dichiarare i dati del conducente per evitare la decurtazione dei punti della patente.

Ma voglio vedere se già 154 Euro di multa non sono un buon deterrente per chi ne prende 1000 al mese. ;)

Non hanno funzione di deterrente nemmeno per chi ha redditi tanto bassi da poter non dichiarare nulla.

Anche qualora volessero pignorare qualcosa passerebbero anni e cmq conosco gente ben organizzata che si sposta gli oggetti di valore per quando viene l'ufficiale giudiziario :asd:

Gente che ha veicoli che non ci valgono 154 € e vive in casa non propria....gente che sa come ingannare la legge.:D

In pratica chi è ricco se ne frega e chi è povero s'ingegna. :O

E cmq basta guardare le statistiche, i continui aumenti non hanno certo sortito effetti, questo mi basta per pensare che sia necessario un ripensamento del sistema punitivo.

giannola
30-10-2008, 14:39
Questo partito è un incubo assistenzialista, antimeritocratico ed antiliberale :D E immagino la tassazione...

Infatti non credo nel libero mercato e non credo nella meritocrazia.
Te ne stupisci ? :D
Penso alle facce di quelli che mi continuano a dare del berlusconiano. :ciapet:

Quanto alla tassazione c'è un errore di metodo.

Ad esempi in sicilia siamo 5mln ?

Non lavora il oltre il 25% degli individui capaci.

In pratica uno stato che avvia al lavoro solo dalla sicilia avrebbe poi almeno un milione di soggetti irpef paganti.

carlainzi
30-10-2008, 19:47
Guarda se, come desidero, i vigili fossero tutti in strada (perchè dell'amministrazione se ne occupa personale preposto), non ci sarebbero problemi.

Si è invitati ad andare in una zona di pertinenza di un vigile, si firma l'inizio, si opera, si firma la fine col vigile che si accerta che la raccolta è andata a buon fine.
tutto qui, di una semplicità disarmante.:D



Mi dispiace fare il criticone, ma in italia è pieno di gente che appena può va dall'amico vigile a farsi levare la multa, e poi va pure a raccontarlo in giro tanto la maggior parte della gente lo considera un figo, un vincente.

Quindi, facendo come dici tu, l'amico vigile firmerebbe la presenza e tanti saluti, tra l'altro rischiando anche meno di quanto rischia ora togliendo la multa.

Ribadisco, in un paese senza senso civico e senza onestà anche le cose più giuste diventano inutili se non ingiuste.

Dream_River
30-10-2008, 19:51
Questo partito è un incubo assistenzialista, antimeritocratico ed antiliberale :D E immagino la tassazione...

Cioè, un piccolo pezzo di paradiso:cool:

gugoXX
30-10-2008, 19:55
Cioè, un piccolo pezzo di paradiso:cool:

Ma non eri anarchico :confused:

Lagun85
30-10-2008, 20:00
O spieghi dove trovi i soldi che permettano di pagare tutte quelle cose che vorresti, o rimangono ululati alla luna

Ma non c'è veramente nulla di più semplice che rispondere a questa domanda!



-Lotta senza quartiere,agli imperi economici mafiosi.
-Tetto massimo di stipendi per quel che concerne manager e funzionari pubblici.
-Guerra totale agli evasori fiscali.
-Cessazione immediata di contributi pubblici per scuole,ospedali e qualsiasi altra cosa non sia statale.
-Abolizione dei privilegi concessi alla chiesa cattolica nel non pagare nessun tipo di tassa.

Se si riuscissero a combattere questi cancri in meno di 10 anni azzereremmo il debito pubblico e potremmo investire in ogni settore.
In 15/20 anni potremmo superare Giappone,Francia,Germania e Gran Bretagna.

_Magellano_
30-10-2008, 20:04
Questo partito è un incubo assistenzialista, antimeritocratico ed antiliberale :D E immagino la tassazione... un pensierino simile l'ho avuto anche io:asd:

Lagun85
30-10-2008, 20:12
un pensierino simile l'ho avuto anche io:asd:

Bene,e adesso ditemi che vi farebbe schifo vivere in uno qualsiasi dei paesi Scandinavi.
Lo stato si occupa di voi dalla nascita alla morte e sono ai vertici di sanità,istruzione e qualità della vita.
Goditevi pure i vostri amati states :doh:

_Magellano_
30-10-2008, 20:20
Bene,e adesso ditemi che vi farebbe schifo vivere in uno qualsiasi dei paesi Scandinavi.
Lo stato si occupa di voi dalla nascita alla morte e sono ai vertici di sanità,istruzione e qualità della vita.
Goditevi pure i vostri amati states :doh:Sai ti può sembrare strano ma qualcuno è totalmente contrario alla gestione delle proprie ricchezze da parte dello stato.
Riguardo a quel "pensiero" che hai scritto poco sopra penso la stessa cosa,non ci dovrebbero essere piu finanziamenti pubblici agli ospedali privati? benissimo ma qualora io decidessi di farne uso con i miei soldi dovrei essere libero di non pagare le tasse per quelli pubblici...sarò anche libero di scegliere no? o il supremo consiglio socialista esige tutto e comunque?
Poi queste misure che ti piacciono tanto automaticamente diventano inadeguate quando la demografia cambia e ad esempio grandi masse di clandestini che non contribuiscono lavorando ma approfittano di tali strutture ne peggiorano di molto i servizi,dico clandestini ma potrei dire disoccupati o altro ancora.
Poi sarà uno libero di scegliere come spendere i suoi soldi?

Ps. visto che citi gli states sappi che mi riconosco in buonissima parte nel partito libertariano.

ConteZero
30-10-2008, 20:27
Il discorso è che fino a quando non viene qualcosa di grave siamo tutti daccordo sugli ospedali privati.
Ovviamente basta poco per bilanciare, fai un viaggetto in USA e procurati una frattura multipla...

_Magellano_
30-10-2008, 20:37
Il discorso è che fino a quando non viene qualcosa di grave siamo tutti daccordo sugli ospedali privati.
Ovviamente basta poco per bilanciare, fai un viaggetto in USA e procurati una frattura multipla...Procuratela tu mi fido della tua parola. :D
Cito una cosa che mi capita abbastanza di frequente per far capire che non parlo tanto per parlare:
Essendo sportivo a livello quasi usurante devo fare controlli almeno 6 volte ogni anno che riguardano il mio stato di salute con tanto di analisi del sangue,vari controlli al cuore,test sottosforzo,funzionalità epatica e renale etc etc.
Andando a fare questi controlli in strutture pubbliche mi partono quasi gli stessi soldi che andandoli a fare in strutture private con la differenza che devo fare tutti i test in piccoli gruppi se non addirittura singolarmente e nei giorni piu disparati,elettrocardiogramma in un mese,analisi del sangue solo una settimana,radiografie 3 mesi etc etc.
E anche quando dopo la lunga lista d'attesa riesco a fare il controllo mi viene detto cito " passi fra una settimana o una decina di giorni per i risultati" con relativo stress in molti casi di fare ancora le code per ritirarli.

In una struttura privata alla quale mi rivolgo molto spesso telefono e tempo una settimana mi viene detto quando andare,faccio tutti i controlli quel giorno o al massimo in due sessioni a seconda di cosa devo fare ed entro una settimana vado a ritirare i risultati che sono già pronti senza fare code o pagare molto di piu di quello che ho pagato quando mi sono rivolto al settore pubblico.
Ora fatte queste precisazioni e detto che in piu di 20 anni di vita mia in un ospedale pubblico ci sarò andato 2 volte perchè devo pagare ugualmente le tasse quando di fatto devo ripagare l'ospedale privato che appunto mi cura.
Non sarebbe meglio se potessi scegliere dove curarmi e pagare solo quello che curo? E' un po come il canone rai dove anche se non la gaurdi perchè fa schifo e hai scy la devi pagare per forza.
Al massimo di obbligatoria ci dovrebbe essere solo una piccola tassa di sanità nel caso hai un incidente e ti devono stabilizzare e in quel caso se vi è piu vicino un ospedale pubblico piuttosto che uno privato ti portano li ma solo appunto per stabilizzare,prima di trasferirti in quello scelto.

Io non sono contro la sanità pubblica anzi penso che è giusto ci sia ma penso anche che ognuno debba essere libero di scegliere a chi rivolgersi e non pagare per chi non utilizza,stessa cosa con scuole e quant'altro;un genitore di figlio che paga per una scuola privata dovrebbe essere libero di non pagare le tasse per quella pubblica una volta dimostrato che il figlio si reca altrove (ma sono anche convinto che siano sbagliati i finanziamenti statali alle scuole private appunto).
Poi io un occhiata alle assicurazioni americane le sto dando (quelle che tanto denigrano i socialisti insomma) e se sei in buona salute cioè non già malato i prezzi sono tutt'altro che alti.

evelon
30-10-2008, 20:43
Renda pubbliche le risorse principali (acqua e luce) ed esenti i disagiati dal pagamento delle tasse sui servizi(acqua, luce, tv, spazzatura, università, trasporti,ecc).

Fornisca dei sussidi e si occupi di formare e inserire realmente le persone nel mondo del lavoro sulla base del fatto che: uno che lavora può contribuire al benessere dello stato.

Riportare la sanità ad un ruolo totalmente pubblico ma allo stesso tempo potenziare gli ambulatori delle guardie, smaltendo così il grosso delle richieste.

Crei dei contratti extraeuropei per smaltire le quote di produzione in eccesso.

Investa in ricerca, innovazione, infrastrutture.

Riformi il sistema pensionistico secondo il modello inglese.

Fornisca dei sistemi di controllo dell'economia in grado di limitare le speculazioni.

Aumenti le pene alternative alla carcerazione nella direzione da fornire dei benefici economici alla collettività.

Assuma personale amministrativo e adibisca il personale dei vigili al compito primario.

Reinserisca i turni notturni anche nelle caserme minori.

Modifica del sistema giudiziario Italiano sul modello francese.


Ditemi se c'è un partito che faccia queste proposte che io lo voto...:stordita:

Hai detto tutto e niente.

Questo non è nemmeno un programma, al massimo è una dichiarazione d'intenti per un partito.

Sinceramente spero che nessuno faccia mai una roba del genere, alcune cose sono da brividi nella schiena...

evelon
30-10-2008, 20:52
Bene,e adesso ditemi che vi farebbe schifo vivere in uno qualsiasi dei paesi Scandinavi.
Lo stato si occupa di voi dalla nascita alla morte e sono ai vertici di sanità,istruzione e qualità della vita.
Goditevi pure i vostri amati states :doh:

Si, te lo dico (scandinave a parte :asd: )

Non è una schifo, meglio lì che in africa o in qualche stato arabo ma di sicuro non è la società a cui ambisco ed aspiro

carlainzi
30-10-2008, 20:56
cut....
Poi io un occhiata alle assicurazioni americane le sto dando (quelle che tanto denigrano i socialisti insomma) e se sei in buona salute cioè non già malato i prezzi sono tutt'altro che alti.

Non sono daccordo con quasi nulla di quello che hai scritto, ma ti rispondo solo per l'ultima frase.

Io penso che il diritto ad essere curato sia un diritto inalienabile di tutti gli individui. Ma in un sistema come quello americano, come confermi tu, se non hai i soldi devi pregare di stare bene altrimenti crepi.
Quindi, se tu la pensi così, cioè che chi non ha i soldi può pure crepare, allora padronissimo e chiusa la discussione, altrimenti spiegami meglio come si dovrebbe fare.

_Magellano_
30-10-2008, 21:01
Non sono daccordo con quasi nulla di quello che hai scritto, ma ti rispondo solo per l'ultima frase.

Io penso che il diritto ad essere curato sia un diritto inalienabile di tutti gli individui. Ma in un sistema come quello americano, come confermi tu, se non hai i soldi devi pregare di stare bene altrimenti crepi.
Quindi, se tu la pensi così, cioè che chi non ha i soldi può pure crepare, allora padronissimo e chiusa la discussione, altrimenti spiegami meglio come si dovrebbe fare.
Veramente negli stati uniti ci sono anche ospedali per chi non ha assicurazione anche se ovviamente non hai lo stesso trattamento di velluto che hai nei primi,poi come ho detto nel mio post (che dici di non corcordare quindi suppongo tu abbia letto) non ho detto che deve essere abolita ma solo che uno deve essere libero di non pagarla se non la usa a sua discrezione di scelta,sarò libero di non pagare qualcosa che non uso?
Nel caso rileggi pure in sostanza parlavo solo di essere liberi di scegliere,non ho nulla contro la sanità pubblica ma dato che non ne usufruisco non la voglio pagare e cosi ogni altra cosa che non uso ma ciò non significa che ci la ritiene opportuna non debba averla.

_Magellano_
30-10-2008, 21:03
Si, te lo dico (scandinave a parte :asd: )

Non è una schifo, meglio lì che in africa o in qualche stato arabo ma di sicuro non è la società a cui ambisco ed aspiroUn mondo cosi perfetto che si gioca con il giappone il maggior numero di suicidi in proporzione alla popolazione.

Lagun85
30-10-2008, 21:05
Hai detto tutto e niente.

Questo non è nemmeno un programma, al massimo è una dichiarazione d'intenti per un partito.

Sinceramente spero che nessuno faccia mai una roba del genere, alcune cose sono da brividi nella schiena...

Ok chiamiamola dichiarazione d'intenti allora.Il problema è che non c'è nessuno che ne parla.
E sarebbe anche carino,ma magari è chiedere troppo,che spiegasti esattamente quali sono le cose da brividi lungo la schiena.:)

Lagun85
30-10-2008, 21:08
Un mondo cosi perfetto che si gioca con il giappone il maggior numero di suicidi in proporzione alla popolazione.

No problema amigo.
Goditi il paese dei pistoleri e dei teorizzatori del:"un cittadino una pistola".
E poi la Scandinavia non è una nazione,a che paese ti stai riferendo?
Meglio comunque loro che queste presunte Democrazie liberali occidentali.

Lagun85
30-10-2008, 21:09
Veramente negli stati uniti ci sono anche ospedali per chi non ha assicurazione anche se ovviamente non hai lo stesso trattamento di velluto che hai nei primi,poi come ho detto nel mio post (che dici di non corcordare quindi suppongo tu abbia letto) non ho detto che deve essere abolita ma solo che uno deve essere libero di non pagarla se non la usa a sua discrezione di scelta,sarò libero di non pagare qualcosa che non uso?
Nel caso rileggi pure in sostanza parlavo solo di essere liberi di scegliere,non ho nulla contro la sanità pubblica ma dato che non ne usufruisco non la voglio pagare e cosi ogni altra cosa che non uso ma ciò non significa che ci la ritiene opportuna non debba averla.

Suppongo che tu il film di Moore: SicKO ,non l'abbia mai visto....

_Magellano_
30-10-2008, 21:11
No problema amigo.
Goditi il paese dei pistoleri e dei teorizzatori del:"un cittadino una pistola".
E poi la Scandinavia non è una nazione,a che paese ti stai riferendo?
Meglio comunque loro che queste presunte Democrazie liberali occidentali.De gustibus,anche se vorrei che la parola sottolineata potesse descrivere i nostri governi attuali. :asd

_Magellano_
30-10-2008, 21:14
Suppongo che tu il film di Moore: SicKO ,non l'abbia mai visto....No però ho visto farenheit 9/11 va bene lo stesso? :asd:
Scherzi apparte so cosa vuoi dire e la sanità li non è certo immacolata,io di fatti sto parlando del principio secondo il quale un uomo dovrebbe poter scegliere non di imitare il sistema americano per quanto riguarda la sanità,difatti quel principio di libera scelta l'ho esteso anche ad altri settori.

evelon
30-10-2008, 21:15
Ok chiamiamola dichiarazione d'intenti allora.Il problema è che non c'è nessuno che ne parla.
E sarebbe anche carino,ma magari è chiedere troppo,che spiegasti esattamente quali sono le cose da brividi lungo la schiena.:)

Che nessuno ne parli è un bene imho: vuol dire che nessuno lo vuole.

Visto che non è un "programma" (che per definizione è preciso) ma solo una dichiarazione d'intenti (ovvero vaga e poco consistente) non ti posso spiegare esattamente cosa non và ma te ne posso parlare necessariamente ad alto livello (senza scendere nel dettaglio).

Comunque provo:
Uno stato del genere è la cosa più antimeritocratica che si possa immaginare senza sconfinare nel socialismo (anche se in alcuni punti lo ricorda) ed è profondamente utopistico.
Non prevede minimamente di far fronte a fatti non teorici ma reali (tipo i clandestini o stranieri che vengono ad usufruire di quelle strutture) nè ha in sè nulla per far fronte a cambiamenti improvvisi (se guardi bene TUTTE le istanze proposte sono de facto statali o statalizzate).

Di più non si può dire visto che i dettagli di realizzazione di questa cosa sono ignoti.
Se poi Giannola vuola parlare dei dettagli siamo tutti quì

carlainzi
30-10-2008, 21:30
Veramente negli stati uniti ci sono anche ospedali per chi non ha assicurazione anche se ovviamente non hai lo stesso trattamento di velluto che hai nei primi,poi come ho detto nel mio post (che dici di non corcordare quindi suppongo tu abbia letto) non ho detto che deve essere abolita ma solo che uno deve essere libero di non pagarla se non la usa a sua discrezione di scelta,sarò libero di non pagare qualcosa che non uso?
Nel caso rileggi pure in sostanza parlavo solo di essere liberi di scegliere,non ho nulla contro la sanità pubblica ma dato che non ne usufruisco non la voglio pagare e cosi ogni altra cosa che non uso ma ciò non significa che ci la ritiene opportuna non debba averla.

Beh, ma allora io per andare al lavoro uso sempre la stessa strada, perchè devo pagare le tasse per costruire e tenere in ordine anche le altre? Al momento non ho figli, perchè devo pagare le tasse che servono anche a finanziare asili e scuole? Se ho la casa di proprietà perchè una parte delle mie tasse deve andare in edilizia pubblica? E mi fermo qui.

In america la sanità e l'istruzione pubblica fanno mediamente pena. Io sono per uno stato che garantisca questi sevizi a tutti con un livello di qualità ottimo.

trallallero
30-10-2008, 21:42
Liberismo Vs statalismo :asd:

Qualcuno mi citi un sistema che ha funzionato per sempre ...

_Magellano_
30-10-2008, 21:44
Beh, ma allora io per andare al lavoro uso sempre la stessa strada, perchè devo pagare le tasse per costruire e tenere in ordine anche le altre? Al momento non ho figli, perchè devo pagare le tasse che servono anche a finanziare asili e scuole? Se ho la casa di proprietà perchè una parte delle mie tasse deve andare in edilizia pubblica? E mi fermo qui.

In america la sanità e l'istruzione pubblica fanno mediamente pena. Io sono per uno stato che garantisca questi sevizi a tutti con un livello di qualità ottimo.
Se facciamo a capirci ci capiamo se vogliamo fare polemica e basta sono io stavolta che dico che chiudiamo qui.
L'ospedale già ci sta,cosi come le scuole ed entrambi vengono mantenuti o nel caso incrementati nel numero e nella qualità tramite i soldi delle tasse....per quanto riguarda le strade come ben sai vengono costruite a credito e i soldi vengono recuperati pagando i pedaggi cioè paga solo chi le usa,hai presente i caselli? ecco quelli,se ci passi paghi se non ci passi no.

Poi non ho detto che non vadano pagate le tasse per qualsiasi cosa non usi ma solo che se lo stesso servizio lo usi privato e vuoi pagare solo quello e non quello pubblico dato che non ti serve devi essere libero di scegliere,è troppo chiedere di scegliere come spendere i soldi che mi son guadagnato? darli a gente di mia fiducia anzichè a gente messa li e che in molti casi lavora male e non viene rimossa ugualmente?
Poi qui si arriva al campo delle opinioni io sono liberale e libertariano e la penso in un certo modo nella gestione dell'economia(puoi farti un idea nel sito del PLI anche se non ci concordo totalmente mentre sarebbe meglio se mastichi l'inglese in quello del partito libertariano americano),tu magari sei socialista(dico per dire non lo so ovviamente) e la pensi diversamente,non c'è una risposta esatta e sbagliata essendo opinioni ma penso ognuno non debba imporre all'altro come sto suggerendo da diversi post.
Se preferisci la sanità pubblica benissimo ne hai tutto il diritto,avrò io il diritto di preferire quella privata e quindi non pagare anche per quella pubblica? :)

_Magellano_
30-10-2008, 21:45
Liberismo Vs statalismo :asd:

Qualcuno mi citi un sistema che ha funzionato per sempre ...Nessuno per sempre nel modo in cui è nato ma qualcuno un po di più e questo qualcuno tutt'ora non è ancora crollato. :D

FastFreddy
30-10-2008, 21:48
Nessuno per sempre nel modo in cui è nato ma qualcuno un po di più e questo qualcuno tutt'ora non è ancora crollato. :D

Crollerà, crollerà, è dal '29 che lo dicono.... :D

trallallero
30-10-2008, 22:09
Nessuno per sempre nel modo in cui è nato ma qualcuno un po di più e questo qualcuno tutt'ora non è ancora crollato. :D

Ti sembra uguale a quando è nato ? :fiufiu:

Comunque io la vedo così:
la società è fatta di persone che nascono, cambiano, muoiono.
Tra la nascita e la morte sono infanti innocenti, adolescenti estremisti, adulti opportunisti, anziani saggi e vecchi nostalgici, come fai a mettere d'accordo tutti e per sempre ?

_Magellano_
30-10-2008, 22:15
Ti sembra uguale a quando è nato ? :fiufiu:

Comunque io la vedo così:
la società è fatta di persone che nascono, cambiano, muoiono.
Tra la nascita e la morte sono infanti innocenti, adolescenti estremisti, adulti opportunisti, anziani saggi e vecchi nostalgici, come fai a mettere d'accordo tutti e per sempre ?Veramente ho detto:
Nessuno per sempre nel modo in cui è nato :P
Sul fatto che non si possa mettere tutti d'accordo siamo concordi e a questo punto l'unica cosa giusta è che ognuno sia libero di scegliere.

gabi.2437
30-10-2008, 22:17
Ti sembra uguale a quando è nato ? :fiufiu:

Comunque io la vedo così:
la società è fatta di persone che nascono, cambiano, muoiono.
Tra la nascita e la morte sono infanti innocenti, adolescenti estremisti, adulti opportunisti, anziani saggi e vecchi nostalgici, come fai a mettere d'accordo tutti e per sempre ?

http://assimilated.pl/borg.gif

carlainzi
30-10-2008, 22:25
Se facciamo a capirci ci capiamo se vogliamo fare polemica e basta sono io stavolta che dico che chiudiamo qui.
L'ospedale già ci sta,cosi come le scuole ed entrambi vengono mantenuti o nel caso incrementati nel numero e nella qualità tramite i soldi delle tasse....per quanto riguarda le strade come ben sai vengono costruite a credito e i soldi vengono recuperati pagando i pedaggi cioè paga solo chi le usa,hai presente i caselli? ecco quelli,se ci passi paghi se non ci passi no.

Poi non ho detto che non vadano pagate le tasse per qualsiasi cosa non usi ma solo che se lo stesso servizio lo usi privato e vuoi pagare solo quello e non quello pubblico dato che non ti serve devi essere libero di scegliere,è troppo chiedere di scegliere come spendere i soldi che mi son guadagnato? darli a gente di mia fiducia anzichè a gente messa li e che in molti casi lavora male e non viene rimossa ugualmente?
Poi qui si arriva al campo delle opinioni io sono liberale e libertariano e la penso in un certo modo nella gestione dell'economia(puoi farti un idea nel sito del PLI anche se non ci concordo totalmente mentre sarebbe meglio se mastichi l'inglese in quello del partito libertariano americano),tu magari sei socialista(dico per dire non lo so ovviamente) e la pensi diversamente,non c'è una risposta esatta e sbagliata essendo opinioni ma penso ognuno non debba imporre all'altro come sto suggerendo da diversi post.
Se preferisci la sanità pubblica benissimo ne hai tutto il diritto,avrò io il diritto di preferire quella privata e quindi non pagare anche per quella pubblica? :)

Veramente io parlavo delle strade normali, non delle autostrade,
comunque non volevo polemizzare, solo dire che uno paga le tasse, le quali poi servono a pagare un sacco di cose (purtroppo anche un sacco di sprechi, lo stipendio di quei 4 para***i che abbiamo a Roma, gli armamenti ecc...), e mi pare un po complicato mettersi a "smontarle" pezzo per pezzo. Ma forse non sarebbe neanche impossibile prevedere degli sconti sulle tasse a chi rifiuta di usare la sanità pubblica (anche se avrei qualcosa da precisare che però a quest'ora è un po lungo da spiegare).

PS: non so se sono socialista, ho semplicemente le mie idee.

trallallero
30-10-2008, 22:32
Veramente ho detto:
:P
Sul fatto che non si possa mettere tutti d'accordo siamo concordi e a questo punto l'unica cosa giusta è che ognuno sia libero di scegliere.

Ma se ognuno è libero di scegliere si chiama democrazia e quindi ognuno voterà per la parte di cui più ha bisogno, nostalgia, vattelapesca ...

Il giorno in cui si hanno più nostalgici vincono le parti estreme, il giorno in cui si hanno più opportunisti le corrotte, etc, e la società non ha un rapporto fisso tra giovani e vecchi (l'eta è solo un esempio, la società cambia per molti altri motivi) quindi, se si vuole un sistema valido per sempre, lo si deve imporre.

Ma anche lì casca l'asino perchè chi lo impone non è eterno ma muore ... come tutto :D

_Magellano_
30-10-2008, 22:33
Veramente io parlavo delle strade normali, non delle autostrade,
comunque non volevo polemizzare, solo dire che uno paga le tasse, le quali poi servono a pagare un sacco di cose (purtroppo anche un sacco di sprechi, lo stipendio di quei 4 para***i che abbiamo a Roma, gli armamenti ecc...), e mi pare un po complicato mettersi a "smontarle" pezzo per pezzo. Ma forse non sarebbe neanche impossibile prevedere degli sconti sulle tasse a chi rifiuta di usare la sanità pubblica (anche se avrei qualcosa da precisare che però a quest'ora è un po lungo da spiegare).

PS: non so se sono socialista, ho semplicemente le mie idee.
Le strade normali le paghi con il bollo auto(passato come tassa di proprietà altro obrobrio) che appunto paga soltanto chi ha moto o macchina e quindi usa le strade,se non hai moto e macchina non paghi bollo e quindi non paghi manco le strade. :D
La tua obiezione è più che legittima ma appunto andrebbe visto caso per caso e servirebbero politici puliti e con gli attributi per farlo.
Comunque è vero è un po tardi per parlare di cose cosi serie. :)

_Magellano_
30-10-2008, 22:37
Ma se ognuno è libero di scegliere si chiama democrazia e quindi ognuno voterà per la parte di cui più ha bisogno, nostalgia, vattelapesca ...

Il giorno in cui si hanno più nostalgici vincono le parti estreme, il giorno in cui si hanno più opportunisti le corrotte, etc, e la società non ha un rapporto fisso tra giovani e vecchi (l'eta è solo un esempio, la società cambia per molti altri motivi) quindi, se si vuole un sistema valido per sempre, lo si deve imporre.

Ma anche lì casca l'asino perchè chi lo impone non è eterno ma muore ... come tutto :DE invece no perchè la democrazia è la dittatura della maggioranza dove una maggioranza di incapaci impone quello che vuole(o che vogliono i votati) a tutti.
I liberartari per me hanno ragione specialmente quando parlano di limitate ingerenze dello stato nella sfera individuale ed economica del cittadino cosicchè ognuno sia legato soltanto ai vincoli strettamente necessari.
Ma come ci ha fatto notare l'utente carlainzi è un po tardi per parlare di queste cose non te la prendere.:D

trallallero
30-10-2008, 22:49
E invece no perchè la democrazia è la dittatura della maggioranza dove una maggioranza di incapaci impone quello che vuole(o che vogliono i votati) a tutti.
I liberartari per me hanno ragione specialmente quando parlano di limitate ingerenze dello stato nella sfera individuale ed economica del cittadino cosicchè ognuno sia legato soltanto ai vincoli strettamente necessari.
Ma come ci ha fatto notare l'utente carlainzi è un po tardi per parlare di queste cose non te la prendere.:D

Non me la prendo, capirai, è tardi anche per me :)

Ma ci tengo a far notare che i libertari esistono grazie ad una democrazia altrimenti diventano dittatori esattamente come i dittatori della maggioranza :read:
edit: anzi, un pò di più

giannola
31-10-2008, 06:25
Mi dispiace fare il criticone, ma in italia è pieno di gente che appena può va dall'amico vigile a farsi levare la multa, e poi va pure a raccontarlo in giro tanto la maggior parte della gente lo considera un figo, un vincente.

Quindi, facendo come dici tu, l'amico vigile firmerebbe la presenza e tanti saluti, tra l'altro rischiando anche meno di quanto rischia ora togliendo la multa.

Ribadisco, in un paese senza senso civico e senza onestà anche le cose più giuste diventano inutili se non ingiuste.

a parte che non è vero che in italia tutti conoscono i vigili....io non ne conosco.:O

Ma proprio per questo motivo è utile levare le multe, il servizio sociale lo devi fare per forza.

Pensi che il vigile non ti faccia lavorare ?
Non scherziamo siete in mezzo alla strada la gente vede benissimo se prendete per il culo.
Inoltre bastano delle telecamere sparse per le zone della città. :D

Hai detto tutto e niente.

Questo non è nemmeno un programma, al massimo è una dichiarazione d'intenti per un partito.

Sinceramente spero che nessuno faccia mai una roba del genere, alcune cose sono da brividi nella schiena...

Infatti io non devo fare un programma....è un partito che deve tenere conto di quelle esigenze e deve trovare il modo di realizzare quei punti.

Quanto al fatto che vogliano dire tutto e niente la tua è solo una polemica sterile e capziosa perchè, non so cosa voti, ma nelle ultime e nelle precedenti elezioni cdx e csx non hanno fatto mica proposte dettagliate e coerenti, di certo non Berlusconi con i suoi 7 punti e nemmeno l'unione in 281 pagine aveva definito le cose che voleva fare. :stordita:

Di certo il voto tuo e degli italiani non dipende da quanto sono motivate e definite le proposte che vengono presentate.:ciapet:

Cmq se a te fanno venire i brividi a me invece fanno stare bene.