PDA

View Full Version : Futuremark OverclocKing Competition 2008: Italia sul podio


Redazione di Hardware Upg
29-10-2008, 15:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/futuremark-overclocking-competition-2008-italia-sul-podio_26997.html

Si è da poco conclusa la nuova competizione dedicata all'overclock organizzata da Futuremark in collaborazione con ASUS. giorgioprimo e leghorn tengono alti i colori italiani aggiudicandosi il secondo posto

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
29-10-2008, 15:45
ste cose ormai sono davvero fini a se stesse..
per tirare a quelle ferquenze avranno disabilitato un paio di core e ovviamente usato un tolotto con azoto liquido..
quindi quella frequenza la raggiungi giusto giusto per quella mezz'ora.. poi si inchioda tutto..

Paganetor
29-10-2008, 15:50
mica devono farci un server :D

anche i dragster non vanno bene per andare all'Esselunga a fare la spesa, eppure è divertente vedere come meccanici e piloti si impegnino :fagiano:

the_joe
29-10-2008, 15:51
ste cose ormai sono davvero fini a se stesse..
per tirare a quelle ferquenze avranno disabilitato un paio di core e ovviamente usato un tolotto con azoto liquido..
quindi quella frequenza la raggiungi giusto giusto per quella mezz'ora.. poi si inchioda tutto..

E l'utilità di questo post???????

E' una competizione, come dire che Asafa Powell corre forte per 9" scarsi e poi scoppia o che una macchina di F1 fa 200Km e poi è da revisionare, è naturale che sia così.......

F1R3BL4D3
29-10-2008, 15:51
quindi quella frequenza la raggiungi giusto giusto per quella mezz'ora.. poi si inchioda tutto..

:eek: Ma veramente?

Azzo che novità!


Comunque sia, si sapeva di quanto fossero bravi giorgioprimo e leghorn. Non c'era bisogno di conferme.

neouser
29-10-2008, 15:52
ste cose ormai sono davvero fini a se stesse..
per tirare a quelle ferquenze avranno disabilitato un paio di core e ovviamente usato un tolotto con azoto liquido..
quindi quella frequenza la raggiungi giusto giusto per quella mezz'ora.. poi si inchioda tutto..

ma certo, allora anche tutte le competizioni automobilistiche etc.
nel vantage disabilitando due core perdi una marea di punti, sono cpu a pieno regime.

marco_djh
29-10-2008, 16:00
Complimenti ragazzi, seriamente, vi invidio

Notturnia
29-10-2008, 16:07
bestia che ficata ^^ siamo verso i 6GHZ ^^

sarebbe ora che anche intel e amd riprendessero a salire di MHZ.. spesso mi trovo 2 core a palla e due che ronfano.. meglio se si sale :-D

o anzi..

Meglio salire ne' ? :-D hehehe

p.s. anche io overclocko.. e mi fa piacere sapere a quanto di puo' arrivare così io ci sto un po' sotto e non friggo niente.. un 9550 da 2,83 GHZ viaggia a 3,4 senza problemi per anni.. per esempio..

e così non devo spendere dindi in un 9770 e mi restano 900 euro in tasca.. per esempio..

F1R3BL4D3
29-10-2008, 16:09
bestia che ficata ^^ siamo verso i 6GHZ ^^

Per quella CPU siamo già a oltre 6 GHz come screen su CPU-Z

Poi con un E8600 si bencha tranquillamente più in alto.

Con i vecchi P4 e celeron siamo oltre quota 8 GHz.

megthebest
29-10-2008, 16:43
certo che è bello vedere un italiano ai primi posti...
però se la poteva risparmiare la frase " keep pusching" .. .almeno l'inglese scriviamolo bene... ci facciamo sempre riconoscere....

pupgna
29-10-2008, 17:05
ma daiiii....fino a pochi giorni fa erano primi!
peccato per loro

wolfnyght
29-10-2008, 17:07
bella lì eheh

mitici giorgioprimo e leghorn!gran bel pezzo di qx(ci mancherebbe!)ed immenso manico(ci mancherebbe anche quì)

riguardo ai dualcore siamo oltre i 6600mhz
riguardo ad oltre 8giga di p4 eh si....siamo ormai intorno agli 8200mhz validati (almeno per ora...sò che si stà lavorando per andar oltre gli 8500mhz)

beppe90
29-10-2008, 18:11
complimenti ragazzi!!!!!

Severnaya
29-10-2008, 19:14
ma dai!

i primi a quanto sono arrivati?!

cmq complimentissimi! ! !

demon77
29-10-2008, 19:15
E l'utilità di questo post???????

E' una competizione, come dire che Asafa Powell corre forte per 9" scarsi e poi scoppia o che una macchina di F1 fa 200Km e poi è da revisionare, è naturale che sia così.......

E sti cazzi quanto siete permalosi se vi toccano l'verclock!! :D
Mica ho dato del pirla a nessuno o detto che sparare una cpu a quella freq sia semplice..

In ogni caso toverei molto più appropriata una competizione dove il sistema finale deve essere stabile e completo in modo continuativo...
Quindi niente azoto liquido ma sistemi di raffreddamento che consentano un uso "normale" del sistema anche per 10 ore ad esempio.
Sarebbe sempre una cosa molto avvincente e forse anche più complessa.

Certo le frequenze sarebbero decisamente più basse..

Così come lo fanno ora è come prendere una macchina e mettergli un super sistema NOS per sparare il motore a 16000 giri per un minuto.. poi si svacca tutto e amen..

F1R3BL4D3
29-10-2008, 19:20
Così come lo fanno ora è come prendere una macchina e mettergli un super sistema NOS per sparare il motore a 16000 giri per un minuto.. poi si svacca tutto e amen..

:D mmm svaccare no, la mia CPU è ancora qui e non ha nessun tipo di problema.

Direi che il paragone con la F1 è più appropriato.

permaloso
29-10-2008, 19:30
E sti cazzi quanto siete permalosi se vi toccano l'verclock!! :D

sbagliato qui l'unico permaloso sono io :D
cmq sempre complimenti e venerazione per il magico due di overclokkatori folli :)

giorgioprimo
29-10-2008, 19:32
certo che è bello vedere un italiano ai primi posti...
però se la poteva risparmiare la frase " keep pusching" .. .almeno l'inglese scriviamolo bene... ci facciamo sempre riconoscere....


chiedo venia per il "madornale" errore, e mi scuso se questo ha causato il peggioramento dell'opinione del mondo sugli italiani.......

a volte quando si scrive una mail, può succedere di commettere un errore di battitura, provvederò a far correggere dal team futuremark

giorgioprimo
29-10-2008, 20:07
ste cose ormai sono davvero fini a se stesse..
per tirare a quelle ferquenze avranno disabilitato un paio di core e ovviamente usato un tolotto con azoto liquido..
quindi quella frequenza la raggiungi giusto giusto per quella mezz'ora.. poi si inchioda tutto..

E sti cazzi quanto siete permalosi se vi toccano l'verclock!! :D
Mica ho dato del pirla a nessuno o detto che sparare una cpu a quella freq sia semplice..

In ogni caso toverei molto più appropriata una competizione dove il sistema finale deve essere stabile e completo in modo continuativo...
Quindi niente azoto liquido ma sistemi di raffreddamento che consentano un uso "normale" del sistema anche per 10 ore ad esempio.
Sarebbe sempre una cosa molto avvincente e forse anche più complessa.

Certo le frequenze sarebbero decisamente più basse..

Così come lo fanno ora è come prendere una macchina e mettergli un super sistema NOS per sparare il motore a 16000 giri per un minuto.. poi si svacca tutto e amen..

per quanto riguarda il confrontarsi su sistemi quasi standard, abbiamo fatto anche quello. Settimana scorsa alla AOCM 2008, abbiamo piazzato un terzo posto su un sistema a frequenza fissa con vari benchmark, ed un secondo posto in Aquamark3 ad aria...
Rispetto a possibili compeitizioni sulla stabilità del sistema, beh, francamante, sai che pizza, anche per il pubblico, guardare girare orthos o prime95 su un pc per 10 ore ? :rolleyes:

Io sono notoriamente una persona molto educata, riflessiva e gentile, però, senza far polemica, permettimi di dirti che la tua afferamzione è decisamente fuori luogo.
Si sta parlando di overclock, se ti piace e lo capisci ...bene, altrimenti evita di fare commenti inutili.
Ti faccio un esempio altrettanto "inutile" come l'overclock.
I mezzi preparati per la motogp, non sono certo adatti a circolare su strada tutti i giorni, eppure case motociclicsitche come la Ducati o Honda ci investono fior di milioni per vincere.....ecco, l'overclock, è la stessa cosa per quanto riguarda l'hardware.
Rispetto alla sua utilità, poi, ti assicuro che ci sono decine di osservatori delle varie case produttrici che sbirciano quello che faccio io e gli altri come me sparsi per il mondo. Spesso chiedono feedback e le nostre opinioni sull'hardware. Ti potrà sorprendere, ma ho anche partecipato allo svilupo di una motherboard.
L'overclock è un fenomeno che sta crescendo, e dal punto di vista marketing, i produttori sono molto interesssati.

Concludo dicendo che se non capisci una cosa ( come si deduce dal tuo primo post) evita di sparare sentenze rischiando di fare figuracce ;), se invece ti interessa il fenomeno e vuoi imparare, beh, io sono a disposizione, fai un salto da me e leghorn e ti dimostro che con l'azoto liquido si può andare avanti anche 10 ore, altro che mez'ora ;)

zerocool83
29-10-2008, 20:14
se invece ti interessa il fenomeno e vuoi imparare, beh, io sono a disposizione, fai un salto da me e leghorn e ti dimostro che con l'azoto liquido si può andare avanti anche 10 ore, altro che mez'ora ;)

Io sono interessato e voglio imparare!!!!!
Magari prendere ripetizioni da voi, peccato che non sono delle tue parti!
Cmq gran bel punteggio! Complimenti

SwatMaster
29-10-2008, 20:27
...E pensare che io sono qui a rosicchiare dei miseri punticini sul 3DMark, mentre loro mi sparano un 28mila+. :sofico:

Comunque bravissimi ragazzi, complimenti. Una bella rivincita! :D

Tuvok-LuR-
29-10-2008, 21:55
per tirare a quelle ferquenze avranno disabilitato un paio di core
eh certo, se non servissero tutti e 4 core non userebbero certo un 9770, ma un e8600, che bencha fino 6500 mhz...

Dexther
29-10-2008, 21:57
Complimentissimi :).

giorgioprimo
29-10-2008, 22:00
eh certo, se non servissero tutti e 4 core non userebbero certo un 9770, ma un e8600, che bencha fino 6500 mhz...

;)

se lo trovate uno che bencha nel 3D a 6500 sotto azoto, fatemi un fischio......pago bene

gutz_sgm
29-10-2008, 23:08
ma il primo quanto ha fatto? e poi che 3d mark era di preciso? poi volevo capire la questione degli 8ghz per i quadcore, cioè se si è arrivati a questi livelli come mai sono arrivati secondi loro con 5700? sia ben chiaro la domanda è scritta con tono di curiosità non di polemica...

nidecker
29-10-2008, 23:24
Finalmente le cose sono andate per il verso giusto!

Bravi bravi e ancora bravi

P:S: chi cacchio è sto thechosenwon?

ma il primo quanto ha fatto? e poi che 3d mark era di preciso? poi volevo capire la questione degli 8ghz per i quadcore, cioè se si è arrivati a questi livelli come mai sono arrivati secondi loro con 5700? sia ben chiaro la domanda è scritta con tono di curiosità non di polemica...

C'è il link
LINK (http://www.futuremark.com/community/competitions/overclocking/)

Gli 8Ghz e passa li han presi per primi i nostri connazionali del Thug con il P 631, anche se dopo il mitico jappo duck ha passato gli 8,2
Li però si tira la frequenza e basta, nulla di minimamente benchabile

Giorgio e Leghorn hanno gareggiato nel Vantage con il qx a 5,7...e per un quad non sono proprio noccioline

LimohetfielD
30-10-2008, 06:03
Ti faccio un esempio altrettanto "inutile" come l'overclock.
I mezzi preparati per la motogp, non sono certo adatti a circolare su strada tutti i giorni, eppure case motociclicsitche come la Ducati o Honda ci investono fior di milioni per vincere.....ecco, l'overclock, è la stessa cosa per quanto riguarda l'hardware.

Infatti sia la MotoGP, che sta passando un'altra categoria verso i motori a 4 tempi, sia la Formula1, che si riunisce in queste settimane per trovare un accordo sulla riduzione dei costi "inutili", stanno ripensando se stesse.

Perché la competizione tecnologica, se ne stanno accorgendo tutti, non deve rimanere fine a se stessa, ma deve essere in grado di travasare le proprie scoperte al mondo reale.

Quindi, al di là che visti i numeri in ballo, cioè qualche decina di MB e processori all'anno che si possono anche buttare, si può continuare a divertirsi con queste pratiche estreme, volevo chiederti: esistono delle categorie in cui si ottimizza il software? Cioè, a parità di configurazione, chi fa partire in meno tempo un OS ottimizzandolo o fa girare più fluidamente un programma?

Secondo me sarebbe altrettanto interessante e, forse, più utile ai comuni mortali che si scontrano ogni giorno con le lentezza di MS Vista, Photoshop, Autocad o altro. Esiste qualcosa del genere?

za87
30-10-2008, 06:20
complimenti ragazzi!

giorgioprimo
30-10-2008, 07:02
P:S: chi cacchio è sto thechosenwon?






è k|ngp|n, il numero 1 in assoluto

giorgioprimo
30-10-2008, 07:07
a livello di competizione esistono dei contest dove vengono prefissate frequenza di lavoro ed altri parametri ed a partire da queste bisogna tirar fuori il piunteggio migliore. In questi casi è tutta questione ti tweaking ed ottimizzazione.
Rispetto agli applicativi utilizzati, si tratta comumque sempre di benchmark.

Infatti sia la MotoGP, che sta passando un'altra categoria verso i motori a 4 tempi, sia la Formula1, che si riunisce in queste settimane per trovare un accordo sulla riduzione dei costi "inutili", stanno ripensando se stesse.

Perché la competizione tecnologica, se ne stanno accorgendo tutti, non deve rimanere fine a se stessa, ma deve essere in grado di travasare le proprie scoperte al mondo reale.

Quindi, al di là che visti i numeri in ballo, cioè qualche decina di MB e processori all'anno che si possono anche buttare, si può continuare a divertirsi con queste pratiche estreme, volevo chiederti: esistono delle categorie in cui si ottimizza il software? Cioè, a parità di configurazione, chi fa partire in meno tempo un OS ottimizzandolo o fa girare più fluidamente un programma?

Secondo me sarebbe altrettanto interessante e, forse, più utile ai comuni mortali che si scontrano ogni giorno con le lentezza di MS Vista, Photoshop, Autocad o altro. Esiste qualcosa del genere?

^^lee
30-10-2008, 08:10
sono stupefatto , complimenti

nidecker
30-10-2008, 09:21
è k|ngp|n, il numero 1 in assoluto

Ah ecco sti c@zzi :ave:

@less@ndro
30-10-2008, 09:34
non ci siamo. :nonsifa: bisogna arrivare PRIMI. :O

un giorno venite da me che vi dò io un paio di lezioni base. :)
io ho portato la mia cpu a 3.6!!!!! :eek:


:asd:


no dai comunque bravibravi. ma una curiosità, se fosse stato tutto a default quanto avreste fatto di punteggio?

Immortal
30-10-2008, 10:12
sfrutto la disponibilità di giorgioprimo per una domandina un po' particolare:

hai mai fatto competizioni o comunque hai mai provato a tirare il collo ad un Phenom?

Perché vedo che sono tutti su Intel (perché ovviamente a livello di bench performa meglio), ma sarei curioso di sapere fin dove voi, maestri dell'oc, riuscite a portare questi Phenom.


Ps. nelle ultime competizioni ho visto che si sono usate mobo gigabyte e ora asus: è una questione di sponsor oppure anche a livello prestazionale sono riusciti a raggiungere DFI?


mi scuso se le domande ti sembrano troppo da niubbo ;)

by_xfile™
30-10-2008, 12:09
....

Davvero bravi , complimenti

mi piacerebbe imparare dal migliore d' italia :D
il PC è in firma :angel:


E sti cazzi quanto siete permalosi se vi toccano l'verclock!! :D
Mica ho dato del pirla a nessuno o detto che sparare una cpu a quella freq sia semplice..

In ogni caso toverei molto più appropriata una competizione dove il sistema finale deve essere stabile e completo in modo continuativo...
Quindi niente azoto liquido ma sistemi di raffreddamento che consentano un uso "normale" del sistema anche per 10 ore ad esempio.
Sarebbe sempre una cosa molto avvincente e forse anche più complessa.

Certo le frequenze sarebbero decisamente più basse..

Così come lo fanno ora è come prendere una macchina e mettergli un super sistema NOS per sparare il motore a 16000 giri per un minuto.. poi si svacca tutto e amen..


16000 ma non ci arrivi neanche de la spari giu da un monte :D
motori normali arrivi grasso che cola a 8/9000 giri :read:
poi comunque sono sparate del picchio.

Avviso a tutti i produttori: perchè spendete tutti quei centimaia di milioni per fare le competizioni ?? statevene a casa tempo e soldi risparmiati , secondo il pensiero di qualcuno :doh:

Brom
30-10-2008, 12:50
@ immortal:
asus è lo sponsor in collaborazione a futuremark, c'è scritto :read:

@by_xfile:
li spendono perchè più studiano profili aerodinamici e carburanti più efficienti e motori migliori più queste tecnologie diventano economiche e abbordabili alla grande utenza, stesso vale per il mercato pc; più una scheda madre monta un chipset ultrapompato con ottimo sistema di raffreddamento le tecnologie di questo chip verranno usate per produrre chip potenti come i precedenti ma che consumano e scaldano meno. oltretutto, dimostrare che la propria automobile/moto => scheda madre o processore è migliore, più affidabile e veloce per una casa è anche pubblicità che non ha altri costi se non quelli del prodotto.

ps. le auto da formula1 hanno fine corsa ai 20000giri e cambiano attorno ai 17000 :D

ciao

!fazz
30-10-2008, 13:15
Davvero bravi , complimenti

mi piacerebbe imparare dal migliore d' italia :D
il PC è in firma :angel:





16000 ma non ci arrivi neanche de la spari giu da un monte :D
motori normali arrivi grasso che cola a 8/9000 giri :read:
poi comunque sono sparate del picchio.

Avviso a tutti i produttori: perchè spendete tutti quei centimaia di milioni per fare le competizioni ?? statevene a casa tempo e soldi risparmiati , secondo il pensiero di qualcuno :doh:

OT:
ma anche no, alcuni motori arrivano a circa 10.000 giri di serie, tirare un honda b18 a 16000 giri è fattibile senza bisogno di nessuna sovralimentazione ne meccanica ne chimica, l'unica cosa che serve sono un bel paio di cuffie perchè il rumore è lancinante

Immortal
30-10-2008, 14:36
@brom:

ok, ma la mia domanda era più generica (forse mi sono espresso da scimmia..): vorrei capire se sfi è ancora ineguagliabile oppure questa nuova gen di motherboard ha recuperato il gap che da sempre ha contraddistinto DFI. ;)

ps. le f1 sono limitate PER REGOLAMENTO a 19000 giri, purtroppo.. una volta, soprattutto in qualifica, i 20k rpm venivano toccati...

F1R3BL4D3
30-10-2008, 14:40
@brom:

ok, ma la mia domanda era più generica (forse mi sono espresso da scimmia..): vorrei capire se dfi è ancora ineguagliabile oppure questa nuova gen di motherboard ha recuperato il gap che da sempre ha contraddistinto DFI. ;)


Dipende cosa ci devi fare. 3D? SPi 1M? SPi 32M? Con quale tipologia di ram a disposizione? Con quale CPU? etc.etc.

Immortal
30-10-2008, 15:37
Dipende cosa ci devi fare. 3D? SPi 1M? SPi 32M? Con quale tipologia di ram a disposizione? Con quale CPU? etc.etc.

:eek:
Cioè, vorresti dirmi che c'è una madre che va meglio sul superpi 1mega, ma peggio di 1 altra al superpi da 32?
Ero convinto che ci fosse una madre (per ogni tipo di piattaforma) in cui l'oc fosse migliore rispetto alle altre madri... non pensavo ci fossero madri da "oc da screen" e altre da "oc da long-run":confused:

sdalleave
30-10-2008, 17:37
complimenti a giorgioprimo.. io per un po' ho nutrito la speranza di prendere almeno una maglietta (ero nono a 1 giorno dalla fine) ma poi mi sono dovuto arrendere.. il mio misero e 'mortale' q9550 non oltrepassava i 4ghz e la mia doppia 4780x2 non ha passato i 22500 di 3dmark.. avercelo hardware e un sistema di raffreddamento come il tuo..
comunque ancora complimenti..

F1R3BL4D3
30-10-2008, 17:43
:eek:
Cioè, vorresti dirmi che c'è una madre che va meglio sul superpi 1mega, ma peggio di 1 altra al superpi da 32?
Ero convinto che ci fosse una madre (per ogni tipo di piattaforma) in cui l'oc fosse migliore rispetto alle altre madri... non pensavo ci fossero madri da "oc da screen" e altre da "oc da long-run":confused:

E' proprio così. Poi comunque c'è il clocker e quanto questo si trovi a suo agio su una piattaforma piuttosto che un'altra poil'HW che ha a disposizione,etc.

@less@ndro
30-10-2008, 19:02
però non ho capito come mai non avete messo 2 280, o anzi 3... :confused: alla fine avrebbero dovuto aumentare di non poco il punteggio... :sofico:

by_xfile™
30-10-2008, 19:41
@brom:

ok, ma la mia domanda era più generica (forse mi sono espresso da scimmia..): vorrei capire se sfi è ancora ineguagliabile oppure questa nuova gen di motherboard ha recuperato il gap che da sempre ha contraddistinto DFI. ;)

ps. le f1 sono limitate PER REGOLAMENTO a 19000 giri, purtroppo.. una volta, soprattutto in qualifica, i 20k rpm venivano toccati...
@ immortal:
asus è lo sponsor in collaborazione a futuremark, c'è scritto :read:

@by_xfile:
li spendono perchè più studiano profili aerodinamici e carburanti più efficienti e motori migliori più queste tecnologie diventano economiche e abbordabili alla grande utenza, stesso vale per il mercato pc; più una scheda madre monta un chipset ultrapompato con ottimo sistema di raffreddamento le tecnologie di questo chip verranno usate per produrre chip potenti come i precedenti ma che consumano e scaldano meno. oltretutto, dimostrare che la propria automobile/moto => scheda madre o processore è migliore, più affidabile e veloce per una casa è anche pubblicità che non ha altri costi se non quelli del prodotto.

ps. le auto da formula1 hanno fine corsa ai 20000giri e cambiano attorno ai 17000 :D

ciao

lo so io parlavo di auto normali quelle che i comuni cittadini usano tutti i giorni ;)

giorgioprimo
30-10-2008, 20:59
sfrutto la disponibilità di giorgioprimo per una domandina un po' particolare:

hai mai fatto competizioni o comunque hai mai provato a tirare il collo ad un Phenom?

Perché vedo che sono tutti su Intel (perché ovviamente a livello di bench performa meglio), ma sarei curioso di sapere fin dove voi, maestri dell'oc, riuscite a portare questi Phenom.


Ps. nelle ultime competizioni ho visto che si sono usate mobo gigabyte e ora asus: è una questione di sponsor oppure anche a livello prestazionale sono riusciti a raggiungere DFI?


mi scuso se le domande ti sembrano troppo da niubbo ;)

1) mai benchato su phenom. Il nostro obbiettivo è quello di competere ai massimi livelli mondiali, è putroppo ora, la piattaforma AMD è perdente in questo ambito. Non abbiamo tempo libero infinito, e quindi dobbiamo fare delle scelte. Posso dirti che ci è stato proposto di benchare phenom, ma abbiamo rinunciato proprio per mancanza di tempo. Esistono comunque dei contest basati su piattaforma AMD, soprattutto in Cina.

2) per quanto riguarda le competizioni, l'hardware utilizzato è questione di sponsor. Per quel che riguarda le nostre scelte, beh scegliamo quello che tira di più.
Purtroppo, se pur di poco, in ogni bench c'è una scheda madre che va meglio di un altra. Per darti un'idea al momento:

Spi 1M: DFI P45 DDR2 - Gigabyte EP45 EXTREME
Spi 32M: ASUS rampage extreme
3DMark 06: FOXCONN BLACK OPS
3DMark 03 - 05: ASUS rampage extreme
3DMARK Vantage: EVGA FTW - ASUS STRIKER 2 extreme

Devo dire che la striker 2 extreme usata in questa occasione si è dimostrta molto stabile e solida. Inoltre ha delle features che sembrano fatte apposta per l'utilizzo fuori specifica ;)

Immortal
31-10-2008, 21:02
1) mai benchato su phenom. Il nostro obbiettivo è quello di competere ai massimi livelli mondiali, è putroppo ora, la piattaforma AMD è perdente in questo ambito. Non abbiamo tempo libero infinito, e quindi dobbiamo fare delle scelte. Posso dirti che ci è stato proposto di benchare phenom, ma abbiamo rinunciato proprio per mancanza di tempo. Esistono comunque dei contest basati su piattaforma AMD, soprattutto in Cina.

2) per quanto riguarda le competizioni, l'hardware utilizzato è questione di sponsor. Per quel che riguarda le nostre scelte, beh scegliamo quello che tira di più.
Purtroppo, se pur di poco, in ogni bench c'è una scheda madre che va meglio di un altra. Per darti un'idea al momento:

Spi 1M: DFI P45 DDR2 - Gigabyte EP45 EXTREME
Spi 32M: ASUS rampage extreme
3DMark 06: FOXCONN BLACK OPS
3DMark 03 - 05: ASUS rampage extreme
3DMARK Vantage: EVGA FTW - ASUS STRIKER 2 extreme

ti ringrazio.. sono sempre interessanti queste informazioni, soprattutto perché attendibili e dette da gente competente. Purtroppo per mancanza di tempo non posso seguire in dettaglio il mondo dell'oc... ma sarei curioso di sapere tutte le varie operazioni e tweak che vengono apportati dai professionisti per riuscire a tirare alla corda ogni singola piattaforma... sarebbe un ottimo argomento di studio :D