View Full Version : [Thread Ufficiale] Asock A780 FullHD - AMD 780G
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/0/01/ASRock_Logo.svg/686px-ASRock_Logo.svg.png
http://img.product.pchome.net/market/photo/2008/08/19/234055b.jpg
http://img.product.pchome.net/market/photo/2008/08/19/234057b.jpg
http://img.product.pchome.net/market/photo/2008/08/19/234052b.jpg
http://img.product.pchome.net/market/photo/2008/08/19/234050b.jpg
http://img.product.pchome.net/market/photo/2008/08/19/234056b.jpg
http://img.product.pchome.net/market/photo/2008/08/19/234051b.jpg
http://img.product.pchome.net/market/photo/2008/08/19/234059b.jpg
http://www.asrock.it/
Vi rimando al sito per le caratteristiche tecniche e passo alle mie considerazioni personali e test da me fatti.
Overcloccare la gpu non è un problema, ma si soffre di instabilità non sono riuscito ad andare oltre i 650 mhz
Il mio 4850e non riesce ad andare oltre i 2800 mhz
La Ram per funzionare correttamente deve essere settata da bios senno si ferma a 200mhz levare la selezione auto.
Non sono riuscito a downvoltare signifitivicamente con rm clock il processore causa instabilità
News
-Aggiornato il bios alla versione 1.2 con funzione istant boot
-Scheda acuistabile a 55 euri
Compatibilità ram
Adata vitesta 2x1 gb kit 800mhz
Possessori:
Thules985
Marlin
Khael
Se avete deiconsigli su come overcloccare questa scheda e processore fatemi sapere
hai provato ad aggiornare il bios????
bios aggiornato all'ultima release
sono riuscito a portare il processore a 2812 mhz v1,25. passando due superpi in contemporanea da 8 mb.
Il problema e che cosi le ram a certi moltiplicatore vanno oltre i 400mhz di fabbricazione, salendo fino a 440 mhz che in dual channel corrisponde a 880 mhz, essendo ram standard (A-data tecnolocy - dqve1a08) con dissi standard, dite che mi puo dare problemi alivello stablita e durata delle stesse, o devo settare qualcosa per farle performare cosi.
Processore portato a 2913 a 1,25v
Stabile con due super pi da 1 mb, con due da 8 uno mida errore
Stressato con il test Aoc di amd messo ad un ora prestazioni del benchamark 7700
Titoli provati
Spore va bene a 1400x900 dettagli medi
Far cry 2 giocabile solo a dettagli bassi a 800x600
Fallout 3 (giocabile) daverificare meglio
Gears Of war dettagli medi 1024x768
Pro evolution soccer 2008 Giocabile
Pro evolution soccer 2009 Giocabile
Europa Universalis 3 Giocabile
la differenza con la sorella quale sarebbe?
# ASROCK AM2+ A780FullHD A780FullHDSupport for Socket AM2+
# Asrock A780GXE/128M
la prima nn e piu in produzione, aveva un uscita display port e hdmi integrata in iu e un uscita firewire se nn sbaglio. pero nn supportava i 140 watt e altre menate varie sull'alimentazione.
La secondo e una full atx e ha128 mb di memoria dedicata
te l'ho chiesto perchè sto assemblando un pc e lo shop ha in catalogo solo la fullhd che da quanto ho capito è micro atx
ecco le caratteristiche:
AMD Athlon 64 X2 5200+ 2,7GHz
Arctic Cooling Freezer 64 - Pro
ASRock A780FULLHDAMD
Kingston KVR800D2N5K2/2G 2GB (2x1GB) DDR2 800MHz
Western Digital Caviar SE WD1600JS 160GB SATA II 300MB/s
Cooler Master Elite RC-330K-KKN1-GP Miditower ATX
Corsair CMPSU-450VX oppure Enermax PRO82+ EPR425AWT
che ne pensi?
la prima nn e piu in produzione, aveva un uscita display port e hdmi integrata in iu e un uscita firewire se nn sbaglio. pero nn supportava i 140 watt e altre menate varie sull'alimentazione.
La secondo e una full atx e ha128 mb di memoria dedicata
forse ti riferisci a questa
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullDisplayPort&s=
che è diversa da questa
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullHD&s=
scusami avevo letto0 di fretto è ho dato per scontato chera la full display port perche sonogli unici modelli prodotti da asrock.
Allora è la stessa la fullhd di quella mia
te l'ho chiesto perchè sto assemblando un pc e lo shop ha in catalogo solo la fullhd che da quanto ho capito è micro atx
ecco le caratteristiche:
AMD Athlon 64 X2 5200+ 2,7GHz
Arctic Cooling Freezer 64 - Pro
ASRock A780FULLHDAMD
Kingston KVR800D2N5K2/2G 2GB (2x1GB) DDR2 800MHz
Western Digital Caviar SE WD1600JS 160GB SATA II 300MB/s
Cooler Master Elite RC-330K-KKN1-GP Miditower ATX
Corsair CMPSU-450VX oppure Enermax PRO82+ EPR425AWT
che ne pensi?
La configurazione è buona ma ti faccio alcune considerazioni.
- Visti i prezzi simili non potresti prendere un 4850e (45w) che volendo lo si puo mettere anche fanless e consuma molto poco
?a sto punto per evitare problemi con i divisori delle ram opterei per un 5400 o un 4600, oppure prenderei delle memorie a 1066 mhz. ti dico che le prestazioni ne risento sensibilmente, IL mio 4850 di default raggiunge solo i 356mhz di ram. e perde 3-4 fps.
-Gli alimentatori sono buoni, vedi quale è quello più silenzioso.
www.pcsilenzioso.it, personalmente prenderei enermax.
-Visto ceh lo compri il cabinet perche prendere quel mostro? nn e meglio qualcosa di piu compatto, senno ha poco senso prendre una microatx
-
- Visti i prezzi simili non potresti prendere un 4850e (45w) che volendo lo si puo mettere anche fanless e consuma molto poco
?a sto punto per evitare problemi con i divisori delle ram opterei per un 5400 o un 4600, oppure prenderei delle memorie a 1066 mhz. ti dico che le prestazioni ne risento sensibilmente, IL mio 4850 di default raggiunge solo i 356mhz di ram. e perde 3-4 fps.
non passa quindi tanta differenza tra un 4850 e un 5200?
sono però meno di 10 € di differenza
per il discorso ram, a parte che non ne capisco, su gigapc le ddr3 costano parecchio, ci sarebbero queste (40-50€)
Kingston HyperX KHX8500D2K2/2G (2x1GB) DDR2 1066MHz Kit Dual Channel 1GB + 1GB PC2-8500 1.066MHz, 240 pin, CL5
o
Corsair TWIN2X2048-8500C5 Dominator 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-8500 1066MHz, CL 5-5-5-15, 240 pin
e poi solo 5300 o 6400.
-Visto ceh lo compri il cabinet perche prendere quel mostro? nn e meglio qualcosa di piu compatto, senno ha poco senso prendre una microatx
ho fatto un errore il case è sempre cooler ma Elite RC-340 micro
asrock ha lanciato la tecnologia istant boot, per il momento disponibile sulla 790gx e sulla 780g con memoria dedicata, si aspettano novita sulla nostra mobo per il supporto a questa tecnologia
l'ho ordinata... in settimana dovrebbe arrivarmi
che componenti ci abbini?
che componenti ci abbini?
scusa il ritardo....
non avevo attivato la notifica
E' uscito il bios 1.20 per l'instant boot
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=A780FullHD&T=B&ID=2082
l'ho configurato così:
amd 4850
arctic pro 64
a780fullhd
ram 2giga corsair
western digital 320
pioneer 216d
ali enermax pro82 425 w
case coolerm 340
silenziosissimo.
vado ad installare il nuovo bios!
piccolo problemino.
ho 2 banchi di ram corsair 2x1 giga in dual channel da 800 mhz
http://www.corsair.com/images/xmslanding/xms2_classic.jpg
cpuz mi segnala
http://img221.imageshack.us/img221/4927/sshot2ya6.th.png (http://img221.imageshack.us/my.php?image=sshot2ya6.png)http://img221.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img354.imageshack.us/img354/3708/sshot1av9.th.png (http://img354.imageshack.us/my.php?image=sshot1av9.png)http://img354.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
sotto dram frequency : 200 mhz
come mai?
ho anche io questa mobo e presto ci monto un phenom II x4 940;
la quantità di ram penso sia giusta visto che praticamente una parte l'usa la vga;
per quanto riguarda invece la velocità la cpu è in riposo (c&q)
prova a farla lavorare!
ho anche io questa mobo e presto ci monto un phenom II x4 940;
la quantità di ram penso sia giusta visto che praticamente una parte l'usa la vga;
per quanto riguarda invece la velocità la cpu è in riposo (c&q)
prova a farla lavorare!
quella del c&q lo sapevo.
proverò quand'è sottostress
thanks
in pratica dipende a che step nel cool en quiet, ha massima velocita default va 359 mhz per farla arrivare a 400 la si deve overcloccare a 2800mhz o downcloccare a 2400mhz.
Però sorge il problema che in alcuni step dei moltiplicatore la frequenza dele ram fa fuori specifca sui 425mhz (in dual 850), cio nn fa bene alla rma, poi dipende dalla qualta le tue sono buone
in pratica dipende a che step nel cool en quiet, ha massima velocita default va 359 mhz per farla arrivare a 400 la si deve overcloccare a 2800mhz o downcloccare a 2400mhz.
Però sorge il problema che in alcuni step dei moltiplicatore la frequenza dele ram fa fuori specifca sui 425mhz (in dual 850), cio nn fa bene alla rma, poi dipende dalla qualta le tue sono buone
non capisco tutti sti tecnicismi
se cmq mi assicurate che è tutto ok per me va bene
per l'instant boot c'è anche l'utility da scaricare. solo che non ho notato differenze nei tempi d'avvio di win xp(This feature is applicable to both Windows® XP and Windows® Vista™!)!
non capisco tutti sti tecnicismi
se cmq mi assicurate che è tutto ok per me va bene
per l'instant boot c'è anche l'utility da scaricare. solo che non ho notato differenze nei tempi d'avvio di win xp(This feature is applicable to both Windows® XP and Windows® Vista™!)!
quali tecnicismi?!
:D
ti fanno risparmiare corrente e abbassare le temperature non sei contento?
credo si riferisca al discoso delle ram
credo si riferisca al discoso delle ram
esatto.
l'avete provato l'instant boot?
esatto.
l'avete provato l'instant boot?
si si avevo capito si riferisse alla ram ;)
cmq sia per l'instant boot e' una scoperta dell'acqua calda intelligente :D
non sarebbe null'altro che un suspend to ram (s3)
sciauz
seconodo te delle a-data vitestareggono frequenze fuori specifica?
probabile...
fino a 850 magari si, poi le puoi overvoltare senza troppi problemi a 2,1/2,2
per un daily vanno bene...
oltre assolutamente no ;)
casomai per fare qualche prova metti 2,2v sulle ram e vedi
se sono stabili scendi di voltaggio ;
probabile...
fino a 850 magari si, poi le puoi overvoltare senza troppi problemi a 2,1/2,2
per un daily vanno bene...
oltre assolutamente no ;)
casomai per fare qualche prova metti 2,2v sulle ram e vedi
se sono stabili scendi di voltaggio ;
di base sono 1,9 giusto?
2844mhz 1,2v raggiunti temp c 51gradi ram 812mhz
quindi per il discorso delle ram a 200 mhz (per farle andare a 800)bisogna entrare nel bios e togliere auto?
sotto che funzione, di preciso?
dimenticavo, questa mb ha il q-fan o si limita solamente a selez veloce media o lenta circa la velocità della ventola?
nb
ho disinstallato l'instant boot.
quando premevo spegni con IB attivo il pc si riavviava, ritornava in windows e dopo di chè si sospendeva
quindi per il discorso delle ram a 200 mhz (per farle andare a 800)bisogna entrare nel bios e togliere auto?
sotto che funzione, di preciso?
dimenticavo, questa mb ha il q-fan o si limita solamente a selez veloce media o lenta circa la velocità della ventola?
nb
ho disinstallato l'instant boot.
quando premevo spegni con IB attivo il pc si riavviava, ritornava in windows e dopo di chè si sospendeva
si deve tpgliere auto mella prima voce relativa alle ram, pero con questo nuovo bios il pc nn mi parte se disabilito sta voce e se l'abilito la ram nn va oltre i 200mhz in qualsiasi step del cool en quiet
disabilita il c&q.
se avete i k8 x2 c'è il discorso del moltiplicatore quindi per andar tranquilli impostate invece che 800mhz fra le ram 667...
ora non conosco bene il bios ma mi sembra strano vi faccia impostare direttamente la freq. delle ram.
oltretutto le ram devono lavorare a 400mhz (800mhz) non 200!
Invece penso che sia possibile scegliere il bus e il moltiplicatore.
abbassate anche l'htt ;)
ciao!
di base sono 1,9 giusto?
di base le ram vanno a 1,8v ma poi quasi tutte direttamente dalla casa madre vanno a 2,1 in daily per reggere cl + bassi o freq +alte.
i micron lavorano anche a voltaggi molto piu' alti ma mi sto rendendo conto che durano mooooooooooooolto poco
quindi usate voltaggi entro i 2.2
alzate anche il vcore della cpu almeno fixatelo a 1.35 da bios e anche qlk cosina in piu' (tanto ci sarà un bel vdrop)
Postate anche qualche screen di cpuz comprese le voci ram spd
facendo 2 calcoli:
un amd 4850e ha una frequenza di 2500mhz
quindi impostando le ram a 800 si ha un moltiplicatore di 7
le ram andranno a 357mhz
quindi fino a 2800 andranno a 400mhz
oltre bisogna abbassare le ram
Fino a 3200mhz andranno a 400mhz (sempre valore massimo)
quindi consiglio di abbassare le ram a 667 oltre i 2,8ghz.
disabilitate il c&q
mettete l'htt a 1x, e alzate il vcore ad almeno 1.35
a quel punto proviamo un bell'oc
mi raccomando guardate bene le temperature :D
quindi per il discorso delle ram a 200 mhz (per farle andare a 800)bisogna entrare nel bios e togliere auto?
sotto che funzione, di preciso?
dimenticavo, questa mb ha il q-fan o si limita solamente a selez veloce media o lenta circa la velocità della ventola?
nb
ho disinstallato l'instant boot.
quando premevo spegni con IB attivo il pc si riavviava, ritornava in windows e dopo di chè si sospendeva
Le ram se frullano a 200mhz è perchè c'è il c&q in funzione...
Interessato a questa scheda madre..qualcuno mi sa dire quali sono le alternative microatx basate su SB700 (o SB750 ancora meglio)?
Una delle cose che non gradisco in questa mobo e' la posizione del connettore 24pin, preferirei averlo vicino alle ram.
Cosa mi dite della qualita' audio?
bYeZ!
Postate anche qualche screen di cpuz comprese le voci ram spd
http://img266.imageshack.us/img266/1129/sshot1aq9.png
http://img296.imageshack.us/img296/9160/sshot2er2.png
corsair xms2 2x 1giga
su athlon 4850
Le ram se frullano a 200mhz è perchè c'è il c&q in funzione...
quindi quando il procio va al "max" la frequenza dovrebbe alzarsi?
quella freq delle ram è normale visto che la cpu è in c&q
falla lavorare ;)
Interessato a questa scheda madre..qualcuno mi sa dire quali sono le alternative microatx basate su SB700 (o SB750 ancora meglio)?
Una delle cose che non gradisco in questa mobo e' la posizione del connettore 24pin, preferirei averlo vicino alle ram.
Cosa mi dite della qualita' audio?
bYeZ!
con sb750 hanno dei prezzi proibitivi e l'unica che conosco e' la dfi
il comprato audio di questa mobo è pessimo diciamo :D
per il resto (bundle escluso) mi sembra ottima ;)
ha un buon bios, buon reparto alimentazione
buona efficienza....
il connettore 24pin sinceramente nel mio case matx mir esta anche comodo :D
quindi quando il procio va al "max" la frequenza dovrebbe alzarsi?
si
con sb750 hanno dei prezzi proibitivi e l'unica che conosco e' la dfi
il comprato audio di questa mobo è pessimo diciamo :D
per il resto (bundle escluso) mi sembra ottima ;)
ha un buon bios, buon reparto alimentazione
buona efficienza....
il connettore 24pin sinceramente nel mio case matx mir esta anche comodo :D
mi dai il modello di questa DFI? O magari una lista di microatx con SB700 e con un buon comparto audio? A proposito, provengo dall'ottimo ALC883 della Abit in sign (non supporta i Phenom per una questione politica, mi piange il cuore a darla via, guarda che mobo: http://www.hardcoreware.net/reviews/review-352-1.htm), ma anche l'ALC662 mi pare sia HD, che intendi per pessimo? si sentono fruscii quando l'HD lavora?
bYeZ!
si
thanks,
cmq poco sopra la mia domanda ho messo le foto dello spd con cpuz
mi dai il modello di questa DFI? O magari una lista di microatx con SB700 e con un buon comparto audio? A proposito, provengo dall'ottimo ALC882 della Abit in sign, ma anche l'ALC662 mi pare sia HD, che intendi per pessimo? si sentono fruscii quando l'HD lavora?
bYeZ!
guarda veniamo entrambi dalla stessa motherboard... :D
anche io l'ho data via per questa...
solo che il chipset audio da quel che ho capito ha rapporto s/n peggiore oltre a altre piccole cose...
ma a quella cifra non troverai di meglio ;) a quel punto ci metto su una bella x-fi :D
guarda veniamo entrambi dalla stessa motherboard... :D
anche io l'ho data via per questa...
solo che il chipset audio da quel che ho capito ha rapporto s/n peggiore oltre a altre piccole cose...
ma a quella cifra non troverai di meglio ;) a quel punto ci metto su una bella x-fi :D
ah ma quindi non l'hai provata ancora...a quando l'evento? Magari aspetto te prima di prenderla, tanto non ho nessuna fretta :) Anche tu eri con la NF-M2 quindi...beh attendo la comparativa :D
bYeZ!
http://img266.imageshack.us/img266/1129/sshot1aq9.png
http://img296.imageshack.us/img296/9160/sshot2er2.png
corsair xms2 2x 1giga
su athlon 4850
in pratica hai il mio stesso problema, anche al massimo del cool en quiet le ram nn vanno oltre 200. Se invece le imposte a velocita 800 da bios, il pc nn parte, se le imposto a 667 parte, se metto auto rifa il lavoro di prima a 199 anzi se metto lo step piu basso mi salgono a 200mhz. Ho provato a impostoe il v 2,05 ma niente da fare
disbilitato sto c&q e vedrete ;)
oppure fate partire orthos :D
per il resto si ho comprato la mobo 1 mesetto e piu' tempo fa
ma ormai aspetto il 17 per montarci su un phenom II 940
:sofico: :sofico:
disbilitato sto c&q e vedrete ;)
oppure fate partire orthos :D
per il resto si ho comprato la mobo 1 mesetto e piu' tempo fa
ma ormai aspetto il 17 per montarci su un phenom II 940
:sofico: :sofico:
lo disabilitato il cool en quiet e lo fa lo stesso
eccomi di nuovo
vi risultano problemi con firefox?
guardate che succede col nuovo pc
http://it.youtube.com/watch?v=zrU68hY4drE
scusate per il video
in basso chrome in alto firefox con chrome il volantino scorre liscio con firefox scatta.
nb succede con la maggior parte delle pagine web
come mai?
eccomi di nuovo
vi risultano problemi con firefox?
guardate che succede col nuovo pc
http://it.youtube.com/watch?v=zrU68hY4drE
scusate per il video
in basso chrome in alto firefox con chrome il volantino scorre liscio con firefox scatta.
nb succede con la maggior parte delle pagine web
come mai?
problema di driver ati
a thules, scusami se disabiliti c&q la cpu a quanto gira?
e le ram che divisore hanno?
postami cpuz della cpu e delle ram senza c&q
non e' possibile ;)
problema di driver ati
a thules, scusami se disabiliti c&q la cpu a quanto gira?
e le ram che divisore hanno?
postami cpuz della cpu e delle ram senza c&q
non e' possibile ;)
perchè con chrome e ie va ok?
non ti so dire il motivo, leggendo in non ricordo quale th parecchi utente che usavano i penultimi driver (mi sembra) lamentavano questo problema;
o torni a vecchi driver o aspetti i prossimi
mi sembra che debbano uscire a giorni ;)
ciao
simone
non ti so dire il motivo, leggendo in non ricordo quale th parecchi utente che usavano i penultimi driver (mi sembra) lamentavano questo problema;
o torni a vecchi driver o aspetti i prossimi
mi sembra che debbano uscire a giorni ;)
ciao
simone
è strano un browser con gli stessi driver video va, l'altro no!
vedremo coi nuovi driver
in pratica hai il mio stesso problema, anche al massimo del cool en quiet le ram nn vanno oltre 200. Se invece le imposte a velocita 800 da bios, il pc nn parte, se le imposto a 667 parte, se metto auto rifa il lavoro di prima a 199 anzi se metto lo step piu basso mi salgono a 200mhz. Ho provato a impostoe il v 2,05 ma niente da fare
che le ram vadano a 200mhz con c&q è normale
ecco vi faccio vedere:
qui la cpu è a riposo, (1ghz) e le ram a 200
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203150721_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203150721_Cattura.JPG)
qui sotto "sforzo" come si vede dal task manager
e le ram a 400mhz (800 quindi) e la cpu a 2ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203150735_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203150735_Cattura2.JPG)
fate girare orthos solo sulla cpu e tenete cpuz aperto insieme (in modo che lo possiate vedere)
la cpu aumenterà i mhz
e le ram di conseguenza andranno a 400 =)
ciao!
impostazioni bios tutto su auto cool en quiet disattivato.JPG
http://photos-e.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v738/0/38/603169332/n603169332_970316_4465.jpg
impostazioni bios tutto su auto ram 800 cool en quiet attivato.JPG
http://photos-f.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v738/0/38/603169332/n603169332_970317_4840.jpg
impostazioni bios tutto su auto ramm 667 cool en quiet attivato.JPG
http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v738/0/38/603169332/n603169332_970318_5187.jpg
ho provato di tutto impostando le ram 8'' modificare voltaggio disattivare l'impossibile attivare l'ipossibile e il pc nn parte. dopo 3-4 volte che nn mi da schermate il bos mi dice che le impostazione devono essere modificate
non posso vedere le immagini.
fammi una foto alla schermata delle ram e voltaggi
nno puoi tu o non si vedono?
cmq i voltaggi li ho messi su auto, ho provato amettere fino 2,2 il max
sono troppo piccole e non si possono ingradire!
il vdimm si puo' mettere fino a massimo 2.2 e basta (x curiosita)
cmq metti
vdimm 2.1
imposta le latenze a 5-5-5-15 e 2t
il resto lascia tutto su auto
la ram settala a 800.....
cmq sappi che le ram gireranno a 357mhz con quella cpu
questo perchè è a 2500mhz con divisore 7 le ram gireranno a 357mhz.
dovrai occare la cpu a 2800mhz per portare le ram a 400mhz (800)
sto provando, il voltaggio massimo è 2,2
cmq sappi che le ram gireranno a 357mhz con quella cpu
questo perchè è a 2500mhz con divisore 7 le ram gireranno a 357mhz.
dovrai occare la cpu a 2800mhz per portare le ram a 400mhz (800)
sisi lo so. cmq il problema rimane nn parte, se metto flexibity option disabled, se lo abilito invece il problema rimane.
mi dici le voci per impostare i timing forse sbaglio li
il vdimm era una mia curiosità =)
ti chiedevo di farmi una foto perche' non conosco quel bios!
fammi un paio di foto alle vari voci del bios!
ah, hai l'ultima versione?
tks
con il biios 1.10 nn so come ero riuscito a farle andare a 350 mhz ho installato il nuovo bios 1.2 e ha resettato tutto e da allora nn sono riuscito a portale a 800, co si ho reinstallato la 1.1 ma niente
con il biios 1.10 nn so come ero riuscito a farle andare a 350 mhz ho installato il nuovo bios 1.2 e ha resettato tutto e da allora nn sono riuscito a portale a 800, co si ho reinstallato la 1.1 ma niente
quando puoi postami il bios ;)
ciao!
il dissipatore cooler master geminII non crea nessun distrurbo o non ci entra?
il dissipatore cooler master geminII non crea nessun distrurbo o non ci entra?
non penso, ma mi sembra un dissi veramente ridicolo
perche' lo trovo eccessivo in tutto
peso dimensioni....costo
su quella mobo ci metterei dissi molto piu' tranquillo...
che ci devi montare?
tanto fanless non lo puoi tenere (imho)
beh le dimensioni raffreddo sia mb che scheda video...avevo scelto il nirvana ma il mio case (chakra) non permette dissipatori più alti di 14...perchè non posso tenerla fanless? il chakra ha la ventola da 25 di fianco + 2 in estrazione ed immissione quindi non dovrebbe essere un problema se non metto le ventole
beh le dimensioni raffreddo sia mb che scheda video...avevo scelto il nirvana ma il mio case (chakra) non permette dissipatori più alti di 14...perchè non posso tenerla fanless? il chakra ha la ventola da 25 di fianco + 2 in estrazione ed immissione quindi non dovrebbe essere un problema se non metto le ventole
mi dici essattamente i settagi della tua ram in bios? ti va a 800mhz i almeno al massimo rispetto alla tua cpu
Ora a me nn va piu nemmeno a 667
mi dici essattamente i settagi della tua ram in bios? ti va a 800mhz i almeno al massimo rispetto alla tua cpu
Ora a me nn va piu nemmeno a 667
:D
ma che avete combinato co ste ram?
ripeto se almeno mi potete far vedere una foto del bios magari...
sciauz
:D
ma che avete combinato co ste ram?
ripeto se almeno mi potete far vedere una foto del bios magari...
sciauz
sto disperato che non ho macchinetta fotografica, appena le faccio, le posto, se vuoi ti aggiungo su msn
provo io a fare video e foto del bios.
nel frattempo, ho una tastiera wireless usb, quando voglio avviare con cd inserito e mi chiede di premere un tasto, non riesco, per lui la tastiera non esiste, viceversa se voglio entrare nel bios con f2(prima del boot), entro tranquillamente.
quando formatto sono quindi costretto a prendere la vecchia tastiera ps2
da cosa dipende?
ecco il video del bios
http://it.youtube.com/watch?v=mBVUBATZU_I
ecco il video del bios
http://it.youtube.com/watch?v=mBVUBATZU_I
ok grazie =)
io ora sono a sciare e ho solo 100mb al giorno, se a fine serata mi restano mb liberi, lo scarico e con calma vedo i settaggi ;)
cmq appena torno monto su tutto pure io :D
ho i 4gb di ram 1066mhz la 4670 e l'ali (seasonic s12-ii)
manca solo la cpu (penso un phenom 9850 cmq)
sciauz
ok grazie =)
io ora sono a sciare e ho solo 100mb al giorno, se a fine serata mi restano mb liberi, lo scarico e con calma vedo i settaggi ;)
cmq appena torno monto su tutto pure io :D
ho i 4gb di ram 1066mhz la 4670 e l'ali (seasonic s12-ii)
manca solo la cpu (penso un phenom 9850 cmq)
sciauz
tranquillo, non c'è fretta
buon divertimento!
nel frattempo, ho una tastiera wireless usb(mouse seriale, tastiera usb e ricevitore usb), quando voglio avviare con cd inserito e mi chiede di premere un tasto, non riesco, per lui la tastiera non esiste, viceversa se voglio entrare nel bios con f2(prima del boot), entro tranquillamente.
quando formatto sono quindi costretto a prendere la vecchia tastiera ps2
da cosa dipende?
up
ecco il video del bios
http://it.youtube.com/watch?v=mBVUBATZU_I
io ora sono a sciare
e poi dicono che c'è crisi......
ancora in vacanza stai? :D :D
non vedo l'ora che torna perchè sta cosa della ram mi fa venire troppo il nervoso:mad:
non vedo l'ora che torna perchè sta cosa della ram mi fa venire troppo il nervoso:mad:
ho visto il video (troppo corto pero')
devo dire che il bios mi e' sembrato piuttosto completo;
ho montanto oggi il tutto, sono in attesa della cpu =)
fine settimana prossima vi dico tutto (sono sotto esame)
sciauz belli =)
p.s. cmq ottima mobo ;)
ho visto il video (troppo corto pero')
devo dire che il bios mi e' sembrato piuttosto completo;
ho montanto oggi il tutto, sono in attesa della cpu =)
fine settimana prossima vi dico tutto (sono sotto esame)
sciauz belli =)
p.s. cmq ottima mobo ;)
dimmi se ti interessa che ti riprendo qualche settaggio in particolare cosi faccio una ripresa dedicata.
dai aspettiamo trepidanti questa cpu
chissà se il nostro eroe sarà all'opera!? :(
chissà se il nostro eroe sarà all'opera!? :(
non riesco a trocare una cpu :(
non riesco a trocare una cpu :(
:cry:
:cry:
se trovare un x3 in vendita a buon prezzo fatemi sapere (o un x4!)
sciauz!
tanto fanless non lo puoi tenere (imho)
beh dopo più di un mese il dissipatore fanless geminII tiene la cpu a 33 a riposo e 47 sotto sforzo ...alla faccia del dissi esagerato
beh dopo più di un mese il dissipatore fanless geminII tiene la cpu a 33 a riposo e 47 sotto sforzo ...alla faccia del dissi esagerato
si ma hai altre ventole dentro al pc...o no?
comprato phenom 940, ma non mi riconosce l'hd in fase di installazione di vista...
sapete aiutarmi? come avete fatto?
grazie ;)
comprato phenom 940, ma non mi riconosce l'hd in fase di installazione di vista...
sapete aiutarmi? come avete fatto?
grazie ;)
prova con xp :cool: :D
davvero, vista non ce l'ho. altrim prova la beta di windows 7
allora hael sei riuscito a farlo riconoscere?
allora hael sei riuscito a farlo riconoscere?
si ho cambiato hd... assurdo :D
cmq la mobo mi sembra si comporti molto bene....
le ram le riconosce a 1066!
.
le ram le riconosce a 1066!
è perchè a noi non a 800?
hai preso scheda video dedicata o sfrutti la integrata?
è perchè a noi non a 800?
hai preso scheda video dedicata o sfrutti la integrata?
ragazzi vi aiuto ben volentieri nei limiti di quanto e' possibile però perchè ho un sacco di cose da fare;
allora si il sistema non lo sto usando con la vga integrta, domani verso l'ora di pranzo ricordatemi con un up su questo th e vado a fare un paio di prove con relativi screen di cpuz;
provo con e senza vga su slot pcie ;)
sciauz
sione
ragazzi vi aiuto ben volentieri nei limiti di quanto e' possibile però perchè ho un sacco di cose da fare;
allora si il sistema non lo sto usando con la vga integrta, domani verso l'ora di pranzo ricordatemi con un up su questo th e vado a fare un paio di prove con relativi screen di cpuz;
provo con e senza vga su slot pcie ;)
sciauz
sione
ci mancherebbe, il tutto compatibilmente con i tuoi impegni.
noi saremo sempre con le orecchie dritte :D
ci mancherebbe, il tutto compatibilmente con i tuoi impegni.
noi saremo sempre con le orecchie dritte :D
cmq ti devo dire, a parte il problema con l'hd che non ho capito se è o no un problema della mobo, e escludendo le feature mancanti (firewire, attacchi ventole) mi e' sembrata un'ottima mobo, con un bios abbastanza completo!
cmq ti devo dire, a parte il problema con l'hd che non ho capito se è o no un problema della mobo, e escludendo le feature mancanti (firewire, attacchi ventole) mi e' sembrata un'ottima mobo, con un bios abbastanza completo!
hai messo su gli ultimi catalyst? risolvono il problema dello scrolling a scatti?
novità per noi? :D
hai messo su gli ultimi catalyst? risolvono il problema dello scrolling a scatti?
novità per noi? :D
abbiate pietà ma sn appena tornato da roma :D
dmni faccio tutto sorry
abbiate pietà ma sn appena tornato da roma :D
dmni faccio tutto sorry
non scusarti... mi fai sentire in colpa.
l'importante è che siamo nei tuoi pensieri :D
sul bios ho visto una voce per quanto riguarda le memorie , forse compatibilty...è disabilitata al momento..ne sapete qualcosa?
sul bios ho visto una voce per quanto riguarda le memorie , forse compatibilty...è disabilitata al momento..ne sapete qualcosa?
boh, arrivato l'hd vado a cucinare e poi dopo vi faccio sapere qlk cosa ;)
mi raccomando mangia molto che ti mettiamo al lavoro duro dopo
al momento ho amd boost abilitato...dite che posso abilitare anche cool n quiet?
mi raccomando mangia molto che ti mettiamo al lavoro duro dopo
provaci ad abilitarlo nella peggiore non funziona :D
so installato, poi ho installato anche quel programma che regola le fasi...e funziona a minimo 2 (a 1 no, forse per colpa della cpu che cmq ha un discreto consumo :D)
in idle siamo secondo il programmma sui 7/8w!
le ram vanno a 533 quindi ok, che altre prove potrei farvi?
oc escluso, devo chiedere al paolo nazionale che parametri usare :D
a noi le ram non vanno a 400 come dovrebbero andare, a me si ache con il cool en quiet attivo che spento, sia selezionando la frequenza da bios, non vanno mai come dovrebbero andare (con il mio procio dovrebbero essere 349mhz). le mie ram sono delle a-data vitesta 2x1gb 800mhz. primami ci andavano njon so cosa avevo modificato nel bios, ma una volta aggiornato il bios, nn va più. solo a 200 mhz qualsiasi frequenza e step raggiuna il processore. se seleziono da bios le freuqenze senza mettere enabled su auto adjust o voce simile nn ricordo di preciso come si chiama, il pc non parte proprio, devo fare due o tre riavvia e mi rimanda al bios.
le mie nel bios vengono viste a 533.
cpuz invece a 200
hai aggiornato al bios 1.3?
altra cosa (meno importante), la tastiera usb vi funziona se per esempio volete avviare in modalità provv? a me f8 non va.
non mi funziona neanche f11 che mi farebbe accedere all'acronis security zone.
funzionano solo i tasti del boot con l'immagine del robot "" cioè f2 f11 e l'altro che non ricordo
sisi ho aggiornato all 1.3 ma niente
logicamente ho provato pure a rimettere il bios originale ma nisba,
il bello che all'inizio me le faceva mettere a 667, dopo un po nn andava piu, poi a 533 e nisba pure li, ora lascio tutto su auto
le mie nel bios vengono viste a 533.
cpuz invece a 200
hai aggiornato al bios 1.3?
altra cosa (meno importante), la tastiera usb vi funziona se per esempio volete avviare in modalità provv? a me f8 non va.
non mi funziona neanche f11 che mi farebbe accedere all'acronis security zone.
funzionano solo i tasti del boot con l'immagine del robot "" cioè f2 f11 e l'altro che non ricordo
la tastiera va abilitata dal bios usb legacy (mi sembra boh!)
le ram le devi selezionare come 400(800) e non 533
dopo controllo gli altri settaggi
la tastiera va abilitata dal bios usb legacy (mi sembra boh!)
le ram le devi selezionare come 400(800) e non 533
dopo controllo gli altri settaggi
e logico che le metto a 400 (400x2= 800 in dual channel, fino a qua ci arrivo)
io tra l'altro nn posso nemmeno selezionare 533, ho provato ad alzare i voltaggi ma nemmeno quello è servito
la tastiera va abilitata dal bios usb legacy (mi sembra boh!)
le ram le devi selezionare come 400(800) e non 533
dopo controllo gli altri settaggi
quando dico che le vede a 533 parlo sempre del video
http://it.youtube.com/watch?v=mBVUBATZU_I
al secondo 29
e logico che le metto a 400 (400x2= 800 in dual channel, fino a qua ci arrivo)
io tra l'altro nn posso nemmeno selezionare 533, ho provato ad alzare i voltaggi ma nemmeno quello è servito
quando dico che le vede a 533 parlo sempre del video
http://it.youtube.com/watch?v=mBVUBATZU_I
al secondo 29
vabbe scusate che ne so :D
ma a Memory clock schermata CPU avete messo la frequenza giusta? (per esempio nel video sta su auto)
poi dovete impostare tutte le latenze e l'eventuale voltaggio!
c&q mettetelo su enabled e non auto (dovrebbe avere le 3 opzioni, enabled disabled e auto)
ho fatto la vaccata, ho disattivato il legacy bios e non riesco più ad entrarci. :D
vado a rimettere il firm
http://img339.imageshack.us/img339/3369/sshot1ry3.jpg
ho impostato memory clock a 400
quell'immagine scattata quando stavo lanciando emule, a riposo scende a 200
scusa cael, ma che differenza c'è tra auto ed enable nel cool and quite
ok risolto il problema usb
mettendo memory clock a 400 nella scheda main del bios adesso i valori sono corretti
400 mhz ddr2 800
http://img339.imageshack.us/img339/3369/sshot1ry3.jpg
ho impostato memory clock a 400
quell'immagine scattata quando stavo lanciando emule, a riposo scende a 200
scusa cael, ma che differenza c'è tra auto ed enable nel cool and quite
è giusto, col c&q scende la freq. della cpu quindi anche quella delle ram (nel k8 cosi' funziona)
i 357mhz sono giusti;
tra auto e enabled cambia che il c&q su auto non lo attiva, non so perchè!
è giusto, col c&q scende la freq. della cpu quindi anche quella delle ram (nel k8 cosi' funziona)
i 357mhz sono giusti;
tra auto e enabled cambia che il c&q su auto non lo attiva, non so perchè!
eppure settato su auto m'ha sempre funzionato secondo quanto dice cpuz
come funziona adesso settato su enable
eppure settato su auto m'ha sempre funzionato secondo quanto dice cpuz
come funziona adesso settato su enable
marlin non saprei che dirti probabile dipenda dalla mia cpu che e' appena uscita ;)
cmq ora avete risolto i problemi che avevate con le ram giusto?
ne avete altri?
domani tiro un po il collo alla cpu :D
marlin non saprei che dirti probabile dipenda dalla mia cpu che e' appena uscita ;)
cmq ora avete risolto i problemi che avevate con le ram giusto?
ne avete altri?
domani tiro un po il collo alla cpu :D
boh penso di sì, per il cool... potrebbe dipendere anche dal sistema operativo?
non me ne intendo molto nel dettaglio.
però la cosa dalla tastiera usb mi sarà utilissima, mi eviterà di prendere la vecchia tastiera seriale per formattare
grazie mille
ah , l'ultima cosa,
avere le ram a 400 migliora le prestazioni del sistema? (per certe cose sono nubbissimo)
e i consumi?
ah , l'ultima cosa,
avere le ram a 400 migliora le prestazioni del sistema? (per certe cose sono nubbissimo)
e i consumi?
Ì consumi no(se non cambi voltaggi), la velocità Si! e poi ci sn anche i Timings-da settare X migliorare le prestazioni
il problrma della ram c'è lo ancora. se metto a 800 nn parte, e se metto a 800 con flexibity option su enabled parte ma le memorie nn vanno a 800 ma 400 (200x2)
Ì consumi no(se non cambi voltaggi), la velocità Si! e poi ci sn anche i Timings-da settare X migliorare le prestazioni
suggerimento x sti timings? :)
il problrma della ram c'è lo ancora. se metto a 800 nn parte, e se metto a 800 con flexibity option su enabled parte ma le memorie nn vanno a 800 ma 400 (200x2)
boh ora vado a controllare la mobo che provo un oc :D
suggerimento x sti timings? :)
che ram monti?
abilitato il coll n' quiet ora la cpu sta a 30 con dissipatore passivo...
boh ora vado a controllare la mobo che provo un oc :D
che ram monti?
strano thules, a me impostato così
http://img213.imageshack.us/img213/5412/23012009013ha3.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=23012009013ha3.jpg)
che in main viene visto così
http://img128.imageshack.us/img128/2521/23012009014tr5.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=23012009014tr5.jpg)
non dà problemi e si avvia tranquillamente
khael, le ram sono le corsair xms2 1x2 giga
http://www.corsair.com/images/xmslanding/xms2_classic.jpg
se io lo imposto cosi nn mi parte :muro: :muro:
ma prima si e nn so perchè ci sta di sicuro qualche valore che devo inserire ma chissa qual'è:mc: :mc:
aiutatemi please
se io lo imposto cosi nn mi parte :muro: :muro:
ma prima si e nn so perchè ci sta di sicuro qualche valore che devo inserire ma chissa qual'è:mc: :mc:
aiutatemi please
boh...
rimetti il firm e cambia solo qeui valori lasciando a default gli altri.
o che sia un problema di compatibilità di ram?
se io lo imposto cosi nn mi parte :muro: :muro:
ma prima si e nn so perchè ci sta di sicuro qualche valore che devo inserire ma chissa qual'è:mc: :mc:
aiutatemi please
modello ram preciso?
---cut---
khael, le ram sono le corsair xms2 1x2 giga
http://www.corsair.com/images/xmslanding/xms2_classic.jpg
mi devi dire il modello preciso:
http://www.corsair.com/products/xms2/default.aspx
se sono le c4 qlk cosa si puo' fare ;)
come gia deto in precendenza, ho riprovato con tutti i firmware
se lascio su :
tutto su auto, parte e rimane a 191 mhz
se metto a 533, arriva a quella velocità
se metto 667 flexibity option disabled nn parte
se metto 800 flexibity option disabled nn parte
se metto 667 flexibity option enabled parte ma arriva al massimo a 191mhz-200mhz(pure con il processore al massimo)
se metto 800 flexibity option enabled parte ma arriva al massimo a 191mhz-200mhz(pure con il processore al massimo)
ho provato ha attivare il cool en quiet e disattivare ma la storia è sempre la stessa
le mie ram sono queste (nn difettose perchè prima andavano a 800)
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_m/DSCN3717.jpg
modello ram preciso?
TWIN2X2048A-6400C4
tra l'altro avevo ordinato le c5 e invece mi hanno dato la c4... c'ho guadagnato?
TWIN2X2048A-6400C4
tra l'altro avevo ordinato le c5 e invece mi hanno dato la c4... c'ho guadagnato?
finito il primo turno di oc;
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609&page=14
qui una parte dei risultati;
si le c4 sono meglio dopo ti speigo, ora devo spegnere che ho finito la batteria del notebook :d
finito il primo turno di oc;
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609&page=14
qui una parte dei risultati;
si le c4 sono meglio dopo ti speigo, ora devo spegnere che ho finito la batteria del notebook :d
ok a dopo :D
khael ho visto che hai messo le ram nel 3 e 4 banco.
a me lì non funzionava il dual channel. sono stato costretto a metterlo nei primi 2 dove però c'era iil dissi che mi ha creato non pochi problemi.
pensavo di aggiungere 2 banchi di ram da 1 ciascuno...al momento ho 2 banchi da 2...dite che avrò problemi o vado liscio?
khael ho visto che hai messo le ram nel 3 e 4 banco.
a me lì non funzionava il dual channel. sono stato costretto a metterlo nei primi 2 dove però c'era iil dissi che mi ha creato non pochi problemi.
provate ad aggiornare il bios all'ultima versione...non saprei che altro consigliarvi :(
pensavo di aggiungere 2 banchi di ram da 1 ciascuno...al momento ho 2 banchi da 2...dite che avrò problemi o vado liscio?
Con 4 banchi sali meno in oc tutto li ;)
come gia deto in precendenza, ho riprovato con tutti i firmware
se lascio su :
tutto su auto, parte e rimane a 191 mhz
se metto a 533, arriva a quella velocità
se metto 667 flexibity option disabled nn parte
se metto 800 flexibity option disabled nn parte
se metto 667 flexibity option enabled parte ma arriva al massimo a 191mhz-200mhz(pure con il processore al massimo)
se metto 800 flexibity option enabled parte ma arriva al massimo a 191mhz-200mhz(pure con il processore al massimo)
ho provato ha attivare il cool en quiet e disattivare ma la storia è sempre la stessa
le mie ram sono queste (nn difettose perchè prima andavano a 800)
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_m/DSCN3717.jpg
mi spiace :( conosco quelle ram; ti dico che quando ho comprato la mobo le ho provate (sono le extreme edition giusto?) e non mi partiva...ma non erano le mie le aveva comprate un mio amico ;)
io ho solo 2 kit uno da 2 e l'altro 4 ocz e le curcial ballistix led...e vanno tutte
per chi aveva le ram corsair xms2 si, sono delle cl4 quindi da bios alzando il vdimm a 2.15 (2.10 non c'è) puoi mettere cl4 e i vari parametri ;)
hai qualche piccolo punto percentuale di margine...
ma visto che le hai le ram perche' non metterlO?
:D
per chi aveva le ram corsair xms2 si, sono delle cl4 quindi da bios alzando il vdimm a 2.15 (2.10 non c'è) puoi mettere cl4 e i vari parametri ;)
eh? :mc:
trovo il vdimm da qualche parte nel bios e lo aumento a 2.15 e basta?
non faccio nient'altro? :D
bada ben che sono un utonto... non farmi fare danni
eh? :mc:
trovo il vdimm da qualche parte nel bios e lo aumento a 2.15 e basta?
non faccio nient'altro? :D
bada ben che sono un utonto... non farmi fare danni
um dopo ti faccio una foto su come devi metterlo va!
um dopo ti faccio una foto su come devi metterlo va!
gentilissimo come sempre.
l'importante che nella foto non venga il gatto :D
ma in previsione di un phenom II 720 be dite che la mb è indicata per oc?
gentilissimo come sempre.
l'importante che nella foto non venga il gatto :D
avevo dimenticato di fare la foto, serve ancora?
ma in previsione di un phenom II 720 be dite che la mb è indicata per oc?
oc leggeri si, pesanti no =)
cmq il mio 940 l'ho portato a 3.8ghz o quasi 300mhz di bus, peccato per il bios che ha qualche problemino ;)
ciao!
up
!?!??!?!?!?!?!?!??!?
ti ho risposto.....
e cmq sia dai tempo alle persone di rispondere, non pretendere che dopo 15minuti hai la risposta bella e pronta.
Domandare è lecito, rispondere è cortesia; dai tempo alla gente
ciao
mi hai scritto mentre scrivevo :D comunque pensavo di portarlo da 2.80 intorno ai 3.2...ho letto che per alzare il procio basta anche un progr. tipo oc tuner...è vero?
mi hai scritto mentre scrivevo :D comunque pensavo di portarlo da 2.80 intorno ai 3.2...ho letto che per alzare il procio basta anche un progr. tipo oc tuner...è vero?
si ma se è black edition hai tanto bene il moltiplicatore che ti aspetta....è piu' facile cambiar quello che cambiare l'ora (che ti impicci con + e - :D)
avevo dimenticato di fare la foto, serve ancora?
no tranquillo. va bene così :D
grazie
bye
no tranquillo. va bene così :D
grazie
bye
ok
cmq sia mi sono veramente ricreduto su questa mobo ;)
ottima nel rapporto qualita' prezzo
tensioni ottime e stabili.....vvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvveeeeeeeeeeeeeery well
Ciao ragazzi, la gigabyte permette di portare il chipset 780g da 500mhz a 750 e oltre. Mi sapete dire se si può fare anche con la asrock? Qualcuno di voi ha provato?
Io vorrei montarci un 5050e e una hd 4670 gddr4 da 512mb. Qualcuno di voi ha una configurazione simile o uguale a questa? Mi può dire come si comporta con i giochi e photoshop?
Ciao ragazzi, la gigabyte permette di portare il chipset 780g da 500mhz a 750 e oltre. Mi sapete dire se si può fare anche con la asrock? Qualcuno di voi ha provato?
Io vorrei montarci un 5050e e una hd 4670 gddr4 da 512mb. Qualcuno di voi ha una configurazione simile o uguale a questa? Mi può dire come si comporta con i giochi e photoshop?
scusami se usi la 4670 che ci fai con l'oc del 780g?
con i giochi e photoshop si comporta come qualsiasi altra mobo am2+ buona =)
la differenza sta se vuoi fare un cf o sli oppure se vuoi fare oc estermi
ciao!
Allora, ho acquistato la mobo e ci ho montato su un athlon 64 x2 5050e e un kit 2x2gb di ram corsair.
Ho installato Vista ultimate 32bit e i drivers aggiornati che si possono scaricare dal sito della asrock (vga, all in 1, audio, glan). Le utilities AMD OverDrive, OC Tuner e IES non le ho installate, perché la mia versione del bios è la 1.10 e ancora non ho fatto l'aggiornamento e non so se funzionano anche con la mia versione.
L'ultimo bios è quello 1.30. Qualcuno di voi l'ha già installato? Per aggiornare il mio bios posso passare direttamente alla 1.30 o devo aggiornare prima alla 1.20?
Potete aiutarmi sulla procedura da seguire? Volevo aggiornare da windows perché la procedura è più semplice, ma non ho modo di fare il backup del bios originale su di un floppy. Si può fare su di una pendrive? Il backup è indispensabile oppure posso fregarmene? :help:
So che sono domande da niubbo... :( Fantozzi avrebbe detto: "Abbiate pietà!". :D
Allora, ho acquistato la mobo e ci ho montato su un athlon 64 x2 5050e e un kit 2x2gb di ram corsair.
Ho installato Vista ultimate 32bit e i drivers aggiornati che si possono scaricare dal sito della asrock (vga, all in 1, audio, glan). Le utilities AMD OverDrive, OC Tuner e IES non le ho installate, perché la mia versione del bios è la 1.10 e ancora non ho fatto l'aggiornamento e non so se funzionano anche con la mia versione.
L'ultimo bios è quello 1.30. Qualcuno di voi l'ha già installato? Per aggiornare il mio bios posso passare direttamente alla 1.30 o devo aggiornare prima alla 1.20?
Potete aiutarmi sulla procedura da seguire? Volevo aggiornare da windows perché la procedura è più semplice, ma non ho modo di fare il backup del bios originale su di un floppy. Si può fare su di una pendrive? Il backup è indispensabile oppure posso fregarmene? :help:
So che sono domande da niubbo... :( Fantozzi avrebbe detto: "Abbiate pietà!". :D
non è indispensabile...se passerai al phenom allora sarai obbligato (ma cmq gira anche senza quel bios, io l'ho fatto partire con il primo bios che e' uscito e' funzionava)
Grazie per la risposta.
Senti, ma per quanto riguarda il chipset video della scheda madre, si deve installare il driver che si trova sul sito della asrock (nella sezione download di questa scheda madre) oppure la suite catalyst che si trova a questa pagina del sito amd?
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
In quest'altra pagina, invece, alla voce "additional downloads", c'è pure un driver specifico per il southbridge della scheda madre. Sai se si deve installare anche questo, oltre la suite di cui sopra?
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/integrated_vista32.aspx?type=2.7&product=2.7.4.3.3.3.1&lang=English
La mobo funziona bene e per il momento il bios lo lascio così com'è.
bastano i cata che trovi sul sito amd ;)
ciao!
bastano i cata che trovi sul sito amd ;)
ciao!
OK, grazie mille. :)
OK, grazie mille. :)
niente ;)
cmq ottima mobo!
Flegias85
04-03-2009, 09:45
Mi aggiungo ai possessori di questa mobo!
Ho comprato un pc per mio fratello che servirebe solo per navigazione internet e visione di film e magari qualche gioco (non recenti).
Che ne pensate?
COOLERMASTER 335
LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W
ASROCK AM2+ A780FullHD
AMD Athlon 64 X2 4850E 2500Mhz 2x512Kb
DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 XMS2 DHX
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
TOT spesa: 260€
Ho fatto bene? :D
Mi aggiungo ai possessori di questa mobo!
Ho comprato un pc per mio fratello che servirebe solo per navigazione internet e visione di film e magari qualche gioco (non recenti).
Che ne pensate?
COOLERMASTER 335
LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W
ASROCK AM2+ A780FullHD
AMD Athlon 64 X2 4850E 2500Mhz 2x512Kb
DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 XMS2 DHX
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
TOT spesa: 260€
Ho fatto bene? :D
si
poi farai sempre in tempo ad aggiungere una vga nel caso volessi giocare ;)
sciauz
Flegias85
04-03-2009, 11:32
si
poi farai sempre in tempo ad aggiungere una vga nel caso volessi giocare ;)
sciauz
Certo!
Ma la versione che mi sono comprato io è una micro ATX?
Certo!
Ma la versione che mi sono comprato io è una micro ATX?
si, e ha un layout anche abbastanza pulito =)
Flegias85
04-03-2009, 13:22
Posterò i miei commenti appena mi arriverà e l' avrò provata.
A presto!
Posterò i miei commenti appena mi arriverà e l' avrò provata.
A presto!
=)
ok, intanto oggi ho scritto all'asrock per quel problema del vnb!
Bahamut Zero
23-03-2009, 10:14
ragazzi ma questa scheda ha un canale ide? dal sito dice di si ma nelle foto io non lo vedo proprio :confused:
Flegias85
23-03-2009, 10:55
C'è c'è!
è sul lato dx come ormai tutte le mobo recenti
Ma su questa mobo si può montare un impianto 5.1 ?
Sul sito c'è scritto di sì, sul manuale parla di fare delle impostazioni nel software del driver per abilitare l'output sul front panel audio...però parla di 4 canali :confused:
Se lo supporta, mi sapete dire quali sono i connettori di front, surround, center e sub ?
Ma su questa mobo si può montare un impianto 5.1 ?
Sul sito c'è scritto di sì, sul manuale parla di fare delle impostazioni nel software del driver per abilitare l'output sul front panel audio...però parla di 4 canali :confused:
Se lo supporta, mi sapete dire quali sono i connettori di front, surround, center e sub ?
si supportato al 101%
i connettori se non erro sono 3 quindi =)
Se ti serve dmni controllo ;)
notte :D
navarre63
03-05-2009, 02:07
anchio su uno shop online ho nel carrello sta mb con 4gb di corsair xms2 1066 mhz e un athlon x2 7750 che faccio clicco su "ordina" ???
anchio su uno shop online ho nel carrello sta mb con 4gb di corsair xms2 1066 mhz e un athlon x2 7750 che faccio clicco su "ordina" ???
se ti serve perche' no?
ottimo sistema e economico ;)
si supportato al 101%
i connettori se non erro sono 3 quindi =)
Se ti serve dmni controllo ;)
notte :D
Sì, ma con 3 connettori non si può fare il 5.1 o mi sbaglio ? Dovrebbero servire 4 connettori: laterali anteriori (front), laterali posteriori (surround), centrale e subwoofer.
Sul manuale si legge che facendo alcune impostazioni nel driver si può abilitare il quarto connettore sul front panel...però non spiega come a cosa sono assegnati i 4 connettori.
no sbagli :D
allora se hai 3 connettori
1) frontale dx/sx
2) sorrund dx/sx
3) sub e centrale
Poi con il pannello frontale settato in HD audio forse puoi sfruttare quello anteriore per delle cuffie senza staccare quello che hai dietro.
Su questo non ho mai provato, mentre per il 5.1 si, visto che lo uso sempre :)
Ha anche la modalità matrix per "miscelare" le fonti 2.0!
Con un sistema economico la scheda va bene :)
Io ci monto
-phenom 940
-4gb 1066mhz
-500gb hd
-Seasonic S12-II
-HD 4670
Poi l'ho silenziato a dovere (spendendo piu' in ventole/dissipatori che in altro...) :D
Per qualsiasi cosa...sono qui =)
Tutto a posto ;) Erano 3 i connettori :stordita:
E' davvero perfetto come sistema...con quella specie di Dolby ProLogic si sente da favola ;)
Altra domanda: qualcuno usa Ubuntu Jaunty o in generale Linux su questa mobo ? Come si comporta la grafica integrata ?
A780FullHD vs A780GM-LE - differenze?
ciao,
riporto quanto detto nell'altro post, che il moderatore preferisce convogliare qui.
link produttore, per rendere più agevole il confronto
http://www.asrock.com/mb/overview.as...=A780FullHD&s=
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780GM-LE
queste due schede:
I) hanno lo stesso chipset.
II) 4 banchi per la FULL (max 16gb) e 2 per la LE (max 8gb)
per la FULL
III) Supports CPU up to 140W
IV) Solid Capacitor for CPU power
V) prezzo qualche eruo in meno per A780GM-LE
VI) chipset ethernet Realtek RTL8111DL vs Realtek RTL8111C (A780FullHD)
(sul III e IV non ho controprove. Ho fatto una verifica fast dei processori supportati e sono simili, tranne un paio)
che dite?
ora controllo, speriamo abbiano risolto tutte le mie segnalazioni :(
Mi spiace non aver ricevuto nemmeno una risposta.
felice di ritrovarvi-
iscritto, così non perdo più la discussione!
felice di ritrovarvi-
iscritto, così non perdo più la discussione!
=)
io continuo ad usarla, ho soltanto un blocco a livello schermata bios ogni tanto....
=)
io continuo ad usarla, ho soltanto un blocco a livello schermata bios ogni tanto....
ma avuto problema simile.
anch'io mi trovo alla grande.
il prox passa sarà affincargli una ati 4670 passiva così i 2 giga di ram li dedico esclusivamente al sistema
Me l'ha fatto anche a me la prima volta che l'ho accesa (c'era sopra una CPU non supportata, prima di fare l'upgrade). Dopo che ho aggiornato il BIOS non è mai successo.
come si fa ad attivare le 1066 mhz? ho un athlon 4850e, ho messo il voltaggio delle ram a 2,2 ma la voce in bios nn esce
le ram sono delle kingston hyperx khx8500d2/1g 2x1 gb
le ultime cpu amd (come la tua) hanno il memory controller integrato;
i k8 non supportano i 1066mhz se non in oc (e non ci arrivano)
non dipende dalla mobo ;)
grazie mille stavo impazzendo.
secondo allora è meglio che gioco sui timing bassi tipo 4-4-4-12 invece di 5-5-5-15? mettendo questi timing e cmq overcloccando il processore devo cmq mantenere il voltaggio a 2,2 invece di 1,8 giusto?
gia ho portato il processore a 2800 cosi le ram stanno a 400 mhz (800 dual channel).
ma allora che serve una mobo che supporta i 1066 che monta i processori amd?
con i phenom le si può fare andarea 1066?
uscito bios 1.6
1. Show CnQ support when CPU Multiplier/Voltage Control Enable.
2. Update CPU code.
http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/AM2+/A780FullHD(1.60)WIN.zip
uscito bios 1.6
1. Show CnQ support when CPU Multiplier/Voltage Control Enable.
2. Update CPU code.
http://europe.asrock.com/downloadsite/bios/AM2+/A780FullHD(1.60)WIN.zip
già da un po ;)
già da un po ;)
edit...
da 5 giorni
edit...
da 5 giorni
-_-
forse mi sbaglio con l'1.5 allora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.