PDA

View Full Version : Multiboot ISO da USB


Abbo88
29-10-2008, 14:21
Salve a tutti, sono parecchi giorni che mi sto sbattendo senza risultati per questo problema.

Sto cercando un programma che mi fa una chiavetta USB avviabile dove posso scegliere la ISO da bootare, ho trovato UBCD (con un sacco di altre utility interessanti) che sarebbe perfetto, peccato che va solo con ISO di floppy e a me serve far partire delle ISO di CD o DVD.

Qualcuno conosce un programma che fa cose del genere o sa come far partire ISO di CD da UBCD?



PS: mi hanno detto che anche GRUB (boot loader di linux) è in grado di farlo, ma non sono riuscito a fare nessun boot di iso tramite grub su usb....

Abbo88
01-11-2008, 07:47
nessun suggerimento su nessun fronte?

Abbo88
22-11-2008, 19:17
una cosa tipo alcohol 120% che parte all'avvio senza il sistema operativo come il boot di partition magic da floppy....

saverio80
23-11-2008, 00:47
in genere si fanno iso adhoc da far autopartire, tu che genere di iso vuoi far auto-bootare? :D

Abbo88
23-11-2008, 10:56
eh lo so, ma così dovrei comprare una chiavetta per ogni cd, adesso mi servirebbe far partire una iso di "ripristino" windows fatta con nLite e una live linux, se ci fosse un programma che boota da USB è poi fa partire una iso a scelta sarebbe tutto molto semplice, anche per future espansioni...

saverio80
23-11-2008, 16:13
Per fare questo prima partizioni la chiavetta (1 partizione x nlite e 1 x la live e se ti avanza spazio magari una terza per i dati)
riempi la prima partizione con nlite
installi linux nella seconda partizione
e poi installi grub sulla chiavetta
;)

Abbo88
30-11-2008, 17:55
dimenticavo di UBCD...

cmq che programma mi consigli per gestire le partizioni delle pen usb? ho provato partition magic 8.0 ma non mi vede la chiavetta :(

saverio80
30-11-2008, 18:51
gparted
lo trovi in molte distro linux basate su gnome (ubuntu, mint, ecc.. ), oppure c'e' la sua distro "GParted Live"
Altrimenti se hai distro KDE based al posto di gparted c'e' qtparted

Abbo88
06-12-2008, 07:27
provato pure varie volte con parted, ma la seconda partizione non me la vede in nessun caso nella SD cruzer micro...

purtroppo sarebbe una grossa seccatura doversi portare dietro un set di usb :(

saverio80
06-12-2008, 10:25
Che partizioni hai fatto?
ma hai installato grub?
Sistemi installati?
grub che non vede le partizioni e' strano o.O'

unnilennium
06-12-2008, 10:51
Prova ubcd4win,potrebbe fare al caso tuo,c'é anche l'opzione di farlo partire via usb.

Abbo88
06-12-2008, 11:32
sai dirmi che differenza c'è con ubcd classico a parte alcuni tools diversi?

per caso hai provato se il multiboot fa partire anche immagini di cd oltre che di floppy, purtroppo non potrò fare "esperimenti" prima di sabato prossimo...

@saverio: ho fatto diverse prove, ma è winzozz che non vede partizioni oltre la prima, ne ntfs ne fat, e già che dovevo fare le partizioni, volevo farle su misura per i sistemi e il resto dello spazio per i dati.
se è un problema della sandisk potrei prenderne un'altra magari pure da 16GB, ma non vorrei che con una chiave diversa si ripresentasse il problema delle partizioni...

mi sa che alle fine dovrò accontentaremi di qualche compromesso :(

saverio80
06-12-2008, 13:07
ma grub lo hai installato? senza grub e' normale che non parte una fava :D
Comunque non e' problema di chiavetta ma di configurazione (cambiare chiavetta non risolve il problema)
UBCD4win non lo conosco quindi non mi esprimo in merito :)

ps: grub va installato nella partizione windows che deve essere primaria attiva

unnilennium
06-12-2008, 14:18
Ubcd4win é una versione live di windows,é l'evoluzione di ubcd.comprende numerose utility,e anche la possibilità di inserire alcune iso linux e farle bootare dallo stesso cd.si può fare anche con le usb.sul sito www.ubcd4win.com ci sono tutte le info,e c'é anche il forum di supporto.

Abbo88
06-12-2008, 17:21
mmh, quindi solo iso linux e non iso di nLite per installare windows.. va bè è già qualcosa, lo proverò la prossima settimana, grazie

@saverio: a partire parte, come ho detto è winzozz che riconosce solo la prima partizione e basta, indipendentemente da tutto

probabilmente con un po di prove riuscirò a trovare una configurazione ottimale, magari provando:

1 NTFS (primaria attiva) dati + grub
2 Linux
3 nLite
4 UBCD

se parte tutto direi che sono a cavallo :D


PS: in realtà c'è una partizione della SD che fa partire l'U3 sotto win, non so se è quella che mi ha dato problemi...

didimo74
18-02-2010, 14:15
Mi collego a quanto richiesto da Abbo88.

Vorrei creare una USB bootabile che ti permetta di scegliere un'ISO, bootabile anch'essa, da avviare (come se fosse masterizzata su CD e utilizzassi tale CD per il boot).

Esempio sulla USB potrei avere:

- dban.iso (utility di formattazione a basso livello dell'Hard Disk);
- WindowsXP.iso (immagine del CD di installazione di Windows);
- LinuxLive.iso (immagine CD o DVD di Linux bootabile).

e scelto ad esempio dban.iso il pc rebootti vedendo l'ISO dban come se fosse masterizzata su CD.

E' possibile?
Grazie

treepwood_g
22-04-2010, 15:15
up.. :D
(anch'io sono interessato!) ;)

Cristian81
22-04-2010, 15:41
metti grub nella chiavetta (consigliato usare fat32), in genere per avviare le iso devi mettere questo in menu.lst, ma non non hai che da sbizzarirti, le opzioni sono tante, ma in "generale" per bootare un iso devi fare cosi:

title ERD Commander 6.5 for Seven X86
find --set-root /BootRescue/erd65X86/erd65.iso
map /BootRescue/erd65X86/erd65.iso (hd32)
map --hook
root (hd32)
chainloader (hd32)

ma puoi far partire tutto, immagini o anche direttamente kernel di linux messi nella chiavetta.
poi per i boot impossibili vai su bootland