View Full Version : Da Psystar un sistema Mac-compatibile con Blu-Ray e 9800 GT
Redazione di Hardware Upg
29-10-2008, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/da-psystar-un-sistema-mac-compatibile-con-blu-ray-e-9800-gt_26993.html
L'attuale nemesi della Mela propone un sistema desktop con Blu-Ray e scheda video NVIDIA GeForce 9800 GT, proposta non esistente nei listini Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma il Blue-ray è compatibile con Leopard? Altrimenti è inutile!
ShadowThrone
29-10-2008, 14:14
Ma il Blue-ray è compatibile con Leopard? Altrimenti è inutile!
vlc e toast 9 (con plugin bd) supportano già il blue-ray.
Il default player video su OS X, Quicktime, ancora no
ma i driver per la 9800 dove li prendono?
ma i driver per la 9800 dove li prendono?
Il g92 è supportato da leopard...
D'altronde cominciano a mettere da parte soldi per pagare la multa, e con questo bonus di pubblicità dato dalla causa non dovrebbe essere difficile.
ma non avevano mica risolto la questione la volta scorsa con apple?
adesso ci riprovano???
max@nikon
29-10-2008, 14:28
Qui si vedrà chi apprezza veramente il sistema operativo Apple e chi invece compra l' I-Mondo solo per questioni di "fighetteria".
Veramente la questione mica è risolta... Psystar procede testarda :sisi:
pioppa84
29-10-2008, 14:30
piu forte ragazzi...cosi mi piace....speriamo la vincano
alberto87
29-10-2008, 14:35
non capisco a cosa servi una 9800gt su un mac
non capisco a cosa servi una 9800gt su un mac
per fare render??
la questione cmq non è chiusa.. Apple aveva proposto un "patteggiamento"(di cui non si sanno i termini) e Psystar ha rifiutato, volendo proseguire la sfida in tribunale, aspettimo tutti che ci sara' da divertirsi.
Bellissimo il fatto che l'allievo (o parassita.. chiamatelo come volete) superi il maestro.
sesshoumaru
29-10-2008, 14:45
Qui si vedrà chi apprezza veramente il sistema operativo Apple e chi invece compra l' I-Mondo solo per questioni di "fighetteria".
Sai com'è, chi apprezza e usa il sistema apple necessita anche di update e assistenza garantiti.
se evviva Psystar!!!!!!!!!!
ma con le licenze di mac os come fanno?
apple gliele vende anche se sono in causa?
max@nikon
29-10-2008, 14:49
Sai com'è, chi apprezza e usa il sistema apple necessita anche di update e assistenza garantiti.
Passi per gli update, dei quali nessuno ha negato la presenza tra l'altro, ma quante volte ci si rivolge all'assistenza? E poi non è detto che Psystar non possa dare assistenza.
Cmq sono sadicamente contento, ultimamente apple mi sta un pò sulle sfere perchè se la tira come poche altre aziende al mondo.
Parappaman
29-10-2008, 14:50
Mi ripeto, Psystar sono dei semplici assemblatori che vendono a prezzi fuori mercato computer che paventano una compatibilità che è possibile ottenere illegalmente su 9/10 dei PC mondiali :rolleyes:
Sai com'è, chi apprezza e usa il sistema apple necessita anche di update e assistenza garantiti.
guarda, la prima cosa che m'è venuta in mente leggendo il tuo post è una sequela di insulti, non che c'entri nulla tu ma dopo aver passato più serate fino alle 23 in ufficio per sistemare quella merda di mac pro con su quella merda di leopard mi scatta un po' il nervo a sentire certi ragionamenti
ti dico solo che su una 15ina di macchine è l'unica che alla fine abbiamo dovuto formattare per rifare l'installazione da ex-novo
e se pensi che il mio sia un caso isolato, cerca un po' in internet, la quantità di problemi e magagne varie che possono capitare sui mac, per il grandissimo vantaggio che ha os x di girare su poche e certificatissime configurazioni hardware, è veramente impressionante, fatte le debite proporzioni
se qualcuno si chiede perchè apple non rilascia pc os x la spiegazione è estremamente semplice: perchè non è assolutamente in grado
sesshoumaru
29-10-2008, 14:54
guarda, la prima cosa che m'è venuta in mente leggendo il tuo post è una sequela di insulti, non che c'entri nulla tu ma dopo aver passato più serate fino alle 23 in ufficio per sistemare quella merda di mac pro con su quella merda di leopard mi scatta un po' il nervo a sentire certi ragionamenti
ti dico solo che su una 15ina di macchine è l'unica che alla fine abbiamo dovuto formattare per rifare l'installazione da ex-novo
e se pensi che il mio sia un caso isolato, cerca un po' in internet, la quantità di problemi e magagne varie che possono capitare sui mac, per il grandissimo vantaggio che ha os x di girare su poche e certificatissime configurazioni hardware, è veramente impressionante, fatte le debite proporzioni
Possiedo adesso in famiglia 6 mac, e ne ho avuto almeno una 15-ina, non ho bisogno di guardare su internet, ho la mia esperienza personale.
uuu se devo farti l'elenco dei mac, in ambito lavorativo, che ho visto crashare ai tempi di os 9 facciamo notte
poi per lo meno apple ha avuto la buona idea di rendersi conto che non era in grado, ha cestinato il tutto, preso un freebsd e messo sopra le sue cose lì
peccato che ancora non basti, ripeto, meno male che deve girare sul 3% delle macchine al mondo e su 3 configurazioni
Sdcusa ma per curiosità: Come mai dove lavori hanno oprato per sistemi Apple?
sul serio...qualcuno mi spiega come fanno con le licenze di mac os?
BlueKnight
29-10-2008, 15:12
Piace anche a me questa Psystar.. non per i suoi prodotti, non sono certo uno degli amanti della casa della mela, e sopratutto non sono un amante dei loro prezzi, ne di quelli di Psystar.
Apprezzo questa Psystar perchè ha avuto l'idea brillante di buttarsi contro a un'idea di mercato sbagliata e cercare la sua fortuna.
Non pensiate che i fondatori di questa società siano così degli spovveduti. Dal punto di vista legale si saranno ben informati prima di buttarsi in una cosa del genere e rimanendo così in bella mostra e alla luce del sole.
Non si spiegherebbe neanche la proposta pdi atteggiamento se Apple non avesse dubbi sul proprio sistema di business.
Tempi duri per Apple se si dovesse finire tutti davanti al Giudice...
la questione cmq non è chiusa.. Apple aveva proposto un "patteggiamento"(di cui non si sanno i termini) e Psystar ha rifiutato, volendo proseguire la sfida in tribunale, aspettimo tutti che ci sara' da divertirsi.
Bellissimo il fatto che l'allievo (o parassita.. chiamatelo come volete) superi il maestro.
Apple non ha proposto un cacchio ma in America è la prassi che il giudice proponga il patteggiamento ad entrambe le parti. Ma tanto so che la cosa cadrà nel vuoto.
BlueKnight
29-10-2008, 15:15
sul serio...qualcuno mi spiega come fanno con le licenze di mac os?
C'è in ballo un processo.. loro contestano a Apple che non è lecito vendere una copia del sistema operativo solo e unitamente al proprio hardware.
Quindi fin tanto che non si chiuderà il processo, e ci vorranno anni, con il forte rischio che vinca il processo anche la stessa Psystar.. tutto quello che fanno nel frattempo è lecito, gli eventuali danni o illeciti verranno pagati in seguito se il giudice gli darà torto.
sesshoumaru
29-10-2008, 15:17
Piace anche a me questa Psystar.. non per i suoi prodotti, non sono certo uno degli amanti della casa della mela, e sopratutto non sono un amante dei loro prezzi, ne di quelli di Psystar.
Apprezzo questa Psystar perchè ha avuto l'idea brillante di buttarsi contro a un'idea di mercato sbagliata e cercare la sua fortuna.
Rubare le idee e il lavoro degli altri non mi sembra tanto "brillante", altrimenti è "brillante" anche il dentista che non mi rilascia la ricevuta per non pagare le tasse.
E non tiriamo fuori la storia della licenza "pagata" a apple, è stato ripetuto fino alla nausea che mac os x costa 129 euro perchè è installabile solo su macchine vendute da apple, quindi utilizzabile solo da utenti che hanno già pagato apple con un computer.
Dovesse mai essere venduto a tutti, mac os x non costerà di certo 129 euro.
sesshoumaru
29-10-2008, 15:18
:( qualcuno mi risponde?
Comprano mac os x a 129 dollari (è acquistabile online e nei negozi), lo installano aggirando la protezione messa da apple (che normalmente permette l'installazione solo su computer apple), e lo rivendono all'utente a 155 dollari.
Avendo dato quindi 129 dollari a apple per ogni "clone" venduto loro dicono di essere in regola, un processo in corso sta stabilendo chi ha ragione.
longwave
29-10-2008, 15:30
Ma io non capisco, se ogni Mac esce già con OSX preinstallato e per forza solo con quello, perchè la Apple mette in vendita OSX? Nel senso, chi avrebbe bisogno di comprarlo dato che se ha già l'hardware ha anche il software con licenza?
sesshoumaru
29-10-2008, 15:32
Ma io non capisco, se ogni Mac esce già con OSX preinstallato e per forza solo con quello, perchè la Apple mette in vendita OSX? Nel senso, chi avrebbe bisogno di comprarlo dato che se ha già l'hardware ha anche il software con licenza?
Chi ha hardware vecchio con precedenti versioni del system.
Ma io non capisco, se ogni Mac esce già con OSX preinstallato e per forza solo con quello, perchè la Apple mette in vendita OSX? Nel senso, chi avrebbe bisogno di comprarlo dato che se ha già l'hardware ha anche il software con licenza?
su pc come fai a passare legalmente da xp a vista? compri il dvd
su mac come fai a passare da tiger a leopard? compri il dvd
easy
sesshoumaru
29-10-2008, 15:41
su pc come fai a passare legalmente da xp a vista? compri il dvd
su mac come fai a passare da tiger a leopard? compri il dvd
easy
Con la differenza che chi ha già xp può comprare la versione di aggiornamento di Vista, più economica.
Di Leopard esiste una sola versione, banalmente perchè TUTTI gli acquirenti stanno in realtà facendo un aggiornamento, avendo di sicuro in loro possesso una licenza di mac os x legata all'hardware comprato.
Quindi anche se la versione di Leopard acquistata è retail e utilizzabile tutte le volte che si vuole (purche su un mac alla volta) di fatto equivale ad un aggiornamento.
Con la differenza che chi ha già xp può comprare la versione di aggiornamento di Vista, più economica.
Di Leopard esiste una sola versione, banalmente perchè TUTTI gli acquirenti stanno in realtà facendo un aggiornamento, avendo di sicuro in loro possesso una licenza di mac os x legata all'hardware comprato.
Quindi anche se la versione di Leopard acquistata è retail e utilizzabile tutte le volte che si vuole (purche su un mac alla volta) di fatto equivale ad un aggiornamento.
Cosa che di fatto rende i 129eur non proprio un regalo.
Contando che è un aggiornamento e che è vincolato all'uso su di un hw specifico, Vista è più conveniente....
p.s. la mia è solo una considerazione commerciale, non sto paragonando la qualità dell'uno all'altro...
Con la differenza che chi ha già xp può comprare la versione di aggiornamento di Vista, più economica.
Di Leopard esiste una sola versione, banalmente perchè TUTTI gli acquirenti stanno in realtà facendo un aggiornamento, avendo di sicuro in loro possesso una licenza di mac os x legata all'hardware comprato.
Quindi anche se la versione di Leopard acquistata è retail e utilizzabile tutte le volte che si vuole (purche su un mac alla volta) di fatto equivale ad un aggiornamento.
si si lo sapevo, stavo solo spiegando a longwave il perchè apple mettesse in vendita delle copie di osx.
comunque credo che l'arma vincente di apple sia quello che tu hai detto poco sopra ossia che le copie che si possono acquistare sono degli aggiornamenti di un sistema precedente.
Psystar invece lo usa come se fosse una licenza full
diabolik1981
29-10-2008, 15:51
si si lo sapevo, stavo solo spiegando a longwave il perchè apple mettesse in vendita delle copie di osx.
comunque credo che l'arma vincente di apple sia quello che tu hai detto poco sopra ossia che le copie che si possono acquistare sono degli aggiornamenti di un sistema precedente.
Psystar invece lo usa come se fosse una licenza full
Perchè è una licenza Full.
sesshoumaru
29-10-2008, 15:53
Perchè di fatto è una licenza Full.
Perchè non ha senso parlare di licenza full o di aggiornamento nel mondo mac.
Tutti aggiornano, nessuno ha bisogno di una full.
longwave
29-10-2008, 15:54
ah ok, scusate ma non conosco bene il mondo Apple, pensavo che ogni macchina fosse legata al sistema operativo per il quale è venduto, ed aggiornabile solo all'interno dello stesso.. e che non fosse possibile installare OSX su macchine "vecchie". Comunque io sono dalla parte di Psystar, il prezzo di 129 euro è più che giusto, e non ritengo quindi che sia "rubare" pagare un software per farlo girare su macchine diverse da quelle per cui è previsto. Soprattutto considerando che Apple ha inventato poco niente, lavorando su un sistema, BSD, open source e con licenza GPL, trasformandolo in un sistema chiuso che più chiuso non si può!
diabolik1981
29-10-2008, 15:55
Perchè non ha senso parlare di licenza full o di aggiornamento nel mondo mac.
Tutti aggiornano, nessuno ha bisogno di una full.
Ed è proprio su questo presupposto che si disputa la cuasa legale.
Perchè è una licenza Full.
non ho mai preso gli aggiornamenti e quindi non ho avuto modo di leggere cosa dice la licenza; ma sei sicuro? questo potrebbe essere un grosso problema per apple in fase dibattimentale
diabolik1981
29-10-2008, 15:56
non ho mai preso gli aggiornamenti e quindi non ho avuto modo di leggere cosa dice la licenza; ma sei sicuro? questo potrebbe essere un grosso problema per apple in fase dibattimentale
Per caso leggi scritto da qualche parte Upgrade?
sesshoumaru
29-10-2008, 15:57
non ho mai preso gli aggiornamenti e quindi non ho avuto modo di leggere cosa dice la licenza; ma sei sicuro? questo potrebbe essere un grosso problema per apple in fase dibattimentale
La licenza dice che puoi installare il sistema su computer apple, punto.
Psystar dice che questa clausola è illegale.
sesshoumaru
29-10-2008, 15:59
ah ok, scusate ma non conosco bene il mondo Apple, pensavo che ogni macchina fosse legata al sistema operativo per il quale è venduto, ed aggiornabile solo all'interno dello stesso.. e che non fosse possibile installare OSX su macchine "vecchie". Comunque io sono dalla parte di Psystar, il prezzo di 129 euro è più che giusto, e non ritengo quindi che sia "rubare" pagare un software per farlo girare su macchine diverse da quelle per cui è previsto. Soprattutto considerando che Apple ha inventato poco niente, lavorando su un sistema, BSD, open source e con licenza GPL, trasformandolo in un sistema chiuso che più chiuso non si può!
Senti, se non sai di cosa si parla, perchè è ovvio che non lo sai, evita certe sparate.
Generi flames e basta.
Sdcusa ma per curiosità: Come mai dove lavori hanno oprato per sistemi Apple?
ti rispondo al di là dell'incazzatura
per ogni esigenza, c'è una soluzione che va meglio di altri. non a caso abbiamo numerosi sistemi linux (dal sistema embedded al server), alcuni desktop windows (vista e xp) e il mac, che viene usato per il video editing con la solita final cut studio 2... in altri termini, forniamo servizi diversi, e per farlo nel modo migliore impieghiamo strumenti diversi.
puntualizzo: il mio intervento incazzato era per dire che la propaganda del "it just works" ce la si può ficcare in quel posto, non per dire che i mac sono da buttare. la realtà è banale: anche loro non sono esenti da problemi, e anche loro vanno meglio a fare alcune cose piuttosto che altre. semplice. sono computer come gli altri, e os x è un os come gli altri, pregi e difetti.
Senti, se non sai di cosa si parla, perchè è ovvio che non lo sai, evita certe sparate.
Generi flames e basta.
con le sue sparate però c'azzecca molto di più di quanto fanno i fanatici
a proposito di sparate e fanatici, tu che parli tanto:
- sai quanto spende apple in r&d su mac os x?
- sai quante righe di codice ci sono in os x che arrivano da apple e quante da terze parti?
- sai perchè apple ha preso un bsd e non, ad esempio, linux?
mi aspetto risposte documentate e puntuali, altrimenti... il solito fanboy. gente, sono aperte le scommesse.
sesshoumaru
29-10-2008, 16:07
puntualizzo: il mio intervento incazzato era per dire che la propaganda del "it just works" ce la si può ficcare in quel posto, non per dire che i mac sono da buttare. la realtà è banale: anche loro non sono esenti da problemi, e anche loro vanno meglio a fare alcune cose piuttosto che altre. semplice. sono computer come gli altri, e os x è un os come gli altri, pregi e difetti.
Perdonami, ma questa è una banalità.
Anche dash non lava "bianco che più bianco non si può".
La licenza dice che puoi installare il sistema su computer apple, punto.
Psystar dice che questa clausola è illegale.
quello che volevo dire era che non so se ci sono differenze nella licenza della versione retial rispetto a quella che leggi al primo avvio del pc o quando reinstalli dai dischi di ripristino.
con le sue sparate però c'azzecca molto di più di quanto fanno i fanatici
a proposito di sparate e fanatici, tu che parli tanto:
- sai quanto spende apple in r&d su mac os x?
- sai quante righe di codice ci sono in os x che arrivano da apple e quante da terze parti?
- sai perchè apple ha preso un bsd e non, ad esempio, linux?
mi aspetto risposte documentate e puntuali, altrimenti... il solito fanboy. gente, sono aperte le scommesse.
non capisco il collegamento tra le tue domande ed il fatto di essere fanboy.
quanto detto da longwave ha un fondamento di verità, ma non mi sembra che apple abbia fatto solo un copia incolla. ok il core è bsd ma tutto il resto è made in apple.
per inteso io non conosco la risposta alle tue domande ( anche se con google potrei risponderti in 5 min ) quindi se vuoi chiamami fanboy
daywatch85
29-10-2008, 16:19
Una cosa è certa, se quelli della EFIX metteranno a disposizione il loro aggeggio per installare MacOs su un pc, sicuramente non comprerò mai e poi mai un Mac. Per l'Iphone il discorso è diverso perchè mi piace parecchio e ancora non ho visto terminali di tale qualità...ma MacOs lo installerò su pc se si potrà!!!
non capisco il collegamento tra le tue domande ed il fatto di essere fanboy.
quanto detto da longwave ha un fondamento di verità, ma non mi sembra che apple abbia fatto solo un copia incolla. ok il core è bsd ma tutto il resto è made in apple.
per inteso io non conosco la risposta alle tue domande ( anche se con google potrei risponderti in 5 min ) quindi se vuoi chiamami fanboy
certo che ti chiamo fanboy
spiegami tu un'altra persona come potrebbe affermare che non sa quanto di mac os x è made in apple e contemporaneamente affermare che apple non ha fatto solo un copia e incolla, sottointendendo per di più che di codice che arriva da cupertino ce n'è parecchio
lo dici solo a sensazione
certo che ti chiamo fanboy
spiegami tu un'altra persona come potrebbe affermare che non sa quanto di mac os x è made in apple e contemporaneamente affermare che apple non ha fatto solo un copia e incolla, sottointendendo per di più che di codice che arriva da cupertino ce n'è parecchio
lo dici solo a sensazione
lo dico dopo aver letto discussioni chilometriche su questo argomento........
ora io non sono un informatico per cui i dettagli non mi restano impressi tanto facilmente, ma alla fine di tutte le discussioni il succo era che si, apple è partita da bsd ma ci aveva messo un gran bel pò di suo.
ora vedo se riesco a trovare qualche link a supporto
con le sue sparate però c'azzecca molto di più di quanto fanno i fanatici
a proposito di sparate e fanatici, tu che parli tanto:
- sai quanto spende apple in r&d su mac os x?
- sai quante righe di codice ci sono in os x che arrivano da apple e quante da terze parti?
- sai perchè apple ha preso un bsd e non, ad esempio, linux?
mi aspetto risposte documentate e puntuali, altrimenti... il solito fanboy. gente, sono aperte le scommesse.
ti rispondo io:
1 spende , sicuramente non poco , ma questo cosa importa? sicuramente spende anche tanto sulla grafica e sull'user frendilità...
2 tutta la parte grafica è made in apple in quanto bsd è molto diverso
3 si sono dovuti accontentare di bsd perche la licenza bsd gle lo permette (che non è la gpl), perche non è virale, ovvero il software basato su software con licenza bsd non deve per forza essere rilasciato con la stessa licenza....
fino a os 9 era una ciofeca.... con osx che sono passati a bsd come core è diventato molto piu stabile , in quanto bsd è un sistema unix based come anche gnu/linux...
la mia domanda è : dove vuoi arrivare??
lo dico dopo aver letto discussioni chilometriche su questo argomento........
ora io non sono un informatico per cui i dettagli non mi restano impressi tanto facilmente, ma alla fine di tutte le discussioni il succo era che si, apple è partita da bsd ma ci aveva messo un gran bel pò di suo.
ora vedo se riesco a trovare qualche link a supporto
le discussioni chilometriche le ho presente anch'io
tonnellate di parole e mai, dico MAI, un dato (ricordo che stiamo parlando di quanto codice in os x è apple)
(Xan): 1) voglio numeri 2) voglio numeri 3) esatto
OSX viene venduto in un'unica versione che funziona sia come full che come aggiornamento. Se cerchi di installarlo su un Mac con l'hard disk formattato o nuovo si installa, come pure se sul Mac è già presente una versione precedende. Il fatto che Apple abbia inserito una clausola nel contratto o eula che dir si voglia che vincola l'uso di OSX solo su computer Apple non significa che la clausola abbia reale valore e debba essere rispettata. Nel caso in cui si installi OSX su un computer non Apple quest'ultima non è tenuta a fornire assistenza in caso di qualsiasi problema, ci si deve rivolgere al produttore del computer.
Auguro a Psystar ogni successo.
le discussioni chilometriche le ho presente anch'io
tonnellate di parole e mai, dico MAI, un dato (ricordo che stiamo parlando di quanto codice in os x è apple)
(Xan): 1) voglio numeri 2) voglio numeri 3) esatto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567030&highlight=apple+bsd
il commento n°11 mi sembra abbastanza esauriente anche se non dice in che % il codice di osx e farina di apple.
comunque al di là di questo non capisco cosa potrebbe cambiare sapere che aplle ha scritto l' 1% il 10% o il 50% di osx.
è intervenuta in parti caratterizzanti del sistema e non mi sembra corretto dire che abbia fatto solo un copia incolla.
i numeri esatti non li sa nessuno ..... tranne all'apple (non so se hai presente il concetto closed source)
ma il fatto è questo: finche non si sono basati su bsd macos faceva schifo....
ora anche se il 99% del codice è di apple, senza quell'1% maosx non sarebbe quello che è ora....
AlexSwitch
29-10-2008, 17:21
Comprano mac os x a 129 dollari (è acquistabile online e nei negozi), lo installano aggirando la protezione messa da apple (che normalmente permette l'installazione solo su computer apple), e lo rivendono all'utente a 155 dollari.
Avendo dato quindi 129 dollari a apple per ogni "clone" venduto loro dicono di essere in regola, un processo in corso sta stabilendo chi ha ragione.
Si ma non basta avere solamente il Dvd di Leopard, in Psystar devono patchare le Rom e il bios... ed è qui che casca l'asino ( Psystar ), perchè alcune routine di OS X sono contenute nelle Rom dei Mac.... A meno che non passino ad EFIX...
i numeri esatti non li sa nessuno ..... tranne all'apple (non so se hai presente il concetto closed source)
ma il fatto è questo: finche non si sono basati su bsd macos faceva schifo....
ora anche se il 99% del codice è di apple, senza quell'1% maosx non sarebbe quello che è ora....
e questo chi lo mette in dubbio.................
ripeto che io ho solamente detto che non mi sembra che apple abbia fatto un copia-incolla.
AlexSwitch
29-10-2008, 17:35
i numeri esatti non li sa nessuno ..... tranne all'apple (non so se hai presente il concetto closed source)
ma il fatto è questo: finche non si sono basati su bsd macos faceva schifo....
ora anche se il 99% del codice è di apple, senza quell'1% maosx non sarebbe quello che è ora....
Veramente è solamente il Kernel di OS X ad essere basato su bsd, ma tutto il resto è stato fatto in Apple ( anche se le tecnologie e i concetti base sono stati presi da NeXt ). La shell grafica è apple, Carbon, Cocoa, Quartz, Quartz extreme, Core Animation e QuckTime sono tutti Apple; il dock è Apple; il Finder e i file system HFS e HFS+ sono Apple; Cover Flow, Anteprima, Exposè e Spaces sono Apple anche loro.... E tutta questa roba qui, ma c'è altro, fanno parte di OS X Leopard. Ora vero è che il kernel è il cuore di ogni OS, ma senza shell, APIs, File System e compagnia bella... servirebbe davvero a poco!!
AlexSwitch
29-10-2008, 17:47
ah ok, scusate ma non conosco bene il mondo Apple, pensavo che ogni macchina fosse legata al sistema operativo per il quale è venduto, ed aggiornabile solo all'interno dello stesso.. e che non fosse possibile installare OSX su macchine "vecchie". Comunque io sono dalla parte di Psystar, il prezzo di 129 euro è più che giusto, e non ritengo quindi che sia "rubare" pagare un software per farlo girare su macchine diverse da quelle per cui è previsto. Soprattutto considerando che Apple ha inventato poco niente, lavorando su un sistema, BSD, open source e con licenza GPL, trasformandolo in un sistema chiuso che più chiuso non si può!
Bhè qui non si contesta, da parte di Apple, che si sia rubato qualcosa ma che Psystar abbia infranto una licenza in determinate parti, come riportato dal contratto SLA. Inoltre, soprattutto dopo la presentazione da parte di Psystar dell'ultimo Pc OS X compatibile, con supporto Blue Ray e scheda grafica 9800, penso che verrà chiesto alla corte anche di appurare se Psystar non abbia fatto "reverse engineering" sul codice di Leopard, visto che, al momento, non c'è supporto nativo del Blue Ray in OS X ( l'unità non viene montata dal system ).
Non esistono più rom nel senso stretto del termine nei mac ma solo l'efi che tra l'altro non deve possedere niente di speciale, se oramai bypassarne l'uso equivale a sparare sulla croce rossa.
Come tanti altri auguro anch'io buon fortuna a Psystar. Jobs è sempre stato un volpone, spesso ha tenuto degli atteggiamenti che una persona normale l'avrebbe mandato a quel paese in un secondo netto ma ultimamente ha realmente passato il limite.
Tra la storia del firewire "tanto adesso vendono le videocamere usb2 a soli 500 euro" (i soldi infatti si cagano mica si sudano) e questa dell'inutilità del bluray su sistemi che, almeno sulla carta, dovrebbero essere il top per i professionisti s'è fatto veramente odiare.
ghiltanas
29-10-2008, 17:59
sarei proprio curioso di vedere con una spesa del genere l'audio come esce...
fioreopera
29-10-2008, 18:05
Vorrei capire la logica di chi tifa Psystar.
Cioè se Mac OSX è un sistema chiuso, è una scopiazzatura, si pianta, è per i fighetti...
Questi di Psystar non sono tanto furbi a volerlo far andare su un PC...
Cioè solitamente si copiano le cose che vanno da dio...spiegatemi...
ghiltanas
29-10-2008, 18:06
vlc e toast 9 (con plugin bd) supportano già il blue-ray.
Il default player video su OS X, Quicktime, ancora no
appena provato ad inserire un blu-ray e vlc nn ci pensa nemmeno a leggermelo...nn credo sia possibile se nn con pdvd o windvd hd..
Vedremo se andrà veramente da dio... tutti gli os, guardati 10 minuti sembrano perfetti e andare da dio, linux sembra perfino 30 anni avanti a quello che è veramente. Poi però appena uno ci mette le mani sopra e possibilmente senza l'occhio vigile del fanboy di turno, si scoprono tutti gli altarini che stranamente si sono tenuti nascosti.
E questo discorso vale per tutti.
Apple e relativa mandria crederà magari di pararsi cercando scuse che i pc non sono dei mac, ma se le cose stessero veramente così sarebbe molto più difficile creare dei cloni, altro che psystar...
diabolik1981
29-10-2008, 18:22
Non esistono più rom nel senso stretto del termine nei mac ma solo l'efi che tra l'altro non deve possedere niente di speciale, se oramai bypassarne l'uso equivale a sparare sulla croce rossa.
Come tanti altri auguro anch'io buon fortuna a Psystar. Jobs è sempre stato un volpone, spesso ha tenuto degli atteggiamenti che una persona normale l'avrebbe mandato a quel paese in un secondo netto ma ultimamente ha realmente passato il limite.
Tra la storia del firewire "tanto adesso vendono le videocamere usb2 a soli 500 euro" (i soldi infatti si cagano mica si sudano) e questa dell'inutilità del bluray su sistemi che, almeno sulla carta, dovrebbero essere il top per i professionisti s'è fatto veramente odiare.
su USB e bluray non ha tutti i torti. Firewire ormai l'hanno distrutta in proprio. Il bluray è ancora molto lontano dall'affermarsi.
Il bluray è solo caro ma è il futuro, su questo non ci sono più dubbi. HD DVD è morto da un po' e non esistono alternative in quel senso. Comunque sia, poche storie: apple non inventa più niente da diverso tempo ma almeno in passato ha avuto il coraggio di anticipare alcune scelte importanti. Se adesso, anche quello è di troppo e si limita solo più a seguire allora può anche levarsi di torno
Symphysodon
29-10-2008, 19:23
"...lavorando su un sistema, BSD, open source e con licenza GPL, trasformandolo in un sistema chiuso..."
questo non è corretto: i vari BSD (FreeBSD, OpenBSD, NetBSD, etc. ) sono tutti basati su licenza BSD e non GPL (utilizzata da GNU Linux).
La licenza BSD non obbliga che il codice ridistribuito debba essere opensource..., si può prendere un software con licenza BSD e rivenderlo come prodotto closed-source a patto di citare l'autore originale.
Si può anche ridistribuire il codice su licenza GPL (ma questa è un'altra storia).
Apple non è solo l'unica che ha attinto codice da FreeBSD, infatti anche Microsoft ha usato codice proveniente da FreeBSD (ad esempio per lo stack TCP/IP di vari Windows) e praticamente tutte le distribuzioni di GNU Linux...
Poi tornando alla faccenda della Psystar, è palese che questi hanno violato le clausole della licenza del Mac OS X; poi che Apple piaccia o no è un altro discorso. Apple, Microsoft, SUN, HP, IBM, e tutti gli altri produttori sono liberi di decidere le clausole che vogliono nelle loro licenze (ovviamente restando nel rispetto di legge e mercato), sta al cliente decidere cosa comprare. La mia umile opinione è che la Psystar stia sfruttando tutta la questione solo per farsi pubblicità (e hanno centrato in pieno l'obiettivo); c'era una volta un tizio che diceva "che se parli bene o se parli male, l'importante è che se parli".
Purtroppo oggi si corre troppo dietro a mode di ogni tipo e troppi si sentono legittimati a infrangere le licenze e il diritto d'autore "perché questi sono monopolisti..., il software costa troppo..., io voglio così..., lo voglio colà..., non è giusto..., mi devono dare quello..., mi devono dare l'altro...., fa schifo..........." (e chi più ne ha più ne metta). Ripeto: "un prodotto non mi piace, ha una licenza troppo vincolante o non soddisfa le mie aspettative allora compro altro!"
Addirittura quasi tutti pensano GNU Linux = Software Libero = Gratis (sbagliato: Software libero non vuol dire gratuito, e se non ci credete leggete il testo della GPL, essere gratis è un'opzione, non la regola), ahimè in mezzo a questi milioni di bit regna un caos terribile....
Symphysodon
29-10-2008, 19:39
Aggiungo un'altra cosa: ne Apple, ne Psystar hanno nulla di eroico: sono soltanto due aziende che stanno curando i loro interessi economici (se non fosse così, tutti a casa.....).
Non c'è nulla di giusto o sbagliato, nessun diritto umano violato, nessuna lotta per la giustizia, nessuna virtù o lode, nemmeno la fine del mondo o l'apocalisse.... solo un'azienda che ha reagito alla violazione di alcune clausole contrattuali della propria licenza..... che quando è Apple, Google o Microsoft fa tanto rumore.
Penso che la cosa si possa ridurre semplicemente a: una licenza equivale ad una legge ? A quanto mi risulta no, neppure quando certe clausole non sono direttamente trattate da una legge scritta su misura.
A meno che Apple non possa provare l'esistenza di una legge (possibilmente internazionale altrimenti psystar ci mette poco a spostarsi in messico) che stabilisca il diritto del produttore di far girare un software solo su determinate piattaforme hardware/software, ha ben poco da lamentarsi.
Quello che è certo è che di emulatori se ne trovano finchè vogliono e nessun programmatore di questi è finito in galera perchè ha permesso a qualcuno di far girare i giochi del snes su pc.
Apple ha una sola possibilità: vincere. Se si limitasse anche solo a pateggiare, trovando un accordo con psystar, subito il giorno dopo nascerebbe un sltro sfornatore di cloni.
Concordo con Symphysodon! Aggiungerei che non ha senso attaccare Apple che è fautrice da sempre di IDEE rivoluzionarie, basta conoscere un po la storia dell'informatica...perchè dare contro a chi per primo ha rivoluzionato il modo di interagire con i computer e continua a farlo tutt'ora?
E' giusto che gli investimenti che essa ha fatto negli anni passati le fruttino, non è assolutamente giusto che qualcuno senza investire niente arrivi e rubi il lavoro di anni e anni (come fece Bill Gates al tempo di LISA il primo computer Apple con interfaccia grafica dal quale copiando tirò fuori la prima versione di Windows...)
Apple la fautrice di cosa ? Ma quale storia dell'informatica...
L'interfaccia grafica è stata presa di peso dallo Xerox Alto. Il grosso di cose come Airport e Firewire erano standard già allo studio in prossima uscita anche sui più comuni pc e di certo non roba sua.
A conti fatti l'unica cosa rivoluzionaria che ha fatto è stata quella di farsi pagare un computer col mouse cifre da capogiro e di riuscirci...
SwatMaster
29-10-2008, 20:15
Mannaggia che inchiappata vigorosa! 1000€ (perchè il prezzo sarà quello, in Italia) per una macchina del genere sono una vera e propria ladrata. :mbe:
E ma sai, loro cercano di venderti un clone di un mac non un pc...
Alla fine la cosa più furba da fare è prendere le misure della configurazione che offrono e montarsi da soli il giocattolo
sesshoumaru
29-10-2008, 23:32
Apple la fautrice di cosa ? Ma quale storia dell'informatica...
L'interfaccia grafica è stata presa di peso dallo Xerox Alto.
Pagando Xerox e assumendo i dipendenti coinvolti nel progetto, tra l'altro un progetto che non mirava a costruire un pc per le masse.
Guarda piuttosto come sono nati il DOS e windows.
EMAXTREME
30-10-2008, 01:47
pare che a questo giro, sesshomanzu non sia in vena di far battute, che si sia forse finalmente reso conto che essere i paladini della giustizia nei confronti di un'azienda è quantomeno ridicolo ?
Ah certo perchè i mac che costavano 20 milioni quando c'erano ancora le lire (un'auto ne costava 10 in media) erano computer per le masse ?
ministro
30-10-2008, 05:53
Intel.. Nvidia.. un PC marchiato mela!
mindless
30-10-2008, 07:11
Comprano mac os x a 129 dollari (è acquistabile online e nei negozi), lo installano aggirando la protezione messa da apple (che normalmente permette l'installazione solo su computer apple), e lo rivendono all'utente a 155 dollari.
Avendo dato quindi 129 dollari a apple per ogni "clone" venduto loro dicono di essere in regola, un processo in corso sta stabilendo chi ha ragione.
Quoto, ma vorrei anche precisare che quel "lo installano aggirando la protezione messa da apple" viene fatto usando strumenti software "open" ma non certo sviluppati da loro. Quindi uno puo' pensare di comprare un Psystar e regalargli dei soldi solo se non ha voglia di assemblarsi un pc ad hoc.
Visto che le aziende in teoria non possono prenderli (per evitare di portarsi grane in casa), l'unico target che vedo e' l'utente casalingo che pero' e' comunemente smanettone e si assembla i PC da solo. Imho Psystar sta solo facendo pubblicita' a se stessa e a mamma Apple.... e tutti a sbavargli dietro!
sesshoumaru
30-10-2008, 07:14
Ah certo perchè i mac che costavano 20 milioni quando c'erano ancora le lire (un'auto ne costava 10 in media) erano computer per le masse ?
Guarda le vendite del primo "macintosh", non era un computer per 4 gatti, per l'epoca fu un buon successo commerciale.
Sicuramente più dello Xerox alto, in cui la stessa Xerox aveva mostrato di non credere (e infatti vendette tutto a apple).
mindless
30-10-2008, 07:15
Intel.. Nvidia.. un PC marchiato mela!
Esatto! PC = personal computer e direi che piu' "personale", a misura d'uomo di un Mac non ce n'e'! :)
sesshoumaru
30-10-2008, 07:17
Intel.. Nvidia.. un PC marchiato mela!
Ma và ?
Non me n'ero accorto, pensavo fosse un tostapane il mio macbook pro.
Ma allora quella fessura che ha davanti è un lettore dvd ? :eek:
diabolik1981
30-10-2008, 08:04
Non me n'ero accorto, pensavo fosse un tostapane il mio macbook pro.
beh...con i problemi di surriscaldamento che aveva (spero risolti) direi più che altro una bistecchiera :asd:
Rubare le idee e il lavoro degli altri non mi sembra tanto "brillante", altrimenti è "brillante" anche il dentista che non mi rilascia la ricevuta per non pagare le tasse.
E non tiriamo fuori la storia della licenza "pagata" a apple, è stato ripetuto fino alla nausea che mac os x costa 129 euro perchè è installabile solo su macchine vendute da apple, quindi utilizzabile solo da utenti che hanno già pagato apple con un computer.
Dovesse mai essere venduto a tutti, mac os x non costerà di certo 129 euro.
e come fai a saperlo, quello è il prezzo di mercato. punto. i se e i ma on esistono. quello è.
beh...con i problemi di surriscaldamento che aveva (spero risolti) direi più che altro una bistecchiera :asd:
colpito sul vivo:D
theJanitor
30-10-2008, 11:42
io tifo per Psystar perchè spero che venga considerata illegale la EULA che vieta di usare MacOS su pc non forniti da Apple (per i fanboy: NON sto dicendo che lo sia ma che spero che il processo finisca così) e successivamente vedere:
1 - a quanto verrà messo in vendita MacOS in versione retail e oem così da vedere poi se i prezzi praticati da MS, che viene offesa in ogni modo, siano così esagerati come dicono
2 - quanto è affidabile MacOS dovendo girare su un parco macchine analogo a quello su cui gira Windows e non su un numero esiguo di configurazioni sulle quali verrà testato alla morte prima del rilascio
mindless
30-10-2008, 11:52
io tifo per Psystar perchè spero che venga considerata illegale la EULA che vieta di usare MacOS su pc non forniti da Apple (per i fanboy: NON sto dicendo che lo sia ma che spero che il processo finisca così) e successivamente vedere:
1 - a quanto verrà messo in vendita MacOS in versione retail e oem così da vedere poi se i prezzi praticati da MS, che viene offesa in ogni modo, siano così esagerati come dicono
2 - quanto è affidabile MacOS dovendo girare su un parco macchine analogo a quello su cui gira Windows e non su un numero esiguo di configurazioni sulle quali verrà testato alla morte prima del rilascio
1 - Io spero 1000 euro... senno che fanboy sarei! :D
2 - Attualmente non ci gira, non e' un problema di sola EULA
Comunque sono d'accordo con te sul fatto che con un grn numero di componenti e n-mila driver di terze parti non e' facile tenere un sistema stabile. Linux e' un esempio che conferma Windows (intendiamoci, con le dovute proporzioni).
theJanitor
30-10-2008, 11:56
2 - Attualmente non ci gira, non e' un problema di sola EULA
si certamente è normale che per adesso non ci sia supporto a tutto ma se diventasse come windows allora comincerebbero driver etc etc
Comunque sono d'accordo con te sul fatto che con un grn numero di componenti e n-mila driver di terze parti non e' facile tenere un sistema stabile. Linux e' un esempio che conferma Windows (intendiamoci, con le dovute proporzioni).
:mano:
è sempre un piacere scambiare 4 chiacchere in modo obiettivo e costruttivo
LucaTortuga
30-10-2008, 12:20
OSX retail è già in vendita, chiunque può comprarlo e costa 129$.
Se anche Psystar dovesse vincere, OSX continuerà a girare soltanto sulle configurazioni sulle quali il suo produttore ha stabilito che giri.
L'unica differenza, sarà che anche altri produttori potranno mettere in vendita macchine OSX compatibili.
Il fatto che giri solo su 3 configurazione testate fino alla morte, è solo uno dei grandi pregi di OSX.
E così si spera che rimanga sempre.
theJanitor
30-10-2008, 12:35
OSX retail è già in vendita, chiunque può comprarlo e costa 129$.
salvo poi usarlo come fresbee se non si ha un mac
Se anche Psystar dovesse vincere, OSX continuerà a girare soltanto sulle configurazioni sulle quali il suo produttore ha stabilito che giri.
L'unica differenza, sarà che anche altri produttori potranno mettere in vendita macchine OSX compatibili.
questa voglio vedermela tutta... specialmente dopo le pressioni dei vari produttori di hardware che chiederanno supporto. ma anche se fosse così chiunque avrebbe la possibilità di usare MacOSx senza dover spendere di più dell'hardware per dei "valori aggiunti" che non desidera
Il fatto che giri solo su 3 configurazione testate fino alla morte, è solo uno dei grandi pregi di OSX.
E così si spera che rimanga sempre.
per fortuna il resto dei produttori non l'ha pensata alla stessa maniera ed in questo modo ognuno di noi ha avuto la possibilità di farsi il pc con i componenti che meglio desidera
appunto, non è così un dramma;) Daltronde è una garanzia di stabilità in +, e poi se metti osx è per lavoro o ufficio, per il gaming e multimedia c'è winzozz
Daltronde se anche osx dovesse venire installabile anche su macchine non apple il fatto che continui a supportare un hw limitato, spero un minimo di compatibilità in più venga data comunque^^, almeno ai proci amd che alla fine sono sempre x86 e alle schede ati, ma non è un problema visto che in passato osx supportava ati.
però ora che ci penso dov'è tutta sta miriade di hw?
-gli hd la marca centra na cippa
-le ram, credo che i mac usino ram particolari di cui mi sfugge il nome con sistemi di correzione interna degli errori, ma non è un problema poichè tutti gli hackintosh girano con ram normalissime
-per le vga non dovrebbero esserci problemi, i driver sempre quelli sono
-unità ottiche centrano na cippa
-forse l'unica cosa sarebbe renderlo compatibile con le schede madri con chip amd.
Poi per tutto il resto, varie periferiche usb, blutooth, mouse, wireless ecc ci sta bene un bel marchio osx-compatibile.
-le ram, credo che i mac usino ram particolari di cui mi sfugge il nome con sistemi di correzione interna degli errori, ma non è un problema poichè tutti gli hackintosh girano con ram normalissime
Normalissima ram Sodimm DDR2 dei più comuni portatili.
Sul Mac Pro di sicuro usa ram con ECC, ma è normale ram da server.
Normalissima ram Sodimm DDR2 dei più comuni portatili.
Sul Mac Pro di sicuro usa ram con ECC, ma è normale ram da server.
ecco non mi veniva il nome:D
diabolik1981
30-10-2008, 13:38
OSX retail è già in vendita, chiunque può comprarlo e costa 129$.
Il concetto di retail non si può applicare, così come quello OEM, dal momento che senza aver pagato almeno altri 800€ non te ne fai nulla.
Se anche Psystar dovesse vincere, OSX continuerà a girare soltanto sulle configurazioni sulle quali il suo produttore ha stabilito che giri.
Dipende molto da cosa sentenzia il giudice.
Ma fra l'altro costa uno sproposito, come tutti i mac
Il concetto di retail non si può applicare, così come quello OEM, dal momento che senza aver pagato almeno altri 800€ non te ne fai nulla.
Da dove viene quell'800€?
Da dove viene quell'800€?
penso che derivi dal minimo per l'acquisto di un mac
theJanitor
30-10-2008, 16:33
Da dove viene quell'800€?
più o meno è il prezzo del più economico macbook - costo della licenza MacOSX (949-129)
sarebbe veramente interessante se la psystar mettesse in vendita un pc low cost a tipo 400 o 500 euro con macosx dentro....
diabolik1981
30-10-2008, 17:24
Da dove viene quell'800€?
il minimo sindacale per avere un mac che funzioni decentemente con Leopard, quindi non il mini base.
il minimo sindacale per avere un mac che funzioni decentemente con Leopard, quindi non il mini base.
Boh, sarà ma a casa mia ci vuole molto meno. Diciamo al massimo 650€ a dargliene. Ovviamente completo di tastiera, mouse e monitor prima che qualcuno lo chieda.
diabolik1981
30-10-2008, 17:33
Boh, sarà ma a casa mia ci vuole molto meno. Diciamo al massimo 650€ a dargliene. Ovviamente completo di tastiera, mouse e monitor prima che qualcuno lo chieda.
nuovo?
nuovo?
Scusami eh ma un Mini con 2Gb di ram, monitor e tastiera da te a quanto si compra? E non dirmi che Leopard non ci funziona sopra ;)
diabolik1981
30-10-2008, 17:47
Scusami eh ma un Mini con 2Gb di ram, monitor e tastiera da te a quanto si compra? E non dirmi che Leopard non ci funziona sopra ;)
http://store.apple.com/it/configure/MB139T/A?mco=NzU0NzA1 a cui passando a 2 GB si arriva a 769€
http://store.apple.com/it/configure/MB139T/A?mco=NzU0NzA1 a cui passando a 2 GB si arriva a 769€
Effettivamente il mini è un pò brigoso da aggiornare da casa. I prezzi delle ram applicati da Apple sono un furto altrimenti con 40€ aggiorni.
diabolik1981
30-10-2008, 17:58
Effettivamente il mini è un pò brigoso da aggiornare da casa. I prezzi delle ram applicati da Apple sono un furto altrimenti con 40€ aggiorni.
lo so benissimo, ecco perchè dicevo 800€.
1 - Io spero 1000 euro... senno che fanboy sarei! :D
2 - Attualmente non ci gira, non e' un problema di sola EULA
Comunque sono d'accordo con te sul fatto che con un grn numero di componenti e n-mila driver di terze parti non e' facile tenere un sistema stabile. Linux e' un esempio che conferma Windows (intendiamoci, con le dovute proporzioni).
non e' facile ma dipende esclusivamente dalla qualita' dei componenti che si usano per costuire un computer e da chi sviluppa i driver come li sviluppa ..ovvero se piu' o meno fatti coi piedi
se prendi componenti di una certa fama ovvero di produttori che sviluppano driver fatti decentemente come recensise di solito HwUpgrade le macchine funzionano perfettamente ..come quelle di tutti quelli che usano Windows per lavorare nel mondo = quasi tutti :read:
appunto, non è così un dramma;) Daltronde è una garanzia di stabilità in +, e poi se metti osx è per lavoro o ufficio, per il gaming e multimedia c'è winzozz
. che significa ?? che con Win XP oggi il mondo intero ci gioca solo?? nessuno ci lavora perche' gira ancora la leggenda che e' instabile anche su macchine non comprate al supermercato come all'Esselunga e da 300€ ma da 800 e passa euro con dentro componenti che HwUpgrade recensisce tutti i giorni ?? :asd:
chissa' quando finiranno queste fandonie che si leggono ancora per giustificare Apple :asd:
buona serata
BlueKnight
30-10-2008, 21:07
Non credo che stia generando flame, ma semplicemnte esponendo il suo punto di vista.. tu piuttosto mi sembri un pò di parte.
Il fatto che la "Licenza dice" non significa un bel niente.. se ti licenza dicesse di infilarsi un bel dito su per il cxxo e poi installavi il sistema, allora che si fa, lo facciamo tutti?
Legalmente e giuridicamente questa cosa non è così chiara, ed è su questo che Psystar come dicevo in precedenza sta basando la propria fortuna.
La licenza dice che puoi installare il sistema su computer apple, punto.
Psystar dice che questa clausola è illegale.
Senti, se non sai di cosa si parla, perchè è ovvio che non lo sai, evita certe sparate.
Generi flames e basta.
sesshoumaru
30-10-2008, 21:07
io tifo per Psystar perchè spero che venga considerata illegale la EULA che vieta di usare MacOS su pc non forniti da Apple (per i fanboy: NON sto dicendo che lo sia ma che spero che il processo finisca così) e successivamente vedere:
1 - a quanto verrà messo in vendita MacOS in versione retail e oem così da vedere poi se i prezzi praticati da MS, che viene offesa in ogni modo, siano così esagerati come dicono
Verrà ritirato dal mercato, e resterà vendibile solo a chi fornirà il seriale del mac da aggiornare.
Fine dei giochi per Psystar.
2 - quanto è affidabile MacOS dovendo girare su un parco macchine analogo a quello su cui gira Windows e non su un numero esiguo di configurazioni sulle quali verrà testato alla morte prima del rilascio
L'affidabilità dipenderà da come verranno scritti i driver, mi sembra ovvio.
BlueKnight
30-10-2008, 21:29
Ti porto per esempio la esperienza e le cause per cui tifo Psystar.
Non ho mai utilizzato più di tanto un Mac, però ti dico subito per quali motivo non simpatizzo per i prodotti Apple.
Prendo PC normali, cambiano il design, ti chiedono una valanga di soldi in più per pc che con 600-700 Euro magari assembleresti da solo. Fin qui va bhe, beati loro che sanno come "fregare" la gente e fare soldi. Dall'altro lato però non possono pretendere simpatia dalla comunità.. perchè in altre parole spillano soldi alla genta e la fregano per un prodotto che potrebbero a meno, andando a publiccizzare i loro prodotti come il "nonplusultra", quasi li facessero su Marte.. mentre provengono da Taiwan come tanti altri prodotti.
Poi per aumentare questa tendenza al controllo, nel consegnarti un prodotto unico, ti montano il loro sistema operativo e, QUI VIENE IL PUNTO FOCALE PER CUI LA GENTE TIFA PSYSTAR, pretendono di dirti cosa puoi fare o meno con il tuo hardware e cosa puoi fare o meno con il Sistema Operativo. La gente quando compra un prodotto e paga per l'acquisto, giustamente vorrebbe poter fare quello che vuole con tale acquisto.
Se volessimo fare due esempi completamente differenti, è come se quando qualcuno compra un'arma, i produttori ti facessero firmare un foglio, tu con questo puoi solo andare a caccia.. con un altro modello, tu puoi andare solo a tirare al piattello.
Stesso discorso è possibile farlo con le auto. Uno quando compra una macchina non sarebbe lecito che potrebbe farci tutte le modifiche che vuole? Se io compro una Ferrari, questa mica mi vieta di prendere il motore e montarlo su un'altra auto.. oppure di prendere la carrozzeria e cambiarle il motore?! Se io compro una Micra e ci volessi montare delle ruote da 18", perchè diavolo non lo posso fare?!
Purtroppo il paese del cavolo dove viviamo mi impedisce di fare quello che voglio sulla mia auto, così come fa Apple,... di certo entrambi non ci guadagnano in simpatia, e poi fa pensare alla gente, perchè negli altri paesi o con altri computer far quello che si vuole è possibile, ma in Italia e con gli Apple no?!
Vorrei capire la logica di chi tifa Psystar.
Cioè se Mac OSX è un sistema chiuso, è una scopiazzatura, si pianta, è per i fighetti...
Questi di Psystar non sono tanto furbi a volerlo far andare su un PC...
Cioè solitamente si copiano le cose che vanno da dio...spiegatemi...
BlueKnight
30-10-2008, 21:33
Il bluray è solo caro ma è il futuro, su questo non ci sono più dubbi. HD DVD è morto da un po' e non esistono alternative in quel senso. Comunque sia, poche storie: apple non inventa più niente da diverso tempo ma almeno in passato ha avuto il coraggio di anticipare alcune scelte importanti. Se adesso, anche quello è di troppo e si limita solo più a seguire allora può anche levarsi di torno
Bhe dai.. da non simpatizzante Apple posso dire che almeno è stato una delle prime case, se non la prima, a rilasciare un sistema operativo per il mercato consumer completamente a 64 bit.. ed ha abbandonato i vecchi bios per inserire schede madri provviste solo di EFI.
mindless
30-10-2008, 21:34
sarebbe veramente interessante se la psystar mettesse in vendita un pc low cost a tipo 400 o 500 euro con macosx dentro....
Mica c'e' bisogno di Psystar... io ho provato ad assemblarmelo e va benono, ma ora lo vendo (vedi firma): ormai sono vecchio, non ho piu' volglia di perder tempo :D
BlueKnight
30-10-2008, 21:37
Poi tornando alla faccenda della Psystar, è palese che questi hanno violato le clausole della licenza del Mac OS X; poi che Apple piaccia o no è un altro discorso. Apple, Microsoft, SUN, HP, IBM, e tutti gli altri produttori sono liberi di decidere le clausole che vogliono nelle loro licenze (ovviamente restando nel rispetto di legge e mercato), sta al cliente decidere cosa comprare.
Il problema sta proprio in quello che hai appena detto. E' corretta dal punto di vista legale quel tipo di licenza e quanto dichiarato in esso?
mindless
30-10-2008, 21:37
Purtroppo il paese del cavolo dove viviamo mi impedisce di fare quello che voglio sulla mia auto, così come fa Apple
Quando l'hai comprata sapevi che c'erano delle regole, idem per Apple. Se non le accetti puoi continuare con la bicicletta...
diabolik1981
30-10-2008, 21:39
Bhe dai.. da non simpatizzante Apple posso dire che almeno è stato una delle prime case, se non la prima, a rilasciare un sistema operativo per il mercato consumer completamente a 64 bit.. ed ha abbandonato i vecchi bios per inserire schede madri provviste solo di EFI.
I 64 Bit compelti Linux e Windows ce li hanno per il mercato consumer da un'era geologica. Ma almeno prima di scrivere, sapete di cosa parlate?
mindless
30-10-2008, 21:48
I 64 Bit compelti Linux e Windows ce li hanno per il mercato consumer da un'era geologica. Ma almeno prima di scrivere, sapete di cosa parlate?
Ci saranno 20 titoli patchati per Windows XP a 64bit... il resto va in emulazione anche peggio di come va sul XP a 32bit! :)
Ma che c'entra con Psytar?
BlueKnight
30-10-2008, 21:48
Quando l'hai comprata sapevi che c'erano delle regole, idem per Apple. Se non le accetti puoi continuare con la bicicletta...
Allora non hai capito. Esistono delle leggi. Apple non è superiore alla legge.. e dovrà sottostare al verdetto del giudice. Punto.
BlueKnight
30-10-2008, 21:49
I 64 Bit compelti Linux e Windows ce li hanno per il mercato consumer da un'era geologica. Ma almeno prima di scrivere, sapete di cosa parlate?
Windows?! A si, su quale sistema operativo?
mindless
30-10-2008, 21:51
Allora non hai capito. Esistono delle leggi. Apple non è superiore alla legge.. e dovrà sottostare al verdetto del giudice. Punto.
Uhm... se ero io a non aver capito forse ora avevi OS X regolare sul tuo PC! :)
Prendi la tua macchina e vatti a fare un giro a 200km/h davanti gli autovelox e domani mi dici com'e' andata.
BlueKnight
30-10-2008, 21:51
Ci saranno 20 titoli patchati per Windows XP a 64bit... il resto va in emulazione anche peggio di come va sul XP a 32bit! :)
Ma che c'entra con Psytar?
Ecco bravo.. almeno in qualcosa ci troviamo d'accordo.
Non c'entra niente Psystar.. mi riverivo all'OS di Apple.
diabolik1981
30-10-2008, 21:54
Ci saranno 20 titoli patchati per Windows XP a 64bit... il resto va in emulazione anche peggio di come va sul XP a 32bit! :)
Ma che c'entra con Psytar?
Non lo so cosa c'entra, ma quando si legge che il primo OS consumer 64 bit è OSX (che poi non esiste ancora un OSX a 64 bit) è scrivere una castroneria.
Windows?! A si, su quale sistema operativo?
Windows XP 64 bit è del 2005, Vista 64 esiste in tutte le salse dalla data di rilascio.
BlueKnight
30-10-2008, 21:54
Uhm... se ero io a non aver capito forse ora avevi OS X regolare sul tuo PC! :)
Prendi la tua macchina e vatti a fare un giro a 200km/h davanti gli autovelox e domani mi dici com'e' andata.
Il fatto che un sistema di mercato e di vendita sia durato per anni senza che nessuno abbia mai protestato fino a qualche mese fa, non significa che questo sia lecito o meno. Se n'è parlato tanto anche in campo internazionale come ripeto. Alla Psystar non sono così stupido come credono i più, lo ripeto, hanno sentito fior di avvocati prima di aprire i battenti così in bella vista e alla luce del sole. Non si spiegherebbe inoltre la proposta di patteggiamento avanzata da Apple.
PS Non vado a 200Km/h per questioni di sicurezza. Ma come mai solo in Italia non posso mettere le ruote di un camion sulla mia Micra, mentre in tutti gli altri paesi se passo le prove in motorizzazione si?!
Forse la regola è sbagliata, e se più gente si interessasse, forse potrebbe anche essere cambiata. Ma ovviamente il tuning delle auto è una pratica di nicchia, e quindi non ci saranno mai dei cambiamenti... e per fortuna non tutto funziona così, se no a quest'ora avremmo degli Apple con MacOX e insieme Patrizi, Plebei e schiavi.
diabolik1981
30-10-2008, 21:54
Ecco bravo.. almeno in qualcosa ci troviamo d'accordo.
Non c'entra niente Psystar.. mi riverivo all'OS di Apple.
Non è 64bit. Nuovamente, informati prima di scrivere certe cose.
BlueKnight
30-10-2008, 21:59
Non lo so cosa c'entra, ma quando si legge che il primo OS consumer 64 bit è OSX (che poi non esiste ancora un OSX a 64 bit) è scrivere una castroneria.
Windows XP 64 bit è del 2005, Vista 64 esiste in tutte le salse dalla data di rilascio.
Si lo so bene, uso Vista 64bit.. ma non è un OS completamente 64bit ed emula ancora i 32 bit.
BlueKnight
30-10-2008, 22:00
Non è 64bit. Nuovamente, informati prima di scrivere certe cose.
Bho allora scusa.. si vede che mi sono sempre informato male io. Da quello che leggevo dicevano che Leopard fosse full 64 bit. Se mi dici che non è così allora ti credo.
Ciao.
diabolik1981
30-10-2008, 22:01
Si lo so bene, uso Vista 64bit.. ma non è un OS completamente 64bit ed emula ancora i 32 bit.
da che scrivi mi sa che non hai ben chiaro cosa voglia dire OS xxbit ed emulare.
Ti faccio un esempio. XP 32bit. Ma secondo la tua definizione non lo è perchè emula i 16 bit?
Bhe dai.. da non simpatizzante Apple posso dire che almeno è stato una delle prime case, se non la prima, a rilasciare un sistema operativo per il mercato consumer completamente a 64 bit.. ed ha abbandonato i vecchi bios per inserire schede madri provviste solo di EFI.
A dire la verità neanche MacOSX è totalmente a 64bit. Riesce a indirizzare qualche GB di ram in più ma nel complesso è ancora una via di mezzo.
diabolik1981
30-10-2008, 22:03
Bho allora scusa.. si vede che mi sono sempre informato male io. Da quello che leggevo dicevano che Leopard fosse full 64 bit. Se mi dici che non è così allora ti credo.
Ciao.
Leopard ha un kernel 32 bit, e permette di far girare in alcune circostanze software 64 bit attraverso una sua emulazione, ma di fatto è un OS 32 bit. Il tuo vista 64 bit è un vero OS 64 bit full (per usare una locuzione a te cara), come lo sono molte distro linux, solaris, BSD etc etc.
BlueKnight
30-10-2008, 22:14
Aspettata.. io non sono un esperto di OS e programmazione.. per questo forse non uso una terminologia adatta. Ricordo di aver letto articoli che parlavano di Leopard come un sistema 64 bit nativo. Ma se in più persone mi dite che non è così, allora ci credo.
Che Vista x64 sia un sitema 64 bit nativo ho ancora i miei dubbi, visto che presenta ancora il system32.. ed essendo praticamente identico a Vista 32 bit, non credo proprio che ogni singolo file di sistema, il kernel, etc.. sia stato scritto e progettato a 64 bit.
A conti fatti nessun os per la massa è veramente e totalmente a 64bit. Chi afferma il contrario è un simpatico umorista o ha qualche interesse in merito. Di certo mi ricordo una pubblicità di apple di qualche anno fa che parlava di 64bit riguardo il G5, peccato si fosse "dimenticata" di ricordare che osx non lo era...
E intanto masse fanboy si riempivano le mutande di armani costruendo chissà quali castelli in aria...
diabolik1981
31-10-2008, 08:19
Aspettata.. io non sono un esperto di OS e programmazione.. per questo forse non uso una terminologia adatta. Ricordo di aver letto articoli che parlavano di Leopard come un sistema 64 bit nativo. Ma se in più persone mi dite che non è così, allora ci credo.
Che Vista x64 sia un sitema 64 bit nativo ho ancora i miei dubbi, visto che presenta ancora il system32.. ed essendo praticamente identico a Vista 32 bit, non credo proprio che ogni singolo file di sistema, il kernel, etc.. sia stato scritto e progettato a 64 bit.
Come pensi di far girare moduli 32bit su un os 64 bit?
A conti fatti nessun os per la massa è veramente e totalmente a 64bit. Chi afferma il contrario è un simpatico umorista o ha qualche interesse in merito. Di certo mi ricordo una pubblicità di apple di qualche anno fa che parlava di 64bit riguardo il G5, peccato si fosse "dimenticata" di ricordare che osx non lo era...
E intanto masse fanboy si riempivano le mutande di armani costruendo chissà quali castelli in aria...
Forse ti conviene studiare un po. Vista x64 e Linux x64 sono OS 64 bit, punto.
theJanitor
31-10-2008, 08:32
L'affidabilità dipenderà da come verranno scritti i driver, mi sembra ovvio.
questo lo so benissimo....... se dovesse verificarsi lo scenario di cui parliamo finalmente, forse, cominceranno a capirlo tutti coloro che spalano merda su Windows osannando l'assoluta stabilità di OSX
sesshoumaru
31-10-2008, 08:50
questo lo so benissimo....... se dovesse verificarsi lo scenario di cui parliamo finalmente, forse, cominceranno a capirlo tutti coloro che spalano merda su Windows osannando l'assoluta stabilità di OSX
Io lo capisco ma personalmente me ne frego.
Se per i miei usi Mac os X va meglio di windows, perchè mai dovrei acquistare un pc con windows ?
Bhe dai.. da non simpatizzante Apple posso dire che almeno è stato una delle prime case, se non la prima, a rilasciare un sistema operativo per il mercato consumer completamente a 64 bit.. ed ha abbandonato i vecchi bios per inserire schede madri provviste solo di EFI.
come ti ha scritto Diabolik Leopard non e' 64bit e' un "finto 64bit" .. solo Snow Leopard sara' un 64bit puro ..ecco perche' Adobe non ha sviluppato la suite CS4 a 64bit per Leopard ma solo per Vista
Ci saranno 20 titoli patchati per Windows XP a 64bit... il resto va in emulazione anche peggio di come va sul XP a 32bit! :)
Ma che c'entra con Psytar?
Si lo so bene, uso Vista 64bit.. ma non è un OS completamente 64bit ed emula ancora i 32 bit.
se prendete un XPPro o un Vista 64bit sono nativi 64bit al 100% ..se avete applicazioni/programmi nativi 64bit gireranno a 64bit con CPU EM64T Core 2 DUo con pure incremento di performance.. se dovrete invece aprire applicativi ancora a 32bit ( coma purtroppo la maggioranza) questi OS a 64bit consentiranno di aprirli lo stesso emulando il 32bit e questi stessi programmi a 32bit gireranno anche meglio che su di un OS a 32bit nativo ... piu l'OS 64bit e' ancor piu' reattivo anche nel Multitasking in generale
Dato che oggi Vista lo si puo' avere a 64bit in tutte le sue versioni, a chi ha un computer con Intel C2D EM64T conviene passare a 64bit dato non gli costa nulla e le licenze di Vista 32bit sono identiche anche per la versione 64bit
ecco a cosa si riferisce l'emulazione..avete fatto troppa confusione
theJanitor
31-10-2008, 09:00
Io lo capisco ma personalmente me ne frego.
Se per i miei usi Mac os X va meglio di windows, perchè mai dovrei acquistare un pc con windows ?
e chi ha detto nulla di simile?
ognuno è libero di comprare quello che vuole in funzione delle proprie esigenze.
la mia speranza è quella che se dovesse verificarsi uno scenario in cui anche OSX debba fare i conti con driver e instabilità annesse, finalmente molti la smetterebbero di decantarlo come una meraviglia dell'informatica al contrario di Windows considerato una merda
solamente questo....
se poi finalmente avrò la possibilità di provare OSX in modo legale su un pc fatto come dico io meglio ancora
sesshoumaru
31-10-2008, 09:24
e chi ha detto nulla di simile?
ognuno è libero di comprare quello che vuole in funzione delle proprie esigenze.
la mia speranza è quella che se dovesse verificarsi uno scenario in cui anche OSX debba fare i conti con driver e instabilità annesse, finalmente molti la smetterebbero di decantarlo come una meraviglia dell'informatica al contrario di Windows considerato una merda
solamente questo....
Scusami, ma che razza di "speranza" è ?
Dato che tu hai problemi di driver speri che tutti li abbiano in futuro ?
Io spero invece che resti così com'è.
theJanitor
31-10-2008, 09:29
Scusami, ma che razza di "speranza" è ?
Dato che tu hai problemi di driver speri che tutti li abbiano in futuro ?
Io spero invece che resti così com'è.
mai avuto problemi di driver o di instabilità con pc, basta saper scegliere.
il discorso, che sembri non recepire, è semplice... troppo facile vantarsi di una stabilità senza paragoni e sparare merda su altri quando si deve girare su 10 modelli... vediamo come va questo meraviglioso sistema operativo su un bacino di pc enorme......
ps: mi spieghi poi a te, ipotetico... non so se lo hai veramente, che hai un Mac cosa dovrebbe cambiarti?? se va bene prima lo farà anche in seguito
Suchoparek
01-11-2008, 13:18
Teoricamente si dovrebbe sperare che OSX aperto ad altre configurazioni non dia problemi, chi ne guadagnerebbe saremmo solamente noi utenti...
I ragionamenti infantili di chi spera che vada male sono assimilabili ai discorsi politici tipo "noi abbiamo vinto le elezioni, gnegnegnegne..."
Sentirsi superiori perchè l'OS che non si usa va male è da decerebrati, discorso valido sia per gli utenti Windows che per quelli Apple...
theJanitor
01-11-2008, 13:21
io continuo a sostenere che avete problemi seri a comprendere le parole o meglio capite ciò che volete per il puro spirito di polemizzare
Suchoparek
01-11-2008, 13:28
io continuo a sostenere che avete problemi seri a comprendere le parole o meglio capite ciò che volete per il puro spirito di polemizzare
Se ho capito male io ti chiedo scusa, ma francamente quello che hai scritto lasciava intendere un ben preciso atteggiamento...
EMAXTREME
03-11-2008, 01:56
comprendo la frustrazione di thejanitor purtroppo, non è l'unico al quale sono capitati davanti dei ragazzetti allampanati convinti di sapere tutto, inutile specificare il tipo di atteggiamento che avevano con tutto e tutti
mi chiedo, cosa renda certi tipi di utenza (non certi tipi di persone eh) a diventare cosi, poi ovvio che uno associa quel targhet a quello specifico marchio, insomma, parliamo pur sempre della maggioranza
Ad oggi di persone garbate, umili ed educate (che non fossero palesemente omosessuali) non me ne sono capitate, mi riferisco ai mac user ovviamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.