View Full Version : Configurazione di un Pc per riuscire a vedere l'hd non a scatti
Salve a tutti,
ho deciso di configurare un Pc in questo modo:
Asus P5VD2-MX 40€
INTEL PENTIUM DUAL CORE E2180 BOX € 49,90
TEAM GROUP ELITE 2X1GB PC6400 800MHZ € 36,90
LC-POWER LC6550GP 550W GREEN POWER V2.2 € 42,90
SAMSUNG 500GB SPINPOINT T166 SATA2 16MB € 55,90
SAPPHIRE HD3450 256MB DDR2 PCI-E €29,50
Vi volevo chiedere se così configurato andrebbe bene per una persona che al massimo gioca a football manager (gioco manageriale di calcio) e vorrebbe vedere film in alta definizione senza nessun problema di scatto.
Se mi date una mano ve ne sarei grato. Grazie!
Speedy L\'originale
29-10-2008, 12:08
Metterei una vga migliore tipo una 3650 o una 4650, non costano molto d+, ma sono già + potenti ke male non fà.
Su questo budget valuterei una piattaforma AMD, secondo me ottieni prestazioni superiori.
Metterei una vga migliore tipo una 3650 o una 4650, non costano molto d+, ma sono già + potenti ke male non fà.
Su questo budget valuterei una piattaforma AMD, secondo me ottieni prestazioni superiori.
Ci avevo pensato anche io, ma di AMD non me ne intendo molto avendo sempre avuto intel; potresti dirmi dei componenti similari ai miei dell'AMD?
Ti ringrazio molto.
ndwolfwood
29-10-2008, 12:48
Per fare quello che vuoi tu basta una GPU integrata di ultima generazione.
Per Intel stanno per uscire i nuovi chip nvidia (9300 e 9400) oppure X4500HD.
Per AMD ci sono 780G e 790GX (magari con side port) che integrano le Radeon HD3200-3300.
Si sceglie l'integrato soprattutto per i minori consumi (utili se si lascia il PC acceso molte ore al giorno) quindi andrebbe abbinato ad un processore efficiente (es. 4850e o E5200).
Altrimenti puoi fare un sistema come hai pensato, con una scheda video modesta che è più che sufficiente.
Per fare quello che vuoi tu basta una GPU integrata di ultima generazione.
Per Intel stanno per uscire i nuovi chip nvidia (9300 e 9400) oppure X4500HD.
Per AMD ci sono 780G e 790GX (magari con side port) che integrano le Radeon HD3200-3300.
Si sceglie l'integrato soprattutto per i minori consumi (utili se si lascia il PC acceso molte ore al giorno) quindi andrebbe abbinato ad un processore efficiente (es. 4850e o E5200).
Altrimenti puoi fare un sistema come hai pensato, con una scheda video modesta che è più che sufficiente.
Che scheda video mi consigli?
http://www.bow.it/Schede_Madri/28975/Asus_M2A-VM_HDMI.html
questa scheda madre con vga integrata puo andare bene?
ndwolfwood
29-10-2008, 15:38
questa scheda madre con vga integrata puo andare bene?
I link agli shop mi sa che sono vietati ...
Comunque avevo scritto quello di cui sopra proprio per dirti: "se scegli una soluzione integrata limitati a queste".
La scheda che hai postato, oltre che cara, ha un chip vecchio, surclassato dal 780G.
Riguardo alla soluzione discreta non ci sono differenze abissali tra una scheda e l'altra: io punterei alle più giovani e con diverse uscite video ... ad esempio dovrebbe uscire una Ati 4550 passiva con VGA, DVI e Display-Port (quella che si trova ora in commercio è una variante). Una scheda studiata appositamente per l'alta definizione e dalle prime recensioni consuma poco e rende bene.
I link agli shop mi sa che sono vietati ...
Comunque avevo scritto quello di cui sopra proprio per dirti: "se scegli una soluzione integrata limitati a queste".
La scheda che hai postato, oltre che cara, ha un chip vecchio, surclassato dal 780G.
Riguardo alla soluzione discreta non ci sono differenze abissali tra una scheda e l'altra: io punterei alle più giovani e con diverse uscite video ... ad esempio dovrebbe uscire una Ati 4550 passiva con VGA, DVI e Display-Port (quella che si trova ora in commercio è una variante). Una scheda studiata appositamente per l'alta definizione e dalle prime recensioni consuma poco e rende bene.
Si ma non penso sia un problema in questo caso...
Comunque se dico di dover comprare le cose che mi consigliate dovrei prenderle tt dallo stesso shop; per questo ti chiedo di linkarmi le cose, anche perchè queste soluzione con scheda video che superi l'HD3200 HD3200 non le trovo...
Se mi potreste aiutare un pochino meglio sarebbe perfetto...
ndwolfwood
29-10-2008, 16:18
Se mi potreste aiutare un pochino meglio sarebbe perfetto...
Ok, questa l'ho fatta su prokoo (in alternativa prova e-key o altro)
Case:
COOLERMASTER Elite 330 Midi Black
(se vuoi fare una cosina cool con poco c'è il GMC R2-Toast)
Alimentatore:
LC-POWER Green Power LC-6420GP V2.0 420W nero
(se puoi spendere puoi prendere anche un CORSAIR 450W)
CPU:
AMD Athlon 64 X2 4850E 2500Mhz 2x512Kb
Dissipatore (quello in dotazione non è proprio silensioso):
Arctic Cooling Alpine 64 Gt
Scheda Madre:
ASROCK AM2+ AOD790GX/128M
(ho puntato sulla qualità ma se vuoi puoi risparmiare 20 euro con A780GXE/128M)
Ram:
DDR2 800Mhz 2GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x1GB)
(stessa considerazione di prima)
Hard-Disk:
SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB
(ma forse potrebbero bastarti 320Gb)
Masterizzatore:
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
Tot. 345 euro ... puoi fartelo assemblare per 30 euro o metterci anche un sistema operativo.
Per Intel cambia solo processore (+dissi) e scheda madre: vai su Core 2 Duo E5200.
Come mamma una GIGABYTE 775 EG45M-DS2H è ottima ma visto il prezzo puoi fare anche ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB + scheda video (da HD3450 in su)
Speedy L\'originale
29-10-2008, 17:34
La config AMD te l'ha messa ndwolfwood e sono abbastanza d'accordo con la config.
X far calare il prezzo punterei su un x2 normale, consuma si poco d +, ma la bolletta non ne risentirà x niente.
X l'hd metterei pure un 320gb o un 500gb, vanno bene un pò tutti tranne i maxtor.
Ok, questa l'ho fatta su prokoo (in alternativa prova e-key o altro)
Case:
COOLERMASTER Elite 330 Midi Black
(se vuoi fare una cosina cool con poco c'è il GMC R2-Toast)
Alimentatore:
LC-POWER Green Power LC-6420GP V2.0 420W nero
(se puoi spendere puoi prendere anche un CORSAIR 450W)
CPU:
AMD Athlon 64 X2 4850E 2500Mhz 2x512Kb
Dissipatore (quello in dotazione non è proprio silensioso):
Arctic Cooling Alpine 64 Gt
Scheda Madre:
ASROCK AM2+ AOD790GX/128M
(ho puntato sulla qualità ma se vuoi puoi risparmiare 20 euro con A780GXE/128M)
Ram:
DDR2 800Mhz 2GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x1GB)
(stessa considerazione di prima)
Hard-Disk:
SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB
(ma forse potrebbero bastarti 320Gb)
Masterizzatore:
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
Tot. 345 euro ... puoi fartelo assemblare per 30 euro o metterci anche un sistema operativo.
Per Intel cambia solo processore (+dissi) e scheda madre: vai su Core 2 Duo E5200.
Come mamma una GIGABYTE 775 EG45M-DS2H è ottima ma visto il prezzo puoi fare anche ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB + scheda video (da HD3450 in su)
Grazie mille! milto chiaro e gentilissimo!
Comunque non sarebbe meglio prendere una scheda madre senza scheda video integrata comprando tutti e due i componenti a 80€? ci puo essere qualcosa che fa quel prezzo e mi consenta di fare ciò che ho detto prima?
Poi... io case e masterizzatore già li ho...
La config AMD te l'ha messa ndwolfwood e sono abbastanza d'accordo con la config.
X far calare il prezzo punterei su un x2 normale, consuma si poco d +, ma la bolletta non ne risentirà x niente.
X l'hd metterei pure un 320gb o un 500gb, vanno bene un pò tutti tranne i maxtor.
In che senso un x2 normale?
nel sito citato ci sono solo questi della amd...
Speedy L\'originale
29-10-2008, 18:06
Intendo un Athlon 64 X2 tipo un 5200+ o qualcosa di simile, c'è da vedere solamente il prezzo.
Poi un'altra cosa ndwolfwood:
Io nella mia configurazione con scheda madre intel e scheda video separata avevo speso in tutto 70€, mi chiedevo se la scheda video messa da me era piu brutta di quella integrata nella mobo AMD...? Da qui la domanda se mi convenga prendere mobo con scheda video integrata...
Intendo un Athlon 64 X2 tipo un 5200+ o qualcosa di simile, c'è da vedere solamente il prezzo.
ok, ma secondo te sarebbe meglio prenderla integrata con la scheda video la mobo?
ndwolfwood
29-10-2008, 18:28
Io nella mia configurazione con scheda madre intel e scheda video separata avevo speso in tutto 70€, mi chiedevo se la scheda video messa da me era piu brutta di quella integrata nella mobo AMD...? Da qui la domanda se mi convenga prendere mobo con scheda video integrata...
Non è "più brutta", infatti ti ho riconsigliato la stessa nella configurazione Intel.
Ti rimando a leggere il primo post che ho scritto: lì volevo sottolineare che per le tue esigenze sarebbe andata bene anche un integrata (a patto che fosse buona) ed avresti dovuto preferire questa soluzione nel caso che il PC fosse rimasto accesso per molte ore al giorno (in ragione di minori consumi/calore non in ragione delle prestazioni).
Ad essere "più brutti" nella tua configurazione sono la scheda madre e il processore ... cmq tra scheda madre, video e processore tu spendevi 120 euro: con AMD e integrata spendi lo stesso (20 euro in più scegliendo la mainboard più costosa), con Intel spendi un po' di più ma altrimenti non ne vale la pena.
Non è "più brutta", infatti ti ho riconsigliato la stessa nella configurazione Intel.
Ti rimando a leggere il primo post che ho scritto: lì volevo sottolineare che per le tue esigenze sarebbe andata bene anche un integrata (a patto che fosse buona) ed avresti dovuto preferire questa soluzione nel caso che il PC fosse rimasto accesso per molte ore al giorno (in ragione di minori consumi/calore non in ragione delle prestazioni).
Ad essere "più brutti" nella tua configurazione sono la scheda madre e il processore ...
Si, io lo terrei acceso per tante ore il pc... Ma quello che volevo sapere è se tra hd3450 e hd300 c'è tanta differenza...
Speedy L\'originale
29-10-2008, 18:39
ok, ma secondo te sarebbe meglio prenderla integrata con la scheda video la mobo?
Secondo me si, la vga integrate di amd sono ottime, vanno molto bene nella decodifica dei filmati HD,
Se usi un filmato HD piuttosto pesante magari può darsi ke non ce la faccia, puoi sempre montare una vga discreta successivamente.
Vistoke una sk. madre la devi prendere lo stesso prenderei una sk. madre con un ottima vga integrata se ti va bene risparmi i soldi della vga discreta, se invece ti va male vuo dire che comunque la dovevi prender lo stesso.
Anche se secondo me ti va + ke bene ;)
ndwolfwood
29-10-2008, 18:48
Ma quello che volevo sapere è se tra hd3450 e hd3200 c'è tanta differenza...
Poca e prevalentemente nei giochi con grafica 3d.
(ho editato il precedente post riguardo ai prezzi)
In tutto mi esce 270€ con AMD, mentre con l'altra configurazione (quella iniziale intel) esce 255€; ricordo che AMD ho abbiamo messo video integrata hd3300 mentre intel con video non integrata hd3450.
Conviene spendere quei 15€ in più?
ndwolfwood
29-10-2008, 20:12
In tutto mi esce 270€ con AMD, mentre con l'altra configurazione (quella iniziale intel) esce 255€; ricordo che AMD ho abbiamo messo video integrata hd3300 mentre intel con video non integrata hd3450.
Conviene spendere quei 15€ in più?
Riproviamo, sostituendo solo i componenti del primo tuo post:
ASROCK AM2+ A780GXE/128M (65)
AMD Athlon 64 X2 4850E 2500Mhz 2x512Kb (58)
2x DDR2 800Mhz 1GB KINGSTON CL5 (35)
LC-POWER Green Power LC-6420GP V2.0 420W (33)
SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB (45)
Tot. 236
10 euro in più se proprio ti servono 500gb di hard disk
Ciò nonostante ti consiglio di sostituire almeno il dissipatore con uno più silenzioso (questo vale anche nella configurazione Intel).
Arctic Cooling Alpine 64 Gt (+8 euro)
Poi c'è sempre il modo per spendere di più: come scrivevo prima puoi prendere scheda madre e ram migliori (+20 e +10 euro) o alimentatore migliore.
Valuta tu se ne vale la pena però se vuoi solo il minimo indispensabile non serve, ti è sufficiente quella sopra.
Il prezzo è simile al tuo primo tentativo: il discorso fatto fin'ora era per sottolineare che su scheda madre e processore le tue scelte lasciavano a desiderare ... la scheda video andava bene solo che non ti era indispensabile considerando il tuo uso.
Riproviamo, sostituendo solo i componenti del primo tuo post:
ASROCK AM2+ A780GXE/128M (65)
AMD Athlon 64 X2 4850E 2500Mhz 2x512Kb (58)
2x DDR2 800Mhz 1GB KINGSTON CL5 (35)
LC-POWER Green Power LC-6420GP V2.0 420W (33)
SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB (45)
Tot. 236
10 euro in più se proprio ti servono 500gb di hard disk
Ciò nonostante ti consiglio di sostituire almeno il dissipatore con uno più silenzioso (questo vale anche nella configurazione Intel).
Arctic Cooling Alpine 64 Gt (+8 euro)
Poi c'è sempre il modo per spendere di più: come scrivevo prima puoi prendere scheda madre e ram migliori (+20 e +10 euro) o alimentatore migliore.
Valuta tu se ne vale la pena però se vuoi solo il minimo indispensabile non serve, ti è sufficiente quella sopra.
Il prezzo è simile al tuo primo tentativo: il discorso fatto fin'ora era per sottolineare che su scheda madre e processore le tue scelte lasciavano a desiderare ... la scheda video andava bene solo che non ti era indispensabile considerando il tuo uso.
Hai perfettamente letto la situazione! Per la silenziosità sinceramente non mi interessa perchè ho sempre tenuto le ventole dei processori e non ho mai avuto problemi... ora ho un e8400 il rumore c'è ma è "sopportabile" (sapete se quello dato dalla amd è piu rumoroso di dissi?)
Per quanto riguarda invece l'hd lo prendo da 500gb poichè ne ho bisogno...
Poi per la scheda madre direi che prendo la migliore tra le due per essere sicuro della funzionalità di cui ho bisogno...
Quindi:
ASROCK AM2+ AOD790GX/128M € 87.00
LC-POWER Green Power LC-6420GP V2.0 420W nero € 33.00
DDR2 800Mhz 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB) € 43.80
SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB € 51.50
AMD Athlon 64 X2 4450E 2300Mhz 2x512Kb € 53.00
TOT. 268,30
Anche per le ram ho deciso per le CL4 per andare proprio sul sicuro...
Come vi sembra?
Sono anche andato a vedere le differenze tra le due schede madri della AMD:
ASROCK AM2+ A780GXE/128M
ASROCK AM2+ AOD790GX/128M
La differenza tra le due è di 22€, ma la differenza è data tutta solo dalla diversità di scheda video integrata? dalla 3200 alla 3300? o ci sono altre differenze sostanziali?
ndwolfwood
29-10-2008, 22:24
(sapete se quello dato dalla amd è piu rumoroso di dissi?)
Non credo ... però è un peccato perché non hai componenti rumorosi (l'unica altra ventola è quella dell'alimentatore che dovrebbe essere silenziosa). Con 8 euro abbattevi la rumorosità e visto che parli di film in HD ci farei un pensierino ...
AMD Athlon 64 X2 4450E 2300Mhz 2x512Kb € 53.00
Anche qui per 5 euro potresti prendere il 4850E ...
Se proprio dovrei risparmiare qualcosina punterei prima sulla ram: CL5 va bene.
La differenza tra le due è di 22€, ma la differenza è data tutta solo dalla diversità di scheda video integrata? dalla 3200 alla 3300? o ci sono altre differenze sostanziali?
Video integrato leggermente più performante, south bridge SB750 (aggiunge ad esempio il raid 5) e la più cara è anche "All solid capacitors" (cioè più affidabile e duratura)
Non credo ... però è un peccato perché non hai componenti rumorosi (l'unica altra ventola è quella dell'alimentatore che dovrebbe essere silenziosa). Con 8 euro abbattevi la rumorosità e visto che parli di film in HD ci farei un pensierino ...
Anche qui per 5 euro potresti prendere il 4850E ...
Se proprio dovrei risparmiare qualcosina punterei prima sulla ram: CL5 va bene.
Video integrato leggermente più performante, south bridge SB750 (aggiunge ad esempio il raid 5) e la più cara è anche "All solid capacitors" (cioè più affidabile e duratura)
Ma la ram per vedere i films non serve? cioè con una cl5 a 800 dici che riesco piu che bene?
Poi, tu, quale sceglieresti al posto mio tra le due mobo amd?
ndwolfwood
29-10-2008, 22:40
cioè con una cl5 a 800 dici che riesco piu che bene?
Non te ne accorgi neanche se cl4 o cl5 ... basta che siano almeno 2Gb e vai tranquillo.
Poi, tu, quale sceglieresti al posto mio tra le due mobo amd?
Dipende se il sovrapprezzo fa differenza: se scegliedo la più costosa dovessi rinunciare a qualcosa allora no.
Ricapitolando:
LC-POWER Green Power LC-6420GP V2.0 420W nero € 33.00
SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB € 51.50
ASROCK AM2+ A780GXE/128M € 65.00
AMD Athlon 64 X2 4850E 2500Mhz 2x512Kb € 58.00
DDR2 800Mhz 2GB KINGSTON CL5 €31
Tot: 238,5€
Questa soluzione è la più economica che mi renda le prestazioni che voglio..?
Dipende se il sovrapprezzo fa differenza: se scegliedo la più costosa dovessi rinunciare a qualcosa allora no.[/QUOTE]
Ma essendo fatta apposta per l'hd non penso ci siano dei problemi giusto? sinceramente 20€ non sono pochi... opterei infatti su quella da 65€...
ndwolfwood
29-10-2008, 22:49
DDR2 800Mhz 2GB KINGSTON CL5 €31
C'è il Dual Channel (http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel): decisamente meglio prendere 2 moduli da 1Gb.
Per il resto va bene.
C'è il Dual Channel (http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel): decisamente meglio prendere 2 moduli da 1Gb.
Per il resto va bene.
ecco anche questo volevo chiedere, mi hai preceduto... grazie! :)
Poi volevo anche essere sicuro che l'ali sia abbastanza per ciò che ho messo come componenti...
ndwolfwood
29-10-2008, 22:51
Poi volevo anche essere sicuro che l'ali sia abbastanza per ciò che ho messo come componenti...
Anche troppo ... (ma va bene: non risparmiare più di così sull'ali che è un componente importante)
Anche troppo ... (ma va bene: non risparmiare più di così sull'ali che è un componente importante)
Ti ringrazio davvero! mi hai dato una grande mano!
Speedy L\'originale
30-10-2008, 11:30
Secondo me faresti meglio a mettere un 5200+ ke rispetto al 4850 costa uguale, ma è piouttosto + veloce, oppure x risparmiare qualcosina metterei un processore inferiore al 5200+.
per lo scopo che hai, sappi che basta un x2 4450e e mobo 690g...tutto quello che prendi in + è superfluo ;)
Ho deciso di prendere un 5000+ e la mobo A780GXE/128M...
Penso sia fatta la mia configurazione :D
Grazie a tutti!
ndwolfwood
30-10-2008, 12:43
per lo scopo che hai, sappi che basta un x2 4450e e mobo 690g...tutto quello che prendi in + è superfluo ;)
Come ha detto gioca a footbal manager e la versione 2009 ha una grafica 3d, senza considerare che i requisiti per la versione 2010 potrebbero crescere un altro po' ... secondo me fa bene a non andare sotto al 780g con side-port.
Grazie a tutti!
di nulla!
EDIT: se un giorno le prestazioni grafiche dovessero andarti strette ricordati dell'Hybrid (http://ati.amd.com/technology/hybridgraphics/technology.html)
Come ha detto gioca a footbal manager e la versione 2009 ha una grafica 3d, senza considerare che i requisiti per la versione 2010 potrebbero crescere un altro po' ... secondo me fa bene a non andare sotto al 780g con side-port.
ah ok mi ero fermato solo alla riproduzione hd :fagiano:
Scusa l'ignoranza... ma cos'è l'Hybrid??
La possibilità di aggiungere un'altra scheda video?
ndwolfwood
30-10-2008, 13:21
Scusa l'ignoranza... ma cos'è l'Hybrid??
La possibilità di aggiungere un'altra scheda video?
Avevo messo il link con il disegnino proprio per evitare la spiegazione :rolleyes:
Tu hai la scheda madre 780G, aggiungi una scheda video 3450 e funzionano entrambe, insieme incrementando le prestazioni (e quando non ti servono puoi scegliere una sola delle due, in genere quella integrata per ridurre i consumi)
cmq per adesso ti dovrebbe essere sufficiente solo quella integrata
Avevo messo il link con il disegnino proprio per evitare la spiegazione :rolleyes:
Tu hai la scheda madre 780G, aggiungi una scheda video 3450 e funzionano entrambe, insieme incrementando le prestazioni (e quando non ti servono puoi scegliere una sola delle due, in genere quella integrata per ridurre i consumi)
cmq per adesso ti dovrebbe essere sufficiente solo quella integrata
Ehehehe scusa non lo avevo visto, pensavo fosse la pubblicità di hw...
Comunque posso prendere solo quella da collegarci insieme?
ndwolfwood
30-10-2008, 13:46
Comunque posso prendere solo quella da collegarci insieme?
Quando ho pensato che per football manager 2010 sarebbero potuti crescere i requisiti ho scritto dell'Hybrid: cmq si, devi solo prendere una 3450 (anche usata per 10 euro) ed inserirla nello slot.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.