PDA

View Full Version : Installare MINT via Wubi si può!


maxime
29-10-2008, 10:36
Essendomi avvicinato da poco al mondo Linux, ho cercato di procedere per passi: ho installato Wubi ed ho configurato Ubuntu 8.04.1..
Guardandomi un po' intorno ho visto che ci sono altre distro interessanti basate su Ubuntu.. una tra tutte Mint Linux.
Mi è sorto quindi il dubbio: se questa (come altre) distro è basata su Ubuntu, perchè non dovrebbe essere possibile installarla tramite Wubi?
Facendo una ricerca ho trovato questi 2 post:
Uno (http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=2802129&postcount=2) e Due (http://www.ubuntu-forum.net/showpost.php?p=5852202&postcount=4).

Qualcuno di voi ha già provato a farlo? Avendo ancora qualche obbiettiva difficoltà con Linux, c'è qualcuno a cui andrebbe di provare?

sacarde
29-10-2008, 11:46
pensi che installare direttamente Mint sia difficile?

patel45
29-10-2008, 13:27
Essendomi avvicinato da poco al mondo Linux, ho cercato di procedere per passi: ho installato Wubi ed ho configurato Ubuntu 8.04.1..Non potevi fare di peggio, se vuoi provare le distro fallo col cd live, un sistema operativo dentro un altro può solo dare problemi.

maxime
29-10-2008, 16:44
.Non potevi fare di peggio, se vuoi provare le distro fallo col cd live, un sistema operativo dentro un altro può solo dare problemi.

pensi che installare direttamente Mint sia difficile?

:mbe: Scusate, ma sapete di cosa stiamo parlando?? Perché dalle vostre risposte non si direbbe!
Il sistema installato attraverso wubi NON è mica emulato o virtualizzato! Quello che wubi fa è creare un file da 10,15Gb (la scegli tu la misura) su cui installare il sistema, senza andare a toccare il file system, ed utilizzando come boot loader quello di XP..

Tutto quello che cambia è avere un piccolissimo decremento di prestazioni dato dal fatto che Linux non è ottimizzato per lavorare su File System NTFS...

patel45
29-10-2008, 16:55
fatto sta che il forum di ubuntu è pieno di utenti wubi (che non sanno nemmeno di esserlo) che si lamenta di ogni tipo di problemi. Linux dovrebbe preludere alla liberazione da Win e non dipendere da Win.

maxime
29-10-2008, 18:27
fatto sta che il forum di ubuntu è pieno di utenti wubi (che non sanno nemmeno di esserlo) che si lamenta di ogni tipo di problemi. Linux dovrebbe preludere alla liberazione da Win e non dipendere da Win.

Il moralismo è una cosa.. le leggi di mercato, un altro...
Io sto cercando di passare a Linux, ma per lavoro al momento non mi è possibile farlo: il nostro software di gestione è un eseguibile compilato attraverso filemaker e abbiamo in dotazione i pda con windows mobile da sincronizzare con Outlook.

Come vedi ci sono casi, ma te ne potrei citare altri in cui non è obbligatorio rimanere ancorati al tanto amato/odiato Windows... Wubi è un'OTTIMA soluzione a questo problema.

Chiudiamo cmq l'OT visto che la discussione non è su wubi... ;)

jeremy.83
30-10-2008, 08:18
Il moralismo è una cosa.. le leggi di mercato, un altro...
Io sto cercando di passare a Linux, ma per lavoro al momento non mi è possibile farlo: il nostro software di gestione è un eseguibile compilato attraverso filemaker e abbiamo in dotazione i pda con windows mobile da sincronizzare con Outlook.

Come vedi ci sono casi, ma te ne potrei citare altri in cui non è obbligatorio rimanere ancorati al tanto amato/odiato Windows... Wubi è un'OTTIMA soluzione a questo problema.

Chiudiamo cmq l'OT visto che la discussione non è su wubi... ;)

Ma questo cosa c'entra con l'installare linux "puro"?


Esistono i dual boot, che ti permettono di avere 2 sistemi operativi distinti sulla stessa macchina.

Se imposti il bootloader di linux (Grub o lilo) per far partire in automatico windows, potrai usare entrambi i sistemi tranquillamente senza soluzioni "spurie" come wubi.

maxime
30-10-2008, 11:14
Ma questo cosa c'entra con l'installare linux "puro"?


Esistono i dual boot, che ti permettono di avere 2 sistemi operativi distinti sulla stessa macchina.

Se imposti il bootloader di linux (Grub o lilo) per far partire in automatico windows, potrai usare entrambi i sistemi tranquillamente senza soluzioni "spurie" come wubi.

Semplicemente che NON voglio toccare le partizioni ed il file system di un PC in "produzione" e che se voglio rimuovo wubi ed ubuntu in 40 secondi netti ;)

jeremy.83
30-10-2008, 13:51
Semplicemente che NON voglio toccare le partizioni ed il file system di un PC in "produzione" e che se voglio rimuovo wubi ed ubuntu in 40 secondi netti ;)

Beh, se sei uno a cui piace smanettare con linux, una partizione dedicata è d'obbligo.

Anch'io come os di produzione devo usare windows, eppure preferisco il dual boot: il vantaggio è che puoi provare qualsiasi distro tu voglia, senza che tu ti limiti alle ubuntu-based, inoltre ti ritrovi con una vera gestione linux del pc.

Se ti metti lì un sabato pomeriggio con gparted ti fai una bella partizioncina in cui provare tutto quello che vuoi, senza problemi di produzione ;)

A quest'ora Mint l'avevi già installata! ;)

Bluindaco
07-11-2008, 10:42
Io ho installato Linux via wubi.
Ma all'accensione del pc, al boot il pc mi chiede se voglio come sistema operativo linux(con quattro opzioni tra cui quella recovery) o xp.
E' normale? Pensavo di poter avviare tutto da xp...

patel45
08-11-2008, 06:12
infatti è così, il boot loader è quello di windows. Se editi il file boot.ini vedrai che si è aggiunta una voce.