AleSp24
29-10-2008, 08:53
Salve gente, dopo tanti anni di smanettamento sui pc non credevo di potermi bloccare di fronte a una simile Banalità: il classico format di un Hd. Il punto è che ormai ci sto uscendo pazzo quindi chiedo aiuto, spero che qualcuno sappia spiegarmi dov'è che mi son perso.
Allora cominciamo dall'inizio:
Compro un Hd da 500 Gb e lo metto in un bel box esterno (NAS) per crearmi un FTP.
Il box prevede solo la formattazione in FAT32 e non supporta l' NTFS ma non ci faccio caso.
Dopo un annetto di utilizzo decido di convertirlo in NTFS per poterci infilare anche quelle simpatiche iso di giochi o programmi maggiori di 4GB.
Fatto ciò mi rendo conto della cazz... perchè l'FTP mi risultava inutilizzabile.
Alchè tento di tornare indietro cercando di modificare il File System da un menù di Acronis.
Non trovando la voce FAT32 scelgo allora FAT32 (LBA).
Risultato disco lentissimo, lo attacco al pc e ci mette tipo 2 minuti per vederlo, il nas continua a rifiutarmi il disco, e... insomma un bel casino
A malincuore formatto tutto buttando 400 Gb di roba e ora....
Ogni volta che tento di formattare il Disco in "FAT32" mi esce sempre "FAT32 (LBA)" con qualsiasi programma utilizzi.
Perchè ?? Addirittura Partition magic non mi crea una F32 maggiore di 191 Gb
e per ottenere una FAT32 non LBA mi lascia 7,844 Mb liberi all'inizio del disco (Solo che così il nas non vede il disco)
Ci sto diventando matto. Non m'era mai successa una cosa così. Io rivoglio il mio classico file System come faccio ???
Un grazie a chiunque s'interessi Ale!
Allora cominciamo dall'inizio:
Compro un Hd da 500 Gb e lo metto in un bel box esterno (NAS) per crearmi un FTP.
Il box prevede solo la formattazione in FAT32 e non supporta l' NTFS ma non ci faccio caso.
Dopo un annetto di utilizzo decido di convertirlo in NTFS per poterci infilare anche quelle simpatiche iso di giochi o programmi maggiori di 4GB.
Fatto ciò mi rendo conto della cazz... perchè l'FTP mi risultava inutilizzabile.
Alchè tento di tornare indietro cercando di modificare il File System da un menù di Acronis.
Non trovando la voce FAT32 scelgo allora FAT32 (LBA).
Risultato disco lentissimo, lo attacco al pc e ci mette tipo 2 minuti per vederlo, il nas continua a rifiutarmi il disco, e... insomma un bel casino
A malincuore formatto tutto buttando 400 Gb di roba e ora....
Ogni volta che tento di formattare il Disco in "FAT32" mi esce sempre "FAT32 (LBA)" con qualsiasi programma utilizzi.
Perchè ?? Addirittura Partition magic non mi crea una F32 maggiore di 191 Gb
e per ottenere una FAT32 non LBA mi lascia 7,844 Mb liberi all'inizio del disco (Solo che così il nas non vede il disco)
Ci sto diventando matto. Non m'era mai successa una cosa così. Io rivoglio il mio classico file System come faccio ???
Un grazie a chiunque s'interessi Ale!