PDA

View Full Version : partire seriamente col 3d architetturale: analisi tecnica


int main ()
29-10-2008, 07:53
allora dato che vorrei fare grafica 3d di interni ma anche di palazzi,(inteso come lavoro) mi sono informato a più non posso su cosa serve ed i prerequisiti sono abbastanza numerosi, e quando non li si ha bisogna fare tanti bei corsi:

cad 2d
cad 3d


per arrivare infine a fare l'ultimo corso ossia 3d max architettural o cm cazz si scrive lui

ora per fare il corso di cad 2d viene richiesta una base di disegno tecnico(anche se non è vincolante)...io purtroppo non ce l'ho come posso fare?
facendo 4 conticelli alla fin fine spenderei massimo 10mila euro tra tttt i corsi (ho esagerato apposta) e come prospettive di lavoro secondo me sono molto buone anche perkè io in massimo 4 anni mi trasferirò al nord e quindi trovare un lavoro in uno studio di un geometra o architetto o grafica non sarà per niente difficile (sempre imho)

secondo voi è tutto giusto? anche i miei ragionamenti sul futuro lavorativo sono giusti? dite la vostra

starscream
29-10-2008, 08:50
allora dato che vorrei fare grafica 3d di interni ma anche di palazzi,(inteso come lavoro) mi sono informato a più non posso su cosa serve ed i prerequisiti sono abbastanza numerosi, e quando non li si ha bisogna fare tanti bei corsi:

cad 2d
cad 3d


per arrivare infine a fare l'ultimo corso ossia 3d max architettural o cm cazz si scrive lui

ora per fare il corso di cad 2d viene richiesta una base di disegno tecnico(anche se non è vincolante)...io purtroppo non ce l'ho come posso fare?
facendo 4 conticelli alla fin fine spenderei massimo 10mila euro tra tttt i corsi (ho esagerato apposta) e come prospettive di lavoro secondo me sono molto buone anche perkè io in massimo 4 anni mi trasferirò al nord e quindi trovare un lavoro in uno studio di un geometra o architetto o grafica non sarà per niente difficile (sempre imho)

secondo voi è tutto giusto? anche i miei ragionamenti sul futuro lavorativo sono giusti? dite la vostra
dipende da quanti anni hai, secondo me...e tieni conto che i corsi, per buoni che siano, non ti forniscono la conoscenza assoluta, ma le basi per muoverti, ti danno le gambe rachitiche e smilze....per arrivare a correre ce ne vuole...
e poi francamente il mondo in questione, da quel che sento, non è una nicchia aurea, come potrebbe essere radiologia in questo momento per favore, ma dispone di notevoli interessati....mi sbaglio gente?!

thegiox
29-10-2008, 23:05
allora dato che vorrei fare grafica 3d di interni ma anche di palazzi,(inteso come lavoro) mi sono informato a più non posso su cosa serve ed i prerequisiti sono abbastanza numerosi, e quando non li si ha bisogna fare tanti bei corsi:

cad 2d
cad 3d


per arrivare infine a fare l'ultimo corso ossia 3d max architettural o cm cazz si scrive lui

ora per fare il corso di cad 2d viene richiesta una base di disegno tecnico(anche se non è vincolante)...io purtroppo non ce l'ho come posso fare?
facendo 4 conticelli alla fin fine spenderei massimo 10mila euro tra tttt i corsi (ho esagerato apposta) e come prospettive di lavoro secondo me sono molto buone anche perkè io in massimo 4 anni mi trasferirò al nord e quindi trovare un lavoro in uno studio di un geometra o architetto o grafica non sarà per niente difficile (sempre imho)

secondo voi è tutto giusto? anche i miei ragionamenti sul futuro lavorativo sono giusti? dite la vostra
mi sembra un ragionamento un pò troppo semplicistico e veloce.. tieni conto che studi tecnici e/o di architettura non assumono persone che fanno solo rendering... diverso è il discorso se vuoi intraprendere l'attività di freelance, ma a quel punto devi dotarti di hardware, software e partita iva... insomma, non sono tutte rose e fiori, soprattutto con la moltitudine di ragazzi/studenti che oramai sanno bene o male produrre rendering.

cabernet
30-10-2008, 08:12
mi sembra un ragionamento un pò troppo semplicistico e veloce.. tieni conto che studi tecnici e/o di architettura non assumono persone che fanno solo rendering... diverso è il discorso se vuoi intraprendere l'attività di freelance, ma a quel punto devi dotarti di hardware, software e partita iva... insomma, non sono tutte rose e fiori, soprattutto con la moltitudine di ragazzi/studenti che oramai sanno bene o male produrre rendering.

quoto..ce ne sono a palate di studenti che sanno fare tante cose..

khelidan1980
30-10-2008, 08:37
dipende da quanti anni hai, secondo me...e tieni conto che i corsi, per buoni che siano, non ti forniscono la conoscenza assoluta, ma le basi per muoverti, ti danno le gambe rachitiche e smilze....per arrivare a correre ce ne vuole...
e poi francamente il mondo in questione, da quel che sento, non è una nicchia aurea, come potrebbe essere radiologia in questo momento per favore, ma dispone di notevoli interessati....mi sbaglio gente?!

direi proprio di no,considerando anche il numero di architetti/ingegneri edili che sfornano le universita di milano/bicocca/pavia... ;)