View Full Version : Scoperta piccola molecola in grado di bloccare hiv
_Magellano_
28-10-2008, 22:54
SCOPERTA PICCOLA MOLECOLA IN GRADO DI BLOCCARE HIV
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_793679576.html
ROMA - Ecco una nuova strategia di attacco all'Aids: colpire il virus Hiv 'alle spalle' agendo non direttamente su di lui ma sui 'macchinari cellulari' della persona infettata 'dirottati' dal virus per replicarsi e diffondersi nell'organismo. Infatti esperti italiani hanno dimostrato, per ora su cellule in provetta, che si puo' bloccare l'infezione, colpendo una proteina umana chiamata DDX3, la quale suo malgrado, aiuta il virus a replicarsi.
La scoperta, pubblicata sul Journal of Medicinal Chemistry, e' di ricercatori del Laboratorio di Virologia Molecolare diretto da Giovanni Maga presso l'Istituto di Genetica Molecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pavia (Igm-Cnr), in collaborazione con il Laboratorio di Chimica Farmaceutica dell'Universita' di Siena, diretto da Maurizio Botta.
''Si tratta sicuramente di un approccio interessante e del tutto nuovo - ha commentato il lavoro Giovanni Rezza, responsabile del Dipartimento delle Malattie infettive parassitarie presso l'Istituto Superiore di Sanita' - ma di certo, anche a giudicare dalla rivista su cui e'pubblicato lo studio, si tratta di una ricerca di base con potenziali ricadute solo a lungo termine; bisogna dunque rimanere cauti sul valore applicativo di questa scoperta''.
Tutti i farmaci antiretrovirali oggi disponibili hanno come bersaglio d'azione un enzima del virus stesso. I ricercatori del Cnr hanno pensato a una strategia diversa di attacco al virus, non mirando direttamente su di lui, ma sulle proteine umane che di fatto il virus 'dirotta' per moltiplicarsi. Infatti, all'interno della cellula infettata, il virus HIV prende il controllo di numerosi enzimi umani, distogliendoli dalle loro normali funzioni e 'obbligandoli' a lavorare per lui.
''Uno di questi enzimi e' la proteina cellulare DDX3 - ha spiegato Maga - il cui ruolo e' facilitare il flusso di informazione genetica dentro la cellula. Il virus HIV si inserisce in questo 'circuito' e fa si' che DDX3 trasporti solo l'informazione genetica virale, al fine di massimizzare la produzione di proteine virali a scapito di quelle cellulari''. Quindi DDX3 e' un attore essenziale per la riproduzione del virus all'interno delle cellule umane.
Con questo presupposto i ricercatori del CNR hanno messo a punto una molecola che mette 'KO' DDX3 ed hanno visto che, cosi' facendo, l'Hiv non e' piu' capace di moltiplicarsi e l'infezione si blocca. ''Questi risultati dimostrano, per la prima volta che un farmaco diretto contro un enzima cellulare e' in grado di bloccare l'infezione da HIV'', ha detto Maga, finora la ricerca di nuovi bersagli d'azione di farmaci anti-Hiv si concentrava esclusivamente su molecole virali.
''Questo tipo di approccio - ha detto Rezza - e' interessante perche', se fosse dimosrata in vivo su animali e poi sull'uomo la sua fattibilita', potremmo un giorno avere a disposizione farmaci del tutto nuovi e contro i quali il virus molto difficilmente potrebbe acquisire resistenze''. Si potrebbe ipotizzare di attaccare il virus su due fronti, ha concluso Rezza, con una terapia multipla a base di farmaci 'classici', che colpiscono il virus direttamente, e di una nuova classe di farmaci che miri invece alle proteine umane che aiutano l'Hiv.Sarebbe una svolta quasi epocale se si riuscisse a mettere limite a questo male.
Scoperta piccola modella in grado di bloccare hiv? :asd:
Scoperta piccola modella in grado di bloccare hiv? :asd:
Io sono entrato solo per questo! :oink:
Ma come? Pensavo già alla fila di malati hiv alle sfilate di questa modella.... :eek:
_Magellano_
28-10-2008, 23:10
Ho sbagliato a scrivere il titolo in grande,quello vero è all'inizio del post. :asd:
Speriamo sia pure monella :O
Doraneko
29-10-2008, 01:43
Viva i tagli! Abbasso la ricerca! :huh:
Bastian UMTS
29-10-2008, 05:51
Scoperta piccola modella in grado di bloccare hiv? :asd:
Foto? :asd:
ConteZero
29-10-2008, 08:08
Beh, considerando che CD4 sono necessari per il sistema immunologico mandando KO il DDX3 non si rischia di portare comunque le cellule alla morte provocando gli stessi effetti del virus.
Voglio dire, se DDX3 serve per "far funzionare" la cellula eliminare quest'enzima equivale ad ammazzare la cellula, che poi è più o meno quello che farebbe anche l'HIV...
E poi l'HIV è noto per essere uno dei virus più stronzi della storia grazie alla facilità impressionante con cui muta (non solo nel contenuto, ma anche nel pattern d'attacco)... già oggi si sà che esistono diverse varianti che agiscono su meccanismi diversi per attaccare i middleman, il rischio è quello di mettere a punto una cura che funziona su un ceppo del virus quando ne saranno spuntati altri quattro o cinque immuni.
Viva i tagli! Abbasso la ricerca! :huh:
w i ricercatori italiani .. che dovranno andare tutti all'estero d'ora in poi :stordita:
Doraneko
29-10-2008, 08:54
w i ricercatori italiani .. che dovranno andare tutti all'estero d'ora in poi :stordita:
Si,e che svilupperanno la stessa medicina ma per una casa farmaceutica!
Sai che spreco se non si facesse pagare a peso d'oro una medicina contro l'HIV? :O
ConteZero
29-10-2008, 08:56
Si,e che svilupperanno la stessa medicina ma per una casa farmaceutica!
Sai che spreco se non si facesse pagare a peso d'oro una medicina contro l'HIV? :O
Senza contare che "curare" è poco remunerativo.
Anche se il farmaco costasse 30.000 euro sarebbe poco conveniente rispetto ad impaccarti sei o sette medicinali per il resto della vita.
Zio_Igna
29-10-2008, 09:00
Voglio dire, se DDX3 serve per "far funzionare" la cellula eliminare quest'enzima equivale ad ammazzare la cellula, che poi è più o meno quello che farebbe anche l'HIV...
Ma, per quel poco di biochimica che ho fatto, ho capito che alcuni enzimi sono "non fondamentali", ovvero aiutano un processo velocizzandolo ma di pochi ordini di grandezza. Per intenderci, un processo come la fosfofruttochinasi si svolge in una sola maniera, con un solo tipo di enzima fondamentale ed insostituibile.
Altre volte, invece, come ad esempio nella assimilazione di date sostanze, gli enzimi sono coaduivanti utili ma non indispensabili.
Può essere che questo DDX3 sia uno di questi enzimi meno importanti e "sacrificabili" per il corpo umano, indispensabili invece per il virus, che anche se cambia "aspetto" non può fare a meno di questa via di riproduzione. Quindi diventerebbe più veloce il ciclo di morte che non quello di riproduzione...
D'altronde, voglio anche dare un po' di fiducia a questi ricercatori: non penso vogliano risolvere il dilemma HIV eliminando direttamente l'organismo ospite:stordita:
Radagast82
29-10-2008, 09:02
Beh, considerando che CD4 sono necessari per il sistema immunologico mandando KO il DDX3 non si rischia di portare comunque le cellule alla morte provocando gli stessi effetti del virus.
Voglio dire, se DDX3 serve per "far funzionare" la cellula eliminare quest'enzima equivale ad ammazzare la cellula, che poi è più o meno quello che farebbe anche l'HIV...
CUT.
tarapia tapioco! prematurata la supercazzola o scherziamo?
Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina; come vaccino, per esempio.
ConteZero
29-10-2008, 09:06
Non ho una conoscenza molto estesa in materia, ma in genere è common sense che se qualcosa c'è è perché serve.
Eliminare un enzima che serve a far funzionare una cellula non mi sembra una grandissima genialata.
Considerando che l'HIV come "scopo" ha quello di distruggere tutte le cellule CD4 (mi pare si chiamino così) "sabotarle" prima mi sà di "corpo suicida sadduceo" (chi ha visto Brian di Nazareth sa a cosa mi riferisco).
Zio_Igna
29-10-2008, 09:15
Non ho una conoscenza molto estesa in materia, ma in genere è common sense che se qualcosa c'è è perché serve.
Eliminare un enzima che serve a far funzionare una cellula non mi sembra una grandissima genialata.
Considerando che l'HIV come "scopo" ha quello di distruggere tutte le cellule CD4 (mi pare si chiamino così) "sabotarle" prima mi sà di "corpo suicida sadduceo" (chi ha visto Brian di Nazareth sa a cosa mi riferisco).
No guarda, su questo devo dissentire: il common sense non arriva così a fondo ;) A parte il fatto che nel corpo umano ci sono molte parti "sacrificabili" (esempi macroscopici ne sono l'appendice e la milza), per quanto riguarda gli enzimi devi ricordarti che servono ad abbassare il DeltaG di reazione. Per alcune reazioni, essere senza enzima vuol dire avere un'aspettativa di durata di 10^18 secondi (tipo l'età dell'universo) per altre (e sono molte) significa durare 1, 2, 30 minuti in meno.
Nell'economia generale del catabolismo-anabolismo non è gran cosa.
In più c'è scritto anche nella notizia che il DDX3 "faciliti" il trasporto dell'informazione getica: questo mi fa pensare ancora di più a quello che ti dicevo, un enzima utile ,ma non primario.
Senza contare che "curare" è poco remunerativo.
Anche se il farmaco costasse 30.000 euro sarebbe poco conveniente rispetto ad impaccarti sei o sette medicinali per il resto della vita.
Ciao,
io lavoro in una azienda faramceutica e ti assicuro che curare è lo scopo primario.
Per favore, io sono l'ultimo che protegge le case farmaceutiche anche perché so a volte che "sfracelli fanno", ma non accusiamole di cose che proprio a volte non pensano di fare.
Non hai idea quanto ci guadagnerebbe una azienda farmaceutica a lanciare la cura per l'HIV.
Il problema vero, secondo me ed è questo che non mi piace di questo mondo, è che queste cure non saranno subito disponibili per tutti...
Ad esempio, ora, come in passato, sono disponibili farmaci e cure solo per particolari persone... Pensi ad esempio che il Papa, Bush, ma nche altre persone di spicco mondiale siano curate con gli stessi farmaci, tacniche con cui curano gli altri?
Un saluto a tutti...
masand
ConteZero
29-10-2008, 11:10
Ciao,
io lavoro in una azienda faramceutica e ti assicuro che curare è lo scopo primario.
Per favore, io sono l'ultimo che protegge le case farmaceutiche anche perché so a volte che "sfracelli fanno", ma non accusiamole di cose che proprio a volte non pensano di fare.
Non hai idea quanto ci guadagnerebbe una azienda farmaceutica a lanciare la cura per l'HIV.
Il problema vero, secondo me ed è questo che non mi piace di questo mondo, è che queste cure non saranno subito disponibili per tutti...
Ad esempio, ora, come in passato, sono disponibili farmaci e cure solo per particolari persone... Pensi ad esempio che il Papa, Bush, ma nche altre persone di spicco mondiale siano curate con gli stessi farmaci, tacniche con cui curano gli altri?
Un saluto a tutti...
masand
Vorrei chiederti se sai quanto guadagnano attualmente le case farmaceutiche dalla vendita degli antiretrovirali...
trallallero
29-10-2008, 11:37
Vorrei chiederti se sai quanto guadagnano attualmente le case farmaceutiche dalla vendita degli antiretrovirali...
Parliamo un pò della Glaxo (http://en.wikipedia.org/wiki/GlaxoSmithKline) ? :fiufiu:
Foto? :asd:
con un pò di immaginazione è quasi eccitante :D
http://www.ips.it/scuola/concorso_99/terra/images/Molecola_H2O.gif
Incredibile che nonostante le difficioltà gli italiani riescono sempre a fare qualcosa di buono.
Maverick491
29-10-2008, 11:58
con un pò di immaginazione è quasi eccitante :D
http://www.ips.it/scuola/concorso_99/terra/images/Molecola_H2O.gif
:oink:
:asd:
Io ho la vaga impressione che anche questa scoperta cadrà nel dimenticatoio come diverse altre che ho sentito negli ultimi anni :(
Vorrei chiederti se sai quanto guadagnano attualmente le case farmaceutiche dalla vendita degli antiretrovirali...
Noi ne produciamo alcuni... e ti assicuro che non è questo che ci manda avanti :)
Ma vuoi ridere? Sai cosa ci paga lo stipendio? Il Paracetamolo :)
Un saluto a tutti...
masand
Zio_Igna
29-10-2008, 14:05
Noi ne produciamo alcuni... e ti assicuro che non è questo che ci manda avanti :)
Ma vuoi ridere? Sai cosa ci paga lo stipendio? Il Paracetamolo :)
Un saluto a tutti...
masand
Lol :D
Quante tonnellate all'anno? Avevo studiato la sua produzione nell'esame di chimica degli intermedi e il professore mi parlava di impianti simili come grandezza a quelli del cracking catalitico degli idrocarburi :)
Per curiosità, voi lo producete con un vostro brand e lo commercializzate, oppure fate quello "generico" e poi lo vendete a chi lo "brandizza"? Come funziona?
stbarlet
29-10-2008, 14:17
Parliamo un pò della Glaxo (http://en.wikipedia.org/wiki/GlaxoSmithKline) ? :fiufiu:
con un pò di immaginazione è quasi eccitante :D
http://www.ips.it/scuola/concorso_99/terra/images/Molecola_H2O.gif
Se ti posto le mappe del potenziale (che sono molto "sinuose" ) che fai :asd:?
trallallero
29-10-2008, 14:47
Se ti posto le mappe del potenziale (che sono molto "sinuose" ) che fai :asd:?
http://gianom.googlepages.com/nerdmasturb.gif
Lol :D
Quante tonnellate all'anno? Avevo studiato la sua produzione nell'esame di chimica degli intermedi e il professore mi parlava di impianti simili come grandezza a quelli del cracking catalitico degli idrocarburi :)
Per curiosità, voi lo producete con un vostro brand e lo commercializzate, oppure fate quello "generico" e poi lo vendete a chi lo "brandizza"? Come funziona?
Abbiamo tre linee per il paracetamolo in Flebo.
Noi lo produciamo con il nostro Brand e non credo che ma iprodurremmo un generico anche perché non converrebbe più, nel senso che questo è un farmaco già di per sé molto economico tanto che noi possiamo permetterci di infialarlo con le stesse tecniche e impianti di una produzione a riempimento completamente in asepsi e venderlo a bassissimo prezzo. Visto ciò, io non prenderei mai un generico per lo menod id Pearacetamolo in flebo. Io mi occupo anche di audit esterni e facendo un audit ad una azienda che lo produceva per noi sono rimasto a dir poco sconcertato. Avevano il pavimento di cemento a vista!!!!.
Ovviamente li ho subito squalificati e ne abbiamo cercati altri.
Un saluto a tutti...
masand
F1R3BL4D3
30-10-2008, 17:52
Speriamo sia la volta buona.
Incredibile che nonostante le difficioltà gli italiani riescono sempre a fare qualcosa di buono.
*
Xspazz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.