PDA

View Full Version : [Aiuto] setup Modem-Router Con Acc.Point-Router


Costa
28-10-2008, 21:41
Ho da poco comprato un D-Link DI-524 da usare come access point.
Devo collegarlo al modem-Router pirelli fornitomi da tiscali (quello con 1 usb e 1 LAN)
Sto facendo tentativi su tentativi ma non riesco a farli riconoscere l'un l'altro.
ho provato con 1 DHCP alla volta cambiando indirizzi IP delle due scatole comunque tenendoli sempre su due pool differenti (....0.1- ....1.1)
Ho anche letto guide e post su questo argomento ma non riesco proprio a risolvere.
Su una guida qua sul forum si consiglia di usare come DHCP il router con l'AP.
Tiscali mi ha intimato di usare il DHCP del modem.
Aspetto fiducioso una mano
Ciao

Intrepido
29-10-2008, 07:39
comunque tenendoli sempre su due pool differenti (....0.1- ....1.1)


Ecco, questo è un problema, devi mettere il router D-link nella stessa classe del Tiscali, e disabilitare al D-link il DHCP.

Per fare un acosa più semplice e veloce utilizza una delle porte lan del D-link non la Wan.

Ciao

Costa
29-10-2008, 11:28
Ma cosi facendo utilizzerei il dlink come switch o no?
Mi potresti spiegare perche qui c'e scritto di non fare come hai detto tu?
LINK AL 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835562&highlight=DI-524)
Non per sfiducia ma per cercare di capirci qualcosa
Grazie per la risposta, ora provo a vedere se intanto funziona

Intrepido
29-10-2008, 16:44
Ma cosi facendo utilizzerei il dlink come switch o no?

Esatto, come switch e come ap, in questo modo è il sistema più semplice per configurarlo.



Mi potresti spiegare perche qui c'e scritto di non fare come hai detto tu?
LINK AL 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835562&highlight=DI-524)
Non per sfiducia ma per cercare di capirci qualcosa
Grazie per la risposta, ora provo a vedere se intanto funziona

In quel caso si crea una seconda rete da 192.168.1.1 a 192.168.0.1, i pc collegati al D-link devono avere la classe di ip del D-link, in questo modo sei sotto a due NAT, quello del Tiscali e del D-link.
E' un pò più complesso, e comunque meglio se usi solo ip statici, ma ci puoi riuscire anche in questo modo.

Costa
29-10-2008, 17:38
wow lo ho configurato come dicevi tu e ora funziona!!!

pirelli ...1.1
-D-Link ...1.2
-PC1
-PC2
-....

per le porte sul pirelli dovrei aprirle verso 192.168.1.2 e poi dal D-Link specificando ogni singolo pc o basta aprirle sul Pirelli che lavora come DHCP?

Un saluto
Costa

Intrepido
30-10-2008, 07:46
wow lo ho configurato come dicevi tu e ora funziona!!!

pirelli ...1.1
-D-Link ...1.2
-PC1
-PC2
-....

per le porte sul pirelli dovrei aprirle verso 192.168.1.2 e poi dal D-Link specificando ogni singolo pc o basta aprirle sul Pirelli che lavora come DHCP?

Un saluto
Costa

Bene :) .

Se hai collegato il D-link tramite porta lan (non la Wan), non devi configurare nulla su questo per l'apertura delle porte, fai tutto dal Tiscali.

Ciao

Costa
30-10-2008, 12:44
splendido allora li lascio cosi.
Un saluto
Grazie