View Full Version : acceso il computer lo smart non si avvia e il monitor va in standby
Salve a tutti,
spesso mi capita di accendere il computer ma lo s.m.a.r.t. non parte. Dopo avere acceso il computer accendo il monitor che rimane accesso e nero per qualche secondo, dopo di che, data l'evidente assenza di segnale va instandby spegnendosi ma mantenedo il led di accensione acceso che lampeggia. Se spengo e riaccendo il computer per qulche volta (spesso va anche ala prima prova) il computer si avvia. Potrebbe essere dovuto a qualche problema di alimentazione? O qualche input che non viene invito o trasferito dal qualche periferica? O altrimenti cosa pensate che sia?
La cosa non rappresenta un grande problema, un ponoiso a volta, ma ho paura che a lungo andare la cosa degeneri e si trasformi davvero in un problema, quindi se è possibile prevenire..
khalhell
28-10-2008, 22:58
Salve a tutti,
spesso mi capita di accendere il computer ma lo s.m.a.r.t. non parte. Dopo avere acceso il computer accendo il monitor che rimane accesso e nero per qualche secondo, dopo di che, data l'evidente assenza di segnale va instandby spegnendosi ma mantenedo il led di accensione acceso che lampeggia. Se spengo e riaccendo il computer per qulche volta (spesso va anche ala prima prova) il computer si avvia. Potrebbe essere dovuto a qualche problema di alimentazione? O qualche input che non viene invito o trasferito dal qualche periferica? O altrimenti cosa pensate che sia?
La cosa non rappresenta un grande problema, un ponoiso a volta, ma ho paura che a lungo andare la cosa degeneri e si trasformi davvero in un problema, quindi se è possibile prevenire..
Il bios da qualche bip strano?
Per prima cosa io darei una pulita alla polvere nel case.... puoi risolvere anche cosi a volte.. poi andrei a togliere tutte le periferiche non vitali ed inizierei ad escluderle per trovare dove sta il problema....
Salve a tutti,
spesso mi capita di accendere il computer ma lo s.m.a.r.t. non parte. Dopo avere acceso il computer accendo il monitor che rimane accesso e nero per qualche secondo, dopo di che, data l'evidente assenza di segnale va instandby spegnendosi ma mantenedo il led di accensione acceso che lampeggia. Se spengo e riaccendo il computer per qulche volta (spesso va anche ala prima prova) il computer si avvia. Potrebbe essere dovuto a qualche problema di alimentazione? O qualche input che non viene invito o trasferito dal qualche periferica? O altrimenti cosa pensate che sia?
La cosa non rappresenta un grande problema, un ponoiso a volta, ma ho paura che a lungo andare la cosa degeneri e si trasformi davvero in un problema, quindi se è possibile prevenire..
sicuro che non sia il classico cold boot dei chipset intel?
Il bios non fa nessun bip strano, completo silenzio, poi certo che, normalmente, quando riesco finalmente a farlo partire fa il tipico bip di avvio..
Comunque si, in effetti il case all'interno è bello impolverato, anche perchè ultimamente sono stato costretto a tenerlo aperto per motivi di surriscaldamento.
Del Cold Boot non ne ho mai sentito parlare, ma il processore è proprio Intel, solo che non è da molto che mi da questo problema e oltretutto credo sia cominciato proprio questa estate (ora non so se le temperatura estiva possa definitivamente eliminare la possibilità di Cold Boot, non conoscendone le caratteristiche e le condizioni che lo generano).
khalhell
29-10-2008, 23:19
Il bios non fa nessun bip strano, completo silenzio, poi certo che, normalmente, quando riesco finalmente a farlo partire fa il tipico bip di avvio..
Comunque si, in effetti il case all'interno è bello impolverato, anche perchè ultimamente sono stato costretto a tenerlo aperto per motivi di surriscaldamento.
Del Cold Boot non ne ho mai sentito parlare, ma il processore è proprio Intel, solo che non è da molto che mi da questo problema e oltretutto credo sia cominciato proprio questa estate (ora non so se le temperatura estiva possa definitivamente eliminare la possibilità di Cold Boot, non conoscendone le caratteristiche e le condizioni che lo generano).
il cold boot se mai è causato dal chipset, non dalla cpu, anche se hai cpu ntel può darsi che il chipset sia nvidia... cmq una bella rispolverata fa sempre bene al pc.. anche perche alcuni filetti di polvere possono andare tra i contatti sulla scheda madre e dare problemi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.