Tydus90
28-10-2008, 19:44
Salve a tutti,
scrivo per risolvere il problema di un amico. Il mio amico non riusciva più ad avviare il sistema operativo, il quale dopo la schermata di caricamento di Windows XP mostrava un schermata nera (e forse il monitor si spegneva anche) e rimaneva così. Ho provato quindi un aggiornamento o una eventuale formattazione del SO da avvio con il CD di Windows XP ma lo SMART arrivato al momento della conferma per l'avvio da CD, mostrava una schermata nera con una barretta (come questa: _) intermittente nell'angolo in alto sinistra. Ho quindi smontato l'HD e l'ho montato sul mio computer tentando un aggiornamento/formattazione dal mio computer (sempre all'avvio) ma questo non è stato possibile per motivi vari (del tipo che a volte mi mostrava il disco nell'elenco delle unità, altre no, a volte lo rendeva disponibile per l'aggiornamento, altre solo il mio montato in primary master). Mi sono quindi rassegnato ad una formattazione del disco da SO avviato (il mio naturalmente) con l'intenzione di reinstallare Windows XP sul HD formattato una volta che esso fosse stato rimontato sul computer del mio amcio (visto che per quanto ne so è impossibile installare, a so avviato, un sistema operativo su una unità diversa da quella su cui sta già correndo il sistema).
Il problema è che quando il mio amico, una volta montato l'HD sul suo computer, ha provato l'avvio da CD per installare Windows su di esso, arrivato al punto della schermata di conferma dell'avvio da cd ha trovato scritto: "NTLDR mancante". Ha provato a settare un'altro drive come unità primaria e ha impostato l'avvio da quello, inserendo ovviamente il cd di avvio in quest'altra unità) ma è incappato nella stessa schermata, solo che questa volta premendo comunque un tasto (per l'avvio da cd, nonostante questo non fosse tra le opzioni nella schermata) e' partito l'avvio da cd. Dopo tutti i caricamenti ha premuto Enter per continuare l'installazione, ma il tutto si blocca nel momento di analisi dei dischi..
Avete idee??? :(
Proponete, proponete, proponete...
scrivo per risolvere il problema di un amico. Il mio amico non riusciva più ad avviare il sistema operativo, il quale dopo la schermata di caricamento di Windows XP mostrava un schermata nera (e forse il monitor si spegneva anche) e rimaneva così. Ho provato quindi un aggiornamento o una eventuale formattazione del SO da avvio con il CD di Windows XP ma lo SMART arrivato al momento della conferma per l'avvio da CD, mostrava una schermata nera con una barretta (come questa: _) intermittente nell'angolo in alto sinistra. Ho quindi smontato l'HD e l'ho montato sul mio computer tentando un aggiornamento/formattazione dal mio computer (sempre all'avvio) ma questo non è stato possibile per motivi vari (del tipo che a volte mi mostrava il disco nell'elenco delle unità, altre no, a volte lo rendeva disponibile per l'aggiornamento, altre solo il mio montato in primary master). Mi sono quindi rassegnato ad una formattazione del disco da SO avviato (il mio naturalmente) con l'intenzione di reinstallare Windows XP sul HD formattato una volta che esso fosse stato rimontato sul computer del mio amcio (visto che per quanto ne so è impossibile installare, a so avviato, un sistema operativo su una unità diversa da quella su cui sta già correndo il sistema).
Il problema è che quando il mio amico, una volta montato l'HD sul suo computer, ha provato l'avvio da CD per installare Windows su di esso, arrivato al punto della schermata di conferma dell'avvio da cd ha trovato scritto: "NTLDR mancante". Ha provato a settare un'altro drive come unità primaria e ha impostato l'avvio da quello, inserendo ovviamente il cd di avvio in quest'altra unità) ma è incappato nella stessa schermata, solo che questa volta premendo comunque un tasto (per l'avvio da cd, nonostante questo non fosse tra le opzioni nella schermata) e' partito l'avvio da cd. Dopo tutti i caricamenti ha premuto Enter per continuare l'installazione, ma il tutto si blocca nel momento di analisi dei dischi..
Avete idee??? :(
Proponete, proponete, proponete...