View Full Version : Di Pietro assolto: legittimo chiamare Rete4 abusiva
dall'intervento di Marco Travaglio su http://www.beppegrillo.it/
Di certo questa notizia non verrà trasmessa a reti unificate....
Antonio Di Pietro, qualche anno fa, aveva dichiarato, come molti di noi fanno visto che conosciamo le carte, che Rete4 è abusiva.
Preciso: Rete4, secondo la Corte Costituzionale, da esattamente 14 anni non dovrebbe appartenere a Berlusconi o, nel caso in cui dovesse ancora appartenergli, non dovrebbe più trasmettere sull'analogico terrestre, sui canali che noi vediamo schiacciando il nostro telecomando al numero 4.
Perché nessun privato può possedere più di due reti televisive e Berlusconi ne possiede tre.
Dopodiché, trasmette in virtù di leggi fatte apposta che le consentono di farlo.
Quindi, Dal punto di vista delle leggi è strettamente legale quello che avviene, in realtà è incostituzionale e da qualche mese, da gennaio di quest'anno, è anche illegittimo in quanto incompatibile con le normative europee che, come voi sapete, prevalgono: il diritto comunitario prevale sul diritto nazionale, quindi lo dovrebbe scalzare.
Dico questo perché ogni volta che qualcuno dice che Rete4 è abusiva, anche se legalizzata ex-post a fare quello che non si può fare, Mediaset querela.
Io ho avuto molte cause, molti hanno avuto cause per avere detto questa semplice ed elementare verità.
Bene, di solito queste cause vanno a finire bene nel senso che portiamo le sentenze della Corte Costituzionale, adesso anche la sentenza della Corte Europea del Lussemburgo, e i giudici danno ragione.
Questa volta è successa una cosa in più: Di Pietro si è visto dare ragione con l'archiviazione della querela che gli aveva fatto Mediaset per avere detto "Rete4 è abusiva", il giudice ha voluto aggiungere un qualcosa in più.
Vediamo.
La sentenza è del 15 ottobre, sono quattro pagine.
Il giudice per le indagini preliminari di Milano, Vincenzo Tutinelli, preso atto della richiesta di archiviazione della procura di Milano, del fatto che Mediaset si è opposta alla richiesta di archiviazione, ha tenuto l'udienza e ha deciso di archiviare.
Perché ha deciso di archiviare? Perché non c'è diffamazione nel dire che Rete4 è abusiva.
Perché non c'è diffamazione? Perché Rete4 è abusiva, quindi dirlo non è diffamazione ma è la verità.
Il giudice, che deve essere anche spiritoso, parte dal vocabolario e va a cercare il significato dell'aggettivo "abusivo".
E scrive: "Secondo il vocabolario della lingua italiana, il termine "abusivo" qualifica un'attività fatta senza averne il diritto o l'autorizzazione.
E' noto l'uso del termine con riferimento all'abusivismo edilizio, in cui l'attività così qualificata è quella di avere costruito senza idonea licenza o concessione.
Proprio in riferimento al fenomeno dell'abusivismo edilizio, può essere in qualche modo interessante perché, così come per le trasmissioni televisive in tale ambito - le case costruite abusivamente - sono intervenute delle legislazioni che prevedevano interventi di sanatoria legittimando a posteriori l'abusiva attività svolta in precedenza."
Quante volte, dopo avere costruito una casa senza la licenza, la concessione o i permessi ambientali arriva la sanatoria, il condono e quindi uno dice "io sono in regola".
No, non sei in regola: sei un abusivista legalizzato dai tuoi amici in Parlamento.
"...legittimando a posteriori l'abusiva attività svolta in precedenza".
Quando l'hai fatto non potevi, dopo ti sei fatto mettere in regola.
"Il riferimento all'abusivismo edilizio è, inoltre, interessante perché in tale contesto si è enucleata un'altra categoria di attività abusive, quelle svolte in forza di un provvedimento dichiarato illegittimo".
Ecco l'altro passaggio: quelle leggi che dopo che hai fatto la casa abusiva l'hanno sanata ex-post, sono poi state dichiarate addirittura illegittime, nel caso delle TV naturalmente, dalla Corte Europea di Lussemburgo.
E allora, si passa dalle case abusive alla televisione abusiva.
E qui il giudice - ripeto, si chiama Vincenzo Tutinelli - fa una breve storia, un bignamino, di Rete4.
Dice: "Da tempo le trasmissioni radiotelevisive sono regolate con legge che prevede la necessità tra gli operatori, stante la limitatezza delle frequenze, di un'idoneo provvedimento concessorio da parte dell'autorità statale competente".
La concessione dello Stato a trasmettere, su scala locale o nazionale come nel nostro caso.
Negli atti è richiamato il decreto ministeriale del 1999 che da una parte rigetta la domanda della querelante - Mediaset, per Rete4 - di assegnazione delle frequenze.
Nel 1999 c'era stata, ricordate, la gara per l'assegnazione delle concessioni: Rete4 l'aveva persa, Europa7 di Di Stefano l'aveva vinta e quindi quando Mediaset ha chiesto di nuovo le frequenze per Rete4 gli hanno detto no.
Da un lato il decreto ministeriale del 1999 rigetta la richiesta di frequenze da parte di Rete4, dall'altra la autorizza in via transitoria, dicendo "Continuate pure a usare quelle che già avete, fino a quando l'autorità di garanzia delle comunicazioni - AGCOM - fisserà un termine ai sensi della legge".
Naturalmente l'AGCOM che cos'ha fatto? Non ha fissato nessun termine quindi Mediaset ha continuato a trasmettere in base a questa proroga, illegittima, per anni e anni fino ad oggi.
L'autorità, com'è noto, non è indipendente ma nominata dai partiti.
A quel punto, fino al 2003 non arriva nessun termine dall'AGCOM e allora interviene di nuovo la Corte Costituzionale che come già nel 1994 dice: "guardate che Rete4 deve andare su satellite o essere venduta" e fissa lei il termine: 31 dicembre del 2003.
Terrorizzato, Berlusconi approva la legge Gasparri 1. Ciampi la rimanda indietro, all'epoca avevamo un Presidente della Repubblica che ogni tanto rimandava indietro qualche legge incostituzionale - e a Natale 2003, a pochi giorni dalla scadenza, Berlusconi vara il decreto salva Rete4, poi mette a posto tutto per legge con la Gasparri 2, nell'aprile 2004.
A questo punto ecco che nel 2008 anche la Corte di Giustizia delle Comunità Europee di Lussemburgo si accorge che l'Italia è fuorilegge.
"Ha affermato la illegittimità della normativa che permetteva il differimento degli effetti del provvedimento, autorizzando occupanti di fatto delle frequenze".
Li tratta proprio come degli squatter, come quelli che occupano gli edifici pubblici e ci si installano dentro.
Questi occupano abusivamente frequenze pubbliche.
Sancisce l'illegittimità della norma che consente agli occupanti di continuare a occupare le frequenze, sia pure sempre in via transitoria che è una transitoria definitiva perché non finisce mai!
Qui cita tutta la sentenza della Corte di Giustizia Europea e spiega che conseguenze ha, visto che il diritto comunitario prevale sul diritto nazionale.
"Tale sentenza evidenzia la sussistenza di un contrasto con il diritto comunitario dell'intero sistema italiano televisivo e della prosecuzione delle occupazioni delle frequenze da parte dell'odierna querelante" cioè di Mediaset.
Quello che sta facendo Mediaset è in contrasto con la normativa europea, anche se è legittimato dalle leggi ad hoc italiane che decadono di fronte all'orientamento europeo."Afferma il contrasto fra la normativa europea e l'autorizzazione temporanea a trasmettere del soggetto che in precedenza occupava le frequenze."
Questa è la frase fondamentale: "Il giudice nazionale non ha la possibilità di discostarsi dall'orientamento in quella sede europea espresso".
Cosa vuol dire? Il Consiglio di Stato che aveva interpellato la Corte Europea di Lussemburgo per sapere se quello che succede in Italia è o non è in linea con l'Europa, ora che ha saputo dalla Corte Europea che siamo completamente fuori legge, non può fregarsene e fare finta di niente, anzi non può discostarsi da quell'orientamento, deve farlo proprio.
Perché? Perché "ubi maior, minor cessat", la legge italiana conta niente rispetto alla sentenza della Corte Europea, quindi quando a dicembre il Consiglio di Stato dovrà decidere il da farsi sui ricorsi presentati da Di Stefano per Europa7, dovrà fare propria questa roba qua!
Anzi, sarebbe addirittura autorizzato lui stesso a togliere le frequenze a Rete4 per darle a Europa7, perché la legge soccombe rispetto alla sentenza della Corte Europea.
E non c'è niente da fare.
"In ragione di ciò, il carattere della abusività richiamato nelle dichiarazioni incriminate - quelle di Di Pietro - verrebbe a derivare dalla patente di illegittimità conferita dalla sentenza della Corte di Giustizia delle Comunità Europee all'intero sistema normativo italiano dal 1997 ad oggi, e ai provvedimenti attuativi di tale sistema".
Insomma: "E' ben difficile ritenere diffamatoria un'affermazione fatta da un soggetto" - Di Pietro - quando la medesima affermazione viene di fatto riproposta dalla Corte di Giustizia delle Comunità Europee pochi anni dopo.
Di Pietro ha semplicemente detto ciò che poi ha ribadito addirittura la Corte Europea di Lussemburgo.
Allora due sono le conclusioni.
Primo: a dicembre il Consiglio di Stato dovrebbe, secondo questo giudice - un giurista, quindi capisce di queste cose - farla finita con questo abuso non edilizio ma televisivo, ai danni dei cittadini e ai danni di un concorrente come Europa7 di Francesco Di Stefano.
E questo vi spiega per quale motivo, visto che anche gli avvocati di Mediaset lo sanno, ques'estate il governo ha tentato di fare l'ennesima salva Rete4 per sistemare un'altra volta le sue faccende e l'ha messa da parte perché tanto l'Europa, nella procedura di infrazione che potrebbe nascere, si pronuncerà fra qualche mese.
E adesso, nel tentativo disperato di fare in modo che il Consiglio di Stato non tolga le frequenze a Rete4 cosa ha fatto il governo insieme all'AGCOM, quella rimasta inadempiente per tutti questi anni?
Ha stabilito che le frequenze a Europa7 non gliele dia Rete4, che le occupa abusivamente sia pure autorizzata per legge illegittima.
No, le frequenze si tolgono a Rai1!
Pensate, abbiamo una televisione abusiva e invece di levare le frequenze a lei le si leva a Rai1 che è assolutamente legittimata!
Rai1 dovrà sacrificare una parte delle sue frequenze di trasmissione per darle a Europa7 in modo che Rete4 continui a occupare abusivamente le frequenze che non le spetterebbero in quanto è senza concessione.
Vi rendete conto di quello che sta avvenendo nel silenzio assoluto?
Non c'è nessuno, nemmeno nelle opposizioni cosiddette, che abbia parlato di questo ne abbiamo sentito riferimenti ai conflitti di interessi e alla faccenda televisiva nel meraviglioso discorso di Uòlter Veltroni al Circo Massimo.
Infine, c'è un bellissimo richiamo all'articolo 21 della Costituzione, a dimostrazione del fatto che per fortuna ancora qualche giudice in materia di diritto di critica fa riferimento alla Costituzione.
Dice: "Appare il caso di ricordare che l'articolo 21 non protegge unicamente le idee favorevoli o inoffensive o indifferenti, essendo al contrario principalmente rivolto a garantire la libertà proprio delle opinioni che urtano, scuotono, inquietano con la conseguenza che di esse non può predicarsi un controllo se non nei limiti della continenza espositiva".
Certo, se uno si mette a insultare... ma se uno usa dei termini appropriati, può fare anche le critiche più dure.
Perché? Perché la libertà di espressione tutelata dall'articolo 21 della Costituzione non tutela il diritto di applauso ma il diritto di critica, innanzitutto.
Marco83_an
28-10-2008, 15:31
fa tutto parte dello show ed i fans elettori del presidente sono interessati a vedere i "bellissimi" ed il TG4 , non certo a Europa 7 ! :(
Bene, sono contento per Di Pietro.....
Un po' meno per la macchina della giustizia che si è inceppata per anni su questa cosa ovvia.
Capitan ovvietà alla riscossa!
Anche chiamare Dell'Utri mafioso è concesso. :cool:
Chiedo uno script per il forum che quando uno scrive Dell'Utri ci aggiunga davanti il titolo di mafioso.
Ogni tanto mi viene da pensare che l'abbiano fatto apposta, per fare un dispetto a berlusconi, anche perché europa 7 è qualcosa di insignificante...
volete un'anteprima della futura europa 7 e 7plus? libera tv, canale 924 di sky
manco le cagate di adesso trasmetteranno
deggungombo
28-10-2008, 15:49
stasera daranno la notizia anche al tg4 :O
:asd:
Ogni tanto mi viene da pensare che l'abbiano fatto apposta, per fare un dispetto a berlusconi, anche perché europa 7 è qualcosa di insignificante...
volete un'anteprima della futura europa 7 e 7plus? libera tv, canale 924 di sky
manco le cagate di adesso trasmetteranno
:doh:
deggungombo
28-10-2008, 15:51
Ogni tanto mi viene da pensare che l'abbiano fatto apposta, per fare un dispetto a berlusconi, anche perché europa 7 è qualcosa di insignificante...
volete un'anteprima della futura europa 7 e 7plus? libera tv, canale 924 di sky
manco le cagate di adesso trasmetterannoscusa, c'è stata una gara che rete 4 ha perso, berlusconi ancora trasmette illegalmente. dove sarebbe il dispetto?
:doh:
dimostrami il contrario
"La TV che non c'é" e da un certo punto di vista hanno anche ragione!
dimostrami il contrario
"La TV che non c'é" e da un certo punto di vista hanno anche ragione!
cosa c'è da dimostrare? è ovvio che non c'è, qualcuno occupa abusivamente le sue frequenze.. cosa vuoi che ci sia??:confused:
Ogni tanto mi viene da pensare che l'abbiano fatto apposta, per fare un dispetto a berlusconi, anche perché europa 7 è qualcosa di insignificante...
volete un'anteprima della futura europa 7 e 7plus? libera tv, canale 924 di sky
manco le cagate di adesso trasmetteranno
hai ragione.
Tutto questo casino solo perchè ce l'avete con bruscoloni, che è bravo, bello, ricco ed è un imprenditore come non ce ne sono altri al mondo, e voi siete tutti solo dei rosikoni invidiosi della sua immensa ricchezza di selfmade man.
E poi chi sarebbe sto Di Stefano? Pensa te se arriva uno qualunque, con un nome qualunque, e pretende di partecipare ad un concorso e magari si aspetta, dopo averlo vinto, che gli venga anche assegnato quello che ha vinto. Ma si è mai visto?
Dovreste vergognarvi tutti, per questa assurda persecuzione che portate avanti.
Uno avrà pure il diritto di tenersi la sua rete abusiva per 14 anni no?
Libertà!
:cry:
cosa c'è da dimostrare? è ovvio che non c'è, qualcuno occupa abusivamente le sue frequenze.. cosa vuoi che ci sia??:confused:
i contenuti ciccio... i contenuti!
non ho mai capito come ha fatto europa 7 ad ottenere quella licenza, vaghe promesse a parte
e poi di una seconda retecapri ne farei anche a meno
i contenuti ciccio... i contenuti!
non ho mai capito come ha fatto europa 7 ad ottenere quella licenza, vaghe promesse a parte
e poi di una seconda retecapri ne farei anche a meno
Wikipedia-->europa 7
Ah, ma è La casa delle libertà...
i contenuti ciccio... i contenuti!
non ho mai capito come ha fatto europa 7 ad ottenere quella licenza, vaghe promesse a parte
e poi di una seconda retecapri ne farei anche a meno
asta pubblica -->offerta maggiore--> assegnazione frequenza
da wiki: Con Decreto Ministeriale del 28 luglio 1999 si dichiarano le vincitrici delle concessioni e Francesco Di Stefano risultò vincitore di una concessione per Europa 7 (settima in classifica);
Wikipedia-->europa 7
Ah, ma è La casa delle libertà...
ok e dopo questo interessante contributo puoi pure ritornare nel topic della topa
per aiutarti ecco qui il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407507
ciao :)
i contenuti ciccio... i contenuti!
non ho mai capito come ha fatto europa 7 ad ottenere quella licenza, vaghe promesse a parte
e poi di una seconda retecapri ne farei anche a meno
aaaaaaaahhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!
ho capito!
tu vuoi una quantificazione di tette-culi-figa che eventualmente la rete manderebbe in onda per stabilire se è meritoria di ricevere quanto GIA' SUO DI DIRITTO.
ora è più chiaro.
gigio2005
28-10-2008, 16:19
a che ora daranno la notizia a reti unificate su rai e mediaset?
devo organizzare popcorn e vhs
riotta ne ha gia' parlato in anteprima al tiggi' delle 13?
non ho mai capito come ha fatto europa 7 ad ottenere quella licenza
Cominciare a informarti potrebbe aiutarti a capire, sempre che ci sia qualcosa da capire...
asta pubblica -->offerta maggiore--> assegnazione frequenza
da wiki: Con Decreto Ministeriale del 28 luglio 1999 si dichiarano le vincitrici delle concessioni e Francesco Di Stefano risultò vincitore di una concessione per Europa 7 (settima in classifica);
Un piccolo appunto, Europa 7 non ha mai fatto un'offerta maggiore di Rete4, ma ha usufruito della legge per cui un privato non può possedere più di 2 reti per cui Rete4 pur avendo fatto un'offerta maggiore di Europa 7 fu messa fuori classifica.
Questo non per dire che Rete4 non sia abusiva, ma per definire come lo sia divenuta.
Di Stefano di fatto no ha mai fatto offerte più grosse di Mediaset......
non ho mai capito come ha fatto europa 7 ad ottenere quella licenza, vaghe promesse a parte
Come ha fatto? Onestamente, stando alle regole.
Ma siccome chi sta alle regole in Italia è un povero perdente... che si eclissi Di Stefano con il suo LEGALE permesso di trasmissione e ben venga rete4, ricca di contenuti ad alto livello quali TG4, Soap Opera da 500 puntate e films del 1930 a cadenza settimanale!
offerta maggiore tra gli aventi diritto^^ mediaset ne aveva 2 e non poteva partecipare alla terza, no? :)
tu vuoi una quantificazione di tette-culi-figa che eventualmente la rete manderebbe in onda per stabilire se è meritoria di ricevere quanto GIA' SUO DI DIRITTO.
per la figa mi basta sky, la tv di qualità :Prrr:
scherzi a parte, una televisione seria sarebbe la7 o raitre... di sicuro non europa 7
sono curioso di sapere in quanti hanno guardato 5 minuti di quel misero canale, davvero sono sempre più convinto che volevano fare il dispetto a silvio...
:Prrr: e no, non ho votato pdl
Cominciare a informarti potrebbe aiutarti a capire, sempre che ci sia qualcosa da capire...
un'altro che arriva da topic della topa?
e ci mancherebbe altro che lo condannassero.. :cool:
Zio_Igna
28-10-2008, 16:26
i contenuti ciccio... i contenuti!
non ho mai capito come ha fatto europa 7 ad ottenere quella licenza, vaghe promesse a parte
e poi di una seconda retecapri ne farei anche a meno
:rotfl:
E certo! Perchè una televisione può sperare di migliorare se non può trasmettere? Ma per favore.:rolleyes:
Per la cronaca e per quelli che non si documentano ma che vogliono i contenuti: Europa7 ha gli studi televisivi più grandi d'Europa, tremila metri quadrati, nel vecchio stabilimento della Voxson, alle porte di Roma nella Tiburtina Valley. È lì che la Rai va a realizzare trasmissioni come "La bella e la bestia", "Notti sul ghiaccio" e adesso "Uomo e galantuomo".
:read:
Altro che reteCapri :doh: :doh:
per la figa mi basta sky, la tv di qualità :Prrr:
scherzi a parte, una televisione seria sarebbe la7 o raitre... di sicuro non europa 7
sono curioso di sapere in quanti hanno guardato 5 minuti di quel misero canale, davvero sono sempre più convinto che volevano fare il dispetto a silvio...
:Prrr: e no, non ho votato pdl
un'altro che arriva da topic della topa?
ma guarda, per quel che CI riguarda, potrebbe anche trasmettere un'asta di tappeti tutto il santo giorno.
Un diritto è un diritto. Punto.
Non è che puoi decidere TU, a POSTERIORI, se ti va che trasmetta perchè non ti piacciono i programmi.
Stavo per scrivere che poi sarebbero state le leggi del mercato a decidere la prosperità del canale, ma purtroppo sappiamo tutti bene, forse tranne te, che non funziona così nemmeno quello :cry:
:rotfl:
E certo! Perchè una televisione può sperare di migliorare se non può trasmettere? Ma per favore.:rolleyes:
Per la cronaca e per quelli che non si documentano ma che vogliono i contenuti: Europa7 ha gli studi televisivi più grandi d'Europa, tremila metri quadrati, nel vecchio stabilimento della Voxson, alle porte di Roma nella Tiburtina Valley. È lì che la Rai va a realizzare trasmissioni come "La bella e la bestia", "Notti sul ghiaccio" e adesso "Uomo e galantuomo".
:read:
Altro che reteCapri :doh: :doh:
ma chi li ha mai visti? tu per caso?
che poi retecapri sarebbe "il network del sud italia" (telecapri non merita il viaggio fino a napoli, ma è un buon canale)
però...
Però se basta così poco per fare la "tivvì"... mi compro anch'io un capannone in disuso, ci faccio passare la corrente e il telefono, metto i cessi e prometto grandi cose (dai almeno faccio venire brigitta bulgari e roberta missoni per i programmi della notte)
ma guarda, per quel che CI riguarda, potrebbe anche trasmettere un'asta di tappeti tutto il santo giorno.
Un diritto è un diritto. Punto.
Non è che puoi decidere TU, a POSTERIORI, se ti va che trasmetta perchè non ti piacciono i programmi.
Stavo per scrivere che poi sarebbero state le leggi del mercato a decidere la prosperità del canale, ma purtroppo sappiamo tutti bene, forse tranne te, che non funziona così nemmeno quello :cry:
allora in questo caso potrebbe arrivare il primo bauscia con un po' di soldi e trasmettere pornografia 24 h su 24? :)
figo, mi risparmio i 20 euro di superpippa channel
Fradetti
28-10-2008, 16:39
fa tutto parte dello show ed i fans elettori del presidente sono interessati a vedere i "bellissimi" ed il TG4 , non certo a Europa 7 ! :(
io sono tutto tranne che fans ma sulla parte cinematografica Rete4 tra le tv gratis è la migliore seguita da Raitre (che sarebbe anche prima ma gli orari di fuoriorario sono davvero impossibili).
Io non ce l'ho con Europa 7 (che essendo tv privata può far quel che vuole) ma con la Rai che ha tolto il lunedì film da Raiuno e spende caterve di soldi per produzioni di infimo valore culturale (fiction su personaggi storici diversissimi tra loro che inspiegabilmente finiscon tutti in una love story da libro Harmony). La Rai dovrebbe essere senza pubblicità e sostenersi con 3 entrate: canone, tassa sulle pubblicità delle tv private, produzioni di qualità rivendute all'estero.
Ogni tanto mi viene da pensare che l'abbiano fatto apposta, per fare un dispetto a berlusconi, anche perché europa 7 è qualcosa di insignificante...
volete un'anteprima della futura europa 7 e 7plus? libera tv, canale 924 di sky
manco le cagate di adesso trasmetteranno
dimostrami il contrario
"La TV che non c'é" e da un certo punto di vista hanno anche ragione!
i contenuti ciccio... i contenuti!
non ho mai capito come ha fatto europa 7 ad ottenere quella licenza, vaghe promesse a parte
e poi di una seconda retecapri ne farei anche a meno
ok e dopo questo interessante contributo puoi pure ritornare nel topic della topa
per aiutarti ecco qui il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407507
ciao :)
per la figa mi basta sky, la tv di qualità :Prrr:
scherzi a parte, una televisione seria sarebbe la7 o raitre... di sicuro non europa 7
sono curioso di sapere in quanti hanno guardato 5 minuti di quel misero canale, davvero sono sempre più convinto che volevano fare il dispetto a silvio...
:Prrr: e no, non ho votato pdl
un'altro che arriva da topic della topa?
ma chi li ha mai visti? tu per caso?
che poi retecapri sarebbe "il network del sud italia" (telecapri non merita il viaggio fino a napoli, ma è un buon canale)
però...
Però se basta così poco per fare la "tivvì"... mi compro anch'io un capannone in disuso, ci faccio passare la corrente e il telefono, metto i cessi e prometto grandi cose (dai almeno faccio venire brigitta bulgari e roberta missoni per i programmi della notte)
allora in questo caso potrebbe arrivare il primo bauscia con un po' di soldi e trasmettere pornografia 24 h su 24? :)
figo, mi risparmio i 20 euro di superpippa channel
Visti i tuoi commenti posso affermare che:
o non hai capito niente della situazione di rete4 e allora sei sempre in tempo ad informarti,
oppure sei un troll della peggiore specie che chiude gli occhi davanti alle ovvietà e che dirotta la discussione con attacchi alla persona e con off topic continui.
sento un retrogusto di vittoria pirresca, ma vabbe', almeno per i posteri...
allora in questo caso potrebbe arrivare il primo bauscia con un po' di soldi e trasmettere pornografia 24 h su 24? :)
figo, mi risparmio i 20 euro di superpippa channel
Se vince un'asta pubblica, aspettando chiaramente che quest'asta pubblica venga dichiarata, e pagando parecchi milioni di euro, si.
Berlusconi dovra pagare, e dovra pagare salato, anche se non direttamente di tasca propria.
Probabilmente sara' lo stato italiano a dover pagare, ma berlusconi a questo punto avra perso la sua credibilita.
Zio_Igna
28-10-2008, 16:51
ma chi li ha mai visti? tu per caso?
che poi retecapri sarebbe "il network del sud italia" (telecapri non merita il viaggio fino a napoli, ma è un buon canale)
però...
Però se basta così poco per fare la "tivvì"... mi compro anch'io un capannone in disuso, ci faccio passare la corrente e il telefono, metto i cessi e prometto grandi cose (dai almeno faccio venire brigitta bulgari e roberta missoni per i programmi della notte)
Ma che c'entra?
Che ti piacciano o no, quelli son programmi tutt'altro che semplici da realizzare e di sicuro non puoi farli in un capannone con "cessi corrente e telefono".
E' per farti capire che sono grandi mezzi, basterebbe che potessero mandare in onda qualcosa....o no?
Io di realizzazioni televisive non ne so molto, ma ti ho dati i fatti che volevi e sono incontrovertibili: perchè non ammetti che ti sei sbagliato?
Oppure sei un grande esperto di tecniche televisive e ad occhio sai che, sebbene abbia grandi risorse, di Stefano non caverà un ragno dal buco e che quindi non ha nemmeno il diritto di provarci?
Sebbene quel diritto ce l'abbia tutto?
Avendolo pagato fior di quattrini?
sento un retrogusto di vittoria pirresca, ma vabbe', almeno per i posteri...
Beh, ho paura che con gli svariati milioni di euro che Europa 7 recupererà per non aver trasmesso per 14 anni, sicuramente forse si inizierà a vedere un canale nazionale libero da ingerenze politiche.
Visti i tuoi commenti posso affermare che:
o non hai capito niente della situazione di rete4 e allora sei sempre in tempo ad informarti,
oppure sei un troll della peggiore specie che chiude gli occhi davanti alle ovvietà e che dirotta la discussione con attacchi alla persona e con off topic continui.
ma allora sei tu quello che ha scritto Badabum Cha Cha!
"nella testa c'ho un grosso bordello che fa
BADABUM BADABUM CHA CHA"
dev'essere stata una canzone molto personale!
ma berlusconi a questo punto avra perso la sua credibilita.
la cosa potrebbe fare una qualche differenza se la credibilita' fosse un requisito. e' sufficiente la credulonita' del pubblico (cit.)
ma allora sei tu quello che ha scritto Badabum Cha Cha!
"nella testa c'ho un grosso bordello che fa
BADABUM BADABUM CHA CHA"
dev'essere stata una canzone molto personale!
Finiti gli argomenti?
Oppure sei un grande esperto di tecniche televisive e ad occhio sai che, sebbene abbia grandi risorse, di Stefano non caverà un ragno dal buco e che quindi non ha nemmeno il diritto di provarci?
Sebbene quel diritto ce l'abbia tutto?
Avendolo pagato fior di quattrini?
per "fior di quattrini" intendi la carta per stampare le scartoffie?
se sei così morto di fame ti dò io un euro, sai sono molto generoso
dubito che abbia "GRANDI RISORSE", e no: altrove non avrebbe nemmeno avuto il diritto di provarci
ma questa è la repubblica delle banane, dove ognuno non ragiona con la testa sua, troppa fatica...
Beh, ho paura che con gli svariati milioni di euro che Europa 7 recupererà per non aver trasmesso per 14 anni, sicuramente forse si inizierà a vedere un canale nazionale libero da ingerenze politiche.
recuperera' dallo stato, per altro, ma vabbe', come si nota dal post poco sopra, non sono per niente cosi' speranzoso. spero di sbagliare pero', questo si.
luigiaratamigi
28-10-2008, 16:59
Finiti gli argomenti?
Non ne ha mai avuti.
Il mio dubbio è: con quale nick posta di solito?
Zio_Igna
28-10-2008, 16:59
Finiti gli argomenti?
Direi di sì e che si può passare ad altro.
Da dove salteranno fuori i soldi della multa?
a) Dalle Tasche di Berlusconi Silvio
b)Dalle tasche di Emilio Fede
c)dalle tasche mie, tue, sue, esse...:help:
blackgnat
28-10-2008, 17:01
2 pagine sprecate per rispondere a chi ... :
1 - non c'è verso che arrivi ad una conclusione per manifesta deficienza logica
2 - è uno scarso trollone che però miete lo stesso le sue vittime
Non ne ha mai avuti.
Il mio dubbio è: con quale nick posta di solito?
questa mica è la piazzetta :)
ah, questo nick lo uso pure altrove, usa google :Prrr:
2 pagine sprecate per rispondere a chi ... :
1 - non c'è verso che arrivi ad una conclusione per manifesta deficienza logica
2 - è uno scarso trollone che però miete lo stesso le sue vittime
è arrivato il genio
dall'intervento di Marco Travaglio su http://www.beppegrillo.it/
Di certo questa notizia non verrà trasmessa a reti unificate....A Travaglio e Grillo, così come ad una bella fetta degli utenti che bazzicano questa sezione, non gliene frega proprio nulla di Europa 7 e di Di Stefano.
Frega solo che si vada contro Berlusconi.
Non mi sorprende.
per "fior di quattrini" intendi la carta per stampare le scartoffie?
se sei così morto di fame ti dò io un euro, sai sono molto generoso
dubito che abbia "GRANDI RISORSE", e no: altrove non avrebbe nemmeno avuto il diritto di provarci
ma questa è la repubblica delle banane, dove ognuno non ragiona con la testa sua, troppa fatica...
Don't feed the troll....
blackgnat
28-10-2008, 17:06
è arrivato il genio
non mi riferivo a te ....!! :) ... Strano che tu ti sia chiamato in causa :) !!!
A Travaglio e Grillo, così come ad una bella fetta degli utenti che bazzicano questa sezione, non gliene frega proprio nulla di Europa 7 e di Di Stefano.
Frega solo che si vada contro Berlusconi.
Non mi sorprende.
Personalmente farebbe piacere ricevere le notizie da 3 fonti piuttosto che da 2.
deggungombo
28-10-2008, 17:08
Probabilmente sara' lo stato italiano a dover pagare, ma berlusconi a questo punto avra perso la sua credibilita.se non l'ha persa in uesti ultimi 15 anni, e sopratutto negli ultimi 5 mesi, credo non ci sia più speranza
la cosa potrebbe fare una qualche differenza se la credibilita' fosse un requisito. e' sufficiente la credulonita' del pubblico (cit.) *
Io pero' sarei veramente interessato a capire la tipologia di risarcimento verso Europa 7.
Esiste una causa Europa 7 - Mediaset, e penso che da questa Mediaset dovra pagare
Esiste una causa Parlamento Europeo - Repubblica Italiana : e anche qui, se non si riesce a dimostrare che Europa 7 possa trasmettere, la multa arriverà allo stato italiano.
Non mi sorprende.
'se tanti ti dicono che hai la patta aperta, forse e' il caso che almeno un'occhiata tu la dia' (detto popolare)
invece del tentativo di polemica sterile, un commentino su sentenza e motivazioni? che se lo siano inventato?
deggungombo
28-10-2008, 17:12
A Travaglio e Grillo, così come ad una bella fetta degli utenti che bazzicano questa sezione, non gliene frega proprio nulla di Europa 7 e di Di Stefano.
Frega solo che si vada contro Berlusconi.
Non mi sorprende.certo, tutti questi comunisti vanno contro silvio solo perchè è bello, alto, bravo e ricco... mica perchè è un criminale prescritto o depenalizzato che sta facendo dell'italia ciò che vuole fregandosene delle leggi dello stesso stato che sta governando (o modificandole quado proprio è impossibile fregarsene)
SquallSed
28-10-2008, 17:12
che la rai dia un prodotto di scarsa qualità non c'é dubbio, ma questo si deve alle regole di mercato e alla tv generalista nata verso gli anni 80, in un certo senso la Rai s'é dovuta adattare al mercato..non senza colpe, sia chiaro.
Per Elsaxo, é palese che ti mancano gli argomenti per sostenere la tua tesi.
Europa7 ha vinto l'asta legalmente. Il fatto che potrebbe mandare in onda merda (dubito possa fare peggio di rete4) non fa diventare legale rete4. Questo lo capirebbe anche un bambino di 2 anni con un minimo di senso civile e della legalità.
^TiGeRShArK^
28-10-2008, 17:15
per "fior di quattrini" intendi la carta per stampare le scartoffie?
se sei così morto di fame ti dò io un euro, sai sono molto generoso
dubito che abbia "GRANDI RISORSE", e no: altrove non avrebbe nemmeno avuto il diritto di provarci
ma questa è la repubblica delle banane, dove ognuno non ragiona con la testa sua, troppa fatica...
Grazie mille.
Leggendo i tuoi post non fai che confermarmi quanti danni possa fare la disinformazione + completa abbinata agli slogan propagandistici del cavaliere bandanato :)
Ogni giorno che passa trovo sempre + conferme di come una cosa assolutamente ILLEGITTIMA per qualcuno diventa sacrosanta solo perchè l'ha fatta Ilvio. :)
Tra un pò anche l'instaurarsi di una dittatura per qualcuno sarà sacrosanta solo perchè lo dice Ilvio :)
Grazie mille.
Leggendo i tuoi post non fai che confermarmi quanti danni possa fare la disinformazione + completa abbinata agli slogan propagandistici del cavaliere bandanato :)
Ogni giorno che passa trovo sempre + conferme di come una cosa assolutamente ILLEGITTIMA per qualcuno diventa sacrosanta solo perchè l'ha fatta Ilvio. :)
Tra un pò anche l'instaurarsi di una dittatura per qualcuno sarà sacrosanta solo perchè lo dice Ilvio :)
che simpatico pallone gonfiato che sei
scendi dal piedistallo, che potresti cadere e romperti la testa :)
Personalmente farebbe piacere ricevere le notizie da 3 fonti piuttosto che da 2.Ma come? E La7? :sob:
invece del tentativo di polemica sterile, un commentino su sentenza e motivazioni? che se lo siano inventato?Polemica sterile? Forse non hai presente. QUESTA è polemica sterile:certo, tutti questi comunisti vanno contro silvio solo perchè è bello, alto, bravo e ricco... mica perchè è un criminale prescritto o depenalizzato che sta facendo dell'italia ciò che vuole fregandosene delle leggi dello stesso stato che sta governando (o modificandole quado proprio è impossibile fregarsene)
La sentenza mi pare abbastanza singolare, perché al di là dei magheggi vari per salvare Rete 4, le leggi che le consentono di trasmettere ancora ci sono, e quindi in linea di massima non so come si possa consentire di dire che è abusiva.
Questo al di là del giudizio della corte europea, perché in Italia i giudici sentenziano secondo le leggi italiane.
Comunque ne prendo atto.
Ma questo comunque non mi toglie dalla testa che a Grillo e Travaglio di Europa 7 non gliene freghi proprio nulla, ed ogni articolo che viene scritto da loro ne è la riprova, perché non si stanno stracciando le vesti per la "pluralità dell'informazione" o per un povero cristo come Di Stefano che si è visto negare una frequenza, ma unicamente perché Rete 4 trasmette ancora.
Leggi bene: nell'articolo riportato, Europa 7 e Di Stefano compaiono solo come protagonisti del tutto secondari, giusto per ricordare chi ha iniziato la causa.
E per la questione di RaiUno? Travaglio dice che si espropria RaiUno di una frequenza. In realtà (s'era detto nell'altro thread), si tratta di una ricanalizzazione già accordata con accordi internazionali, in previsione del passaggio completo al digitale terrestre nel 2012.
Questo è unicamente livore represso che esplode in un mucchio di fatti citati a caso e mal correlati, giusto per gettare benzina sul fuoco. Ma Travaglio non è nuovo a queste tecniche.
Vincenzo1968
28-10-2008, 17:42
Articolo (a parer mio) interessante sul sito di Marco Travaglio:
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/?r=85820
;)
^TiGeRShArK^
28-10-2008, 17:43
La sentenza mi pare abbastanza singolare, perché al di là dei magheggi vari per salvare Rete 4, le leggi che le consentono di trasmettere ancora ci sono, e quindi in linea di massima non so come si possa consentire di dire che è abusiva.
è abusiva perchè non ha la concessione assegnata ad europa 7.
E su questo non c'è altro da aggiungere.
Questo al di là del giudizio della corte europea, perché in Italia i giudici sentenziano secondo le leggi italiane.
Comunque ne prendo atto.
Ma questo comunque non mi toglie dalla testa che a Grillo e Travaglio di Europa 7 non gliene freghi proprio nulla, ed ogni articolo che viene scritto da loro ne è la riprova, perché non si stanno stracciando le vesti per la "pluralità dell'informazione" o per un povero cristo come Di Stefano che si è visto negare una frequenza, ma unicamente perché Rete 4 trasmette ancora.
Leggi bene: nell'articolo riportato, Europa 7 e Di Stefano compaiono solo come protagonisti del tutto secondari, giusto per ricordare chi ha iniziato la causa.
E per la questione di RaiUno? Travaglio dice che si espropria RaiUno di una frequenza. In realtà (s'era detto nell'altro thread), si tratta di una ricanalizzazione già accordata con accordi internazionali, in previsione del passaggio completo al digitale terrestre nel 2012.
Questo è unicamente livore represso che esplode in un mucchio di fatti citati a caso e mal correlati, giusto per gettare benzina sul fuoco. Ma Travaglio non è nuovo a queste tecniche.
Ah ok...
Quindi ora secondo te rete 4 non è abusiva ed è Travaglio, insieme al guidice comunista, che vuole fare passare il messaggio contrario. :)
Ne prendiamo atto che nella tua realtà funzioni così, nel mondo reale invece rete 4 è abusiva e TUTTI NOI dovremo pagare la MEGA-MULTA a partire da gennaio.
Evidentemente a te fa piacere pagare di tasca tua pur di non far pagare il tuo amatissimo Ilvio.. :)
A me assolutamente NO.
^TiGeRShArK^
28-10-2008, 17:44
che simpatico pallone gonfiato che sei
scendi dal piedistallo, che potresti cadere e romperti la testa :)
CVD :)
Maverick18
28-10-2008, 17:45
A Travaglio e Grillo, così come ad una bella fetta degli utenti che bazzicano questa sezione, non gliene frega proprio nulla di Europa 7 e di Di Stefano.
Frega solo che si vada contro Berlusconi.
Non mi sorprende.
Ne abbiamo solo da guadagnarci con Europa7, non credo proprio che sia come dici tu. Canale5 e Italia1 non danno alcun problema su questo lato ed infatti nessuno ce l'ha con loro, sebbene siano di Berlusconi.
E per la questione di RaiUno? Travaglio dice che si espropria RaiUno di una frequenza. In realtà (s'era detto nell'altro thread), si tratta di una ricanalizzazione già accordata con accordi internazionali, in previsione del passaggio completo al digitale terrestre nel 2012.
Questo è unicamente livore represso che esplode in un mucchio di fatti citati a caso e mal correlati, giusto per gettare benzina sul fuoco. Ma Travaglio non è nuovo a queste tecniche.
In effetti Travaglio poteva essere più chiaro, questo per farti capire che noi non facciamo finta di non vedere, ma per quanto mi riguarda si tratta solo di dettagli, nulla più. Come al solito non spostiamo l'attenzione dal vero problema.
Vincenzo1968
28-10-2008, 17:45
hai ragione.
Tutto questo casino solo perchè ce l'avete con bruscoloni, che è bravo, bello, ricco ed è un imprenditore come non ce ne sono altri al mondo, e voi siete tutti solo dei rosikoni invidiosi della sua immensa ricchezza di selfmade man.
E poi chi sarebbe sto Di Stefano? Pensa te se arriva uno qualunque, con un nome qualunque, e pretende di partecipare ad un concorso e magari si aspetta, dopo averlo vinto, che gli venga anche assegnato quello che ha vinto. Ma si è mai visto?
Dovreste vergognarvi tutti, per questa assurda persecuzione che portate avanti.
Uno avrà pure il diritto di tenersi la sua rete abusiva per 14 anni no?
Libertà!
:cry:
:D
bluelake
28-10-2008, 17:48
Ogni tanto mi viene da pensare che l'abbiano fatto apposta, per fare un dispetto a berlusconi, anche perché europa 7 è qualcosa di insignificante...
volete un'anteprima della futura europa 7 e 7plus? libera tv, canale 924 di sky
manco le cagate di adesso trasmetteranno
:mbe: Europa7 sta producendo da anni con le proprie strutture e mezzi alcuni dei programmi Rai di maggior ascolto, in questo periodo viene realizzato da Europa7 il programma "Tutti pazzi per la tele".
E... NO, quella che va in onda adesso in Toscana, Lazio e Marche non è la Europa7 che inizierà a trasmettere dal 2009. E' solo Voxson, tv locale a cui è stato cambiato il nome per evitare che qualcuno potesse nel frattempo "rubare" il nome Europa7.
La sentenza mi pare abbastanza singolare, perché al di là dei magheggi vari per salvare Rete 4, le leggi che le consentono di trasmettere ancora ci sono, e quindi in linea di massima non so come si possa consentire di dire che è abusiva.
Ma non mi pare, perche' le stesse leggi italiane "salva rete4" sono state dichiarate incostituzionali per le leggi europee.
Questo al di là del giudizio della corte europea, perché in Italia i giudici sentenziano secondo le leggi italiane.
Eh no : non possono sentenziare laddove una legge e' dichiarata incostituzionale a livello europeo.
Ma questo comunque non mi toglie dalla testa che a Grillo e Travaglio di Europa 7 non gliene freghi proprio nulla, ed ogni articolo che viene scritto da loro ne è la riprova, perché non si stanno stracciando le vesti per la "pluralità dell'informazione" o per un povero cristo come Di Stefano che si è visto negare una frequenza, ma unicamente perché Rete 4 trasmette ancora.
Leggi bene: nell'articolo riportato, Europa 7 e Di Stefano compaiono solo come protagonisti del tutto secondari, giusto per ricordare chi ha iniziato la causa.
E per la questione di RaiUno? Travaglio dice che si espropria RaiUno di una frequenza. In realtà (s'era detto nell'altro thread), si tratta di una ricanalizzazione già accordata con accordi internazionali, in previsione del passaggio completo al digitale terrestre nel 2012.
Questo è unicamente livore represso che esplode in un mucchio di fatti citati a caso e mal correlati, giusto per gettare benzina sul fuoco. Ma Travaglio non è nuovo a queste tecniche.
Ma guarda che Europa 7 avrebbe tutto il diritto di trasmettere sin d'ora sulle sue frequenze ossia quelle di Rete 4
Guarda che per la logica, rete4 dovrebbe dare le frequenze a Europa 7 e non ricanalizzare le frequenze chiamando in causa Rai uno che nulla c'entra.
gigio2005
28-10-2008, 17:53
Ma come? E La7? :sob:
Polemica sterile? Forse non hai presente. QUESTA è polemica sterile:
La sentenza mi pare abbastanza singolare, perché al di là dei magheggi vari per salvare Rete 4, le leggi che le consentono di trasmettere ancora ci sono, e quindi in linea di massima non so come si possa consentire di dire che è abusiva.
Questo al di là del giudizio della corte europea, perché in Italia i giudici sentenziano secondo le leggi italiane.
Comunque ne prendo atto.
Ma questo comunque non mi toglie dalla testa che a Grillo e Travaglio di Europa 7 non gliene freghi proprio nulla, ed ogni articolo che viene scritto da loro ne è la riprova, perché non si stanno stracciando le vesti per la "pluralità dell'informazione" o per un povero cristo come Di Stefano che si è visto negare una frequenza, ma unicamente perché Rete 4 trasmette ancora.
Leggi bene: nell'articolo riportato, Europa 7 e Di Stefano compaiono solo come protagonisti del tutto secondari, giusto per ricordare chi ha iniziato la causa.
E per la questione di RaiUno? Travaglio dice che si espropria RaiUno di una frequenza. In realtà (s'era detto nell'altro thread), si tratta di una ricanalizzazione già accordata con accordi internazionali, in previsione del passaggio completo al digitale terrestre nel 2012.
Questo è unicamente livore represso che esplode in un mucchio di fatti citati a caso e mal correlati, giusto per gettare benzina sul fuoco. Ma Travaglio non è nuovo a queste tecniche.
sei imbarazzante
bluelake
28-10-2008, 17:53
A Travaglio e Grillo, così come ad una bella fetta degli utenti che bazzicano questa sezione, non gliene frega proprio nulla di Europa 7 e di Di Stefano.
Frega solo che si vada contro Berlusconi.
Non mi sorprende.
se le manie di persecuzione magicamente sparissero dalla Terra, in questo forum avremmo un 90% di post che diventano improvvisamente bianchi... :mbe:
Assoluzione scontata. Da notare come i tg non ne abbiano parlato.
^TiGeRShArK^
28-10-2008, 17:55
se le manie di persecuzione magicamente sparissero dalla Terra, in questo forum avremmo un 90% di post che diventano improvvisamente bianchi... :mbe:
infatti..
anche perchè negli anni si è EVIDENTEMENTE perso i miei post che davano contro a baffetto D'Alema &co. sempre per la stessa questione.. :rolleyes:
La sentenza mi pare abbastanza singolare, perché al di là dei magheggi vari per salvare Rete 4, le leggi che le consentono di trasmettere ancora ci sono, e quindi in linea di massima non so come si possa consentire di dire che è abusiva.
Questo al di là del giudizio della corte europea, perché in Italia i giudici sentenziano secondo le leggi italiane.
Comunque ne prendo atto.
Ma questo comunque non mi toglie dalla testa che a Grillo e Travaglio di Europa 7 non gliene freghi proprio nulla, ed ogni articolo che viene scritto da loro ne è la riprova, perché non si stanno stracciando le vesti per la "pluralità dell'informazione" o per un povero cristo come Di Stefano che si è visto negare una frequenza, ma unicamente perché Rete 4 trasmette ancora.
Leggi bene: nell'articolo riportato, Europa 7 e Di Stefano compaiono solo come protagonisti del tutto secondari, giusto per ricordare chi ha iniziato la causa.
E per la questione di RaiUno? Travaglio dice che si espropria RaiUno di una frequenza. In realtà (s'era detto nell'altro thread), si tratta di una ricanalizzazione già accordata con accordi internazionali, in previsione del passaggio completo al digitale terrestre nel 2012.
Questo è unicamente livore represso che esplode in un mucchio di fatti citati a caso e mal correlati, giusto per gettare benzina sul fuoco. Ma Travaglio non è nuovo a queste tecniche.
ecco, questa di sicuro non e' polemica sterile.
pero' 'al di la' dei magheggi' un par di balle, mi consenta. e anche rispetto al parere dell'ue, a meno che non si decida di uscirne.
poi sono d'accordo che la questione e' ormai strumentalizzata, ma non vedo come non sarebbe potuto succedere, dato che berlusconi e' diventato un politico potente senza voler smettere di essere un imprenditore potente, oltre che essere parte in causa. """ al di la' """ delle regole che sono sempre intepretabili, come minimo e' sacrosanto che la cosa sia letta in chiave politica. lapalissiano.
infine su grillo e travaglio sono convinto che non siano puri al cento per cento, ma di sicuro gli argomenti di cui parlano loro sono puntualmente ignorati dalla totalita' dei mass media. e questo """ al di la' """ delle opinioni personali con cui le avvolgono, e' un valore aggiunto alla democrazia, non un attacco ad essa come da lustri si sta cercando, riuscendoci per altro, di far credere.
se sono baggianate perche' non accettare il dialogo in campo aperto? non suona per lo meno sospetto?
è abusiva perchè non ha la concessione assegnata ad europa 7.
E su questo non c'è altro da aggiungere.Su questo, semmai, sei tu che non aggiungi nulla perché vuoi nascondere tutto quello che è stato detto in questi ultimi 9 anni.
Ah ok...
Quindi ora secondo te rete 4 non è abusiva ed è Travaglio, insieme al guidice comunista, che vuole fare passare il messaggio contrario. :):muro:
Ma che accidenti vai dicendo!
Non mi sono mai espresso sulla legittimità o meno della trasmissione di Rete 4, punto e basta. Ho solo detto che mi sorprende che un giudice dia retta alla corte europea prima che alla legislazione italiana, ma che altresì ne prendevo atto.
Ne abbiamo solo da guadagnarci con Europa7, non credo proprio che sia come dici tu. Canale5 e Italia1 non danno alcun problema su questo lato ed infatti nessuno ce l'ha con loro, sebbene siano di Berlusconi.Su questo ho i miei dubbi. È da svariati lustri che si vuol cercare in tutti i modi di togliere una rete a Berlusconi, e francamente non ne ho mai capito il motivo. Anzi, diciamo che l'ho capito.
E, ripeto, trova conferma in articoli come questo, dove si ripete come un mantra: "Rete 4 è abusiva, Rete 4 è abusiva", piuttosto che: "Europa 7 non trasmette, Europa 7 non trasmette".
Io, tra le righe, la leggo così.
Comunque, non credo proprio che guadagneremo alcunché con Europa 7. Ma questa è un'impressione personale.
Come al solito non spostiamo l'attenzione dal vero problema.E qual è il "vero problema"?
Il fatto che Rete 4 trasmetta ancora?
O piuttosto che Di Stefano dovrà essere risarcito col soldi dei contribuente?
No, sai, perché di quest'ultima cosa Travaglio non ne ha fatto assolutamente menzione...
O piuttosto che Di Stefano dovrà essere risarcito col soldi dei contribuente?
No, sai, perché di quest'ultima cosa Travaglio non ne ha fatto assolutamente menzione...
questa frase, mi consenta, e' assurda.
se risarcimento ci sara', sara' perche' "qualcuno" non ha rispettato la _legge_ e per nessun altro motivo. cosa c'entra travaglio?
Ho solo detto che mi sorprende che un giudice dia retta alla corte europea prima che alla legislazione italiana, ma che altresì ne prendevo atto.
Permettimi : la sentenza non stava giudicando Rete4 a pagare un risarcimento.
La sentenza era su un'accusa di calunnia da parte di Di Pietro.
Mi pare che questa sentenza verta su tutt'altro caso.
mi spiego meglio Qui il giudice non sta condannando Rete4, non siamo ancora arrivati al processo Rete4-Europa7.
Su questo ho i miei dubbi. È da svariati lustri che si vuol cercare in tutti i modi di togliere una rete a Berlusconi, e francamente non ne ho mai capito il motivo. Anzi, diciamo che l'ho capito.
Ma scusa : chiunque vedendo un illecito perpetrato si arrabbierebbe.
E, ripeto, trova conferma in articoli come questo, dove si ripete come un mantra: "Rete 4 è abusiva, Rete 4 è abusiva", piuttosto che: "Europa 7 non trasmette, Europa 7 non trasmette".
Io, tra le righe, la leggo così.
Su questo mi troverei anche d'accordo.
Comunque, non credo proprio che guadagneremo alcunché con Europa 7. Ma questa è un'impressione personale.
E qual è il "vero problema"?
Il fatto che Rete 4 trasmetta ancora?
O piuttosto che Di Stefano dovrà essere risarcito col soldi dei contribuente?
No, sai, perché di quest'ultima cosa Travaglio non ne ha fatto assolutamente menzione...
Che di Stefano dovra' essere risarcito con i soldi del contribuente è addirittura un'aggravante del governo italiano, che ha fatto una legge incostituzionale.
Eh no : non possono sentenziare laddove una legge e' dichiarata incostituzionale a livello europeo.Ok, allora evidentemente funziona così. Lo terrò a mente.
Allora però Travaglio sbaglia a distinguere tra essere "in regola" ed essere "abusivista legalizzato", che è un ossimoro. Se è legalizzato, non è più abusivo, punto e basta.
Guarda che per la logica, rete4 dovrebbe dare le frequenze a Europa 7 e non ricanalizzare le frequenze chiamando in causa Rai uno che nulla c'entra.Ti sfugge il dettaglio che le frequenze non "appartengono" a nessuno, ma è l'authority che le concede per la trasmissione. Non c'è alcuna logica che imponga che ad Europa 7 debbano per forza venire concesse le frequenze di Rete 4. Se si libera una frequenza e questa viene assegnata ad Europa 7, la questione si chiude lì... Non è che Di Stefano ora batte i piedi e dice che vuole per forza la frequenza di Rete 4, non esiste proprio.
La ricanalizzazione è stata inoltre decisa a prescindere dall'authority: sono accordi a livello europeo. RaiUno ha dovuto farla indipendentemente dalle beghe tra Rete 4 ed Europa 7.
infine su grillo e travaglio sono convinto che non siano puri al cento per cento, ma di sicuro gli argomenti di cui parlano loro sono puntualmente ignorati dalla totalita' dei mass media. e questo """ al di la' """ delle opinioni personali con cui le avvolgono, e' un valore aggiunto alla democrazia, non un attacco ad essa come da lustri si sta cercando, riuscendoci per altro, di far credere.Francamente non vedo alcun valore aggiunto in certi modi di porsi al pubblico, ma evidentemente in molti li gradiscono. Buon per loro.
se sono baggianate perche' non accettare il dialogo in campo aperto? non suona per lo meno sospetto?Potrebbero risponderti semplicemente dicendo che non vogliono perdere tempo con le baggianate.
Ti dirò, anche io preferirei che venisse finalmente risolta la questione.
Dato che un risarcimento a Di Stefano mi pare non solo legittimo, ma anche giusto, mi piacerebbe che Berlusconi dicesse: "Il contribuente non pagherà un soldo, il risarcimento a Di Stefano che lo metto di tasca mia."
Magari un giorno accadrà. Ma, credo, solo che si saranno fatti ricorsi vari per stabilire in maniera definitiva l'ammontare del risarcimento.
Insomma, passerà ancora del tempo.
Ma non mi pare, perche' le stesse leggi italiane "salva rete4" sono state dichiarate incostituzionali per le leggi europee.
A parte le norme europee , Rete 4 è abusiva anche per le norme italiane .
Da 15 anni le norme dicono che le frequenze di Rete 4 sono di Di Stefano , solo che fino a che l' autorità competente non darà esecuzione al piano delle frequenze fissando la data in cui Rete 4 deve chiudere , Fede continuerà a trasmettere ...
Francamente non vedo alcun valore aggiunto in certi modi di porsi al pubblico, ma evidentemente in molti li gradiscono. Buon per loro.
e quindi i contenuti non contano niente? contano solo gli atteggiamenti? mi rispondo da solo: si.
mi piacerebbe che Berlusconi dicesse: "Il contribuente non pagherà un soldo, il risarcimento a Di Stefano che lo metto di tasca mia."
Magari un giorno accadrà. Ma, credo, solo che si saranno fatti ricorsi vari per stabilire in maniera definitiva l'ammontare del risarcimento.
Insomma, passerà ancora del tempo.
se fosse una persona seria l'avrebbe gia' detto (possibilmente senza smentita il giorno dopo). perche' aspettare la sentenza definitiva e/o l'ammontare del risarcimento? ci farebbe un figurone. [edit] ovviamente dovrebbe poi mantenere, dico per non lasciare niente al 'caso'
Ok, allora evidentemente funziona così. Lo terrò a mente.
Allora però Travaglio sbaglia a distinguere tra essere "in regola" ed essere "abusivista legalizzato", che è un ossimoro. Se è legalizzato, non è più abusivo, punto e basta.
Non credo funzioni cosi, anche perche' ti porto un esempio pratico :
Se un Comune vara un piano regolamentatore edilizio per coprire degli abusi, e poi questo piano viene ritirato in tutta fretta perche' il TAR dichiara cosi,
automaticamente tu torni ad essere abusivo.
Ti sfugge il dettaglio che le frequenze non "appartengono" a nessuno, ma è l'authority che le concede per la trasmissione. Non c'è alcuna logica che imponga che ad Europa 7 debbano per forza venire concesse le frequenze di Rete 4. Se si libera una frequenza e questa viene assegnata ad Europa 7, la questione si chiude lì... Non è che Di Stefano ora batte i piedi e dice che vuole per forza la frequenza di Rete 4, non esiste proprio.
Ma non e' questo il concetto : Di Stefano vuole solo trasmettere.
E' che ci si aspetta (con buona pace del buon senso) che essendo dichiarata incostituzionale la legge che ha concesso a Rete4 di trasmettere e in forza di quanto dichiarato per le leggi europee ed essendo inadempienti AGCOM (ossia l'authority che avrebbe dovuto porre l'alt alle trasmissioni Rete4 messe in onda in via provvisoria), tra un soggetto (RAI UNO) che ha tutto il diritto di non essere assolutamente toccato e tra un soggettto (Rete 4) che invece risulta abusivo, mi pare logico che il primo non debba essere toccato.
La ricanalizzazione è stata inoltre decisa a prescindere dall'authority: sono accordi a livello europeo. RaiUno ha dovuto farla indipendentemente dalle beghe tra Rete 4 ed Europa 7.
Francamente non vedo alcun valore aggiunto in certi modi di porsi al pubblico, ma evidentemente in molti li gradiscono. Buon per loro.
Potrebbero risponderti semplicemente dicendo che non vogliono perdere tempo con le baggianate.
Ti dirò, anche io preferirei che venisse finalmente risolta la questione.
Dato che un risarcimento a Di Stefano mi pare non solo legittimo, ma anche giusto, mi piacerebbe che Berlusconi dicesse: "Il contribuente non pagherà un soldo, il risarcimento a Di Stefano che lo metto di tasca mia."
Magari un giorno accadrà. Ma, credo, solo che si saranno fatti ricorsi vari per stabilire in maniera definitiva l'ammontare del risarcimento.
Insomma, passerà ancora del tempo.
Su questo concordo.
SquallSed
28-10-2008, 19:05
Su questo, semmai, sei tu che non aggiungi nulla perché vuoi nascondere tutto quello che è stato detto in questi ultimi 9 anni.
:muro:
Ma che accidenti vai dicendo!
Non mi sono mai espresso sulla legittimità o meno della trasmissione di Rete 4, punto e basta. Ho solo detto che mi sorprende che un giudice dia retta alla corte europea prima che alla legislazione italiana, ma che altresì ne prendevo atto.
Su questo ho i miei dubbi. È da svariati lustri che si vuol cercare in tutti i modi di togliere una rete a Berlusconi, e francamente non ne ho mai capito il motivo. Anzi, diciamo che l'ho capito.
E, ripeto, trova conferma in articoli come questo, dove si ripete come un mantra: "Rete 4 è abusiva, Rete 4 è abusiva", piuttosto che: "Europa 7 non trasmette, Europa 7 non trasmette".
Io, tra le righe, la leggo così.
Comunque, non credo proprio che guadagneremo alcunché con Europa 7. Ma questa è un'impressione personale.
E qual è il "vero problema"?
Il fatto che Rete 4 trasmetta ancora?
O piuttosto che Di Stefano dovrà essere risarcito col soldi dei contribuente?
No, sai, perché di quest'ultima cosa Travaglio non ne ha fatto assolutamente menzione...
Conosci la storia delle reti di berlusconi?
Che non ci guadagneremo nulla é un parere alquanto soggettivo, tu forse non ci gaudagnerai nulla, nemmeno io (di tasca), forse risparmierei una mega multa e guadagnerei una rete in più in nome del pluralismo.
Maverick18
28-10-2008, 19:14
Su questo ho i miei dubbi. È da svariati lustri che si vuol cercare in tutti i modi di togliere una rete a Berlusconi, e francamente non ne ho mai capito il motivo. Anzi, diciamo che l'ho capito.
E, ripeto, trova conferma in articoli come questo, dove si ripete come un mantra: "Rete 4 è abusiva, Rete 4 è abusiva", piuttosto che: "Europa 7 non trasmette, Europa 7 non trasmette".
Io, tra le righe, la leggo così.
Svariati lustri ?
Io non ho mai sentito nulla, solo ultimamente per via anche dell'Europa e delle proteste di Europa7 son venuto a conoscenza della questione.
E qual è il "vero problema"?
Il fatto che Rete 4 trasmetta ancora?
O piuttosto che Di Stefano dovrà essere risarcito col soldi dei contribuente?
No, sai, perché di quest'ultima cosa Travaglio non ne ha fatto assolutamente menzione...
Il problema non è che come vuoi far credere tu che si vuole colpire Rete4 perchè si odia Berlusconi (odio comunque "giustificato" da tutto quello che ha fatto e rappresenta per l'Italia).
Tranquillo che se ci sarà da pagare, saranno i contribuenti a farlo, così come è accaduto per Alitalia.
E, ripeto, trova conferma in articoli come questo, dove si ripete come un mantra: "Rete 4 è abusiva, Rete 4 è abusiva", piuttosto che: "Europa 7 non trasmette, Europa 7 non trasmette".
Io, tra le righe, la leggo così.
Comunque, non credo proprio che guadagneremo alcunché con Europa 7. Ma questa è un'impressione personale.
Sembra che tu dimentichi che "Europa 7 non trasmette" perchè "Rete 4 è abusiva, Rete 4 è abusiva".
Mai sentito parlare di rapporto causa-effetto?
bluelake
28-10-2008, 19:32
Ho solo detto che mi sorprende che un giudice dia retta alla corte europea prima che alla legislazione italiana, ma che altresì ne prendevo atto.
il giudice ha seguito correttamente la gerarchia delle fonti del diritto, che è (lo riporto a beneficio di chi magari legge e non la conosce):
1. La Costituzione italiana
2. Leggi di revisione costituzionale e leggi costituzionali
3. Fonti internazionali
4. La legge e gli altri atti aventi forza e valore di legge
5. Regolamenti di organizzazione degli organi costituzionali
6. Regolamenti del potere esecutivo
7. Leggi regionali
Che non ci guadagneremo nulla é un parere alquanto soggettivo, tu forse non ci gaudagnerai nulla, nemmeno io (di tasca), forse risparmierei una mega multa e guadagnerei una rete in più in nome del pluralismo.Ma per favore, il pluralismo :asd:
Dopo aver visto com'è finita La7, che guardano in due gatti, ancora a credere a questa favola?
Anche del pluralismo frega veramente a pochi! È solo una scusa.
Svariati lustri ?
Io non ho mai sentito nulla, solo ultimamente per via anche dell'Europa e delle proteste di Europa7 son venuto a conoscenza della questione.Referendum abrogativi del 1995:
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1995#Concessioni_per_la_Radiodiffusione_Televisiva
Non mi sorprende che Travaglio non lo citi, mentre citi invece un posizione della Corte Costituzionale antecedente al 1995.
Il problema non è che come vuoi far credere tu che si vuole colpire Rete4 perchè si odia Berlusconi (odio comunque "giustificato" da tutto quello che ha fatto e rappresenta per l'Italia).QED :asd: :read:
Sembra che tu dimentichi che "Europa 7 non trasmette" perchè "Rete 4 è abusiva, Rete 4 è abusiva".
Mai sentito parlare di rapporto causa-effetto?Io sì. Mi chiedo se lo conosca Travaglio. Indipendentemente da questo, resto dell'idea che, a lui, dell'effetto non gliene frega proprio nulla.
bluelake
28-10-2008, 19:39
Ti sfugge il dettaglio che le frequenze non "appartengono" a nessuno, ma è l'authority che le concede per la trasmissione. Non c'è alcuna logica che imponga che ad Europa 7 debbano per forza venire concesse le frequenze di Rete 4.
Infatti, una volta non ottenuta la concessione Rete4 avrebbe dovuto spegnere i propri impianti trasmittenti, liberando quindi le frequenze che lo Stato avrebbe poi assegnato ai soggetto aventi diritto. Ma non avendo Rete4 ottemperato agli obblighi derivanti dalla mancata concessione, sono mancate frequenze per gli altri soggetti che la concessione l'avevano ottenuta.
La ricanalizzazione è stata inoltre decisa a prescindere dall'authority: sono accordi a livello europeo. RaiUno ha dovuto farla indipendentemente dalle beghe tra Rete 4 ed Europa 7.
La canalizzazione europea esiste da decenni, in Italia non è mai stata usata solo per la comodità di non far sostituire apparecchi televisivi e relativi software, comodità che è stata messa da parte per far diffondere la tecnologia digitale terrestre; ma è stata una decisione talmente recente e improvvisa che i decoder sia interni alle tv che esterni sono ancora settati, per l'Italia, sulla vecchia canalizzazione, e per vedere i canali Rai i sardi sono stati costretti ad impostare come nazione sul proprio deoder o televisore la Germania o la Svezia (con i conseguenti problemi di visualizzazione dell'EPG).
per vedere i canali Rai i sardi sono stati costretti ad impostare come nazione sul proprio deoder o televisore la Germania o la Svezia (con i conseguenti problemi di visualizzazione dell'EPG).A casa mia, a Cagliari, non è successo niente del genere.
Non è una questione che riguarda i tutti i decoder, o sbaglio?
bluelake
28-10-2008, 19:59
A casa mia, a Cagliari, non è successo niente del genere.
Non è una questione che riguarda i tutti i decoder, o sbaglio?
sembra che ad essere immuni siano soprattutto i Telesystem... ma ha creato problemi a molta gente, tanto che SardegnaHertz ha dovuto pubblicare una guida apposita: http://www.sardegnahertz.it/html/modules/news/article.php?storyid=581 . E' comunque immaginabile che i produttori abbiano già diffuso via etere l'aggiornamento software per risolvere il problema e che quindi ora la maggior parte dei decoder funzioni.
Maverick18
28-10-2008, 20:08
Ma per favore, il pluralismo :asd:
Dopo aver visto com'è finita La7, che guardano in due gatti, ancora a credere a questa favola?
Anche del pluralismo frega veramente a pochi! È solo una scusa.
Certo, è solo invidia. Ma per favore! :asd:
Referendum abrogativi del 1995:
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_1995#Concessioni_per_la_Radiodiffusione_Televisiva
Non mi sorprende che Travaglio non lo citi, mentre citi invece un posizione della Corte Costituzionale antecedente al 1995.
Su wiki leggo:
Il circuito nacque per volontà dell'imprenditore Francesco Di Stefano con cui sostituì Italia 7 tra il 1997 ed 1998. Il palinsesto consisteva di programmi della precedente emittente e altri film trasmessi a ciclo continuo. Nel 1999 Di Stefano decise di avventurarsi nel progetto di creare una televisione nazionale e dovette abbandonare sia l'emittente di cui era proprietario, la romanaTvr Voxson, sia il circuito (quest'ultimo poi gestito dal gruppo Media 2001).[senza fonte]
Nel luglio 1999, Francesco Di Stefano, con 12 miliardi di lire derivanti dalla precedente attività di syndication, decise di partecipare alla gara pubblica per l' assegnazione delle frequenze televisive nazionali, prevista dalla Legge 31 luglio 1997, n. 249[1], al fine di ottenere due concessioni per Europa 7 e per 7 plus.
Il Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva aveva individuato 51 bande usabili (45 della gamma UHF e 6 della gamma VHF). Ad ogni emittente dovevano essere assegnate 3 bande su cui trasmettere, a seconda della zona geografica, per un totale teorico di 17 emittenti, di cui 6 a livello locale, 3 per i canali nazionali RAI e 8 per le emittenti nazionali private. Ulteriori parti libere dello spettro usabili per la trasmissione avrebbero dovuto essere dedicate sempre alle emittenti locali [2]. La gara prevedeva, per semplificare e velocizzare le assegnazioni, che se un vincitore di concessione stesse già trasmettendo su scala nazionale, in modo compatibile con quanto deciso dalle suddivisioni delle bande, avrebbe potuto continuare ad impiegare le stesse frequenze, senza attendere il piano di adeguamento delle frequenze. In virtù del ristretto numero di frequenze assegnabili, gli articoli 1 e 2 della concessione prevedevano per i concessionari un termine massimo di 24 mesi dalla notifica della concessione per dimostrare, una volta avute le frequenze (che quindi era previsto venissero assegnate prima di questo termine) di essere in grado di usare le frequenze assegnate coprendo l'80% del territorio nazionale, compresi tutti i capoluoghi di provincia (per le assegnazioni effettuate con la precedente legge Mammì era stato ritenuto sufficiente il coprire il 60% del territorio), a cui si aggiungevano eventualmente altri 12 mesi di proroga in caso di problemi, a giudizio del Ministero.
Con Decreto Ministeriale del 28 luglio 1999 si dichiarano le vincitrici delle concessioni e Francesco Di Stefano risultò vincitore di una concessione per Europa 7 (settima in classifica); in concomitanza Rete 4, che già trasmetteva a livello nazionale, perse la concessione. La commissione ministeriale della gara negò la richiesta per 7 plus, ma Francesco Di Stefano fece ricorso al Consiglio di Stato, che ordinò al ministero di dare anche una seconda concessione.[senza fonte] Nel luglio 1999, Europa 7 ottiene dallo Stato Italiano la concessione per una rete nazionale, ma il Governo D’Alema non le assegna le frequenze per iniziare a trasmettere a causa della mancata applicazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze, alla stessa data Rete 4 non ottiene la concessione. Dall’aprile 2000 al giugno 2001 il Governo Amato si disinteressa completamente della vicenda di Europa 7, permettendo in questo modo a Rete 4 di continuare a trasmettere senza concessione.
Si vede chiaramente che le responsabilità vadano attribuite ANCHE a governi di sinistra. Come si può notare non è una semplice presa di posizione contro la destra o contro alcuni esponenti di essa.
Io sì. Mi chiedo se lo conosca Travaglio. Indipendentemente da questo, resto dell'idea che, a lui, dell'effetto non gliene frega proprio nulla.
Travaglio ha parlato spesso della questione, ed anche di Europa7. Ovviamente si concentra su chi commette il reato e non su chi subisce il torto. Mi sembra normale.
Comunque anche se non gliene fregasse nulla a Travaglio (e potrebbe essere) nulla gli vieta di fare il suo lavoro e di esporre i fatti. La legge deve essere sempre rispettata anche se magari riguarda qualcosa che non tange tutti direttamente.
Solertes
28-10-2008, 20:31
A casa mia, a Cagliari, non è successo niente del genere.
Non è una questione che riguarda i tutti i decoder, o sbaglio?
A casa mia un casino....risintonizzando il decoder dopo lo Switch off al primo posto mi compare Videolina a seguire 5Stelle Sardegna....questo su una scheda DVBT della MSI....ho dovuto smettere di usare l'applicativo fornito con la scheda perchè non permette di spostare i canali....anche a casa dei miei è stato un mezzo caos....inoltre i miei sono allergici a menu vari dei decoder - son rimasto al telefono a fare la guida passo passo per un'ora per cercare di rimediare...
sembra che ad essere immuni siano soprattutto i Telesystem... ma ha creato problemi a molta gente, tanto che SardegnaHertz ha dovuto pubblicare una guida apposita: http://www.sardegnahertz.it/html/modules/news/article.php?storyid=581 . E' comunque immaginabile che i produttori abbiano già diffuso via etere l'aggiornamento software per risolvere il problema e che quindi ora la maggior parte dei decoder funzioni.
Grazie non lo sapevo, ho appena risintonizzato mettendo Sweden ed è tutto OK :D
Edit: Come non detto ora i canali RAI sono a posto....ma gli altri sono sparpagliatissimi :asd:
Questo al di là del giudizio della corte europea, perché in Italia i giudici sentenziano secondo le leggi italiane.
e qui ti sbagli
il diritto europeo è superiore a quello nazionale e i giudici a fronte di due norme nazionale e comunitaria (esempio una direttiva comunitaria non ancora recepita ed una legge dello stato) che sono in contrasto è tenuto ad applicare la norma comunitaria anche se non recepita nell'ordinamento nazionale.
Lezioni di diritto pubblico spicciolo.
sid_yanar
28-10-2008, 21:38
scontata e logica l'assoluzione per Di Pietro, anche i sassi sanno e sapevano che rete4 è abusiva, così come i ricavi da essa ottenuti nel corso del tempo. Inquietante poi il fatto che un cittadino, per aprire una attività legalmente, abbia bisogno di permessi e licenze; silvio ha aperto bottega a modo suo, impedendo peraltro ad un imprenditore onesto di farlo.
bluelake
28-10-2008, 22:04
A casa mia un casino....risintonizzando il decoder dopo lo Switch off al primo posto mi compare Videolina a seguire 5Stelle Sardegna....questo su una scheda DVBT della MSI....ho dovuto smettere di usare l'applicativo fornito con la scheda perchè non permette di spostare i canali....anche a casa dei miei è stato un mezzo caos....inoltre i miei sono allergici a menu vari dei decoder - son rimasto al telefono a fare la guida passo passo per un'ora per cercare di rimediare...
strano che non abbia la possibilità di usare l'LCN... a quanto ho letto in giro sono parecchi queli che hanno passato le giornate a risintonizzare e sistemare i decoder...
Grazie non lo sapevo, ho appena risintonizzato mettendo Sweden ed è tutto OK :D
Edit: Come non detto ora i canali RAI sono a posto....ma gli altri sono sparpagliatissimi :asd:
beh, per me è un problema che si porrà forse tra 3 anni (la Toscana switcha nel 2012), ma immagino la rottura di scatole...
sid_yanar
28-10-2008, 22:22
stasera daranno la notizia anche al tg4 :O
:asd:
interessante questa dichirazione di Giulietti, il quale giustamente fa notare come la denuncia sia stata archiviata non perchè infondata
ma per evidenti motivi...per chi vuole vedere
Roma, 28 ott. (Adnkronos) - "Quando Mediaset denuncio' Di Pietro per aver osato definire come abusiva Retequattro, un coro di Tg pubblici e privati e i giornali di famiglia diedero ampio risalto al coraggioso gesto delle aziende di proprieta' di Silvio Berlusconi. Nei giorni scorsi, come ha sottolineato in quasi beata solitudine Marco Travaglio dalle colonne dell''Unita'', il giudice istruttore ha archiviato la denuncia non tanto perche' infondata, quanto perche' le parole di Di Pietro affondavano nella concretezza delle sentenze della corte costituzionale, nella pronuncia delle autorita' europee, nella recente sentenza della corte di giustizia, e persino in qualche timido atto delle nostre autorita' di garanzia". Lo dice Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo 21 e deputato eletto nelle liste Idv.
domanda, se europa7 cominciasse a trasmettere sovrapponendosi a rete4, la polizia chi andrebbe a "spegnere" ?
oppure che bello basterebbe un trasmettirore e mandare in onda sulle frequenze di rete4 creando di fatto la propria tv di quartiere. e se qualcuno ti viene a dire qualcosa si potrà rispondere "beh son abusivo come rete4 perchè lì possono trasmettere e io no ?" :sofico: :sofico: :read:
domanda, se europa7 cominciasse a trasmettere sovrapponendosi a rete4, la polizia chi andrebbe a "spegnere" ?
Ti rispondo facendonti una domanda: chi era il presidente del consiglio che voleva inviare le fdo e l'esercito contro studenti che protestavano pacificamente? :rolleyes:
nomeutente
29-10-2008, 10:34
ok e dopo questo interessante contributo puoi pure ritornare nel topic della topa
per aiutarti ecco qui il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407507
ciao :)
un'altro che arriva da topic della topa?
ma allora sei tu quello che ha scritto Badabum Cha Cha!
"nella testa c'ho un grosso bordello che fa
BADABUM BADABUM CHA CHA"
dev'essere stata una canzone molto personale!
per "fior di quattrini" intendi la carta per stampare le scartoffie?
se sei così morto di fame ti dò io un euro, sai sono molto generoso
dubito che abbia "GRANDI RISORSE", e no: altrove non avrebbe nemmeno avuto il diritto di provarci
ma questa è la repubblica delle banane, dove ognuno non ragiona con la testa sua, troppa fatica...
che simpatico pallone gonfiato che sei
scendi dal piedistallo, che potresti cadere e romperti la testa :)
Facciamo una settimana di sospensione.
Per ora.
Visti i tuoi commenti posso affermare che:
o non hai capito niente della situazione di rete4 e allora sei sempre in tempo ad informarti,
oppure sei un troll della peggiore specie che chiude gli occhi davanti alle ovvietà e che dirotta la discussione con attacchi alla persona e con off topic continui.
2 pagine sprecate per rispondere a chi ... :
1 - non c'è verso che arrivi ad una conclusione per manifesta deficienza logica
2 - è uno scarso trollone che però miete lo stesso le sue vittime
Don't feed the troll....
Segnalare e basta era difficile?
Segnalare e basta era difficile?
O.T :
Veramente il mio era un avviso a non portare avanti la polemica : non so onestamente quale altra intenzione hai letto nelle mie parole.
E poi scusa, e' intervenuto un moderatore di un'altra sezione : se non l'ha sospeso lui.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.