PDA

View Full Version : usare bene un HD esterno.......


danny2005
28-10-2008, 14:29
Ho comprato un HD esterno WD da 640 giga.

Visto che si collega al pc sia col cavetto usb, sia tramite alimentazione (ha la spina da inserire nella presa di corrente) volevo sapere come comportarmi....

se lo voglio disconnettere devo farlo sempre a pc spento? (ovviamente mentre non scrive sul disco....)

Cosa conviene staccare? solo spina di corrente o anche il cavo usb?

cosa avviene se staccassi la spina e lasciassi inserito il cavo usb? all'accensione del pc, cosa succederebbe? Il S.O. riconosce la periferica ma non può scriverci sopra?

conviene tenere l'HD sempre acceso, oppure solo quando serve?
Cambia qualcosa a livello di durata della periferica?

alecomputer
28-10-2008, 14:46
Il disco esterno lo puoi disconnettere sia a pc spento , che a pc acceso , utilizzando l' icona " rimozione sicura dell' hardware . Entrambi i sistemi sono sicuri .
Per la massima sicurezza quando non lo usi ti conviene staccare sia la presa di corrente che il cavo usb .
Se lasci collegato il cavo usb all' accensione del computer non succede nulla , il pc non riconosce il disco finche non inserisci la spina e lo accendi , e ovviamente se non lo riconosce non puo scriverci sopra .
il disco conviene accenderlo solo quando serve , ovviamente meno lo utilizzi piu dovrebbe essere la sua durata . Inoltre poiche molti dischi fissi esterni scaldano piu del normale ( non so se è il tuo caso perche dipende da modello a modello ) ti conviene utilizzarlo per brevi periodi . Se vedi che il disco scalda molto e meglio utilizzarlo solo quando serve . Inoltre i dischi fissi esterni non sono adatti a essere collegati per lunghi periodi , proprio a causa della scarsa dissipazione di calore che si puo avere in case esterno .

danny2005
28-10-2008, 15:04
Molto esaustivo, ti ringrazio!! ;)

Corro a metterci la mano sotto :D

danny2005
28-10-2008, 17:53
non riesco a capire perchè la rimozione sicura dell'hardware non me la fa disattivare..........mi dice riprovare in un secondo momento...
c'entra qualcosa il fatto che diskeeper abbia l'HD esterno schedulato per deframmentarlo?