PDA

View Full Version : Dell: come farsi rimborsare Vista?


darkbasic
28-10-2008, 14:07
http://www1.jp.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-12?c=jp&cs=jpdhs1&l=ja&s=dhs&~ck=anavml&ref=homepg

Sì, sarà il mio prossimo acquisto e immagino che potrò scordarmi la versione con Ubuntu al momento del lancio :muro:
Sapete darmi qualche informazione sul rimborso della licenza nei portatili Dell?
Non mi va di pagare ingiustamente questa fottuta _TASSA_ :rolleyes:

eclissi83
28-10-2008, 15:55
una soluzione sta nel boicottare i produttori di hardware che ti impongono il sistema operativo. per esempio c'e' Santech (http://www.santech.it) che fa portatili di buona qualita', senza sistema operativo...

magari non sono "fighi" ma non dai soldi a chi non ti lascia liberta' di scelta...

my 2 cents

sacarde
28-10-2008, 16:01
http://blog.marionline.it/?p=13

darkbasic
28-10-2008, 17:28
una soluzione sta nel boicottare i produttori di hardware che ti impongono il sistema operativo. per esempio c'e' Santech (http://www.santech.it) che fa portatili di buona qualita', senza sistema operativo...

magari non sono "fighi" ma non dai soldi a chi non ti lascia liberta' di scelta...

my 2 cents
Non si tratta di essere fighi, semplicemente la Santech non ha a listino portatili con la nuova piattaforma intel a basso consumo con chipset Poulsbo.

darkbasic
28-10-2008, 18:21
http://blog.marionline.it/?p=13
Poco mi importa del contentino di 80 euro: io voglio il rimborso del software.
Se ce la faccio in settimana sentirò l'opinione del mio legale: pare che l'unico modo per ottenere qualcosa sia procedere per vie legali e voglio vederci chiaro.

eclissi83
28-10-2008, 18:59
Poco mi importa del contentino di 80 euro: io voglio il rimborso del software.
Se ce la faccio in settimana sentirò l'opinione del mio legale: pare che l'unico modo per ottenere qualcosa sia procedere per vie legali e voglio vederci chiaro.
provaci ma non so quanto riuscirai ad aver successo, anche perche' loro giocano su questo fatto qua: tu dovresti avere 80 euro, ma nel frattempo di avvocati ne spendi 200...

khelidan1980
28-10-2008, 19:04
compra via telefono,al commerciale puoi chiedere di averlo senza os,almeno un amico e riuscito a farselo fare così,devi farlo prima perche poi il rimborso e un casino,comunque l'unica via percorribile è quella di parlare con un commerciale

darkbasic
28-10-2008, 19:57
provaci ma non so quanto riuscirai ad aver successo, anche perche' loro giocano su questo fatto qua: tu dovresti avere 80 euro, ma nel frattempo di avvocati ne spendi 200...
Se la legge prevede il rimborso e ci sono state altre sentenze analoghe a favore del rimborso con spese legali a loro carico ci si potrebbe anche fare un pensiero, ma il tempo perso e le spese affrontate la renderebbero una mera questione di principio. Quando il prodotto verrà presentato nel mercato italiano proverò a parlare con un commerciale Dell ad ogni modo...

khelidan1980
28-10-2008, 20:23
Se la legge prevede il rimborso e ci sono state altre sentenze analoghe a favore del rimborso con spese legali a loro carico ci si potrebbe anche fare un pensiero, ma il tempo perso e le spese affrontate la renderebbero una mera questione di principio. Quando il prodotto verrà presentato nel mercato italiano proverò a parlare con un commerciale Dell ad ogni modo...

il mio amico se lo è fatto spedire senza,era in uk però...poi facci sapere che intraprenderò la stessa strada per il mio futuro laptop!

eclissi83
29-10-2008, 09:06
il mio amico se lo è fatto spedire senza,era in uk però...poi facci sapere che intraprenderò la stessa strada per il mio futuro laptop!

eh, fuori italia lo fanno... e' in italia che non lo fanno...

pfinet
29-10-2008, 17:03
Dal punto di vista legale non puoi fare niente, perche non c'è nessuna legge che vieta di vendere dell'hardware con preinstallato del software. E del tutto legittimo, perche non dovrebbe essere consentito?
Se io assemblo un PC e lo metto in vendita, per quale motivo non posso preinstallarci dei programmi che voglio io? Se a te non va bene fa a meno di comprare il mio prodotto e vai da un altro... non capisco perche dovrebbero costringermi a vendere il PC da me prodotto senza i software che ritengo opportuno.
Il punto è che se voglio venderlo senza OS lo faccio io per mia scelta, altrimenti non c'è nessuno che puo impedirmelo, ed è un diritto sacrosanto.
Un PC è un insieme di componenti hardware e software che sono fatti per funzionare insieme, non fai niente con l'uno senza l'altro, ed è del tutto lecito venderli insieme. Altrienti se vietano di mettere un OS allora allo stesso modo dovrebebro vietare anche i firmware e il bios, visto che sono dei software anche quelli...

Comunque ai produttori di PC come Dell Microsoft fa prezzi su misura (volume licensing), loro windows home premium lo pageranno 10$ o 20$ al massimo, non 80 dollari.

pfinet
29-10-2008, 17:13
Per fare un paragone un PC è un contenitore di componenti hardware e software cosi come una confezione contenente pennarelli di vario colore: se la compri dopo non puoi andare dall'edicolante e dirgli che vuoi ridargli indietro il pennarello rosso perche non lo usi, no?
Cosi inoltre metteresti in discussione il concetto di OEM, che invece è un mercato importantissimo. Ad esempio ci sono ditte che vendono workstation assemblate da loro con installati i loro software professionali, tutto pronto, funzionante e configurato. Secondo la teoria che il software non si puo prenistallare questo non si potrebbe fare, ti sembra giusto? A me no...

eclissi83
29-10-2008, 17:26
Per fare un paragone un PC è un contenitore di componenti hardware e software cosi come una confezione contenente pennarelli di vario colore: se la compri dopo non puoi andare dall'edicolante e dirgli che vuoi ridargli indietro il pennarello rosso perche non lo usi, no?

questo paragone non mi sembra affatto adeguato. il software e' diverso e non puo' essere paragonato facilmente in altri ambiti.

Cosi inoltre metteresti in discussione il concetto di OEM, che invece è un mercato importantissimo. Ad esempio ci sono ditte che vendono workstation assemblate da loro con installati il loro software professionali, tutto pronto, funzionante e configurato. Secondo la teoria che il software non si puo prenistallare questo non si potrebbe fare, ti sembra giusto? A me no...
La questione non e' che non si debba vendere hardware con software preinstallato, ma che ci sia possibilità di scelta. cosa che attualmente molti produttori hardware non danno.
Se non erro, ho letto che la licenza presente sugli HP addirittura vieta di usare l'hardware se non viene accettata l'EULA, il che mi sembra una vessazione.

Come vedi, il punto di vista e' un po' diverso da quello che prospetti tu.

pfinet
30-10-2008, 11:26
Il paragone dei pennarelli imho calza, per quanto sempliciotto. Il PC è un contenitore con dentro dei componenti che viene venduto cosi com'è, non puoi comprarlo e poi riportarli indetro dei singoli pezzi e farteli restituire (siano essi CPU, HD, software...).

Lo stesso discorso vale per qualunque cosa, se mi prendo una moto sportiva la prima cosa che faccio è cambiare lo scarico, ma poi quello originale mica lo riporto indietro e pretendo di farmelo rimborsare perche non lo uso, no? Me lo tirano in testa :asd:. Piuttosto lo tengo di riserva...

La liberta di scelta c'è gia, è solo che il mercato non propone quello che va bene a te perche tu cerchi una cosa di nicchia.
A un venditore che assembla un PC da 400€ gli conviene metterlo nei negozi a 400€ senza OS o a 415€ con Windows e i driver gia installati? Quale tra i due venderebbe di piu?
Sicuramente il secondo... quasi tutti quelli che vanno a comprare un PC in negozio vogliono una cosa funzionante e pronta all'uso, sono pochi quelli che hanno la capacita di installarsi da soli un OS o che hanno qualcuno che glielo fa, e che comunque hanno tempo da perdere per farlo quando con pochi euro in piu possono trovare gia tutto pronto.
Il venditore se vuole puo mettere in listino un PC senza OS per accontentare la nicchia, ma essendo un prodotto per una minoranza per forza di cosa l'offerta non sara altrettanto completa (non ci saranno tutti i modelli, mancheranno alcune opzioni e via dicendo).

sandman972
30-10-2008, 11:49
Io non sono del tutto d'accordo con questi esempi...
A mio parere la metafora più calzante è quella di una casa (l'hardware) e dei suoi mobili (il software).
E' evidente che la casa senza i mobili, od i mobili senza la casa, sono inutilizzabili. :D
Però, se uno pretende di vendermi la casa con già i mobili che ha scelto lui, a me girerebbero un pò le scatole, che ne dite? ;)

edit: Senza contare che in questo caso specifico non è come per Apple (almeno li si tratta di pc preimpostati in tutto dalla casa produttrice, software compreso), ma chi produce hardware e chi produce software sono due entità ben distinte. Almeno la possibilità di scegliere, quindi, a mio parere dovrebbe essere SEMPRE garantita. :)

pfinet
30-10-2008, 12:01
In quel caso non compri la casa coi mobili gia "preinstallati" e ne compri un'altra senza come piace a te... non puoi costringere il venditore a toglierli (puoi provare a convincerlo, ma se non vuole allora niente) e di sicuro non puoi comprare la casa con i mobili e poi pretendere di ritornare i mobili e farti rimborsare. :)

io non sono d'accordo sul fatto di poter restituire pezzi sciolti, HW o SW che siano, se hai comprato un PC configurato in un certo modo te lo tieni cosi.
Altrimenti ne compri un'altro... poi se nessuno vende quello che va bene a te è un'altro discorso. :fagiano:

Vedder
30-10-2008, 12:04
se c'è una legge è giusto che questa venga seguita, altrimenti possono fare quello che vogliono
si può optare per prodotti di altre marche che vendono pc senza sistema operativo o linux
alla dell avranno fatto due calcoli e valutato che conviene continuare a vendere prodotti con o.s. installato

mccarver
30-10-2008, 12:04
Quanto incide questa licenza Windows sul costo finale?

Se te la tirano dietro (dal momento che sono piuttosto sicuro che al produttore costi una fischiata), tanto vale far finta di niente e tenersela (e non usarla magari)..

Chi pretende 200€ di rimborso stà fresco, semplicemente perchè ai produttori costa infinitamente di meno. Sbaglio?

pfinet
30-10-2008, 12:09
Quanto incide questa licenza Windows sul costo finale?

Se te la tirano dietro (dal momento che sono piuttosto sicuro che al produttore costi una fischiata), tanto vale far finta di niente e tenersela (e non usarla magari)..

Chi pretende 200€ di rimborso stà fresco, semplicemente perchè ai produttori costa infinitamente di meno. Sbaglio?

Produttori come Dell che vendono decine di milioni di PC all'anno la pagano una bazzeccola... non ho link al momento ma leggevo intorno ai 10-15 dollari per PC.

Cio non toglie che se uno vuole il PC senza OS ha il diritto ad averlo, ma se non c'è nessuno che lo vende come piace a te c'è poco da fare.:stordita:

khelidan1980
30-10-2008, 12:46
Io non sono del tutto d'accordo con questi esempi...
A mio parere la metafora più calzante è quella di una casa (l'hardware) e dei suoi mobili (il software).
E' evidente che la casa senza i mobili, od i mobili senza la casa, sono inutilizzabili. :D
Però, se uno pretende di vendermi la casa con già i mobili che ha scelto lui, a me girerebbero un pò le scatole, che ne dite? ;)

edit: Senza contare che in questo caso specifico non è come per Apple (almeno li si tratta di pc preimpostati in tutto dalla casa produttrice, software compreso), ma chi produce hardware e chi produce software sono due entità ben distinte. Almeno la possibilità di scegliere, quindi, a mio parere dovrebbe essere SEMPRE garantita. :)

il punto è proprio questo imho,io compro hw Dell,Microsoft che cosa centra?Allora perche non venderli già con software Adobe ecc...installato?Tanto ormai tutti fotografi professionisti sono,seza Photoshop sembra inutilizzabile il pc.
Perche comprando hw Dell mio devo vedere costretto a comprare roba da terzi?Casomai che mi vendano le utility Dell,se poi sono solo per win pace ma almeno è sw loro

pfinet
30-10-2008, 12:54
il punto è proprio questo imho,io compro hw Dell,Microsoft che cosa centra?Allora perche non venderli già con software Adobe ecc...installato?Tanto ormai tutti fotografi professionisti sono,seza Photoshop sembra inutilizzabile il pc.
Perche comprando hw Dell mio devo vedere costretto a comprare roba da terzi?Casomai che mi vendano le utility Dell,se poi sono solo per win pace ma almeno è sw loro

Imho il punto è che quello che tu compri non è solo Hardware della Dell, ma un Personal Computer completo gia assemblato da loro dove ci mettono quello che vogliono. Un personal Computer è per definizione un assemblato di componenti di terze parti.
Cosi come decidono di mettere componenti di terzi come una CPU Intel o un HD Maxtor allo stesso modo possono decidere di mettere software Microsoft (o apple, o cannical...) come un qualsiasi altro componente.
Se vogliono possono anche mettere software Adobe, ma il costo del PC salirebbe di centinaia di euro a parte i grafici non lo comprerebbe nessuno, quindi non gli conviene...

khelidan1980
30-10-2008, 14:22
Imho il punto è che quello che tu compri non è solo Hardware della Dell, ma un Personal Computer completo gia assemblato da loro dove ci mettono quello che vogliono. Un personal Computer è per definizione un assemblato di componenti di terze parti.
Cosi come decidono di mettere componenti di terzi come una CPU Intel o un HD Maxtor allo stesso modo possono decidere di mettere software Microsoft (o apple, o cannical...) come un qualsiasi altro componente.
Se vogliono possono anche mettere software Adobe, ma il costo del PC salirebbe di centinaia di euro a parte i grafici non lo comprerebbe nessuno, quindi non gli conviene...

se fai sto discorso non c'è la caviamo più,anche una casa é fatta da mattoni della mapei,dalle prese della bticino ecc. ma non é considerato normale vendertela con i mobili! ;) Io non dico che violino qualche legge per carità ma trovo giusto batterci pe run nostro diritto,per imporre una possibilità di scelta,per quale motivo posso decidere che scheda video montare e non quale software?

sandman972
30-10-2008, 16:06
Infatti è la stessa cosa che intendo io...ok che ognuno è libero di fare quel che vuole, come è stato detto 10000 volte in certe discussioni, e che quasi sicuramente (anche se visto che Microsoft opera in regime di quasi-monopolio ci sarebbe da discuterne) non viene violata alcuna legge...ma io riterrei giusto che nella scheda di acquisto di un pc ci fosse una casellina da barrare con scritto: "Sistema operativo X", e tu lo scegli. Visto che ti fanno scegliere opzionalmente un milione di cose, non credo che opzionare il SO comporterebbe dei grossi problemi! :)

khelidan1980
30-10-2008, 16:08
e poi aggiungo da Dell lo esigo visto il legame stretto con Ubuntu

bio82
30-10-2008, 18:46
Poco mi importa del contentino di 80 euro: io voglio il rimborso del software.
Se ce la faccio in settimana sentirò l'opinione del mio legale: pare che l'unico modo per ottenere qualcosa sia procedere per vie legali e voglio vederci chiaro.

contentino? ad un rivenditore oem come lo ero io costava 80 euro la oem...

il contentino è il GIUSTO...

se fai sto discorso non c'è la caviamo più,anche una casa é fatta da mattoni della mapei,dalle prese della bticino ecc. ma non é considerato normale vendertela con i mobili! ;) Io non dico che violino qualche legge per carità ma trovo giusto batterci pe run nostro diritto,per imporre una possibilità di scelta,per quale motivo posso decidere che scheda video montare e non quale software?

loro difatti vendono un prodotto...il prodotto è così? lo vuoi? si/no...

nessuno può obbligare la fiat a montarti i motori della mercedes solo perchè vuoi la carrozzeria della punto e il motore dell'slk..

bio

darkbasic
30-10-2008, 18:54
contentino? [...] il contentino è il GIUSTO...
Non è per la cifra, è per via del fatto che _non_ si tratta del rimborso del software:
"Ripeto nuovamente che questo credito non é legato al rimborso del software, ma é un gesto commerciale da parte mia per concludere positivamente e rapidamente questa questione."

Per quale c4zz0 di motivo devo essere _COSTRETTO_ ad acquistare quel f0tutt0 sistema operativo? Io _NON LO VOGLIO_, pagherei per non essere costretto ad acquistarlo.