Entra

View Full Version : Aiuto per problemino tecnico


Stranzcronenberg
28-10-2008, 13:28
Ciao a tutti,
mi è arrivato ieri il pc assemblato da Prooko, e ho alcuni problemini:
1) quando spengo il pc, si arresta il sistema, vista, ma il pc resta acceso e devo pigiare il pulsante per lo spegnimento.
2) le prese per cuffie e microfono, anteriori del case, non funzionano, anche se il pc rileva che è stato inserito il jack. Le prese dietro, invece, funzionano correttamente.
Il sistema è il seguente:
1 x COOLER MASTER RC-590 € 65.00
1 x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 € 53.00
1 x ATI HD4850 Powercolor 512MB (PCI-E,2xD,T,A) € 132.00
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 € 18.00
1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX € 130.00
1 x ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB € 72.30
1 x DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA € 25.00
1 x ASUS LCD 22" MK221H 700:1 2ms € 218.00
1 x Assemblaggio pc SENZA sistema operativo € 30.00
1 x Corsair CMPSU-520HXEU 520W € 80.50
1 x DDR2 1066Mhz 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB) € 50.90

QUalche dritta in merito? Grazie!

biste81
28-10-2008, 13:52
1) mi pare che vista abbia sia "arresta il sistema", sia "chiudi sessione", uno dei due lo manda solo in stand by credo, l'altro lo spegne del tutto, spero sia quello, non so...
2) alle volte le prese davanti al case vanno in conflitto e anche le usb non funzinano, hai le uscite sulla sk. madre però, ti servono per forza davanti,?forse insieme non possono funzionare, ma sicuramente cè un modo per farle andare.

scusa ma non sono espertissimo...

zibibbo79
28-10-2008, 13:55
Per il microfono e le cuffie dovresti disattivare il controllo rilevamento dei jack...capito' anche a un amico tempo fà con scheda madre ASROCK , ora non ricordo precisamente il procedimento che feci :doh: ...comunque prova a fare come ti ho detto, in caso contrario vedi il manuale della scheda madre,dovrebbe star scritto li oppure smanetta nel pannello di controllo realtek ;)

Stranzcronenberg
25-11-2008, 11:57
GRAZIE A TUTTI per i consigli che mi avete dato.
Tuttavia, il problema della scheda madre asrock dipendeva semplicemente dalla necessità di aggiornare il bios dalla versione 1.0 alla versione 1.40, cosa che ho fatto tramite il sito della stessa casa produttrice.
Ora tutto funziona perfettamente.
Olèèèè:Prrr: