View Full Version : Richiesta consigli per DAW da 600 Euro
Ciao a tutti,
avrei bisogno di alcuni consigli per poter comprare un pc desktop senza rimpianti.
Allora, io vorrei prendere un computer (senza monitor) fondamentalmente per fare musica, anche se, una volta in casa, lo userei anche per fare qualcosa d’altro (per esempio guardare qualche film, lavorare un po’ con gimp, usare internet ed al massimo giocare a tony hawk 4, non sono interessato all’overclock) dato che il pc che ho al momento in casa ha circa 7 anni e sembra non poter durare ancora a lungo.
Vorrei spendere all’incirca 600 Euro, ma sarei disposto anche ad arrivare a 700 Euro se c’è qualche componente fondamentale che è meglio avere e che alza il prezzo finale.
Se può servire per la configurazione, come programmi musicali utilizzerei cubase con reason e battery in rewire. Al momento questi, poi non so (anche se ultimamente sono incuriosito da ableton live).
La scheda audio dovrebbe essere una presonus firebox (se non cambia la situazione, dovrei prenderla usata da un amico).
Per quanto riguarda il S.O., io continuerei ad utilizzare xp ed aspetterei il famigerato windows 7 skippando vista: voi che ne pensate?
Grazie a tutti.
Ciao
P.S.: Continuerei comunque a tenere il mio pc di 7 anni fa con uno switch, di modo tale da poter condividere schermo, tastiera e mouse. È una boiata?
Lithium_2.0
29-10-2008, 02:05
Mitico Ableton Live! :D ogni tanto ci "smanetto" un po'...
Qualche idea per la configurazione:
Case: l'ideale sarebbe uno estremamente silenzioso come l'Antec P182, purtroppo però costa sui 120€ quindi visto il budget meglio optare per l'ottimo Cooler Master RC-690
Ali: Corsair 520HX, modulare e silenzioso, in alternativa il 650TX
Cpu: E8400/E8500, potresti valutare l'acquisto di un quad ma allo stesso prezzo c'è solo il "vecchio" Q6600... da aggiungere un buon dissipatore come l'AC Freezer 7Pro o (salendo di prezzo) uno Zerotherm Zen
Ram: 2x2GB DDR2 800MHz CAS4 di marca affidabile come Corsair o OCZ, Xp ne utilizzerà solo poco più di 3, ma sempre meglio di 2...
MoBo: ASRock P43R1600Twins-110dB o Asus P5QL-E, complete di firewire e porta eSATA
Vga: una qualsiasi economica, ma visto che potrebbe anche scapparci qualche giochino una ATi 4650 o 4670 la metterei...
Hd: uno da 160/250GB primario e uno secondario per i dati/backup, a voler fare le cose in grande si potrebbe pensare anche ad un raid 0+backup (ma non credo valga la pena) o addirittura ad un VelociRaptor (ma si andrebbe molto probabilmente fuori budget)
Un esempio preso dal listino di e-key:
Cooler Master RC 690 - 72,00€
CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU - 91,80€
Asus P5QL-E P43 - 85,00€
INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box Step E0 - 152,00€
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO - 15,50€
OCZ DDR2 PC-800 Titanium 4GB (OCZ2T800C44GK) - 78,50€
Samsung SpinPoint F1 250Gb SATA2 16Mb HD252HJ - 42,00€
WESTERN DIGITAL HD CAVIAR 500GB Green Power WD5000AACS - 54,00€
Asus EAH 3650 / HTDI 256MB - 65,00€ (non c'erano le 4650...)
Totale: 655,80€
P.S.: Continuerei comunque a tenere il mio pc di 7 anni fa con uno switch, di modo tale da poter condividere schermo, tastiera e mouse. È una boiata?
Se pensi che ti possa tornare utile non ci sono controindicazioni particolari
Grazie mille!!!
Una sola domanda, se volessi metterci un processore AMD verso quale dovrei rivolgermi? :cool:
Per il resto io la prenderei per buona: se mi viene confermato che va bene, io mi la prenderei pure così.
Ah, un’ultima cosa, la storia di aspettare Windows 7 (a parte i tempi di rilascio, ecc.), può avere un certo valore oppure potrei anche cimentarmi con Vista?
Grazie ancora,
ciao
madeofariseo
30-10-2008, 10:19
P.S.: Continuerei comunque a tenere il mio pc di 7 anni fa con uno switch, di modo tale da poter condividere schermo, tastiera e mouse. È una boiata?
niente affatto faccio anche io cosi ;)
Ringrazio Lithium per i consigli, però vorrei, se possibile, qualche altro parere, almeno qulacuno che dica che vada bene la configurazione proposta. Alla fine sono soldi e volevo essere sicuro sentendo varie campane. non c'è nessun altro che si interessa di informatica ed home recording qui?:help:
Và benissimo la configurazione che ti aveva consigliato (con le eventuali modifiche).
Per esempio, questa è all'incirca la stessa cosa, ho spuntato qualche euro qui e là per farci stare il Raid0 e la HD4670 allo stesso prezzo (visto che sulla configurazione consigliata mancava il masterizzatore e quindi alla fine veniva 680,8 euro):
COOLER MASTER RC-590 € 65.00
Corsair CMPSU-550VXEU 550W € 74.00
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX € 140.00
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 € 18.00
DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB) € 73.00
2 x SAMSUNG 250GB HD252HJ 7200rpm 16MB € 84.00
Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue € 54.00
ATI HD4670 MSI 512MB (PCI-E,2xD,A) € 80.00
ASROCK 775 P43R1600Twins € 72.00
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA € 25.00
Totale: € 685.00
Cambia solo il case per un piccolo risparmio (ottimo case ugualmente), l'alimentatore che è la versione non modulare e ti fa risparmiare ancora, altro risparmio sulla MB (comunque tra quelle che ti aveva consigliato, ma non la versione 110db che costerebbe solo 1,15 euro in più, ma tanto la scheda audio la prendi a parte).
Ho aggiunto un HD per il raid0, messo la nettamente migliore HD4670 (solo se vuoi giocare ogni tanto) e aggiunto il masterizzatore.
edit@
L'unica considerazione da fare è che questa è una semplice configurazione "tipo", con ottime componenti; diventa un PC per home recording quando aggiungerai la scheda audio ed eventuali altre componenti audio.
Detto questo puoi anche limare ancora sulle componenti: una CPU E7200 o E5200, le ottime RAM Team Elite cl5 da 55 euro o addirittura mettendo solo 2GB (ma il risparmio sarebbe minimo, non vale la pena), puoi risparmiare sulla VGA mettendone una molto economica, puoi risparmiare anche sul case/dissipatore/alimentatore, ma forse qui non vale la pena visto che un PC silenzioso è uno degli obiettivi.
Tieni conto che probabilmente anche un PC economico (AMD 4850E + 780G con VGA integrata), potrebbe servire allo scopo, ma visto il budget a disposizione Intel è certamente migliore, soprattutto per gli altri usi del PC (se ce ne sono). Ovviamente IMHO.
Grazie mille! Allora io acquisto, poi vi faccio sapere come mi trovo. Ciao ;)
salve ragazzi!
sono appena iscritto perche cercavo giusto delle info su un pc per daw anchio, ed il budget è lo stesso, anzi leggermente piu limitato.
cmq dopo aver letto i precedenti messaggi, mi stavo chiedendo, perche con la mobo p5ql che supporta ram anche a 1066 consigliate della ram a 800?non si rischia di creare un collo di bottiglia in questo modo?
grazie per i chiarimenti che spero arrivino, intanto cerco altre info sulle configurazioni per le daw.
@beat:appena hai questo pc funzionante scrivi qualche riga per far sapere come va la tua configurazione!
The borg
22-11-2008, 18:27
Vai di ram a 800 Mhz...
grazie per la tempestività, borg,
ma "perchè" 800 e non 1066?ho capito che è una scelta molto comune, ma nn ho ancora capito perche!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.