PDA

View Full Version : Raffreddamento ad olio


emanu.88
28-10-2008, 10:57
Salve a tutti volevo cimentarmi nella costruzione di un pc raffreddato ad olio, solamente che nonostante avendo visto parecchi tutorial mi rimangono alcuni dubbi:

-alcuni dicono che parti sensibili come processore vanno siliconati per nn farli andare a contatto con l olio, altri dicono di no. personalmente penso che il suo funzionamento non sia pregiudicato dl contatto diretto con l olio, come potrebbe avvenire invece per un HD. non essendone sicuro pero potrei anche clamorosamente sbagliare per cui chiedo consigli.

-altro dubbio riguarda l olio da utilizzare. anche se ho visto utilizzare l olio d oliva lo escluderei a priori: apparte il prezzo proibitivo per una 30ina di litri, insieme a tutti gli altri olii tipo semi di girasole ecc.. essendo vegetali dopo un po rancidiscono e nn ho intenzione di avere quel tipico odore di fritto di mc donald's nella camera. percui ero indeciso tra olio sintetico o minerale, anche se nn vorrei che il minerali lasci resedui...

aspetto fiducioso le vostre risposte. sono ben accetti consigli, critiche, opinioni, dite la vostra insomma... se poi riuscite anche a toglirmi questi dubbi tanto di guadagnato:D

emanu.88
29-10-2008, 07:46
non cè veramente nessuno che puo darmi un consiglio?

fabri00
29-10-2008, 09:29
-alcuni dicono che parti sensibili come processore vanno siliconati per nn farli andare a contatto con l olio, altri dicono di no. personalmente penso che il suo funzionamento non sia pregiudicato dl contatto diretto con l olio, come potrebbe avvenire invece per un HD. non essendone sicuro pero potrei anche clamorosamente sbagliare per cui chiedo consigli.

A parte i danni fisici dovuti al contatto con l'olio, la scelta di isolare o meno elettricamente dipende dalla conducbilità elettrica dell'olio.
Se l'olio non conduce, non succede nulla; se l'olio conduce, devi fare in modo che non entri in contatto con nulla




-altro dubbio riguarda l olio da utilizzare. anche se ho visto utilizzare l olio d oliva lo escluderei a priori: apparte il prezzo proibitivo per una 30ina di litri, insieme a tutti gli altri olii tipo semi di girasole ecc.. essendo vegetali dopo un po rancidiscono e nn ho intenzione di avere quel tipico odore di fritto di mc donald's nella camera. percui ero indeciso tra olio sintetico o minerale, anche se nn vorrei che il minerali lasci resedui...

Penso che la scelta vada fatta considerando il punto detto sopra; poi non so dirti dove reperire le informazioni relative alla conducibilità.



Una domanda di fondo: ma sei certo ne valga la pena ?

Le realizzazioni viste fino ad oggi, da anni, sono più che altro delle "curiosità" e basta.

emanu.88
29-10-2008, 11:16
infatti lo faccio giusto perche ho trovato un computer abbastanza vecchio e ho tutto tranne l olio, nn uso il mio di pc. lo faccio giusto come sfizio per provare. cmq l olio nn conduce elettricita altrimenti nn basterebbe isolare la cpu, perche se conducesse sarebbe come immergere il pc nell acqua. pensavo che la isolassero per altre cose, ma se è solo per la conducibilita nn ci sono problemi.

gnek
29-10-2008, 14:46
olio d'oliva? essendo di origine organica dopo poco ti troverai funghi o comunque l'olio irrancidito. con olii sintetici e minerali non dovresti avere di questi problemi. se è un esperimento sono curioso e d'accordo. ma attenzione che potrebbe diventare costoso

emanu.88
29-10-2008, 15:26
no infatti l olio d oliva l avevo escluso all inizio, so che è meglio usare o quello sintetico o minerale, il mio dubbio era appunto su quale di questi 2 usare, se c erano differenze sostanziali tra l uno e l altro. io sarei piu propenso per il sintetico cmq.

perche dici che potrebbe diventare costoso? per il costo dell olio?

F1R3BL4D3
29-10-2008, 16:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834074

Qui ti puoi fare un'idea.

hibone
29-10-2008, 16:16
per raffreddare le elettroniche in bagno d'olio sono necessari oli sintetici appositamente realizzati, dal costo non proprio contenuto, e di non facile reperibilità...

oltre a questo occorre considerare i problemi di ricircolo dello stesso, e soprattutto cosa succede quando si smonta il pc?
e la garanzia?

sinceramente lo sbattimento è tale che non conviene affrontare il problema...