PDA

View Full Version : Gold Aureate Axe Square: il nuovo dissipatore Limited Edition di ASUS


Redazione di Hardware Upg
28-10-2008, 10:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/gold-aureate-axe-square-il-nuovo-dissipatore-limited-edition-di-asus_26975.html

ASUS presenta Gold Aureate Axe Square, un nuovo dissipatore a tiratura limitata pensato espressamente per coloro che sono alla ricerca del lusso incondizionato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pakko
28-10-2008, 10:42
Bah.. ste limited edition nn le capisco molto..

demon77
28-10-2008, 10:45
Detto anche "il mostro" :D :D

Non so.. piuttosto a sto punto mi sbatto un po' di più e mi faccio il kit liquido per overclock spinti!

Altrimenti è ottimo per un bel pc da salotto fanless! :D

latilou85
28-10-2008, 10:49
sarei proprio curioso di sapere chi se lo comprera..... poi di sicuro costera uno proposito!!!! tanto vale farsi il liquido come ha gia detto demon77...

Notturnia
28-10-2008, 10:52
ho un TRue black 120 .. e devo dire che non mi piacciono più i dissi che sparano aria verso il basso o verso l'alto.. trovo siano notevolmente migliori quelli che indirizzano l'aria direttamente verso le ventole di uscita e non verso mobo o interno case..

quindi mi piace ma do voto 4 a questo dissi..

Immortal
28-10-2008, 10:58
considerato che le alette sono di latta, credo che il prezzo sia comunque contenuto...

jin8k
28-10-2008, 11:11
se hanno usato oro (come potenzialmente suggerisce il nome) invece di rame lo compro in migliaia di pezzi per fare gli ingotti d'oro. hehe.

al135
28-10-2008, 11:19
per un attimo ho pensato avessero usato l'oro.

StyleB
28-10-2008, 11:24
oddio.... che tamarrata....:sbonk:

lo voglio con il logo di tupac e la catena a coda di topo per appendermelo al collo si può? :D

killer978
28-10-2008, 11:25
Io ho comprato un po di tempo fa un ASUS Silent Square PRO davvero enorme e con 7 pipes + un bay da 3,5" con regolatore di ventole digitale su LCD, che dire sono belli e non costano nemmeno tanto (42€) i prodotti ASUS, ma come performance lasciano a desiderare mejo altri marchi meno blasonati!!

il mio Quad a 3400mhz con 1,3v in idle sta sempre sopra i 42° di media ogni core ed in full arrivano a toccare i 75°, quindi non posso andare oltre pur avendo una CPU culona. Mai + ASUS come dissy IMHO!

icoborg
28-10-2008, 11:42
se hanno usato oro (come potenzialmente suggerisce il nome) invece di rame lo compro in migliaia di pezzi per fare gli ingotti d'oro. hehe.

e che sarebbero? :mbe:

!fazz
28-10-2008, 11:45
se hanno usato oro (come potenzialmente suggerisce il nome) invece di rame lo compro in migliaia di pezzi per fare gli ingotti d'oro. hehe.

leggere l'articolo no è?
rame e alluminio altro che oro

ps cn quanto costa il rame attualmente xrò.....

za87
28-10-2008, 12:59
si chiama gold perchè è in oro oppure l'hanno solo verniciato di giallo??? :)
questa serie limitata non ha molto senso!

demon77
28-10-2008, 13:02
leggere l'articolo no è?
rame e alluminio altro che oro

ps cn quanto costa il rame attualmente xrò.....

err.. credo si riferisse al curioso concetto degli "INGOTTI" d'oro! :D :D :sbonk:

SwatMaster
28-10-2008, 13:57
Il nome fa pensare all'utilizzo dell'oro. Perfortuna che non è così, altrimenti la tendenza avrebbe potuto portare nei nostri case dei dissi firmati Armani e gente varie. Ma ci pensate? :ciapet:

jin8k
28-10-2008, 14:22
@iceborg

haha, anch'io non ho mai visto o toccato con le mie mani un ingotto d'oro vero, ma per farti dare un'idea puoi rivedere il film Italian Job. hehe...

demon77
28-10-2008, 14:44
@iceborg

haha, anch'io non ho mai visto o toccato con le mie mani un ingotto d'oro vero, ma per farti dare un'idea puoi rivedere il film Italian Job. hehe...

Ma LOL!! :uh:

SI DICE "LINGOTTO" non "INGOTTO"!!! :D :D :D

pioss~s4n
29-10-2008, 00:00
Asus se non vende aria fritta non è contenta..

EMAXTREME
29-10-2008, 02:20
a prima vista sembra una delle astronavi di star wars

jined
29-10-2008, 05:04
Non avrebbero potuto farlo d'oro... nemmeno se avessero voluto (per fare la tamarrata del secolo per figliocci di papà ed eccentrici) fisicamente ha un potere dissipante inferiore al rame, anche se migliore dell'alluminio..

alluminio: 237 W/(m*K)
oro: 317 W/(m*K)
rame: 390 W/(m·K)

Cioè in effetti, avrebbero potuto.. ma ne sarebbe risultato un dissipatore da 5000/8000 euro (dipende dal peso), che dissipa leggermente peggio di uno di rame da 50/80 euro...

Però poteva essere una genialata per vuole investire in oro e non sa dove nasconderlo a casa...:p

ministro
29-10-2008, 05:47
Io ho il Silent Knight di Asus e lo consiglio..
Questo inizialmente mi sembrava un container di Jurassic Park..