PDA

View Full Version : Motore di ricerca per i treni


Vedder
28-10-2008, 10:40
ciao, sapete se esiste un motore di ricerca per i treni? qualcosa tipo skyscanner, o volagratis, solo che anzichè cercare le offerte degli aerei lo faccia per i treni
il sito trenitalia è abbastanza desolante, per la maggior parte dei viaggi non riporta neanche il prezzo

grazie

ziozetti
28-10-2008, 13:27
Le offerte sui treni sono relativamente poche, anche perché che io sappia non ci sono ancora compagnie private che sfruttano le reti ferroviarie esistenti (esclusa la Gran Bretagna).

Per gli orari l'unico sito da visitare è quello delle ferrovie tedesche: http://reiseauskunft.bahn.de/bin/query.exe/in

I prezzi li trovi sui siti di ogni ferrovia, non è possibile comprare dall'Italia biglietti per tratte che non passino dall'Italia.
Ovviamente puoi comprare on line biglietti stranieri per linee straniere e farteli spedire a casa, ma non puoi andare in biglietteria e chiedere, ad esempio, un Monaco-Berlino.

Vedder
28-10-2008, 13:31
grazie
la rottura di balle è che, ad esempio, vado sul sito di trenitalia, cerco il treno milano - venezia e non mi dice quanto costa...
non posso neanche sapere quale tra i treni proposti costi di meno o a quanto ammonti la differenza di prezzo

ciao

ziozetti
28-10-2008, 13:33
grazie
la rottura di balle è che, ad esempio, vado sul sito di trenitalia, cerco il treno milano - venezia e non mi dice quanto costa...
non posso neanche sapere quale tra i treni proposti costi di meno o a quanto ammonti la differenza di prezzo

ciao
Ora il sito è down, ma fino a qualche tempo fa diceva chiaramente i prezzi ed era possibile anche comprare i biglietti online. :boh:

EDIT: funziona. Scegli partenza e arrivo, quando appare l'elenco pigia su carrello, scegli la tariffa e ti dice il prezzo.

Vedder
28-10-2008, 13:39
mmm, forse allora dipende dalla data

nel mio caso ho impostato:
milano - venezia mestre
data 06/12/08
non mi fa vedere i prezzi, al posto del carrello c'è scritto NO

ora ho provato mettendo una data di novembre e appaiono


edit: ora appaiono anche per il 6 dicembre, non tutti ma la maggior parte
sto diventando scemo
mi sa che a venezia vado in bicicletta

ziozetti
28-10-2008, 14:19
No, dipende dal tipo di treno.
Non c'è il prezzo dei Rapidi: http://static.trenitalia.com/it/i/trn_197.gif

EDIT: salcazzo, su alcune tratte ci sono i prezzi, su altre no... :boh:

Vedder
28-10-2008, 14:22
boh :D

ciao

badedas
29-10-2008, 14:45
Ottimo il consiglio di ziozetti circa il sito crucco: a differenza di quello italiano funziona sempre!

Inoltre offre qualche info in più come per esempio l'intero percorso del treno e l'esclusione dei treni "costosi", quelli che il sito Penitalia ti ficca sempre dentro anche quando non serve (poi sono comunque cacchi tuoi riuscire a fare il biglietto che vuoi!).

Ovvio che per l'acquisto dei biglietti devi giocoforza sottoporti al sito "nostrano", che, naturalmente, funziona come i treni!

@ziozetti

Le compagnie "private" esistono già, nel senso che sono già costituite.

Col tempo e con il sole le vedremo in esercizio.

Per ora ci sono già in funzione Cisalpino e Tilo che sono a partecipazione svizzera.

ziozetti
29-10-2008, 15:35
Ottimo il consiglio di ziozetti circa il sito crucco: a differenza di quello italiano funziona sempre!

Inoltre offre qualche info in più come per esempio l'intero percorso del treno e l'esclusione dei treni "costosi", quelli che il sito Penitalia ti ficca sempre dentro anche quando non serve (poi sono comunque cacchi tuoi riuscire a fare il biglietto che vuoi!).

Ovvio che per l'acquisto dei biglietti devi giocoforza sottoporti al sito "nostrano", che, naturalmente, funziona come i treni!

@ziozetti

Le compagnie "private" esistono già, nel senso che sono già costituite.

Col tempo e con il sole le vedremo in esercizio.

Per ora ci sono già in funzione Cisalpino e Tilo che sono a partecipazione svizzera.
Effettivamente ci sono diversi accordi con società straniere per le tratte dall'Italia verso l'estero:
Artesia con SNCF
Cisalpino e TiLo con SBB
Allegro con OBB
ma in realtà coprono in maniera esclusiva solo alcune tratte.
Al momento non esiste concorrenza in Italia sulla stessa tratta.
Nel 2010 dovrebbe arrivare la Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv) di Montezemolo e soci...

mannadalcielo
30-10-2008, 00:09
:wtf: dal primo novembre viene introdotto il nuovo riparto .... :incazzed: fare la stessa percorrenza in due regioni diverse non ha più lo stesso prezzo (milano-bergamo più/meno caro di un padova-mestre ? forse era meglio treviso ? ehm non le conosco le distanze per rendere l'idea)
quindi salvo treni come IC, ES ecc sarà più dura viaggiare con i regionali.

nelle stazioni sono appesi poster al riguardo (nella mia sicuro, l'ho letto ed era esplicativo, ma non ha prevenuto la mia :bsod: )

ecco ho trovato un estratto più chiaro:

Dal 1^ novembre prossimo cambieranno le tariffe dei treni che attraversano piu' regioni. Lo rende noto il Gruppo Fs, specificando che saranno applicati i nuovi criteri stabiliti su indicazione della Conferenza Stato-Regioni e che quindi il prezzo del biglietto sara' determinato applicando, in proporzione per le tratte di competenza, le tariffe previste dalle relative Regioni. Per tale motivo,avvertono le Ferrovie, per i viaggi da una regione all'altra, i biglietti e gli abbonamenti dei treni Espressi non saranno piu' validi sui treni regionali. Il provvedimento, affermano le Fs, ''che colma un vuoto normativo e che generera' un maggiore introito destinato a finanziare programmi regionali di miglioramento del servizio, interessera' meno dell' 8% dei pendolari. Per tutti gli altri (oltre un milione), che si muovono quotidianamente all'interno di ogni singola regione, non e' previsto alcun cambiamento''. Dal primo novembre non sara' quindi piu' consentito utilizzare i biglietti e gli abbonamenti a tariffa nazionale per viaggiare da una regione ad un'altra sui treni regionali, ma occorrera' dotarsi dello specifico abbonamento o biglietto che si potra' acquistare direttamente su internet, alle biglietterie di Trenitalia, alle macchine self service, nelle agenzie di viaggio e nei punti vendita convenzionati (edicole, bar, tabaccai). Gli abbonamenti saranno in vendita dal 25 ottobre e i biglietti dal primo novembre.



ora potete lamentarvi :asd: :mad:

d@vid
30-10-2008, 06:45
boh, io questa norma ricordavo fosse già in vigore...

sanxius
03-11-2008, 07:59
generalmente per i treni...
uso
www.db.de
www.sbb.ch
o...
questo qua è fenomenale!
www.seat61.com serve per pianificarti i viaggi in treno in oltreoceano...

mentre per i treni russi (o degli stati ex-russi)
www.poezda.net/en/

fatene un buon uso mi raccomando :D

Vedder
03-11-2008, 08:03
denghiu!