PDA

View Full Version : Aiuto per ri-configurare una rete un po' complicata


tip
28-10-2008, 09:08
Buongiorno, mi rivolgo a voi sperando di ricevere qualche consiglio per risolvere un bel problema di networking. Cerco di illustrare la situazione.
Allora, attualmente in casa è installata una ADSL Alice Smart con router in comodato Speedtouch. Tutto ok se i computer sono collegati direttamente via Ethernet o wireless. Il problema nasce quando cerco di fare arrivare la linea due piani sopra. Uso uno switch Intellinet per "smistare" la connessione, un cavo di rete è collegato a una presa di rete a muro e da qui la rete sale al piano superiore, dove esce e si collega (anzi, si collegava) a un router/access point Netgear DG834g (necessaria perché al piano superiore si collegano un pc fisso, vicino all'uscita della rete, e un notebook in un'altra stanza che putroppo non riesce a ricevere il segnale wireless dal router a piano terra). Tutto un po' complicato :rolleyes: ... Ma questa configurazione ha funzionato per parecchio tempo, collegata a un'altra adsl (di Tin.it, che però ho dovuto disdire per continue interruzioni del servizio). L'unica differenza era che l'adsl era collegata a un altro router Netgear DG834g invece che allo SpeedTouch e che non c'era switch (l'adsl arrivava in un altro punto della stanza). Adesso succede che il segnale arriva al piano di sopra ma solo direttamente con il cavo Ethernet, con o senza switch funziona ugualmente (preferibilmente con, altrimenti non posso collegare un altro pc fisso a piano terra, nell'ufficio), mentre non vuol saperne se collego uno dei router Netgear, o a piano terra al posto dello switch o al piano superiore dove esce la rete.
Spero di non essere stata troppo caotica e di non avere dimenticato dettagli importanti. Ma spero davvero che possiate aiutarmi a trovare una soluzione a questo pasticcio che mi sta creando non pochi problemi.
Grazie di cuore fin da ora per qualsiasi consiglio (avrei pensato a comprare un access point da mettere al piano di sopra, no router ma solo access point, ma prima volevo un vostro parere).
:help:

tutmosi3
28-10-2008, 10:50
Io ho capito che fino a poco tempo fa il Netgear fungeva da switch + access point per il piano superiore ed era collegato allo Speedtouch con un cavo di rete.
Poi ho anche capito che hai disdetto la vecchia ADSL.
Il resto non l'ho ben capito.

Ciao

tip
28-10-2008, 11:18
Hai ragione ... per me è chiaro perché conosco la situazione :)
Allora, riprovo: prima avevo un'altra adsl (Tin.it) con due router/AP Netgear uguali (mod. DG834g), uno all'uscita della linea adsl, l'altro al piano di sopra, tra i due c'era (e c'è tuttora) un cavo di rete che attraversa due piani in una canalina. Funzionava tutto (tranne il segnale adsl ;-) per cui ho disdetto tin.it).
Adesso, stessa situazione ma con linea adsl Alice Smart (che arriva in una posizione diversa) e router in comodato Speedtouch. Dal router parte un cavo di rete che pensavo semplicemente di collegare a uno dei due router Netgear (per collegarci un pc desktop alla scrivania e un notebook via wireless nella stessa stanza) e tramite la presa di rete a muro al router Netgear al piano superiore. Siccome il segnale non arriva su, ho sostituito il router Netgear a piano terra con uno switch (Intellinet) e da qui la rete passa di sopra. Il problema è che anche di sopra il router sembra non funzionare più o meglio non fa passare il segnale. Se collego un computer al piano di sopra direttamente al cavo che esce dalla presa di rete di arrivo, tutto a posto. Se pretendo di collegarlo con il router di sopra, nulla da fare, nemmeno wireless (e tutto il problema nasce dal fatto che per qualche ragione il segnale wireless da piano terra non arriva in alcune stanze del secondo piano).

Da profana, l'impressione è che si tratti di un problema di comunicazione tra il router Speedtouch e i miei Netgear. Ho pensato che forse acquistando due AP (uno per piano) potrei risolvere il problema, ma prima di buttare altri soldi dalla finestra volevo un vostro parere o consiglio.

Mi sono letta naturalmente il thread ufficiale dove si parla di due router in cascata ma visto che si tratta di Alice Smart e IP statico con router in comodato, temo di avere poche chance (senza contare l'imbranataggine ;-)) e nella configurazione del router Netgear non trovo opzioni di solo bridging per farlo lavorare come router puro e non modem adsl. Comunque sto provando a disattivare le opzioni da modem (incluso NAT e DHCP) per fare qualche tentativo. Potrebbe essere la strada giusta?
O posso solo comprare due nuovi AP?

Grazie fin da ora e perdonatemi la lunghezza (ma spero di essermi spiegata un po' meglio). :doh:

darkeric
28-10-2008, 11:32
ciao

sempre se non ho capito male....

il router in comodato devi proprio usarlo?
non puoi rimettere i 2 netgear come prima?

in alternativa potresti provare e riconfigurare il router del piano di sopra
che magari ha ancora impostazioni valide per la vecchia rete
prova a fare un wizard sul router netgear

dovresti anche controllare l'indirizzo IP assegnato al netgear
il quale dovrebbe essere simile a quello in comodato
alcuni router hanno l'IP simile a questo: 192.168.1.1
altri invece: 192.168.0.1
di conseguenza fanno parte di reti differenti
controlla anche la subnetmask

sul pc di sopra imposta l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP

spero di aver capito il tuo problema :D

tip
28-10-2008, 14:05
ehm ... lo ammetto, non ero stata così chiara :doh:

Dunque, per rispondere a te, darkeric (sì, hai capito piuttosto bene :) ): per una serie di ragioni devo proprio usare quel modem-router fornito da Telecom.
E non avevo minimamente pensato :muro: agli IP di tipo diverso, lo terrò a mente.
Comunque nel frattempo ho "azzerato" i due Netgear (incluse le funzioni NAT e DHCP) per renderli solo router e AP ma non modem e ora - tengo le dita incrociatissime! - sembra che tutto funzioni. Il segnale arriva dappertutto, sia via Ethernet sia wireless, da entrambi i router Netgear... Speriamo che sia la volta buona! Ci stavo impazzendo...

A questo punto, se tutto funziona come sembra, avrei una domanda relativa alla protezione con password (è stata impostata la protezione Wep sullo Speedtouch, mentre i due Netgear al momento sono "nudi" e privi di password, si creano conflitti se viene impostata il Wep (o meglio Wap?) anche per i Netgear? Non vorrei ricominciare daccapo :rolleyes:
Ma non so se devo postarla altrove o con un oggetto diverso. Grazie ancora!

darkeric
28-10-2008, 15:25
in teoria non dovresti avere problemi poichè i due lavorano indipendentemente l'uno dall'altro

quindi se sul router Telecom hai WEP il PC che si collega a quello avrà una chiave WEP

il netgear che ha WPA richiederà una chiave WPA al PC che vuole connettersi con lui!

penso non avrai problemi!