PDA

View Full Version : Google Earth ora su iPhone e iPod touch


Redazione di Hardware Upg
28-10-2008, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/google-earth-ora-su-iphone-e-ipod-touch_26968.html

Google annuncia il rilascio di Google Earth anche su iPhone ed iPod touch, intanto alcune indiscrezioni indicano nuove funzionalità per Google Maps nel firmware 2.2

Click sul link per visualizzare la notizia.

Puddus
28-10-2008, 07:40
SPETTACOLARE!!!!

viper-the-best
28-10-2008, 07:53
carina la cosa che quando lo inclina cambia visuale..
ma non comprerò certo l'iphone anche se ci mettono google earth

Pan
28-10-2008, 08:29
il bello dell'earth è che almeno una volta che l'hai navigata una parte ti rimane a differenza del maps.. sarà quindi possibile usarlo da navigatore (con il GPS quindi) senza essere collegati in rete come serve per il maps?:stordita:

DeepEye
28-10-2008, 08:42
Se voglio un software gratuito da usare come stradario sul cellulare, opto per nokia maps : almeno non ti devi connettere ad internet ogni volta che lo devi usare. Della vista 'satellitare' non me ne può fregar di meno quando sto cercando una via o un indirizzo, anzi, peggiora solo le cose.
L'idea di google di mettere tutti i suoi servizi online, quindi NON residenti sull'apparecchio, imho è sbagliato in quando non tutti possono permettersi certe tariffe e non sempre la connessione è disponibile. Io ho anche google maps installato sul mio nokia, ma lo uso giusto per fare qualche 'giochino' quando sono connesso in wifi, per le cose serie uso nokia maps...

Puddus
28-10-2008, 08:55
@DeepEye
IMHO offline molto meglio TomTom di NokiaMaps...

krissparker
28-10-2008, 08:57
Se voglio un software gratuito da usare come stradario sul cellulare, opto per nokia maps : almeno non ti devi connettere ad internet ogni volta che lo devi usare. Della vista 'satellitare' non me ne può fregar di meno quando sto cercando una via o un indirizzo, anzi, peggiora solo le cose.
L'idea di google di mettere tutti i suoi servizi online, quindi NON residenti sull'apparecchio, imho è sbagliato in quando non tutti possono permettersi certe tariffe e non sempre la connessione è disponibile. Io ho anche google maps installato sul mio nokia, ma lo uso giusto per fare qualche 'giochino' quando sono connesso in wifi, per le cose serie uso nokia maps...

dimentichi che in alcuni paesi il traffico dati è completamente gratuito....
quindi "L'idea di google di mettere tutti i suoi servizi online, quindi NON residenti sull'apparecchio, imho è sbagliato in quando non tutti possono permettersi certe tariffe e non sempre la connessione è disponibile."
è un discorso di "punti di vista"

lucasantu
28-10-2008, 10:04
infatti con quello che costano le connessioni dati umts quando hai visto la foto di casa tua te la devi vendere per pagare la bolletta! :)




---------------- http://www.insidepc.it -------------------------
computer news articoli recensioni nuove tecnologie


difficile che chi ha iphone nn abbia anche maxitim per iphone , e sinceramente io ci devo ancora arrivare a 50mb di traffico giornaliero...

mjordan
28-10-2008, 12:07
il bello dell'earth è che almeno una volta che l'hai navigata una parte ti rimane a differenza del maps.. sarà quindi possibile usarlo da navigatore (con il GPS quindi) senza essere collegati in rete come serve per il maps?:stordita:

Per fare da navigatore ci vogliono i software di navigazione. Nè earth nè maps sono software di navigazione anche se molti lo usano in questo modo, ma secondo me non ha senso. Un navigatore è un'altra cosa.

zatax
28-10-2008, 12:44
Il software è geniale e si controlla che è uno spettacolo. Mi stupisce leggere che c'è ancora chi confonde Google Earth con un sistema di navigazione...
Vabbé.

za87
28-10-2008, 13:01
direi che il risultato è davvero ottimo...anche se non mi farà cambiare idea sull'iphone, per me resterà sicuramente ancora sullo scaffale ;)

Il Castiglio
28-10-2008, 13:39
il bello dell'earth è che almeno una volta che l'hai navigata una parte ti rimane a differenza del maps..
Non lo sapevo !
Ma rimane per sempre ?
Oppure è una cache temporanea ?

SwatMaster
28-10-2008, 13:42
Ottimo. Google ormai è quasi ovunque. :P

barracella
28-10-2008, 16:34
scusate, ma l'iPod touch ha il navigatore satellitare ? e quello che diceva il ragazzo che certe pagine di google heart dovrebbero rimanere memorizzate, è vero ?
grazie a tutti

journeyman
29-10-2008, 07:58
L'iPod Touch non ha il modulo gps, al massimo può usare la localizzazione tramite antenne telefoniche o wi-fi. Sarebbe il metodo di "supporto" dell'iPhone(la "a" dell'aGPS). Per quanto riguarda la consultazione offline dovrei controllare ma sono piuttosto scettico!

Raptusis
29-10-2008, 10:42
L'iPod Touch non ha il modulo gps, al massimo può usare la localizzazione tramite antenne telefoniche o wi-fi. Sarebbe il metodo di "supporto" dell'iPhone(la "a" dell'aGPS). Per quanto riguarda la consultazione offline dovrei controllare ma sono piuttosto scettico!

No, la "A" del gps è il metodo che utilizza per recuperare prima, attraverso internet , la lista dei satelliti in vista. (http://it.wikipedia.org/wiki/Assisted_GPS)


La "localizzazione" attraverso wi-fi è una cosa diversa, infatti devono esserci almeno 3 punti wi-fi per avere una localizzazione "abbastanza" precisa. (http://www.apple.com/it/ipodtouch/features/maps.html)

Il Castiglio
29-10-2008, 11:50
Ottimo. Google ormai è quasi ovunque. :P
E te questo sembra un fatto positivo ? :doh: