PDA

View Full Version : informazioni urgenti Asus X56VA-AP072C


supernanni
27-10-2008, 23:27
è tornato disponibile su marcopolo questo Asus X56VA-AP072C a 699€


Processore Intel Core 2 Duo P7350 2.00GHz, 1066MHz FSB, Cache 3MB L2

RAM 3072MByte DDR2

Hard Disk 250GByte SATA, 5400 rpm

Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD3650, 512MByte VRAM

Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo

Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer

Display 15.4'' LCD WXGA TFT Glare, Risoluzione 1280x800 pixel a 16M Colori

Modem 56K V.92 e Fax 14.4K V.17

Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n

Wireless Bluetooth 2.1 + EDR

WebCam Integrata da 1.3Mpixel

Dimensioni (LxPxA) 365x269x28/40mm

Peso 2.95Kg

Interfacce VGA, 4 USB 2.0 e 1 per eSATA, Uscita Cuffie (SPDIF), Ingresso Microfono, RJ-11, RJ-45, HDMI, Slot EspressCard 34/54, Lettore di Schede 8-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, SM, xD)

Alimentazione LiIon (6 celle)

Lettore di Impronte Digitali, TouchPad, Tasti Avvio Rapido e Multimedia


il prezzo è invitante e credo che lo prenderò prima che svanisca.
prima però vorrei chiedervi qualche informazione.

qualcuno ha esperienza diretta con questo notebook o simili?
ha qualche pippa che bisogna sapere prima?
il downgrade a xp va liscio?
ho trovato sul sito Asus tutti i drivers per xp ma riferiti al modello X56A e X56TA.
del modello X56VA non c'è traccia, credo vadano bene lo stesso ma c'è qualche intoppo?
grazie mille.

supernanni
28-10-2008, 00:44
mi correggo, sul sito asus i driver per xp della serie X56 non ci sono però ho trovato nel forum un vecchio thread in cui un utente diceva di aver fatto il downgrade e diceva così

"Ho per le mani un Asus X56Va a.k.a. M51Va di un amico.
P7350, 3GB RAM, 250GB HDD, Ati HD3650.
Ho fatto il downgrade a xp32 pro e se puo' servire, dal forum di supporto della asus c'è un pacchetto con una bella collezione di drivers per questo notebook per windows xp.

Peccato rapidshare sia un po' pessimo come servizio di sharing.
COLLEZIONE DRIVERS XP ASUS M51VA"

la cosa mi ha molto confuso.
il pacchetto drivers per l' M51VA l'ho scaricato ma francamente non capisco.

per me il downgrade è una condizione fondamentale.
preferirei evitare di dover stare a combattere con Vista cercando di installarne una versione pulita e pippe varie.
se posso rado al suolo tutto e metto xp.

ma sti drivers sono quelli giusti?
aiutatemi per favore che mi sta per scoppiare la testa.

supernanni
28-10-2008, 10:39
nessuno sa nulla?

nycer@
28-10-2008, 11:06
Il notebook non era mio, come detto ho solo fatto un downgrade per un mio amico.
L'asus mi ha dato un gran senso di solidità, ha un comodissimo tastierino numerico e la configurazione hardware notevole per quel prezzo. Poi di problemi durante l'esercizio non so cosa dirti.
Ha l'ultimissima piattaforma intel. Ha la porta hdmi e una buona scheda video.
Il design è minimale, ma a me sinceramente non interessa, è piu' imprtante il dentro del fuori. :D
Per me è una dritta a quel prezzo.
Con quel pacchetto driver fai il downgrade completo in poco tempo, c'è tutto.
Sinceramente non capisco cosa non capisci.

supernanni
28-10-2008, 11:16
il mio dubbio era sul downgrade, non capivo perchè l' X56VA si servisse dei drivers del X51VA.
immagino che tu abbia cercato i drivers disponibili che fossero compatibili.
volevo essere sicuro.
sulla qualità del notebook anche io ho pochi dubbi, a quel prezzo.
se potessi spendere di più sicuramente prenderei un Satellite A300 come il tuo.
comunque grazie mille, appena il sito dellp shop online torna up lo prendo.

Daniel85
28-10-2008, 23:35
Entro le 700€ è il miglior 15,4" in assoluto secondo me, io l'ho tenuto in considerazione fino alla fine, poi ho fatto uno sforzo di circa 48€ in più e mi sono portato a casa un Acer Aspire 5930G-733G25Mn con scheda video superiore che spero mi garantisca una maggiore longevità di tutto il sistema...

Tonyxx85
28-10-2008, 23:54
Prendi l'asus è un ottimo notebook, a differenza di molti altri ha un buon dissipatore che l'ho fà mantenere sempre fresco. Per i drive non penso avrai problemi a passare ad Xp

supernanni
29-10-2008, 01:29
l'ho comprato da poche ore, o meglio ho concluso l'ordine. tra qualche giorno l'avrò fisicamente tra le mani.
sono stato in dubbio fino all'ultimo perchè avevo in mente di aspettare qualche settimana per vedere se il prezzo del Satellite A300 calasse.
ho rotto gli indugi perchè mi serve e sono convinto che sarà un ottimo notebook.
le prestazioni sono abbondantemente sufficienti per l'uso che ne devo fare.

di sicuro farò un tentativo di downgrade a Xp nella speranza di non trovare particolari difficoltà.

ho praticamente imparato a memoria la guida per integrare i driver SATA in Xp, ho scaricato il pacchetto di drivers che Nycer@ ha usato per la stessa operazione e quindi appena avrò un attimo di tempo inizierò la procedura.

se dovessi aver bisogno sono sicuro che qualcuno sarà tanto gentile da darmi una mano.

nycer@
29-10-2008, 10:02
il mio dubbio era sul downgrade, non capivo perchè l' X56VA si servisse dei drivers del X51VA.
immagino che tu abbia cercato i drivers disponibili che fossero compatibili.
volevo essere sicuro.
sulla qualità del notebook anche io ho pochi dubbi, a quel prezzo.
se potessi spendere di più sicuramente prenderei un Satellite A300 come il tuo.
comunque grazie mille, appena il sito dellp shop online torna up lo prendo.


Non so perchè ma le denominazioni dei notebook sono fatte a ccchio di cane, comunque l'X56VA (che nel sito asus mi sembra non ci sia) E' l'M51VA. Ecco perchè della differenza di denominazione.
Vai tranquillo con il pacchetto di drivers. C'è tutto. Per quelli della scheda video non avrai problemi a prenderli dal sito della ati e moddarli.
Hai fatto benissimo a prendere questo asus, è sicuramente migliore del toshiba serie a300.
Mi sono appena accorto che forse mi si è fottuta una porta usb, e sarebbe la seconda volta che va in assistenza in 4 mesi.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

supernanni
29-10-2008, 11:06
strano, i toshiba con cui ho avuto a che fare io sono sempre stati affidabili.
per quanto riguarda le denominazioni credo che ci sia un equivoco.
l'M51VA ha una configurazione diversa, monta Intel Core 2 Duo P8600 mentre X56VA Intel Core 2 Duo P7350. da qui nasce il mio dubbio. per il resto sono praticamente identici, credo siano diversi i bluetooth.
comunque credo che si farà chiarezza nel momento in cui avrò fisicamente tra le mani la macchina.
vi farò sapere.
grazie.

supernanni
31-10-2008, 10:30
dopo qualche intoppo sulla conferma dell'ordine finalmente il notebook è "in spedizione", probabilmente lunedi o martedi sra tra le mie mani.
comincio ad avere qualche dubbio sulla possibilità di fare il downgrade, forse mi tengo vista per un po tentando un'istallazione pulita.
qualche consiglio in merito?
mi confermate che facendo i dvd di ripristino posso riportare eventualmente tutto allo status quo senza compromettere la garanzia?

padosuperstar
16-11-2008, 19:55
dopo qualche intoppo sulla conferma dell'ordine finalmente il notebook è "in spedizione", probabilmente lunedi o martedi sra tra le mie mani.
comincio ad avere qualche dubbio sulla possibilità di fare il downgrade, forse mi tengo vista per un po tentando un'istallazione pulita.
qualche consiglio in merito?
mi confermate che facendo i dvd di ripristino posso riportare eventualmente tutto allo status quo senza compromettere la garanzia?

ciao supernanni, anche io ho preso lo stesso nb, volevo chiederti! come faccio ad attivare i bt?? perchè io ho guardato ma sinceramente non capisco come attivarlo!!...grazie in anticipo..