PDA

View Full Version : VOLKSWAGEN: RECUPERO RECORD IN BORSA, +130%


markus_81
27-10-2008, 22:59
ma si può??? :eek:

+130% in un giorno...era arrivata anche a punte di +200% :eek: :eek:




(ASCA) - Roma, 27 ott - Balzo record per Volkswagen alla borsa di Francoforte. Il titolo mette a segno un rialzo del 151% toccando i 530 euro, rispetto a quota 221 euro della chiusura di venerdi'. A spingere il titolo l'annuncio di Porsche che controlla il 74% del primo costruttore europeo tra azioni e diritti con la volonta' di arrivare al 75% enro la fine dell'anno. La settimana scorsa tuttavia il titolo Volkswagen era stato protagonista di un consistente calo.



BORSA: PER VOLKSWAGEN IMPENNATA DEL 200%

(ASCA) - Roma, 27 ott - Balzo record per Volkswagen alla borsa di Francoforte. Il titolo ha chiuso le contrattazioni con una impennata del 200% a 633 euro nell'ultimo prezzo rispetto a 221 euro della chiusura di venerdi'. L'exploit del titolo e' stato alimentatodall'annuncio di Porsche che ieri ha reso noto di detenere il 42,5% del gruppo e opzioni per un altro 35%.

GUSTAV]<
27-10-2008, 23:14
straordinario....
almeno fin quando non taroccano pure le VW

markus_81
28-10-2008, 08:57
sta facendo +93% anche oggi...l'unico titolo di francoforte positivo :eek:

Amodio
28-10-2008, 09:14
non so voi
ma io vedo molto nero

in genere rialzi di questo tipo mi ricordano la enron, parmalat e vari altri
tecnicamente quando un dirigente sa che la sua azienda sta per fallire cerca di alzare all'ultimo le azioni e investe per speculazione in modo che sa solo lui del rialzo per poi vendere tutto e scendere a zero il giorno dopo.

io non mi fido

zuper
28-10-2008, 09:15
non so voi
ma io vedo molto nero

in genere rialzi di questo tipo mi ricordano la enron, parmalat e vari altri
tecnicamente quando un dirigente sa che la sua azienda sta per fallire cerca di alzare all'ultimo le azioni e investe per speculazione in modo che sa solo lui del rialzo per poi vendere tutto e scendere a zero il giorno dopo.

io non mi fido

oppure ha comprato parecchio prima quando il titolo faceva schifo e ora vende di brutto :)

killercode
28-10-2008, 11:30
e non è stata bloccata per eccesso di rialzo?:confused:

IlSerra
28-10-2008, 11:35
Non ho soldi da investire mannaggia. Comperei in apertura e venderei in chiusura :fagiano:

Galbyl
28-10-2008, 20:23
non so voi
ma io vedo molto nero

in genere rialzi di questo tipo mi ricordano la enron, parmalat e vari altri
tecnicamente quando un dirigente sa che la sua azienda sta per fallire cerca di alzare all'ultimo le azioni e investe per speculazione in modo che sa solo lui del rialzo per poi vendere tutto e scendere a zero il giorno dopo.

io non mi fido

de che?
il picco c'è stato xkè è stato comprata dal gruppo Porsche..

Varilion
28-10-2008, 20:28
Certo che sale....c'è Porsche che ha dichiarato di voler prendere il controllo della società (l'80% delle azioni, in base alla "legge Volkswagen", non conosco i dettagli però ) e che quindi comprerà praticamente tutto......

La legge della domande e dell'offerta....ed il +75% o quel che è viene da solo ;)

Korn
28-10-2008, 20:39
ah saperlo prima :asd:

cocis
28-10-2008, 22:48
la goldman sach e la morgan ringraziano :asd:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/10/Volkswagen-Goldman-Morgan.shtml?uuid=03dc4ca2-a511-11dd-95cf-1b4bf1cc6411&DocRulesView=Libero

Volkswagen, scommesse al ribasso boomerang per grandi banche

Goldman Sachs e Morgan Stanley sotto tiro a Wall Street. Il forte ribasso - rispettivamente -10% (poi -8%) e -23%, poi sceso a -12,6% -

ennys
29-10-2008, 00:07
la goldman sach e la morgan ringraziano :asd:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/10/Volkswagen-Goldman-Morgan.shtml?uuid=03dc4ca2-a511-11dd-95cf-1b4bf1cc6411&DocRulesView=Libero

Volkswagen, scommesse al ribasso boomerang per grandi banche

Goldman Sachs e Morgan Stanley sotto tiro a Wall Street. Il forte ribasso - rispettivamente -10% (poi -8%) e -23%, poi sceso a -12,6% -


S&P 500 INDEX Oct 28 2008

Goldman Sachs Group, Inc. 93,57 +0,69 (+0,74%)

Morgan Stanley 15,20 +1,47 (+10,71%)




.

Leron
29-10-2008, 07:21
ah saperlo prima :asd:

mah veramente è quasi da inizio estate che si sapeva ;)

Fradetti
29-10-2008, 08:01
mah veramente è quasi da inizio estate che si sapeva ;)

si ma ciò che non si sapeva era che qualche hedge fund aveva giocato al ribasso su VW, il che unito al fatto che Porsche ha opzioni per arrivare al 74% (tutti pensavano che sarebbero arrivati al 51% per avere il controllo e STOP) e che un restante 20% è del governo della bassa sassonia, lascia sul mercato il 6% delle azioni.

Quindi ricapitolando: poche azioni in giro + bisogno di qualche hedge fund di coprirsi = prezzi alle stelle.

E' ovvio che non è una situazione dettata dai fondamentali ;)

markus_81
29-10-2008, 08:58
intanto adesso perde il 45% :D

che ha già bruciato il +80% di ieri

Scalor
29-10-2008, 09:11
io non ci capisco piu un cappero, ho l'impressione che questi titoli azionari nascondano dei buchi di bilancio giganteschi ! forse nessuno immagina cosa c'è veramente dietro e nessuno ne vuole parlare per non fare crollare il mercato .

comunque penso che siano strategie per fare cassa tramite insider trading o ripulire i conti.

quindi signori miei non fatevi tentare di investire in azioni adesso. ma se avete azioni appena sono alte e superano quanto le avete pagate, vendete e mettete i vostri soldi da qualche altra parte.

markus_81
29-10-2008, 10:15
Borsa Parigi: -14% Socgen su voci perdite su Volkswagen

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 28 ott - Socgen venduta
a piene mani, sulla voce che la banca abbia accusato pesanti
perdite a causa della volata registrata dalle azioni di
Volkswagen, che invece i trader della banca francese avevano
venduto allo scoperto la scorsa settimana. I titoli
dell'istituto di Oltralpe stanno accusando un calo del 14%
attestandosi a 32,67 euro.
Tra le sale operative si e' diffusa la voce che Societe'
Generale, scommettendo su un ribasso delle Volkswagen, aveva
venduto allo scoperto le azioni della casa auto tedesca, che
invece oggi guadagnano oltre il 40%, dopo la volata di oltre
il 140% di ieri, innescata dalla notizia che Porsche e'
salita al 75% del capitale.
"Chi ha venduto allo scoperto le Volkswagen sta accusando
perdite colossali", ha commentato un operatore.
La banca non ha rilasciato commenti.
Tra le sale operative si ipotizza che abbiano accusato
consistenti perdite anche altre banche, come Goldman Sachs,
Deutsche Bank e forse Morgan Stanley.

markus_81
29-10-2008, 10:40
Porsche getta acqua sul fuoco di Vw, il titolo brucia metà del suo rally




Si sgonfia Volkswagen in versione rally. Il titolo, dopo aver messo a segno nelle ultime due sedute un rialzo del 229% è oggi affossato dall'apertura di Porsche (che anche tramite opzioni controlla quasi il 75% del capitale) a mettere a disposizione del mercato titoli per circa il 5% del capitale. Una mossa destinata ad aumentare la liquidità del titolo e a far rientrare le tensioni sull'azione scatenate proprio dalla penuria di azioni, dato un flottante di mercato del 5,7% circa.
Il titolo ha aperto le contrattazioni con un ribasso di oltre il 40%, scendendo a 525 euro, dopo che Porsche con una nota inviata oggi alle autorità di Borsa ha reso noto di intendere, compatibilmente con le condizioni del mercato, porre in essere transazioni di copertura per un ammontare pari a fino il 5% del capitale ordinario di Vw. La stessa Deutsche Boerse ha inoltre annunciato che provvederà, se necessario, a porre un tetto del 10% al peso del titolo Vw all'interno dell'indice Dax (salito ieri fino al 17% nel paniere) al termine della seduta di venerdì prossimo. L'introduzione di un cap determinerebbe un aumento dei pesi degli altri titoli presenti nell'indice. In particolare il peso di E.On passerebbe da poco meno del 10% a più del 12%. Ieri la stessa autorità aveva chiarito che l'indice non sarà depurato da Vw fino a quando il flottante di Borsa supererà il 5% del capitale. La discesa del titolo Vw spinge al ribasso anche l'indice di settore Dj Stoxx auto, in calo di quasi il 30%, all'interno del quale ieri l'azione della casa di Wolfsburg è arrivata a contare per circa i due terzi.
Il caso Volkswagen ha avuto inizio lunedì, dopo che nel week-end Porsche aveva annunciato di essere salita nel capitale controllando di fatto il 74,1%, e sorprendendo così gli operatori, in maggioranza hedge fund, che avevano assunto posizioni ribassiste sul titolo. Ne è scaturita una caccia al titolo per la ricopertura delle posizioni, per restituire le azioni prese in prestito nel caso dei fondi hedge, o per rientrarne in possesso nel caso delle banche. Una corsa ostacolata dallo scarso flottante, che ha costretto gli acquirenti a mettere sul tavolo cifre sempre più consistenti, fino a portare il titolo a sfondare al rialzo anche i 1000 euro e a portare Volkswagen per qualche ora in testa alla speciale classifica dei titoli più capitalizzati al mondo.
Il terremoto in casa Vw avrebbe causato non pochi problemi agli hedge fund, ma secondo indiscrezioni di mercato, anche di alcune grandi banche estere ieri particolarmente penalizzate dal mercato. Intanto la stampa riporta l'ipotesi dell'avvio di indagini sulla regolarità degli scambi sul titolo nelle ultime due sedute.

markus_81
29-10-2008, 13:54
La Fruit Machine di Porsche


Paul Murphy negli ultimi giorni ha pubblicato su alphaville.ft i report di Max Warburton della Sanford Bernstein ossia l'analista che ha spinto Porsche a comunicare al mercato il 25 ottobre di essere in possesso di una partecipazione pari al 74,1% del capitale di Volkswagen di cui il 42,6% in azioni ordinarie e il 31,5% in “cash settled options” (che prevedono alternativamente il pagamento di un corrispettivo in danaro o la consegna fisica dei titoli al momento del settlement).


Porsche ha spiegato che la comunicazione della partecipazione era dovuta alle drammatiche distorsioni dei mercati finanziari e alla necessità di permettere a chi stava operando short di procedere al settlement delle operazioni in essere senza fretta e con rischi ridotti.


A seguito della comunicazione di Porsche oggi le azioni VW hanno chiuso a 919,5 euro con un rialzo del 332% rispetto ai 210,5 euro con cui ha aperto VW il 26 ottobre, giorno successivo a quello in cui Porsche ha svelato la propria posizione.


Il risultato è una grave distorsione del mercato con i titoli di VW che hanno raggiunto una quotazione esorbitante rispetto ai valori fondamenti della casa automiblistica tedesca.


Chi è rimasto stritolato sono gli hedge funds che stavano operando short nella convinzione che le azioni di VW fossero sopravvalutate e che dovessero proseguire i sensibili ribassi, che hanno portato le azioni dai 400 euro del 17 ottobre ai 210 alla chiusurà di venerdì 24 ottobre.


Il problema è sorto quando è apparso chiaro che il flottante di VW si era ridotto a circa il 6% tenuto conto della partecipazione del Land della Bassa Sassonia pari al 20%.


Burton, che già alcuni giorni addietro aveva messo in allarme il mercato, nota nell'ultimo report che il volume di scambi sul titolo VW era chiaramente dovuto ad attività di short selling e che le poche controparti che potevano (e possono, se lo volessero) prestare azioni VW vi erano la stessa Porsche e gli istituti di credito che l'hanno assistita nella scalata a VW. Quindi, Porsche non poteva non sapere cosa stesse avvenendo sul mercato e sembrerebbe che abbia, altresì, agevolato la speculazione al ribasso, considerata la sua posizione di controparte nel prestito titoli.



Il fatto che il mercato fosse all'oscuro della partecipazione di Porsche ha spinto molti hedge funds a prendere posizione short sul titolo, senza temere di non essere in grado di poter restuire le azioni in quanto il flottante (percepito) era comunque sufficiente a soddisfare le necessità del caso.


Ora, la comunicazione di Porsche ha avuto un effetto devastante, tutti gli hedge funds sono corsi disperatamente a coprirsi e il prezzo è inevitabilmente schizzato alle stelle.


Burton si chiede "From whom will the hedge funds repurchase stock if Porsche and its counterparties own all but 5.9% of the freefloat? Do other funds (temporarily) hold VW shares that are ultimately already owned by Porsche? Did Porsche buy the shares from the short sellers for a second time? At what price will these other funds — or Porsche and its counterparties — sell VW shares back to the hedge funds? At a “nice” price to defuse the situation? Or at €300? €400? €500? Infinity?"

Fradetti
29-10-2008, 18:41
La Fruit Machine di Porsche


Paul Murphy negli ultimi giorni ha pubblicato su alphaville.ft i report di Max Warburton della Sanford Bernstein ossia l'analista che ha spinto Porsche a comunicare al mercato il 25 ottobre di essere in possesso di una partecipazione pari al 74,1% del capitale di Volkswagen di cui il 42,6% in azioni ordinarie e il 31,5% in “cash settled options” (che prevedono alternativamente il pagamento di un corrispettivo in danaro o la consegna fisica dei titoli al momento del settlement).


Porsche ha spiegato che la comunicazione della partecipazione era dovuta alle drammatiche distorsioni dei mercati finanziari e alla necessità di permettere a chi stava operando short di procedere al settlement delle operazioni in essere senza fretta e con rischi ridotti.


A seguito della comunicazione di Porsche oggi le azioni VW hanno chiuso a 919,5 euro con un rialzo del 332% rispetto ai 210,5 euro con cui ha aperto VW il 26 ottobre, giorno successivo a quello in cui Porsche ha svelato la propria posizione.


Il risultato è una grave distorsione del mercato con i titoli di VW che hanno raggiunto una quotazione esorbitante rispetto ai valori fondamenti della casa automiblistica tedesca.


Chi è rimasto stritolato sono gli hedge funds che stavano operando short nella convinzione che le azioni di VW fossero sopravvalutate e che dovessero proseguire i sensibili ribassi, che hanno portato le azioni dai 400 euro del 17 ottobre ai 210 alla chiusurà di venerdì 24 ottobre.


Il problema è sorto quando è apparso chiaro che il flottante di VW si era ridotto a circa il 6% tenuto conto della partecipazione del Land della Bassa Sassonia pari al 20%.


Burton, che già alcuni giorni addietro aveva messo in allarme il mercato, nota nell'ultimo report che il volume di scambi sul titolo VW era chiaramente dovuto ad attività di short selling e che le poche controparti che potevano (e possono, se lo volessero) prestare azioni VW vi erano la stessa Porsche e gli istituti di credito che l'hanno assistita nella scalata a VW. Quindi, Porsche non poteva non sapere cosa stesse avvenendo sul mercato e sembrerebbe che abbia, altresì, agevolato la speculazione al ribasso, considerata la sua posizione di controparte nel prestito titoli.



Il fatto che il mercato fosse all'oscuro della partecipazione di Porsche ha spinto molti hedge funds a prendere posizione short sul titolo, senza temere di non essere in grado di poter restuire le azioni in quanto il flottante (percepito) era comunque sufficiente a soddisfare le necessità del caso.


Ora, la comunicazione di Porsche ha avuto un effetto devastante, tutti gli hedge funds sono corsi disperatamente a coprirsi e il prezzo è inevitabilmente schizzato alle stelle.


Burton si chiede "From whom will the hedge funds repurchase stock if Porsche and its counterparties own all but 5.9% of the freefloat? Do other funds (temporarily) hold VW shares that are ultimately already owned by Porsche? Did Porsche buy the shares from the short sellers for a second time? At what price will these other funds — or Porsche and its counterparties — sell VW shares back to the hedge funds? At a “nice” price to defuse the situation? Or at €300? €400? €500? Infinity?"

situazione meravigliosa... i gestori degli hedge funds sono stati polli assurdi :O

Star trek
29-10-2008, 19:07
La borsa è un'illusione.

marchigiano
29-10-2008, 19:58
La borsa è un'illusione.

i derivati ce l'hanno fatta diventare :mad: amplificano sia i ribassi che i rialzi, più che derivati li chiamerei transistor... :sofico:

Star trek
29-10-2008, 20:31
i derivati ce l'hanno fatta diventare :mad: amplificano sia i ribassi che i rialzi, più che derivati li chiamerei transistor... :sofico:

PNP o NPN ? Anche gli IGBT però....no forse meglio i Mosfet.

Fradetti
29-10-2008, 21:46
La borsa è un'illusione.

i mercati sono il miglior sistema di allocazione dei capitali che l'uomo abbia inventato, sono il frutto di evoluzione millenaria continua :O