PDA

View Full Version : Problema GIGABYTE GA-EP45-DS4


...mat...
27-10-2008, 22:57
Salve, ho assemblato da qualche giorno il nuovo pc. vede la motherboard in oggetto con la cpu intel e8400, la sapphire 4850 dual slot fansink e una coppia di ram g.skill ddr2800.

Il problema si presenta nella fase di avvio, particolarmente in quella di riavvio. premetto che nel bios nn ho ancora toccato nulla se non messo su voltage il controllo della ventola cpu.
passiamo alla descrizione del problema: quando accendo o riavvio il pc viene la schermata col logo della gigabyte, che mostra i tasti per accedere al bios, all'ordine boot ecc... dopo tale schermata invece che fare il boot delle periferiche si riavvia e dopo che si ripresenta la schermata si riavvia di nuovo. ciò accade un numero variabile di volte. talvolta il pc si accende al primo colpo, altre volte invece continua a riavviarsi fino a quando nn lo spengo fisicamente e riaccendo. cosa può essere?

il sistema operativo è windows vista ultimate, ma il problema dovrebbe stare a monte... no?

grazie in anticipo.

lucky85
28-10-2008, 09:17
Salve, ho assemblato da qualche giorno il nuovo pc. vede la motherboard in oggetto con la cpu intel e8400, la sapphire 4850 dual slot fansink e una coppia di ram g.skill ddr2800.

Il problema si presenta nella fase di avvio, particolarmente in quella di riavvio. premetto che nel bios nn ho ancora toccato nulla se non messo su voltage il controllo della ventola cpu.
passiamo alla descrizione del problema: quando accendo o riavvio il pc viene la schermata col logo della gigabyte, che mostra i tasti per accedere al bios, all'ordine boot ecc... dopo tale schermata invece che fare il boot delle periferiche si riavvia e dopo che si ripresenta la schermata si riavvia di nuovo. ciò accade un numero variabile di volte. talvolta il pc si accende al primo colpo, altre volte invece continua a riavviarsi fino a quando nn lo spengo fisicamente e riaccendo. cosa può essere?

il sistema operativo è windows vista ultimate, ma il problema dovrebbe stare a monte... no?

grazie in anticipo.

controlla di aver collegato bene tutti i cavi e vedi se nel boot la prima cosa che carica è l'hd!

...mat...
01-11-2008, 00:25
ciao e grazie ^^

ho sistemato il boot e il problema rimane, seppur in forma leggermente più lieve:
ora all'avvio si resetta(alla fine della schermata gigabyte) 1 volta soltanto, poi parte il boot dell'hd; tuttavia quando riavvio il pc dopo molto tempo che è acceso inizia a resettarsi continuamente. dopo un tot di reset lo spengo e riaccendo, si resetta da solo come sempre, ma solo 1 volta, poi parte il boot dell'hd... :help: :help: :help:

è davvero fastidioso, non vorrei che ci fosse qualche problema hardware o nel bios. ah la mobo ha qualcosa come il dinamyc energy saver, non so, potrebbe essere una notizia interessante...

lucky85
01-11-2008, 09:57
ciao e grazie ^^

ho sistemato il boot e il problema rimane, seppur in forma leggermente più lieve:
ora all'avvio si resetta(alla fine della schermata gigabyte) 1 volta soltanto, poi parte il boot dell'hd; tuttavia quando riavvio il pc dopo molto tempo che è acceso inizia a resettarsi continuamente. dopo un tot di reset lo spengo e riaccendo, si resetta da solo come sempre, ma solo 1 volta, poi parte il boot dell'hd... :help: :help: :help:

è davvero fastidioso, non vorrei che ci fosse qualche problema hardware o nel bios. ah la mobo ha qualcosa come il dinamyc energy saver, non so, potrebbe essere una notizia interessante...

vai sul sito della mobo e scarica l'ultimo driver disponibile...magari facendo l'aggiornamento si risolve il problema...

...mat...
01-11-2008, 10:42
credo di aver trovato la causa! ieri mi sn messo a riavviare facendo diverse prove e mi sn accorto che durante la schermata gigabyte cominciava a girare l'hd esterno. è uno di quelli che vendono già dentro l'hub e che sta sempre attaccato a pc e corrente. evidentemente nn va d'accordo con la mobo: se è staccato si avvia tutto al 1° tentativo!

come mai accade ciò?

lucky85
01-11-2008, 12:13
credo di aver trovato la causa! ieri mi sn messo a riavviare facendo diverse prove e mi sn accorto che durante la schermata gigabyte cominciava a girare l'hd esterno. è uno di quelli che vendono già dentro l'hub e che sta sempre attaccato a pc e corrente. evidentemente nn va d'accordo con la mobo: se è staccato si avvia tutto al 1° tentativo!

come mai accade ciò?

sicuramente il bios fa confusione su quale sia l'hd dove c'è il sistema operativo...

xgab
01-11-2008, 12:40
quoto ma nel bios dovresti selezionare quale prima e dopo vai nel bios e cerca la scheda dove ti dice degli slot sata

...mat...
01-11-2008, 13:27
si ma l'hd che crea confusione è usb... interni in sata ne ho 2 in raid.

...mat...
02-11-2008, 01:26
riformulo la domanda... :D

è possibile che un hd collegato come periferica usb venga caricato contemporaneamente all'hd di boot interno creando un conflitto?

fisholo
20-12-2008, 18:42
@...mat...: se ti consola il problema dei riavvi me lo faceva appena assemblato (8800 GT non molto contenta di stare sullo slot x16 2.0... ma un aggio di BIOS ha rsolto)...
Nel mio caso invece se sta spento x diverso tempo (tre gg ad es) rischio di trovarmi una sfilza di bip c consecutivi (errore di memoria)... rimettendo le DDR.. magicamente si risolve.... mah....

Ciau

PS: cmq il problema sembra essere sui controller USB davvero poco tolleranti sulle periferiche che possono pilotare..... (a me scazzano di brutto con delle chiavette da 8gb... mah.....)

...mat...
20-12-2008, 18:47
ho risolto disabilitando il legacy usb storage detect... cosa sarebbe?

xgab
21-12-2008, 15:58
ho risolto disabilitando il legacy usb storage detect... cosa sarebbe?

ah già quello lega gli eventuali hd esterni a quelli interni come se fossero raid cercondo anche in queli gli OS

...mat...
21-12-2008, 19:29
ah ecco perchè ^^