4ndre4
27-10-2008, 22:34
Ciao a tutti vi spiego il mio problema:
Sul pc avevo 2 partizioni una con Windows XP da 41gb e una con Linux Ubuntu da 35gb, ho voluto togliere linux visto lo mettevo nell'altro PC, così tramite il liveCD con Gparted ho cancellato la partizione con dentro linux, quello spazio è diventato spazio non allocato e l'ho unito a quello della partizione di XP sempre da gparted.
Ho riavviato il pc con dentro il cd di windows, sono andato nella console e ho dato i comandi Fixmbr e Fixboot.
Riavviato, il pc è partito e mi da come scelta 2 sistemi operativi sempre Xp, solo che il secondo se provo a farlo partire mi da questo errore:
"Impossibile avviare windows a causa di un problema Hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco. Per la configurazione controllare la documentazione..."
Dico vabbè, riavvio, faccio partire il primo nel menù di scelta e funziona tutto, vado a vedere su risorse del computer, disco locale C: e mi segna Capacità 41,2Gb :doh:
Riavvio il pc e faccio partire il live cd e vado su gparted e mi segna un unica partizione C: da 76gb :mbe:
Torno su Xp e apro Partition Magic e anche questo mi segna 76,3gb, 33gb usati e 8gb liberi (che sarebbero in tot i 41gb di capacità che mi rivela su Risorse del computer, ma gli altri 35gb???) provo a fare "ridistribuisci spazio libero" ma non fa nulla, se provo a fare "ridimensiona" mi dice "questa partizione oltrepassa il limite del cilindro 1024 e non può essere avviabile".
Provo a creare una nuova partizione da 5gb (tanto per provare visto ne avevo 8gb liberi) il pc si riavvia e poi mi da errore nell'esecuzione del file batch :wtf:
che devo fare per far riconoscere questi 35gb liberi mancanti? :help:
Ho provato a deframmentare più volte, a fare scan disk con "correggi automaticamente gli errori" e "cerca i settori danneggiati" spuntati, ho provato a fare chkdsk /f /r dalla console ripristino e mi ha detto "uno o più errori rilevati" non so se me li abbia risolti, rifacendo scan disk da windows non me li ha più rilevati.
Mi tocca per forza cancellare tutto e reinstallare Xp?
Sul pc avevo 2 partizioni una con Windows XP da 41gb e una con Linux Ubuntu da 35gb, ho voluto togliere linux visto lo mettevo nell'altro PC, così tramite il liveCD con Gparted ho cancellato la partizione con dentro linux, quello spazio è diventato spazio non allocato e l'ho unito a quello della partizione di XP sempre da gparted.
Ho riavviato il pc con dentro il cd di windows, sono andato nella console e ho dato i comandi Fixmbr e Fixboot.
Riavviato, il pc è partito e mi da come scelta 2 sistemi operativi sempre Xp, solo che il secondo se provo a farlo partire mi da questo errore:
"Impossibile avviare windows a causa di un problema Hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco. Per la configurazione controllare la documentazione..."
Dico vabbè, riavvio, faccio partire il primo nel menù di scelta e funziona tutto, vado a vedere su risorse del computer, disco locale C: e mi segna Capacità 41,2Gb :doh:
Riavvio il pc e faccio partire il live cd e vado su gparted e mi segna un unica partizione C: da 76gb :mbe:
Torno su Xp e apro Partition Magic e anche questo mi segna 76,3gb, 33gb usati e 8gb liberi (che sarebbero in tot i 41gb di capacità che mi rivela su Risorse del computer, ma gli altri 35gb???) provo a fare "ridistribuisci spazio libero" ma non fa nulla, se provo a fare "ridimensiona" mi dice "questa partizione oltrepassa il limite del cilindro 1024 e non può essere avviabile".
Provo a creare una nuova partizione da 5gb (tanto per provare visto ne avevo 8gb liberi) il pc si riavvia e poi mi da errore nell'esecuzione del file batch :wtf:
che devo fare per far riconoscere questi 35gb liberi mancanti? :help:
Ho provato a deframmentare più volte, a fare scan disk con "correggi automaticamente gli errori" e "cerca i settori danneggiati" spuntati, ho provato a fare chkdsk /f /r dalla console ripristino e mi ha detto "uno o più errori rilevati" non so se me li abbia risolti, rifacendo scan disk da windows non me li ha più rilevati.
Mi tocca per forza cancellare tutto e reinstallare Xp?