Idomeneo
27-10-2008, 21:31
Ciao a tutti, ho un piccolo dilemma.
Una ventina di giorni fa ho acquistato un hdd SATA della SEAGATE da 1TB ( ST31000340AS (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=0732f141e7f43110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD) ) che volevo utilizzare per archiviare dati in un box esterno.
Proprio qualche giorno fa, dopo un apparente perfetto funzionamento di 2-3 settimane improvvisamente, una volta collegato tramite USB, non riuscivo più ad accedere agevolmente alle partizioni e, dopo molta pazienza e vari tentativi con chkdsk, ho scoperto che su due di queste (ne ho cinque) si era danneggiata un manciata di cluster, cioè pochi KB.
Ammetto che mi dà un po' fastidio avere un hdd nuovo fiammante già danneggiato dopo un utilizzo veramente minimo (sarà stato utilizzato per 10 h, sì e no...), ma letto che la SEAGATE non mi restituirebbe un prodotto nuovo di zecca, bensì ricondizionato, sono diventato un po' titubante. Mi spiego meglio: da una parte mi secca tenerlo così, dall'altra mi secca perdere tutti i dati che ci ho inserito, affrontare la spedizione dell'oggetto (a mio carico, tra l'altro) e ricevere un prodotto già usato.
Perciò, non avendo esperienza in merito, mi chiedevo: nel mio caso sarebbe intelligente avvalersi della garanzia o no?
Grazie per le eventuali risposte. :)
Idomeneo
Una ventina di giorni fa ho acquistato un hdd SATA della SEAGATE da 1TB ( ST31000340AS (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=0732f141e7f43110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD) ) che volevo utilizzare per archiviare dati in un box esterno.
Proprio qualche giorno fa, dopo un apparente perfetto funzionamento di 2-3 settimane improvvisamente, una volta collegato tramite USB, non riuscivo più ad accedere agevolmente alle partizioni e, dopo molta pazienza e vari tentativi con chkdsk, ho scoperto che su due di queste (ne ho cinque) si era danneggiata un manciata di cluster, cioè pochi KB.
Ammetto che mi dà un po' fastidio avere un hdd nuovo fiammante già danneggiato dopo un utilizzo veramente minimo (sarà stato utilizzato per 10 h, sì e no...), ma letto che la SEAGATE non mi restituirebbe un prodotto nuovo di zecca, bensì ricondizionato, sono diventato un po' titubante. Mi spiego meglio: da una parte mi secca tenerlo così, dall'altra mi secca perdere tutti i dati che ci ho inserito, affrontare la spedizione dell'oggetto (a mio carico, tra l'altro) e ricevere un prodotto già usato.
Perciò, non avendo esperienza in merito, mi chiedevo: nel mio caso sarebbe intelligente avvalersi della garanzia o no?
Grazie per le eventuali risposte. :)
Idomeneo