alvin75
27-10-2008, 19:14
Ciao a tutti, ho installato in casa una sorta di ip cam (in realtà è un sistema di 4 camere tradizionali, gestite da un sistema che si connette alla rete con il proprio indirizzo ip), con l'obiettivo finale di poter vedere a distanza, per esempio quando sono in vacanza, cosa succede.
Ho un indirizzo ip dinamico, quindi mi sono anche registrato a dyndns.org e ottenuto un dominio nonché un programmino che gira sul pc e che comunica eventuali variazioni dell'ip pubblico. Ho poi impostato il router come virtual server per l'indirizzo ip della cam liberando la porta 80 da essa utilizzata. Stamattina provo a connettermi da fuori rete e mi compare la pagina web che vedo a casa, ma non riesce a connettermi... dove sto sbagliando? La cosa curiosa è che la stessa cosa mi accade anche all'interno della rete se digito l'indirizzo ip dalla cam su un browser diverso da internet explorer: su IE vedo, sugli altri (eg Mozilla e Chrome) non si connette. C'è una relazione tra le due cose? Come posso fare per capire cosa non va? Grazie in anticipo
Alvin75
Ho un indirizzo ip dinamico, quindi mi sono anche registrato a dyndns.org e ottenuto un dominio nonché un programmino che gira sul pc e che comunica eventuali variazioni dell'ip pubblico. Ho poi impostato il router come virtual server per l'indirizzo ip della cam liberando la porta 80 da essa utilizzata. Stamattina provo a connettermi da fuori rete e mi compare la pagina web che vedo a casa, ma non riesce a connettermi... dove sto sbagliando? La cosa curiosa è che la stessa cosa mi accade anche all'interno della rete se digito l'indirizzo ip dalla cam su un browser diverso da internet explorer: su IE vedo, sugli altri (eg Mozilla e Chrome) non si connette. C'è una relazione tra le due cose? Come posso fare per capire cosa non va? Grazie in anticipo
Alvin75