PDA

View Full Version : [Finanziaria 2009] tagli su tagli


killercode
27-10-2008, 19:07
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/10/dieta-obbligata-ministeri.shtml?uuid=44cc93ba-a3fa-11dd-aebd-8d312702af56&DocRulesView=Libero
Evito di commentare piango e basta :cry:

yggdrasil
27-10-2008, 19:47
eh ma se abbassano le tasse! devono pur tagliare da qualche parte! :O

mannaggia a loro, iniziassero dai loro pazzi e scriteriati stipendi! :muro:

niko974
27-10-2008, 19:51
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/10/dieta-obbligata-ministeri.shtml?uuid=44cc93ba-a3fa-11dd-aebd-8d312702af56&DocRulesView=Libero
Evito di commentare piango e basta :cry:

prevendono
pure l'abbattimento dei costi della politica?

Thunderfox
27-10-2008, 20:17
Quando la sinistra ci stava tassando anche l'aria che respiravamo eravate tutti contenti....

Ah si... meglio aumentare le tasse che diminuire gli sprechi...

wildsliver
27-10-2008, 20:20
pensare che le province costano un punto di PIL.. 10mld.. poi ci sono le comunità montane... ma lì nessun taglio.

bluelake
27-10-2008, 20:22
Quando la sinistra ci stava tassando anche l'aria che respiravamo eravate tutti contenti....
ma almeno non dicevano "le abbassiamo", il vecchio bagonghi ha rotto i coglioni per mesi dicendo che le avrebbe abbassate e quando è andato al governo ce l'ha rivogato nel posteriore aumentandole ancora di più... oltre al danno la beffa...

killercode
27-10-2008, 20:25
Quando la sinistra ci stava tassando anche l'aria che respiravamo eravate tutti contenti....

Ah si... meglio aumentare le tasse che diminuire gli sprechi...

Una volta diminuiti gli sprechi si tagliano i fondi eccedenti, non il contrario

bluelake
27-10-2008, 20:27
Una volta diminuiti gli sprechi si tagliano i fondi eccedenti, non il contrario
killercode, te devi capire che la logica economica di Tremonti è completamente diversa da quella che insegnano a scuola o che insegnava Keynes, è una logica tutta sua che non ha né capo né coda, e che è impossibile confutare perché esula totalmente dalla capacità di comprensione di qualunque altro essere umano :D

killercode
27-10-2008, 20:32
killercode, te devi capire che la logica economica di Tremonti è completamente diversa da quella che insegnano a scuola o che insegnava Keynes, è una logica tutta sua che non ha né capo né coda, e che è impossibile confutare perché esula totalmente dalla capacità di comprensione di qualunque altro essere umano :D

evergreen (http://it.youtube.com/watch?v=eTYNQmC5rgY)

cocis
27-10-2008, 20:58
non metteremo le mani nelle tasche degli italiani --- :O

ConteZero
27-10-2008, 21:09
non metteremo le mani nelle tasche degli italiani --- :O

Beh, io me la prenderei con chi li ha votati.
Loro si sapeva che erano così, quindi la colpa è di chi gli è andato dietro, non di chi segue la sua natura.
La cosa fa il paio con le statistiche che dicono che siamo un paese che ancora crede a santoni e cartomanti...

Thunderfox
27-10-2008, 21:13
La cosa fa il paio con le statistiche che dicono che siamo un paese che ancora crede a santoni e cartomanti...

Infatti... il governo Prodi insegna...

okorop
27-10-2008, 21:13
Infatti... il governo Prodi insegna...

:asd:

ConteZero
27-10-2008, 21:38
Infatti... il governo Prodi insegna...

E si vede che Visco è apparso in sogno a Tremonti e gli ha dettato la tavola dei tagli...

okorop
27-10-2008, 21:47
come sapete il deficit pubblico entro il 2009 non deve piu crescere per una legge dell'ue quindi per non farlo crescere se si tagliano le tasse vedi ici qual'è l'unico rimedio? Taglire forse i fondi agli enti pubblici? :stordita:

ConteZero
27-10-2008, 21:48
come sapete il deficit pubblico entro il 2009 non deve piu crescere per una legge dell'ue quindi per non farlo crescere se si tagliano le tasse vedi ici qual'è l'unico rimedio? Taglire forse i fondi agli enti pubblici? :stordita:

Beh, non si fosse fatta fallire una certa società di stato per poi svendere i pezzi buoni agli amici e dover ripianare i debiti probabilmente non ci sarebbe stato bisogno di tagliare tanto.

okorop
27-10-2008, 21:52
Beh, non si fosse fatta fallire una certa società di stato per poi svendere i pezzi buoni agli amici e dover ripianare i debiti probabilmente non ci sarebbe stato bisogno di tagliare tanto.

a cosa ti riferisci all'alitalia? be l'alitalia si è fatta fallire non perchè è stato un deisderio dello stato italiano ma per una politica sbagliata dell'Alitalia stessa che non si è saputa modernizzare dopo la globalizzazione e l'avvento dei low cost, un esempio emblematico di sto fatto è che l'Alitalia prendeva molti soldi dalla tratta Milano Roma e dalle tratte nazionali a discapito delle tratte intercontinentali che avevano prezzi concorrenziali, quando nel mercato italiano sono entrati nuovi competitors i profitti in Italia si son sgonfiati facendo crollare il castello sulla sabbia che si era creato.....
Adesso non è colpa assolutamente del governo della crisi finanziaria che riguarda tutti i mercati che purtroppo influenzierà anche la sfera reale dell'economia e quindi ne faranno le spese le persone piu disagiate e credo che la crisi andrà avanti molti anni purtroppo, la vedo nera.....

ConteZero
27-10-2008, 22:01
a cosa ti riferisci all'alitalia? be l'alitalia si è fatta fallire non perchè è stato un deisderio dello stato italiano ma per una politica sbagliata dell'Alitalia stessa che non si è saputa modernizzare dopo la globalizzazione e l'avvento dei low cost, un esempio emblematico di sto fatto è che l'Alitalia prendeva molti soldi dalla tratta Milano Roma e dalle tratte nazionali a discapito delle tratte intercontinentali che avevano prezzi concorrenziali, quando nel mercato italiano sono entrati nuovi competitors i profitti in Italia si son sgonfiati facendo crollare il castello sulla sabbia che si era creato.....
Adesso non è colpa assolutamente del governo della crisi finanziaria che riguarda tutti i mercati che purtroppo influenzierà anche la sfera reale dell'economia e quindi ne faranno le spese le persone piu disagiate e credo che la crisi andrà avanti molti anni purtroppo, la vedo nera.....

AirFrance.
AirFrance (prima che l'allora opposizione/oggi governo scendesse in piazza a cannoneggiare Spinetta) voleva comprare Alitalia, TUTTA Alitalia... debiti societari inclusi.

John Cage
27-10-2008, 22:02
eh ma se abbassano le tasse! devono pur tagliare da qualche parte! :O

mannaggia a loro, iniziassero dai loro pazzi e scriteriati stipendi! :muro:

il punto è che non abbassano neanche le tasse.

yggdrasil
27-10-2008, 22:06
il punto è che non abbassano neanche le tasse.

e dove sta scritto? nessuna tv lo dice quindi non è assolutamente vero! :O

ok torno serio...mammamia in che situazione siamo messi :cry:

John Cage
27-10-2008, 22:10
e dove sta scritto? nessuna tv lo dice quindi non è assolutamente vero! :O

ok torno serio...mammamia in che situazione siamo messi :cry:

la tv non lo dice ma c'è scritto nella finanziaria. :D

ConteZero
27-10-2008, 22:14
la tv non lo dice ma c'è scritto nella finanziaria. :D

Se vuoi ti spiego come i TG commenteranno la finanziaria, aspettati qualcosa del tipo:

"Sono momenti difficili, bisogna risparmiare... è per questo che i parlamentari hanno deciso di dare il buon esempio e rinunciare ai portatili ed ai cellulari che gli spettavano d'ufficio, la nuova finanziaria toglie questi ed altri benefit ai deputati".

okorop
27-10-2008, 22:29
AirFrance.
AirFrance (prima che l'allora opposizione/oggi governo scendesse in piazza a cannoneggiare Spinetta) voleva comprare Alitalia, TUTTA Alitalia... debiti societari inclusi.

airfrance comprando alitalia avrebbe fatto i suoi interessi: al posto di portare turisti nel bel Paese gli avrebbe portati a Parigi e nelle loro zone turistiche.....ti sembra logica come cosa?
comunque centra poco Alitalia con la crisi attuale......il taglio netto previsto dalla finanziaria serve al raggiungimento degli scopi prefissati nel 2011 per rimanere nell'euro e senza sti tagli noi saremmo già spacciati al di fuori del ue.....:)

ConteZero
27-10-2008, 22:39
airfrance comprando alitalia avrebbe fatto i suoi interessi: al posto di portare turisti nel bel Paese gli avrebbe portati a Parigi e nelle loro zone turistiche.....ti sembra logica come cosa?

Solita battuta: Se uno prende un volo per Roma ed il fiume si chiama "senna" anziché "tevere" non è che gli stà bene uguale.
E poi mi spiegherai perché una società PRIVATA dovrebbe avere interesse nel avvantaggiare un area geografica rispetto ad un altra quando le copre entrambe.

comunque centra poco Alitalia con la crisi attuale......il taglio netto previsto dalla finanziaria serve al raggiungimento degli scopi prefissati nel 2011 per rimanere nell'euro e senza sti tagli noi saremmo già spacciati al di fuori del ue.....:)

Certo, anch'io ho il raggiungimento dello scopo di arrivare a fine mese con i soldi che ho in tasca, ma questo non ha nulla a che fare con le JBL da 2.500 euro che ho comprato d'occasione...

yggdrasil
27-10-2008, 22:42
la tv non lo dice ma c'è scritto nella finanziaria. :D
seriamente, quanti italiani la leggono la finanziaria?
e quanti si affidano a quello che dicono giornali e tv?

John Cage
27-10-2008, 22:46
seriamente, quanti italiani la leggono la finanziaria?
e quanti si affidano a quello che dicono giornali e tv?

A mio avviso hai indicato il grande problema del nostro paese. La mancanza di un vero pluralismo dell'informazione. Abbiamo un televisione asservita e funzionale al potere politico che ne abusa quotidianamente. E la maggioranza degli italiani alla fine crede alle cavolate che passa la tv.

fabioleroy
28-10-2008, 06:14
airfrance comprando alitalia avrebbe fatto i suoi interessi: al posto di portare turisti nel bel Paese gli avrebbe portati a Parigi e nelle loro zone turistiche.....ti sembra logica come cosa?[...]

Ah Ah Ah, bella questa, l'avevo anche già sentita in televisione. E purtroppo non era in un programma TV comico...

Ma secondo te, si può credere alla balla raccontata in TV e probabilmente sul rotolo (parlo per pregiudizio) che una società, AirFrance, fa un investimenti per qualche miliardo di € per togliere turisti all'Italia e portarli in Francia? Ma veramente c'è qualcuno che crede a queste cose? Siamo a livelli del complottismo più sfrenato...

bluelake
28-10-2008, 06:37
Beh, non si fosse fatta fallire una certa società di stato per poi svendere i pezzi buoni agli amici e dover ripianare i debiti probabilmente non ci sarebbe stato bisogno di tagliare tanto.
ci sono anche i 5 miliardi di dollari alla Libia come "risarcimento" dei danni di guerra...

bluelake
28-10-2008, 06:40
airfrance comprando alitalia avrebbe fatto i suoi interessi: al posto di portare turisti nel bel Paese gli avrebbe portati a Parigi e nelle loro zone turistiche.....ti sembra logica come cosa?
guarda che Lufthansa e AirFrance ogni giorno portano migliaia di turisti in Italia perché hanno una copertura mondiale più estesa di Alitalia e tarife più basse... ma credete davvero a ogni roba senza senso che dice la televisione?

Pucceddu
28-10-2008, 07:32
a cosa ti riferisci all'alitalia? be l'alitalia si è fatta fallire non perchè è stato un deisderio dello stato italiano ma per una politica sbagliata dell'Alitalia stessa che non si è saputa modernizzare dopo la globalizzazione e l'avvento dei low cost, un esempio emblematico di sto fatto è che l'Alitalia prendeva molti soldi dalla tratta Milano Roma e dalle tratte nazionali a discapito delle tratte intercontinentali che avevano prezzi concorrenziali, quando nel mercato italiano sono entrati nuovi competitors i profitti in Italia si son sgonfiati facendo crollare il castello sulla sabbia che si era creato.....
Adesso non è colpa assolutamente del governo della crisi finanziaria che riguarda tutti i mercati che purtroppo influenzierà anche la sfera reale dell'economia e quindi ne faranno le spese le persone piu disagiate e credo che la crisi andrà avanti molti anni purtroppo, la vedo nera.....

E in che film questo?

RiccardoS
28-10-2008, 07:48
Quando la sinistra ci stava tassando anche l'aria che respiravamo eravate tutti contenti....

Ah si... meglio aumentare le tasse che diminuire gli sprechi...

nessuno sano di mente poteva essere contento di pagare più tasse.

una persona RAGIONEVOLE al massimo può essere contenta di vedere che si cerca di abbassare il debito pubblico, che è la spada di Damocle che pende sul nostro futuro, dato che è su quello che poi si accumulano interessi su interessi, in qualche modo concreto e con provvedimenti SERI*, invece che guadagnarsi la fedeltà di un popolo bue ed ignorante sbandierando annunci, proclami, tagli indiscriminati e provvedimenti assurdi.

* uno su tutti il decreto Bersani, rispetto a quello Tremonti sui mutui: guarda caso col primo è dovuto intervenire l'organo di controllo delle banche perchè non veniva rispettato, mentre col secondo sono le banche stesse che ti inviano a casa la lettera già pronta da firmare per PROLUNGARE il tuo debito! Oppure ancora il taglio dell'ICI, l'unica tassa che rimaneva davvero a livello locale... tanto chissenefrega se i comuni non hanno soldi... quelli il governo non li conta nei suoi loschi traffici.

Questo non vuol dire che uno sia contento di essere tassato da un governo che comunque non risponde ai veri ideali che dovrebbero corrispondere a dei governanti, perchè sempre di loschi intrallazzatori e trafficoni si tratta, per la maggior parte, ma perlomeno non prendeva in giro la gente, semplicemente perchè non poteva permettersi di farlo, mentre invece un governo che ha il controllo di 5 su 7 canali televisivi nazionali può permettersi di fare cazzate stratosferiche e di convincere di qualunque cosa CHI NON SI PRENDE LA BRIGA DI INFORMARSI, che non è nè l'elettore convinto di dx nè quello di sx (vuoi per serio ragionamento, vuoi, stupidamente, per partito preso) ma è quella discreta percentuale di indecisi e disinteressati facili da manovrare a piacimento con il bombardamento mediatico cui si assiste da 20 anni a 'sta parte.