andreav1994
27-10-2008, 17:49
TOMB RAIDER UNDERWORLD
http://www.tombraideradventure.it/videogames/TRU/images/logoTRU_2.jpg
Sviluppo:Crystal Dynamics
Buzz Monkey Software (Wii, PS2)
Santa Cruz Games (DS)
Pubblicazione: Eidos Interactive
Serie:Tomb Raider
Data pubblicazione: EUROPA 21 novembre 2008
Stati Uniti 18 novembre 2008
Genere: Avventura dinamica, Sparatutto in terza persona
Modalità di gioco: Giocatore singolo
Piattaforma: Microsoft Windows, Xbox 360, PlayStation 2, PlayStation 3, Nintendo DS, Wii
Supporto: DVD, Blu-ray Disc
Sito ufficiale:http://www.tombraider.com/
http://static.blogo.it/gamesblog/trupack.jpg http://ps3planet.myblog.it/media/02/00/58325c4a55dd3ebc3623b56bc52a2cf3.jpg
Tomb Raider: Underworld, chiamato anche Tomb Raider 8, è l'ottavo episodio della saga Tomb Raider e il terzo a essere sviluppato dalla Crystal Dynamics. Riprenderà l'avventura da dove Tomb Raider: Legend l'aveva lasciata e affronterà elementi della storia lasciati in sospeso in Legend e Tomb Raider: Anniversary, entrambi prodotti dalla Crystal Dynamics..
A gennaio 2008 è stato annunciato che Tomb Raider: Underworld sarebbe stato rilasciato a fine 2008 e non piu a metà 2008 come era stato precedentemente stabilito. A giugno 2008, è stato annunciato che il gioco sarebbe stato rilasciato precisamente a novembre 2008.
Il primo trailer di Tomb Raider: Underworld è stato rilasciato il 18 luglio 2008,e ha confermato il rilascio in Nord America per il 18 novembre, mentre in Europa sarà distribuito il 21 dello stesso mese.
Il gioco inizia con un piccolo livello di addestramento nella Residenza Croft in fiamme, per poi andare in flashback sul Mediterraneo con Lara affacciata al suo yacht, alla ricerca del tempio di Thor scoperto da suo padre anni prima. In questo livello si avrà a che fare con il mitologico Kraken. Alla fine del Mediterraneo, Lara incontrerà due vecchie conoscenze: Amanda Evert e Jacqueline Natla. Il gioco prosegue con un livello ambientato in Thailandia e poi ritorna al presente, nel maniero in fiamme. Il Messico sarà la quarta ambientazione che visiteremo, dove Lara Croft scoprirà alcuni portali che collegano il mondo reale con l'oltretomba i quali sono stati aperti durante i cinque giorni dell'Uayeb del calendario Maya. Secondo alcune indiscrezioni, visiteremo pure il circolo polare artico e infine l'Avalon, luogo in cui dovrebbe trovarsi la madre di Lara, sparita in Nepal.
Indice
* 1 Sviluppo
* 2 Trama
* 3 Curiosità
* 4 Differenze rispetto agli episodi precedenti
* 5 Note
* 6 Demo
* 7 Contenuti aggiuntivi
* 8 Screenshot
* 9 Gameplay
Sviluppo
Durante il mese di Novembre 2007, Eidos ha depositato presso le autorità competenti americane il marchio "Tomb Raider: Underworld". Nei primi giorni di dicembre 2007, Eidos ha registrato il dominio di Tomb Raider: Underworld. Nel numero di "Gennaio 2008", la rivista americana Play ha rivelato dettagli della "primissima demo" del gioco rilasciata. Il 17/10/ 2008 dopo più di un anno di sviluppo, Eidos ha annunciato che il gioco è stato completato e che è stato spedito a chi di competenza per la valutazione finale.
Trama
Essendo ormai certa che sua madre, Amelia, non sia morta ma imprigionata nella leggendaria terra di Avalon, Lara e la sua squadra iniziano a svolgere delle ricerche in merito. Dalla decifrazione di alcune rune scandinave, il gruppo scopre l'ubicazione di un artefatto, Mjöllnir, il martello di Thor, che sembra essere la chiave per raggiungere Avalon e per distruggere un dio (probabilmente Natla). Con questo indizio, Lara si mette senza battere ciglio alla ricerca dell'artefatto, e dei suoi pezzi: i guanti di Thor e la cintura. Ma sulle sue traccia ci sono anche due sue vecchie conoscenze, Natla e Amanda Evert, con l'ausilio di una misteriosa spedizione oceanografica
Curiosità
Nell'anteprima rilasciata il 18 luglio 2008 dalla Eidos viene mostrata una scena drammaticamente insolita: quella che sembrerebbe l'eroina principale del videogame fa esplodere la sua tenuta con un detonatore(come sottofondo al video possiamo ascoltare il brano "Lacrimosa" tratto dal Requiem di W.A.Mozart). Nel secondo trailer rilasciato, però, Lara si trova nel maniero ormai incendiato e con un costume totalmente differente, questo fa pensare che la Lara nel primo trailer sia in realtà una sosia.
Differenze rispetto agli episodi precedenti
Le differenze rispetto i precedenti episodi sono che il mondo di Lara sarà un "mondo interattivo che reagisce e ricorda", per esempio Lara camminando nel fango lascerà delle impronte e se ci si inginocchierà sopra si sporcherà il ginocchio. La pioggia potrà sciacquare via lo stesso fango. I corpi dei nemici abbattuti rimarranno nello stesso posto dove Lara li ha lasciati e ogni modifica o distruzione dell'ambiente che causerà sarà permanente. Il gioco presenta pure un "ibrido sistema di illuminazione che comprende luci dinamiche e mappe di luci create dettagliatamente" e un sistema meteo che permetterà di modificare il tempo atmosferico a seconda di dove Lara si trova e che giocherà un fattore essenziale nel gioco, per esempio "Se Lara sta avendo a che fare con una sporgenza bagnata sarà più soggetta a scivolare o a perdere la presa," il che fa de "l'ambiente... il suo avversario" per gran parte del gioco.
Questo episodio inoltre presenta un nuovo sistema di combattimento, il quale richiederà che Lara in alcuni casi usi un "combattimento diretto e manovre evasive che la facciano allontanare da nemici troppo forti". La moto di Lara sarà uno dei componenti essenziali del gioco e dovrà essere utilizzata per risolvere alcuni enigmi che incontrerà nella sua strada. A parte questi cambiamenti, il costume di Lara è stato ridisegnato e non indossa più la caratteristica maglietta azzurra abbinata a pantaloncini marroni, ma un top nero senza maniche e pantaloncini dello stesso colore. In più, i capelli non hanno più la treccia ma una coda di cavallo, sebbene si dica che questo look sia stato mantenuto solo per Tomb Raider: Legend e Tomb Raider: Underworld. Secondo Play, Lara "si muove in modo tanto realistico quanto il suo corpo e non più come un personaggio dei videogame" grazie all'ausilio della tecnica del motion capture.
Queste rivelazioni più le affermazioni di Play che dicono che questa è "la prima vera Lara in next generation" e che "un grande sistema di fisica fa sembrare tutto foto reale" hanno portato a supporre che Tomb Raider: Underworld usi un nuovo motore grafico anziché quello di Tomb Raider: Legend, Tomb Raider: Anniversary e Deus Ex 3, ma Eidos non ha mai confermato o negato ciò.
Elda Olivieri, che ha prestato la sua collaborazione a Lara in tutti gli episodi della serie (eccetto il primo), doppierà anche questo capitolo di Tomb Raider.
Come testimonial del videogioco è stata scelta la ex ginnasta Alison Carroll.
DEMO
Il nuovo titolo di Eidos Tomb Raider: Underworld arriva in demo esclusiva sul Marketplace: da domani, martedì 28 ottobre, tutti gli abbonati Gold potranno finalmente provare pad alla mano questa nuova avventura dedicata a Lara Croft, addentrandosi nel livello della Thailandia, già visto in filmati precedenti. Non mancheremo di informarvi non appena la demo sarà online.
CONTENUTI AGGIUNTIVI
Eidos ha annunciatoche Tomb Raider: Underworld beneficerà entro la fine dell'anno di due capitoli aggiuntivi, scaricabili tramite Marketplace, che aumenteranno la longevità del titolo di circa sei ore. I due capitoli saranno una esclusiva Xbox 360, e non potranno quindi essere giocati sulle altre piattaforme.
Il primo capitolo, che si intitolerà "Beneath the Ashes", Sotto le Ceneri, proporrà una nuova ambientazione da esplorare, segreti supplementari da sbloccare e nuovi nemici da sconfiggere. Il secondo capitolo si intitolerà invece "Lara's Shadow", L'ombra di Lara, ed aggiungerà un nuovo personaggio giocabile che introdurrà elementi inediti all'esperienza di gioco.
Per finire, Eidos ha annunciato una demo entro la fine del mese corrente, ed ovviamente vi faremo sapere tempestivamente quanto questa verrà resa disponibile.
SCREENSHOT
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/922/922920/tomb-raider-underworld-20081022053415446_640w.jpg http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/922/922920/tomb-raider-underworld-20081022053403852_640w.jpg http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/921/921712/tomb-raider-underworld-20081020022340312_640w.jpg http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/921/921712/tomb-raider-underworld-20081020022345403_640w.jpg
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/905/905768/tomb-raider-underworld-20080827085524623_640w.jpg
GAMEPLAY
http://www.gametrailers.com/player/38771.html
http://www.gametrailers.com/player/37275.html
http://www.gametrailers.com/player/41905.html
http://www.gametrailers.com/player/36965.html
http://bestgamewallpapers.com/files/tomb-raider-underworld/cave-egress.jpg
http://www.tombraideradventure.it/videogames/TRU/images/logoTRU_2.jpg
Sviluppo:Crystal Dynamics
Buzz Monkey Software (Wii, PS2)
Santa Cruz Games (DS)
Pubblicazione: Eidos Interactive
Serie:Tomb Raider
Data pubblicazione: EUROPA 21 novembre 2008
Stati Uniti 18 novembre 2008
Genere: Avventura dinamica, Sparatutto in terza persona
Modalità di gioco: Giocatore singolo
Piattaforma: Microsoft Windows, Xbox 360, PlayStation 2, PlayStation 3, Nintendo DS, Wii
Supporto: DVD, Blu-ray Disc
Sito ufficiale:http://www.tombraider.com/
http://static.blogo.it/gamesblog/trupack.jpg http://ps3planet.myblog.it/media/02/00/58325c4a55dd3ebc3623b56bc52a2cf3.jpg
Tomb Raider: Underworld, chiamato anche Tomb Raider 8, è l'ottavo episodio della saga Tomb Raider e il terzo a essere sviluppato dalla Crystal Dynamics. Riprenderà l'avventura da dove Tomb Raider: Legend l'aveva lasciata e affronterà elementi della storia lasciati in sospeso in Legend e Tomb Raider: Anniversary, entrambi prodotti dalla Crystal Dynamics..
A gennaio 2008 è stato annunciato che Tomb Raider: Underworld sarebbe stato rilasciato a fine 2008 e non piu a metà 2008 come era stato precedentemente stabilito. A giugno 2008, è stato annunciato che il gioco sarebbe stato rilasciato precisamente a novembre 2008.
Il primo trailer di Tomb Raider: Underworld è stato rilasciato il 18 luglio 2008,e ha confermato il rilascio in Nord America per il 18 novembre, mentre in Europa sarà distribuito il 21 dello stesso mese.
Il gioco inizia con un piccolo livello di addestramento nella Residenza Croft in fiamme, per poi andare in flashback sul Mediterraneo con Lara affacciata al suo yacht, alla ricerca del tempio di Thor scoperto da suo padre anni prima. In questo livello si avrà a che fare con il mitologico Kraken. Alla fine del Mediterraneo, Lara incontrerà due vecchie conoscenze: Amanda Evert e Jacqueline Natla. Il gioco prosegue con un livello ambientato in Thailandia e poi ritorna al presente, nel maniero in fiamme. Il Messico sarà la quarta ambientazione che visiteremo, dove Lara Croft scoprirà alcuni portali che collegano il mondo reale con l'oltretomba i quali sono stati aperti durante i cinque giorni dell'Uayeb del calendario Maya. Secondo alcune indiscrezioni, visiteremo pure il circolo polare artico e infine l'Avalon, luogo in cui dovrebbe trovarsi la madre di Lara, sparita in Nepal.
Indice
* 1 Sviluppo
* 2 Trama
* 3 Curiosità
* 4 Differenze rispetto agli episodi precedenti
* 5 Note
* 6 Demo
* 7 Contenuti aggiuntivi
* 8 Screenshot
* 9 Gameplay
Sviluppo
Durante il mese di Novembre 2007, Eidos ha depositato presso le autorità competenti americane il marchio "Tomb Raider: Underworld". Nei primi giorni di dicembre 2007, Eidos ha registrato il dominio di Tomb Raider: Underworld. Nel numero di "Gennaio 2008", la rivista americana Play ha rivelato dettagli della "primissima demo" del gioco rilasciata. Il 17/10/ 2008 dopo più di un anno di sviluppo, Eidos ha annunciato che il gioco è stato completato e che è stato spedito a chi di competenza per la valutazione finale.
Trama
Essendo ormai certa che sua madre, Amelia, non sia morta ma imprigionata nella leggendaria terra di Avalon, Lara e la sua squadra iniziano a svolgere delle ricerche in merito. Dalla decifrazione di alcune rune scandinave, il gruppo scopre l'ubicazione di un artefatto, Mjöllnir, il martello di Thor, che sembra essere la chiave per raggiungere Avalon e per distruggere un dio (probabilmente Natla). Con questo indizio, Lara si mette senza battere ciglio alla ricerca dell'artefatto, e dei suoi pezzi: i guanti di Thor e la cintura. Ma sulle sue traccia ci sono anche due sue vecchie conoscenze, Natla e Amanda Evert, con l'ausilio di una misteriosa spedizione oceanografica
Curiosità
Nell'anteprima rilasciata il 18 luglio 2008 dalla Eidos viene mostrata una scena drammaticamente insolita: quella che sembrerebbe l'eroina principale del videogame fa esplodere la sua tenuta con un detonatore(come sottofondo al video possiamo ascoltare il brano "Lacrimosa" tratto dal Requiem di W.A.Mozart). Nel secondo trailer rilasciato, però, Lara si trova nel maniero ormai incendiato e con un costume totalmente differente, questo fa pensare che la Lara nel primo trailer sia in realtà una sosia.
Differenze rispetto agli episodi precedenti
Le differenze rispetto i precedenti episodi sono che il mondo di Lara sarà un "mondo interattivo che reagisce e ricorda", per esempio Lara camminando nel fango lascerà delle impronte e se ci si inginocchierà sopra si sporcherà il ginocchio. La pioggia potrà sciacquare via lo stesso fango. I corpi dei nemici abbattuti rimarranno nello stesso posto dove Lara li ha lasciati e ogni modifica o distruzione dell'ambiente che causerà sarà permanente. Il gioco presenta pure un "ibrido sistema di illuminazione che comprende luci dinamiche e mappe di luci create dettagliatamente" e un sistema meteo che permetterà di modificare il tempo atmosferico a seconda di dove Lara si trova e che giocherà un fattore essenziale nel gioco, per esempio "Se Lara sta avendo a che fare con una sporgenza bagnata sarà più soggetta a scivolare o a perdere la presa," il che fa de "l'ambiente... il suo avversario" per gran parte del gioco.
Questo episodio inoltre presenta un nuovo sistema di combattimento, il quale richiederà che Lara in alcuni casi usi un "combattimento diretto e manovre evasive che la facciano allontanare da nemici troppo forti". La moto di Lara sarà uno dei componenti essenziali del gioco e dovrà essere utilizzata per risolvere alcuni enigmi che incontrerà nella sua strada. A parte questi cambiamenti, il costume di Lara è stato ridisegnato e non indossa più la caratteristica maglietta azzurra abbinata a pantaloncini marroni, ma un top nero senza maniche e pantaloncini dello stesso colore. In più, i capelli non hanno più la treccia ma una coda di cavallo, sebbene si dica che questo look sia stato mantenuto solo per Tomb Raider: Legend e Tomb Raider: Underworld. Secondo Play, Lara "si muove in modo tanto realistico quanto il suo corpo e non più come un personaggio dei videogame" grazie all'ausilio della tecnica del motion capture.
Queste rivelazioni più le affermazioni di Play che dicono che questa è "la prima vera Lara in next generation" e che "un grande sistema di fisica fa sembrare tutto foto reale" hanno portato a supporre che Tomb Raider: Underworld usi un nuovo motore grafico anziché quello di Tomb Raider: Legend, Tomb Raider: Anniversary e Deus Ex 3, ma Eidos non ha mai confermato o negato ciò.
Elda Olivieri, che ha prestato la sua collaborazione a Lara in tutti gli episodi della serie (eccetto il primo), doppierà anche questo capitolo di Tomb Raider.
Come testimonial del videogioco è stata scelta la ex ginnasta Alison Carroll.
DEMO
Il nuovo titolo di Eidos Tomb Raider: Underworld arriva in demo esclusiva sul Marketplace: da domani, martedì 28 ottobre, tutti gli abbonati Gold potranno finalmente provare pad alla mano questa nuova avventura dedicata a Lara Croft, addentrandosi nel livello della Thailandia, già visto in filmati precedenti. Non mancheremo di informarvi non appena la demo sarà online.
CONTENUTI AGGIUNTIVI
Eidos ha annunciatoche Tomb Raider: Underworld beneficerà entro la fine dell'anno di due capitoli aggiuntivi, scaricabili tramite Marketplace, che aumenteranno la longevità del titolo di circa sei ore. I due capitoli saranno una esclusiva Xbox 360, e non potranno quindi essere giocati sulle altre piattaforme.
Il primo capitolo, che si intitolerà "Beneath the Ashes", Sotto le Ceneri, proporrà una nuova ambientazione da esplorare, segreti supplementari da sbloccare e nuovi nemici da sconfiggere. Il secondo capitolo si intitolerà invece "Lara's Shadow", L'ombra di Lara, ed aggiungerà un nuovo personaggio giocabile che introdurrà elementi inediti all'esperienza di gioco.
Per finire, Eidos ha annunciato una demo entro la fine del mese corrente, ed ovviamente vi faremo sapere tempestivamente quanto questa verrà resa disponibile.
SCREENSHOT
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/922/922920/tomb-raider-underworld-20081022053415446_640w.jpg http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/922/922920/tomb-raider-underworld-20081022053403852_640w.jpg http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/921/921712/tomb-raider-underworld-20081020022340312_640w.jpg http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/921/921712/tomb-raider-underworld-20081020022345403_640w.jpg
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/905/905768/tomb-raider-underworld-20080827085524623_640w.jpg
GAMEPLAY
http://www.gametrailers.com/player/38771.html
http://www.gametrailers.com/player/37275.html
http://www.gametrailers.com/player/41905.html
http://www.gametrailers.com/player/36965.html
http://bestgamewallpapers.com/files/tomb-raider-underworld/cave-egress.jpg