View Full Version : Installazione Opensuse particolare
Liquifex
27-10-2008, 17:49
ciao a tutti!
vorrei esporvi un problema che mi ha causato in passato non pochi problemi, ma come saprete la curiosità di provare un sistema linux che mi permetta di sganciarmi da windows è tanta :stordita: .
Arrivo al punto, vorrei mettere opensuse 11 ma il mio pc ha un raid0 su cui gira Vista ed un HD sata da 300gb che vorrei destinare a linux, la mia preocuppazione è che come è gia apitato in passato, linux si installi su HD da 300gb ma poi mi sputtani il MBR e non mi permetta più di accedere a windows con conseguenza reinstallazione del SO di microsoft perchè era l'unico modo per ovviare a quel maledetto GRUB ERROR 21
avete consigli da dare prima che mi ficchi nei casini?
grazie :D
Liquifex
28-10-2008, 07:15
oddio che avrò chiesto?:D
ciao a tutti!
vorrei esporvi un problema che mi ha causato in passato non pochi problemi, ma come saprete la curiosità di provare un sistema linux che mi permetta di sganciarmi da windows è tanta :stordita: .
Arrivo al punto, vorrei mettere opensuse 11 ma il mio pc ha un raid0 su cui gira Vista ed un HD sata da 300gb che vorrei destinare a linux, la mia preocuppazione è che come è gia apitato in passato, linux si installi su HD da 300gb ma poi mi sputtani il MBR e non mi permetta più di accedere a windows con conseguenza reinstallazione del SO di microsoft perchè era l'unico modo per ovviare a quel maledetto GRUB ERROR 21
avete consigli da dare prima che mi ficchi nei casini?
grazie :D
Lascia perdere OpenSuse;)
a parte il fatto che è ancora in beta, NON è adatta a chi inizia e peggio NON è neppure adatta ad essere utilizzata cme unico so;)
Poi come hai notato, ha un sistema di partizionamento a dir poco osceno che porta facilmente a perdere tutto;)
Installa Ubuntu (attualmente l'UNICA) distro che non dà rogne che ha un parco sw sterminato e che FUNZIA sempre e comunque senza troppi sbattimenti;)
Liquifex
28-10-2008, 09:13
opensuse la preferivo come interfaccia appoggiandosi a KDE4
Anche Kubuntu ha il kde4 (ottimo motivo per evitarla per il momento), comunque per evitare problemi stacca il disco di Vista e installa nell'altro. Lo configuri, riattacchi l'altro e per il momento puoi scegliere all'avvio da quale bootare, poi ti dico come fare per il dual boot.
Liquifex
28-10-2008, 13:53
se attacco il raid dopo che ha configurato il Lilo come potrebbe vedere vista?
Il RAID 0 da chi è gestito? Windows? Fake-RAID? RAID Hardware?
Comunque io installerei GRUB sull'MBR del disco da 300GB (che non è nel RAID se ho capito bene) e modificherei il bootloader di Windows in modo che chiami GRUB dall'MBR del disco da 300GB. In giro c'è una guida su come impostare il loader di Windows per far ciò. Visto che il RAID 0 è sempre abbastanza critico, soprattutto se gestito dai "fake-raid" credo sia la soluzione migliore.
Se ti servisse bootare Linux prima di aver modificato il loader è sufficiente che al post premi il tasto che ti permette di scegliere da quale dispositivo effettuare il boot (ormai ce l'hanno tutte le motherboard...).
In questo modo eviti i problemi che di solito sono causati dal mancato riconoscimento del RAID 0 da parte di Linux (causa falso RAID non hardware).
Comunque per ripristinare l'MBR di Windows è sufficiente utilizzare la sua console di ripristino attivabile dal cd di installazione e lanciare il comando fixmbr.
Per ultima cosa openSUSE 11.0 non è in beta!! La 11.1 è beta... che poi abbia qualche bug, per la maggior parte corretti nella .1 è verissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.