View Full Version : Scheda TV Digitale/Analogica : cosa acquistare e NON acquistare
BlueKnight
27-10-2008, 17:26
Ciao a tutti,
devo acquistare una scheda TV da collegare il PC per sostituire videoregistratore, lettore dvd, decoder digitale, ecc..
Sono alla ricerca di un buon prodotto, senza troppe pretese, che non mi dia problemi su Vista x64 e vada a sostituire sopratutto il videoregistratore salvando i programmi su disco.
All'inizio stavo pensando a una semplice ASUS 7131 dal prezzo non troppo elevato. Leggendo su internet consigliavano in molti Terratec, che produce ottimi prodotti ma a prezzi decisamente superiori. Mi hanno sconsigliato Pinnacle che costa e come qualità non è il massimo..
Avrei preferito una soluzione interna, ma ho visto che ormai i prodotti di punta e di ultima generazione sono più che altro USB.
Avrei una curiosità.. andando sul sito Terratec nella scheda di confronto fra i vari prodotti, alcuni hanno il digitale HD, altri no.. cosa vuol dire questo HD, perchè sulle schede dei prodotti non viene specificato.
Coi che dite, di buttarmi sull più economica ASUS o di puntare alla Terratec?
Sul sito ASUS si parla di codifica in formato MPG2, ma non viene menzionato DivX e wmp.
Secondo voi è consigliabile acquistare una scheda che permatta la registrazione anche in DivX?
Qualitativamente parlando, anche tenendo conto dei frame registrabili, è consigliabile sempre usare MPG2 o DivX?
Lo dico perchè non voglio fare un acquisto che poi si rivelerebbe inappropriato con il risultato di registrazioni peggiori di quelle fatte con un comune videoregistratore.
Ciao.
BlueKnight
28-10-2008, 19:45
Consigli?
BlueKnight
29-10-2008, 15:29
Possibile che non c'è nessun esperto di schede Tv e acquisizione? :D
BlueKnight
31-10-2008, 13:38
Nessuno sa spiegarmi almeno che differenza c'è fra i prodotti, di Terratec per esempio, che ricevo in HD e quelli che ricevono il digitale terrestre normale?
Vorrà dire che per esempio non potrò ricevere i canali Mediaset e Rai Hd o solo che non potrò registrarli a 720P?
Ciao
Anch'io sono interessato.....
Nessuno che ha delle dritte?
BlueKnight
31-10-2008, 21:21
Bhe.. per quel poco che ho letto in giro.
Consigliano di comprare schede che non funzioni solo con il programma di serie realizzato dalla casa produttrice (ma cercare sul sito del produttore una notizia del genere risulta assai difficile).
Se usi solo per vedere la TV o registrare un film o uno show televiso, guardarlo e poi cancellarlo, compra anche un prodotto non tanto recente che codifica solo in MPG2 e non in altri formati come DivX e WMV.
Sinceramente la cosa che mi interessa di più adesso è questa storia dei canali HD. Capisco che la messa in onda non è imminente, ma nei prossimi 2 anni ci saranno un sacco di canali che trasmetteranno in HD.. per cui voglio sapere bene che differenza c'è o meno fra i prodotti HD.
Per esempio, sempre parlando di Terratec, diversi prodotti sono in grado di ricevere canali in H.264, però solo 2 nuovi prodotti sono in grado di ricevere i canali HD.
Per cui la mia domanda è, quando si parla di canali HD, ci si riferisce allo standard di trasmissione (in questo caso H.264) o al formato (quindi ai 16:9 720P)? La cosa per me sarebbe ancora più importante perchè ho appena speso 1000 Euro per prendermi una TV Full HD Samsung, per poi scoprire che non permette la ricezione dei canali HD.
Io ho trovato un po' di info sull'hardware compatibile qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106171
BlueKnight
01-11-2008, 14:57
Mmm.. ti ringrazio.. quindi teoricamente tutte le schede sono in grado di vedere la TV in HD. Sinceramente non ci credo ancora del tutto.. però sicuramente quel sito è dedicato all'audio/video, c'è gente più esperta di quanto ce ne possa essere qui credo :D
Se è solo un problema di sofware allora è possibile buttarsi su qualsiasi modello, anche la ASUS che costa poco..
Io in casa ho due decoder per il Digitale, uno è uno Strong SRT 5500, l'altro è quello integrato nella mia TV Samsung. Se vado sul canale RAI HD con il decoder integrato nella TV mi dice che non supporta i canali in HD (porca miseria l'ho comprato 2 settimane fa e non avevo fatto attenzione a questa cosa).. mentre se sintonizzo l'altro decoder su RAI HD lo schermo rimane tutto nero.
Qualcuno sa se la RAI trasmette ancora su quel canale o meno? Oppure il problema è mio che sono fuori dalla zona di copertura?
noshalans
02-11-2008, 15:33
io ho una MSI TV@nywhere digital\analogic e mi ci trovo benissimo. nuova si trova a max 50€. te la consiglio ;)
BlueKnight
02-11-2008, 23:52
Ti ringrazio per il consiglio.
Hai mai provato a visualizzare i canali HD, o provare se è possibile o meno la visione?
noshalans
03-11-2008, 00:44
in che senso i canali HD? dici la tv in digitale terrestre? se intendi quello si vedono benissimo
io nel mio portatile ho una terratec ht express che va da dio..il programma che ti danno loro per vedere tv e' pefetto ma per registrare ogni tanto salta con il digitale.. l'accoppiata terratec e power cinema 5 e' il max
BlueKnight
03-11-2008, 16:16
in che senso i canali HD? dici la tv in digitale terrestre? se intendi quello si vedono benissimo
No, per canali HD intendo canali codificati in H.264 formato 16:9 e 720P, come RAI HD e i canali Mediaset HD, ma dipende sempre da dove abiti, non riuscirai mai a visualizzarli tutti.
noshalans
03-11-2008, 17:02
No, per canali HD intendo canali codificati in H.264 formato 16:9 e 720P, come RAI HD e i canali Mediaset HD, ma dipende sempre da dove abiti, non riuscirai mai a visualizzarli tutti.
allora, io posso mettere la tv analogica normale e mi si vedono i canali normali (mediaset, RAI, ecc.) ma la qualità non è un granchè, poi metto il DVB-T e mi si vedono i canali del digitale terrestre (sempre RAI, mediaset, poi boing, BBC, mediashopping, ecc.) e la qualità è strepitosa, cioè sembra che ti stai vedendo un DVD, davvero e se hai un impianto casse 5.1 o superiore ti si sente l audio su tutte, cosa che invece non succede con la tv analogica.
comunque dal sito MSI: • HDTV 1080i ready (For Digital TV only)
quindi penso che intendiamo la stessa cosa ;)
BlueKnight
03-11-2008, 23:02
Ti ringrazio perchè ti sei buttato attivamente nella discussione; non hai però ancora capito cosa intendevo dire.
Personalmente sono stato uno fra i primi delle persone che conosco a comprare un decoder digitale, nel 2006 quando c'era il contributo statale, forse anche 2005. Conosco bene la differenza qualitativa.. la differenza delle immagini forse non è così netta come la descrivi tu, mentre il passaggio all'audio 5.1 come le trasmissioni satellitari è stata una vera rivoluzione.
Cerco di spiegarti cosa intendevo io parlando di trasmissione HD.
I canali "normali" sul digitale vengono trasmessi con una risoluzione bassa, 480P mi pare, forse anche meno per quel che riguarda la trasmissione PAL.
Ci sono invece alcuni canali, sperimentali per ora, dove i programmi e i film vengono trasmessi a una risoluzione superiore, HD per l'appunto, nello standard 16:9 720P e 1080P, adatto e pensato per le TV HD Ready e le TV Full HD (senza entrare nello specifico usano anche una decodifica diversa, H.264 invece dello standard DVD MPG2 ).
Questi canali non sono quelli da te citati, ma sono RAI HD ( che viene ricevuto e riconosciuto dal decoder in tutta Italia, ma la trasmissione di film, show, ecc.. avviene solo in alcune città.)(Ho letto che sei di Roma, quindi dovresti anche poter vedere in chiaro ciò che trasmette RAI HD.) e i canali Mediaset HD (che a quanto ho capito vengono trasmessi solo in Sardegna.)
Visto che ho approfondito questi discorsi in un altro thread, riporto qui le risposte definitive che cercavo.. e che sicuramente possono aiutare tutti nell'acquisto di una scheda adatta alle proprio esigenze, in vista del passaggio allo standard DVB-T2, che non avverrà comunque prima di 2 anni (forse anche di più).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24854924&postcount=1586
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.