View Full Version : la solita questione AMALGAMA dentale (mercurio in bocca))
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/btestiatti/2-01131.htm
Leggete e poi mandateci a fare in culo noi che protestiamo al posto di accettare passivamente tutto e l'incontrario di tutto quello che la nostra società ci offre, senza chiedere cosa vogliamo noi.
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/btestiatti/2-01131.htm
Leggete e poi mandateci a fare in culo noi che protestiamo al posto di accettare passivamente tutto e l'incontrario di tutto quello che la nostra società ci offre, senza chiedere cosa vogliamo noi.
io aprirei anche un thread sul flogisto
killercode
27-10-2008, 17:54
Non mi risulta che gli avvelenamenti da mercurio siano così frequenti e riconducibili alle otturazioni a tal punto da giustificare un simile allarmismo.
Comunque ci sono già alternativa anche più belle esteticamente
se non erro nelle passate legislature vi furono interpellanze pure sulle scie chimiche ...
RiccardoS
28-10-2008, 07:16
io aprirei anche un thread sul flogisto
:asd::asd::asd:
se non erro nelle passate legislature vi furono interpellanze pure sulle scie chimiche ...
già.
di tempo da perdere e/o voglia di cavalcare l'ignoranza altrui siamo purtroppo pieni, dove invece si dovrebbe pensare ai problemi reali...
Doraneko
28-10-2008, 07:25
io aprirei anche un thread sul flogisto
Ecco,altro argomento largamente ignorato :O
Ho chiesto direttamente ai ricercatori che hanno studiato il problema: l'amalgama E LO SANNO TUTTI DA SEMPRE crea problemi se volatilizzata ed inalata, per il resto la quantità di mercurio che viene rilasciata è accettabile dall'organismo (quella nel pesce è più alta).
Quindi se proprio volete prestare attenzione fatelo quando viene rimossa (trapanandola) dal dentista, è quello il momento critico.
Non mi risulta che gli avvelenamenti da mercurio siano così frequenti e riconducibili alle otturazioni a tal punto da giustificare un simile allarmismo.
Comunque ci sono già alternativa anche più belle esteticamente
Non si parla di intossicazioni acute ovviamente :D
Cmq meccanicamente parlando è un ottimo materiale.
Ho chiesto direttamente ai ricercatori che hanno studiato il problema: l'amalgama E LO SANNO TUTTI DA SEMPRE crea problemi se volatilizzata ed inalata, per il resto la quantità di mercurio che viene rilasciata è accettabile dall'organismo (quella nel pesce è più alta).
Quindi se proprio volete prestare attenzione fatelo quando viene rimossa (trapanandola) dal dentista, è quello il momento critico.
PRIMO: se una cosa fa male è da evitare. Non c'entra niente che ci sono cose peggiori. E che sia accettabile dall'organismo non significa niente. Visto che siamo circondati e "annaffiati" dai veleni, da tanti e vari veleni.
SECONDO: se le amalgame sono nocive non hanno senso di esistere, ci sono tanti sostituti. Quindi dovrebberlo metterle al bando immediatamente.
Cmq meccanicamente parlando è un ottimo materiale.
Termicamente parlando l'amianto è un ottimo materiale.
Ho titolato questa discussione "la solita questione..." perchè davo per scontato che si facessero sentire i soliti discorsi pressapochisti e superficiali.
Ho chiesto direttamente ai ricercatori che hanno studiato il problema: l'amalgama E LO SANNO TUTTI DA SEMPRE crea problemi se volatilizzata ed inalata, per il resto la quantità di mercurio che viene rilasciata è accettabile dall'organismo (quella nel pesce è più alta).
Quindi se proprio volete prestare attenzione fatelo quando viene rimossa (trapanandola) dal dentista, è quello il momento critico.
Come fare a non quotare. :O
Il punto è esattamente questo. :O
Comunque oramai l'uso delle amalgame è ristretto a casi rarissimi (io ne ho fatta 1 in 3 anni di attività :asd: ).
In ogni caso, se ci si vuole informare seriamente, conoscendo un po' l'inglese: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez :O
PRIMO: se una cosa fa male è da evitare. Non c'entra niente che ci sono cose peggiori. E che sia accettabile dall'organismo non significa niente. Visto che siamo circondati e "annaffiati" dai veleni, da tanti e vari veleni.
SECONDO: se le amalgame sono nocive non hanno senso di esistere, ci sono tanti sostituti. Quindi dovrebberlo metterle al bando immediatamente.
Parlare con te è impossibile vedo :asd:
Ti ho detto che c'è meno mercurio che in un pesce, quindi prima smetti di mangiare pesce.
Inoltre TUTTO diventa velenoso oltre certe dosi, pure l'acqua.
Termicamente parlando l'amianto è un ottimo materiale.
Ho titolato questa discussione "la solita questione..." perchè davo per scontato che si facessero sentire i soliti discorsi pressapochisti e superficiali.
Meccanicamente per la masticazione, visto che parliamo di bocca: ricordati che le amalgame sono PROTESI prima di tutto.
Come fare a non quotare. :O
Il punto è esattamente questo. :O
Comunque oramai l'uso delle amalgame è ristretto a casi rarissimi (io ne ho fatta 1 in 3 anni di attività :asd: ).
In ogni caso, se ci si vuole informare seriamente, conoscendo un po' l'inglese: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez :O
Io ne ho in bocca alcune per temporeggiare fino alla capsula/ponte e non ci sono problemi al sistema nervoso, al massimo sarebbe curioso informarsi se possono partecipare al radicamento della candida lungo il tubo digerente.
PRIMO: se una cosa fa male è da evitare. Non c'entra niente che ci sono cose peggiori. E che sia accettabile dall'organismo non significa niente. Visto che siamo circondati e "annaffiati" dai veleni, da tanti e vari veleni.
SECONDO: se le amalgame sono nocive non hanno senso di esistere, ci sono tanti sostituti. Quindi dovrebberlo metterle al bando immediatamente.
Termicamente parlando l'amianto è un ottimo materiale.
Ho titolato questa discussione "la solita questione..." perchè davo per scontato che si facessero sentire i soliti discorsi pressapochisti e superficiali.
Io avrò, senza esagerare, 15 otturazioni con amalgama, e sto meglio di tanta altra gente.
Per il tuo secondo punto, lo dico da una vita per le sigarette, ma non m'ascolta nessuno :stordita:
Io avrò, senza esagerare, 15 otturazioni con amalgama, e sto meglio di tanta altra gente.
La carne di gatto è notoriamente dura...
questo ribadisce che l'affermazione di lowenz è corretta...
:asd:
Ma che simpatico :fagiano:
windsofchange
03-11-2008, 16:51
Non mi risulta che gli avvelenamenti da mercurio siano così frequenti e riconducibili alle otturazioni a tal punto da giustificare un simile allarmismo.
Comunque ci sono già alternativa anche più belle esteticamente
Ho chiesto direttamente ai ricercatori che hanno studiato il problema: l'amalgama E LO SANNO TUTTI DA SEMPRE crea problemi se volatilizzata ed inalata, per il resto la quantità di mercurio che viene rilasciata è accettabile dall'organismo (quella nel pesce è più alta).
Quindi se proprio volete prestare attenzione fatelo quando viene rimossa (trapanandola) dal dentista, è quello il momento critico.
Quoto entrambi, mi preoccuperei per altro e non per le solite storielle... :muro:
Vedo molta ignoranza. Quello delle amalgame è un tema di principale importanza, visto che è "dimostrato" da ampia letteratura medica che numerevoli casi di Sclerosi laterale amiotrofica e Autismo nei bambini sono causati da forti intossicazioni croniche e non acute, di Hg. Ora al tipo che ha 15 amalgame in bocca suggerisco, previa accurata informazione, di recarsi presso uno dei 5 dentisti italiani nominati da Lorenzo Acerra per farsele togliere, una per volta, e seguendo tutte le opportune precauzioni, diga di gomma, doppia aspirazioni, bende umide, ossigeno, ecc... In seconda istanza sempre al suddetto tizio vorrei dire che anche fossi così fortunato a non riscontrare nessun problema di salute ( che ricollegherà al mercurio problemi di gastrite in Italia non troverai nessuno ) perchè di forte costituzione o magari perchè hai un naturale eccesso di zinco nel sangue o una dieta ricca di zinco e magnesio, lo stesso non sarebbe per il bambino di una mamma con lo stesso numero di amalgame o anche molte meno, perchè un bambino che nasce intossicato ( il mercurio oltre a passare la barriera ematocefalica, si trasmette attraverso la placenta, come il cadmio delle sigarette, infatti non si dovrebbe fumare in gravidanza, ma non si possono togliere le amalgame in gravidanza :mc: ) ha un' altissima probabilità di diventare un "soggetto" ritenuto dai moderni psichiatri iper-eccitato o iper-nervoso o in casi estremi autistico. Se siete scettici o le vostre teorie si basano sulla medicina ufficiale specialmente italiana state freschi... L' esimio dottor Price a colui che dice che c'è più mercurio nel pesce rispetto alla dose giornaliera rilasciata da un otturazione, risponderebbe dicendo che in prima istanza l' Hg è presente in pesce di grossa stazza, tonno, pesce spada e non in tutto il pesce ecc... essendo all' apice della catena alimentare... In seconda istanza dicendo che è assolutamente impossibile stabilire la quantità di Hg rilasciata nella bocca di ogni individuo poichè altrettanto impossibile è sapere quali e quante reazioni acide avvengano durante il giorno a seconda dei cibi ingeriti e della individuale costituzione della saliva... In terza istanza risponderebbe che non stiamo parlando di intossicazione acuta ma di intossicazione cronica, ( come se mangiassi 1 tonno intero al giorno per 10 anni, poi se hai 15 amalgame sale a dismisura il numero dei tonni che dovresti mangiare per compensare la quantita di Hg immessa dalle amalgame... ) In ultima istanza ti direbbe che a prescindere da caso a caso, il mercurio è la sostanza più tossica tra quelle non radioattive, e l' amalgama che ti toglie il dentista la deve trattare come rifiuto biologico speciale, e la bocca non è luogo più opportuno dove conservarla o no? E ti direbbe che in Svezia qualche decennio fa erano presenti tante amalgame per un peso totale che si aggirava sulle 60 tonnelate nette di Hg, e che il governo svedese ammise di aver preso una cantonata ad ammetterle come materiale "sicuro" e a sue spese le fece rimuovere tutte. Seguita da Germania e Austria e molti altri paesi europei si stanno predisponendo, l' Italia ovviamente è in prima linea al contrario invece...
Ora se so queste cose non è perchè ho delle amalgame ma perchè caso singolare ho subito un avvelenamento cronico a nichel-cromo dopo un trattamento ortodontico di 3 anni. Ora il problema è che la medicina ufficiale non riconosce i metalli pesanti come possibili cause del 99 % dei disturbi di cui oggi la popolazione soffre ( allergie, infiammazioni croniche e non, malattie autoimmuni e degenerazioni del sistema immunitario ) mercurio su tutti quanti. Ora non voglio fare il terrorista e non mi piace chi lo fa, non usare pentole di alluminio ecc... sono buone norme, ma non è detto che ti intossichi a meno che non raschi le pentole tutti i giorni, ma tenere quei metalli nella bocca per 24/24 a vita è da pazzi, soprattutto essendo la bocca un ambiente notoriamente acido e ricco di reazioni.
Se avete dubbi cercate di Lorenzo Acerra, lui noto chimico, ne sa più di me senza dubbio, un suo trattato e presente anche su internet.
fabrylama
03-11-2008, 22:18
Se avete dubbi cercate di Lorenzo Acerra, lui noto chimico, ne sa più di me senza dubbio, un suo trattato e presente anche su internet.
lo stesso che ha scritto questa roba? http://www.ekiscoaching.it/shop/libri/acerra-ricercacancro.php
e questa: http://www.bioenergyresearch.com/ita/denti_tachionici.htm
stiamo freschi...
cut
eviterei di ventilare flame e lascerei la parola al moderatore...
a proposito di "flame"...
E' vero che in Svezia l'amalgama non viene più usato per legge. Il motivo? Non è quello che crede Lei .Il problema era prettamente ecologico, derivante dalle grandi quantità di vapori di mercurio liberate nell'aria dalla cremazione delle salme, pratica molto usata in Svezia.Ma questo tipo di informazione,lo ammetto, è poco popolare.
http://www.medicitalia.it/02it/consulto.asp?idpost=34149
un dentista scettico...
http://www.medicitalia.it/02it/consulto.asp?idpost=34006
http://www.dentiesalute.it/materiali1.htm
lo stesso che ha scritto questa roba? http://www.ekiscoaching.it/shop/libri/acerra-ricercacancro.php
e questa: http://www.bioenergyresearch.com/ita/denti_tachionici.htm
stiamo freschi...
Quoto, e inoltre:
PUBMED, OR DIDN'T HAPPEN
Pubmed: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
Quoto, e inoltre:
PUBMED, OR DIDN'T HAPPEN
Pubmed: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
visto che hai fatto 30 non è che potresti fare 31? :stordita:
per leggere gli articoli bisogna registrarsi??
Siddhartha
03-11-2008, 23:23
cut
devo ammettere che, a differenza dei soliti fuffari, hai esposto delle argomentazioni che seguono una certa logica (anche se mi sei caduto sui denti takionici - bah...saranno denti che masticano più velocemente -) e almeno non hai messo in ballo il solito Gomblotto delle cause farmaceutiche!
purtroppo sull'avvelenamento da metalli pesanti sono ignorante...puoi postare degli studi SERI e chiari sull'argomento amalgame che attestino dell'effettivo pericolo???
che siano però ricerche e studi con la S maiuscola e non fuffa!
PUBMED or didn't happen! ;)
Siddhartha
03-11-2008, 23:35
visto che hai fatto 30 non è che potresti fare 31? :stordita:
per leggere gli articoli bisogna registrarsi??
se ci dà il link a qualche studio serio, potremo almeno leggere l'abstract! ;)
in ogni caso su un punto ha ragione: nelle università e nei corsi di laurea in medicina e chirurgia & scienze sanitarie. l'avvelenamento da metalli pesanti è un argomento trascurato...io non ne so nulla se non riguardo quelli più classici (Pb, Cu, Fe...ne ho mancato qualcuno???)! :)
se ci dà il link a qualche studio serio, potremo almeno leggere l'abstract! ;)
in ogni caso su un punto ha ragione: nelle università e nei corsi di laurea in medicina e chirurgia & scienze sanitarie. l'avvelenamento da metalli pesanti è un argomento trascurato...io non ne so nulla se non riguardo quelli più classici (Pb, Cu, Fe...ne ho mancato qualcuno???)! :)
per quanto riguarda la mia richiesta l'ho postata perchè sono interessato a capire se quei documenti sono liberamente accessibili, o se sono destinati agli "addetti ai lavori"... visto che ho provato a controllare e, per l'appunto, si vede solo l'abstract.
Per quanto riguarda l'avvelenamento da metalli pesanti, nessuno mette in dubbio che sia una problematica reale, lo dimostrano le patologie riscontrate ad esempio in chi è stato esposto a tali metalli. Il problema, e qui verrebbe da dire "come al solito" , sono i toni adottati..
Delle banali ricerche sul web sono sufficienti ad attenuare notevolmente i toni adottati. Ad esempio si apprende dagli stessi siti che osteggiano le amalgame che svezia danimarca e norvegia hanno bandito le amalgame soltanto a partire da quest'anno..
http://www.mednat.org/amalgami/banditaeu.htm
Se in svezia avevano riscontrato la tossicità delle amalgame 10 o 20 anni fa, non si capisce perchè le abbiano bandite solo ora, è più naturale pensare allora che in svezia abbiano agito a scopo precauzionale compatibilmente con i fondi disponibili. Ma li sono avanti anche sul riciclaggio sulla viabilità e quant'altro.
Sopra ho riportato altri link e, per quanto poco credibili o di parte possano essere, affrontano il problema evidenziando i diversi risvolti della vicenda, affermando in primo luogo che non ci sono riscontri sistematici, in pazienti con otturazioni in amalgama, dell'insorgere di patologie collegate, tant'è che l'OMS ne sconsiglia l'uso a titolo preventivo.
Per inciso come già più volte ribadito, il vero problema è rappresentato dalla rimozione delle amalgame, che può portare ad un avvelenamento acuto, ma in questo caso, almeno per certi versi, si tratta di una problematica diversa.
L'aspetto paradossale della questione è che di possibili minacce per la salute ce ne sono a migliaia: fumi di scarico, elettrodotti, radiazioni varie, tabagismo, frodi alimentari, alcolismo. Quello che non si capisce è perchè mai una questione debba diventare più pressante di altre, soprattutto se non ci sono relazioni sistematiche.
Il caso dell'amianto e del benzene dovrebbero essere due precedenti sufficienti a dimostrare che se ci sono riscontri i provvedimenti vengono presi, per cui l'allarmismo è ingiustificato.
Ma chiaramente questo è il punto di vista di un povero ignorante come il sottoscritto...
Siddhartha
04-11-2008, 00:15
cut
guarda, io non metto in dubbio che ci siano problemi mooooooolto più gravi e seri e, soprattutto, sono d'accordo con te nel biasimare i soliti toni apocalittici e allarmistici! ;)
sono però curioso di sapere cosa ci dirà l'utente che ha esposto i suoi dubbi riguardo le amalgame in quanto, ripeto, per la prima volta, non si è gridato al complotto e alcune sue affermazioni sono riscontrabili in letteratura e fisiologicamente corrette (magari ci poteva risparmiare di conoscere lorenzo acerra, ma tant'è.... :) )...almeno lui dice di aver studiato in quanto ne è stato colpito in prima persona e non afferma senza alcuna base che il cancro è un fungo o che la soluzione alla guerra in iraq sia la VitC! :rolleyes:
sono curioso....solo curioso di vedere dove va a parare la discussione sperando che non si riveli la solita fuffa! ;)
F1R3BL4D3
04-11-2008, 00:27
in ogni caso su un punto ha ragione: nelle università e nei corsi di laurea in medicina e chirurgia & scienze sanitarie. l'avvelenamento da metalli pesanti è un argomento trascurato...io non ne so nulla se non riguardo quelli più classici (Pb, Cu, Fe...ne ho mancato qualcuno???)! :)
:stordita: Oddio, qualcosina si fa da noi (ma niente di che). Per avere una formazione più completa bisogna andare come specializzandi a Medicina del Lavoro e Preventiva (o almeno qui è così).
lo stesso che ha scritto questa roba? http://www.ekiscoaching.it/shop/libri/acerra-ricercacancro.php
e questa: http://www.bioenergyresearch.com/ita/denti_tachionici.htm
stiamo freschi...
:eek: i denti tachionici ..... viaggiano più veloce della luce creando paradossi spazio temporali
inutile che tenti di addentare la tua bistecca .... lo hai già fatto ieri :stordita:
scusate ma .... non resisto ... non è per alimentare flame ( che non sussistono dato che manca l'autore dei testi ) ma quel sito ha del ..... fantascientifico .
insomma , leggo qui http://www.bioenergyresearch.com/ita/odontoiatria_tac.htm
--------------
Prospettive di utilizzo dei minerali piezoelettrici per una terapia odontoiatrica "a misura d'uomo
come è stato recentemente proposto nella Letteratura scientifica, alcuni minerali in grado di entrare in risonanza con le vibrazioni prodotte dai tachioni possono essere impiegati nella terapia di diverse affezioni, in associazione a vari materiali usati per veicolarli e porli a contatto dell'organismo. In questo modo può essere sfruttata positivamente la capacità neghentropica di queste sostanze, inducendo un riassestamento verso uno stato di maggior ordine intermolecolare dell'acqua contenuta nelle cellule e nella matrice intercellulare e determinando, di conseguenza, secondo i modelli di dinamica caotica descritti da numerosi Autori processi di autoguarigione analoghi a quelli che si possono indurre con altre metodiche di terapia naturale (omeopatia, agopuntura tradizionale cinese, medicina funzionale, omotossicologia etc.).
--------------
ma chi scrive ha veramente una laurea in odontoiatria ?? :mbe:
ciò che viene riportato non ha alcun senso , è un linguaggio parascientifico che sembra partorito dalla mente di un 12 enne appassionato di Star Trek.
hai provato a guardare qui?
http://it.wikipedia.org/wiki/Supercazzora
visto che hai fatto 30 non è che potresti fare 31? :stordita:
per leggere gli articoli bisogna registrarsi??
se ci dà il link a qualche studio serio, potremo almeno leggere l'abstract! ;)
Santo cielo, due giorni fa ho fatto una ricerca leggendo una 50ina di abstracts solo per rispondere ad un utente che diceva che il fluoro non fosse utile, ma anzi addirittura dannoso... :mbe:
Pubmed è lì, per leggere gli abstract non bisogna registrarsi, ma solo impostare le parole chiave IN INGLESE, un po' come google... :stordita:
Sapete usare google, no? :D Accanto a "for" ci scrivete qualcosa, tipo "amalgam toxicity"... :D
Io l'ho fatto, e cito un paio di abstracts trovati:
1) Guzzi G, Fogazzi GB, Cantù M, Minoia C, Ronchi A, Pigatto PD, Severi G.Dental amalgam, mercury toxicity, and renal autoimmunity.J Environ Pathol Toxicol Oncol. 2008;27(2):147-55.PMID: 18540850 [PubMed - indexed for MEDLINE]
Conclusioni: "There was no evidence of the presence of circulating anti-GBM antibodies in subjects suffering from adverse events due to long-term exposure to mercury from dental amalgams, even in individuals who presented allergy to mercury."
2) Ther Umsch. 2008 Feb;65(2):103-10.Links
[Is amalgam a health hazard?][Article in German]
Göhring TN, Schicht OO, Imfeld T.
"To date, there is no dental material, which can fully substitute amalgam as a restorative material. According to present scientific evidence the use of amalgam is not a health hazard."
Oddio, il fatto che "non ci sia un materiale attuale che possa pianamente sostituire l'amalgama" è un po' tirato per i capelli... :mc: Il composito va bene, se usato bene, l'unico problema è che sotto gengiva, in presenza di sangue/saliva/liquido crevicolare, non si ha la minima adesione, ma allora magari è meglio seguire scelte cliniche differenti (incremento corona clinica, ricostruzione tramite perno in fibra / perno moncone in oro + corna, etc... )
Il resto guardate vobis... :D Tanto io di amalgame, ripeto, ne ho fatto 1 in 3 anni, e saprei a mala pena farla... :asd:
In ogni caso la situazione è questa: il mercurio soprattutto in vapore è molto tossico, mentre ingerito in altro modo è MOOOOLTO meno tossico, e in piccole quantità il nostro corpo lo tollera. Dalle amalgame se ne distacca una quantità peraltro ridotta.
NON CI SONO evidenze della tossicità dell'amalgama. Qualcuno dice di sì, qualcuno di no, ma NESSUNO LO DIMOSTRA UNIVOCAMENTE. (ovviamente sarebbe molto più difficile dimostrare che non fa danni, rispetto a che li fa, per ovvi motivi :D )
Questa è la situazione, il resto sono chiacchiere... :rolleyes: Leggere cose sui giornali o da fonti non attendibili, cose non dimostrabili, è un po' come vedere la pubblicità del colluttorio o del dentifricio "incredibile", e credere che con quello sì che ci si pulirà bene i denti... :rolleyes: :sofico: :rotfl:
edit: ho letto ora che hibone ha fatto qualche ricerca su pubmed... Il fatto che si possano leggere (di norma) solo gli abstracts (puoi leggere gli articoli interi solo se hanno l'icona dei foglietti a sinistra circondata di verde), è un problema da poco... Infatti l'abstract è la sintesi dell'articolo, e solitamente, per questioni come quella che stiamo dibattendo, basta e avanza. :) Anzi, è la cosa più importante, visto che in un articolo spesso ci sono note tecniche e risultati "per esteso", di cui a noi frega poco. :p
Vedo molta ignoranza. Quello delle amalgame è un tema di principale importanza, visto che è "dimostrato" da ampia letteratura medica che numerevoli casi di Sclerosi laterale amiotrofica e Autismo nei bambini sono causati da forti intossicazioni croniche e non acute, di Hg. Ora al tipo che ha 15 amalgame in bocca suggerisco, previa accurata informazione, di recarsi presso uno dei 5 dentisti italiani nominati da Lorenzo Acerra per farsele togliere, una per volta, e seguendo tutte le opportune precauzioni, diga di gomma, doppia aspirazioni, bende umide, ossigeno, ecc... In seconda istanza sempre al suddetto tizio vorrei dire che anche fossi così fortunato a non riscontrare nessun problema di salute ( che ricollegherà al mercurio problemi di gastrite in Italia non troverai nessuno ) perchè di forte costituzione o magari perchè hai un naturale eccesso di zinco nel sangue o una dieta ricca di zinco e magnesio, lo stesso non sarebbe per il bambino di una mamma con lo stesso numero di amalgame o anche molte meno, perchè un bambino che nasce intossicato ( il mercurio oltre a passare la barriera ematocefalica, si trasmette attraverso la placenta, come il cadmio delle sigarette, infatti non si dovrebbe fumare in gravidanza, ma non si possono togliere le amalgame in gravidanza :mc: ) ha un' altissima probabilità di diventare un "soggetto" ritenuto dai moderni psichiatri iper-eccitato o iper-nervoso o in casi estremi autistico. Se siete scettici o le vostre teorie si basano sulla medicina ufficiale specialmente italiana state freschi... L' esimio dottor Price a colui che dice che c'è più mercurio nel pesce rispetto alla dose giornaliera rilasciata da un otturazione, risponderebbe dicendo che in prima istanza l' Hg è presente in pesce di grossa stazza, tonno, pesce spada e non in tutto il pesce ecc... essendo all' apice della catena alimentare... In seconda istanza dicendo che è assolutamente impossibile stabilire la quantità di Hg rilasciata nella bocca di ogni individuo poichè altrettanto impossibile è sapere quali e quante reazioni acide avvengano durante il giorno a seconda dei cibi ingeriti e della individuale costituzione della saliva... In terza istanza risponderebbe che non stiamo parlando di intossicazione acuta ma di intossicazione cronica, ( come se mangiassi 1 tonno intero al giorno per 10 anni, poi se hai 15 amalgame sale a dismisura il numero dei tonni che dovresti mangiare per compensare la quantita di Hg immessa dalle amalgame... ) In ultima istanza ti direbbe che a prescindere da caso a caso, il mercurio è la sostanza più tossica tra quelle non radioattive, e l' amalgama che ti toglie il dentista la deve trattare come rifiuto biologico speciale, e la bocca non è luogo più opportuno dove conservarla o no? E ti direbbe che in Svezia qualche decennio fa erano presenti tante amalgame per un peso totale che si aggirava sulle 60 tonnelate nette di Hg, e che il governo svedese ammise di aver preso una cantonata ad ammetterle come materiale "sicuro" e a sue spese le fece rimuovere tutte. Seguita da Germania e Austria e molti altri paesi europei si stanno predisponendo, l' Italia ovviamente è in prima linea al contrario invece...
Ora se so queste cose non è perchè ho delle amalgame ma perchè caso singolare ho subito un avvelenamento cronico a nichel-cromo dopo un trattamento ortodontico di 3 anni. Ora il problema è che la medicina ufficiale non riconosce i metalli pesanti come possibili cause del 99 % dei disturbi di cui oggi la popolazione soffre ( allergie, infiammazioni croniche e non, malattie autoimmuni e degenerazioni del sistema immunitario ) mercurio su tutti quanti. Ora non voglio fare il terrorista e non mi piace chi lo fa, non usare pentole di alluminio ecc... sono buone norme, ma non è detto che ti intossichi a meno che non raschi le pentole tutti i giorni, ma tenere quei metalli nella bocca per 24/24 a vita è da pazzi, soprattutto essendo la bocca un ambiente notoriamente acido e ricco di reazioni.
Se avete dubbi cercate di Lorenzo Acerra, lui noto chimico, ne sa più di me senza dubbio, un suo trattato e presente anche su internet.
E tu ti sei iscritto apposta per dirci questo? :D
CHE STRANOOOOOOOOOO......
E poi scusa tanto ma l'autismo compare nei primi mesi di vita nei soggetti autistici, e non ti fai le amalgame a 8 mesi di vita.
Lo stesso per i disturbi da iperattività, compaiono a 4/5 anni e nessun dentista di fa protesi a quell'età.
De resto se il problema fosse il passaggio transplacentare (e se fosse l'Hg la causa dell'autismo, tutto da dimostrare) il numero di autistici sarebbe altissimo, cosa che non è.
P.S.: la bocca ha Ph 6/7 normalmente.....che grande acido :asd:
Ah, io una amalgama l'ho ingerita, quindi è finita nello stomaco a ph1.....e sono ancora qua vivo e vegeto :)
Lo ripeto, il mercurio è pericolosissimo se INALATO perchè supera direttamente la barriera ematoencefalica, in lega come l'amalgama le cose sono molto diverse.
windsofchange
04-11-2008, 10:57
se ci dà il link a qualche studio serio, potremo almeno leggere l'abstract! ;)
in ogni caso su un punto ha ragione: nelle università e nei corsi di laurea in medicina e chirurgia & scienze sanitarie. l'avvelenamento da metalli pesanti è un argomento trascurato...io non ne so nulla se non riguardo quelli più classici (Pb, Cu, Fe...ne ho mancato qualcuno???)! :)
Sarà che da noi abbiamo studiato anche la loro chimica, ma nel corso di tossicologia di metalli pesanti ne abbiamo parlato moltissimo.
Oserei dire che un quarto di tutto il programma è incentrato su di loro e sui fenomeni di assorbimento ed avvelenamento. :stordita:
Siddhartha
04-11-2008, 20:36
E poi scusa tanto ma l'autismo compare nei primi mesi di vita nei soggetti autistici, e non ti fai le amalgame a 8 mesi di vita.
Lo stesso per i disturbi da iperattività, compaiono a 4/5 anni e nessun dentista di fa protesi a quell'età.
però il mercurio attraversa la placenta....
ma dove è finito il tipo??? scomapre sul più bello???? :D
però il mercurio attraversa la placenta....
ma dove è finito il tipo??? scomapre sul più bello???? :D
Più che altro si è iscritto proprio ieri per rispondere qui :D
Resta il fatto che le cause dell'autismo sono tuttora in gran parte sconosciute, non è che possiamo usare l'Hg come jolly (anche perchè c'è una bella differenza tra l'Hg metallico e quello organico in forma di metilmercurio come tossicità per l'uomo, e quello delle amalgame è il primo) :p oltretutto è una patologia ben più rara delle mamme con amalgame o entrate in contatto con metalli pesanti vari.
Dulcis in fundo la tetradotossina è più pericolosa del mercurio, basta un milligrammo per morire, quindi sarebbe meglio evitare i toni sensazionalistici del tipo "è la sostanza più pericolosa esistente, o mammasaura" et similia: ovvio, non è sicuramente acqua, ma far leva su queste espressione E' terrorismo psicologico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Tetradotossina
Questa sì che è pericolosa :D
In Giappone viene ancora servito il fugu (proibito in Italia dal 1992), ovvero pesce palla trattato da cuochi diplomati che sanno come estrarre il veleno dalle carni (gonadi, pelle, fegato, intestino). Il segreto è lasciargli un po’ di quella tossina sufficiente a dare una leggera euforia e un po’ di formicolio alle labbra e alla lingua.
:stordita: :stordita: :stordita:
Siddhartha
04-11-2008, 21:09
Resta il fatto che le cause dell'autismo sono tuttora in gran parte sconosciute, non è che possiamo usare l'Hg come jolly e che resta una patologia ben più rara delle mamme con amalgame :p
lo so, perfettamente lowenz....ma per una volta mi ero illuso che l'ennesimo fuffaro ci avrebbe dato almeno un po' di filo da torcere...che si sarebbe fatto valere almeno un po'!!!! :doh:
ed invece no...peccato...ero curioso di vedere che carta avrebbe sfoderato e quando avrebbe tirato in ballo il gomblotto! :D
In Giappone viene ancora servito il fugu (proibito in Italia dal 1992), ovvero pesce palla trattato da cuochi diplomati che sanno come estrarre il veleno dalle carni (gonadi, pelle, fegato, intestino). Il segreto è lasciargli un po’ di quella tossina sufficiente a dare una leggera euforia e un po’ di formicolio alle labbra e alla lingua.
:stordita: :stordita: :stordita:
e ogni anno svariati cuochi ci lasciano le penne
:doh:
lo so, perfettamente lowenz....ma per una volta mi ero illuso che l'ennesimo fuffaro ci avrebbe dato almeno un po' di filo da torcere...che si sarebbe fatto valere almeno un po'!!!! :doh:
ed invece no...peccato...ero curioso di vedere che carta avrebbe sfoderato e quando avrebbe tirato in ballo il gomblotto! :D
probabilmente quando avete mostrato i denti si è spaventato...
forse perchè ce li avete takionici...
:asd:
Il caso dell'amianto e del benzene dovrebbero essere due precedenti sufficienti a dimostrare che se ci sono riscontri i provvedimenti vengono presi, per cui l'allarmismo è ingiustificato.
Si provvedimenti come quelli dell'agriturismo dove lavorai anni fa. Amianto sotterrato. O il tetto del capanno del mio vicino, lì in bella mostra. O i tanti tetti di amianto in giro per l'Italia.
Si provvedimenti come quelli dell'agriturismo dove lavorai anni fa. Amianto sotterrato. O il tetto del capanno del mio vicino, lì in bella mostra. O i tanti tetti di amianto in giro per l'Italia.
senza cambiare argomento magari...
una cosa è l'adeguamento legislativo, ben diverso è invece il rispetto delle leggi in italia..
Una volta che certe sostanze vengono riconosciute come tossiche, le restrizioni legislative vengono create. Se le restrizioni non ci sono significa che la tossicità non è così allarmante, o non è stata ancora dimostrata. Quindi dire che le otturazioni sono altamente tossiche non è del tutto corretto. Punto.
Se poi vuoi discutere del rispetto delle leggi in italia puoi aprire un altro thread..
E se tu vuoi discutere del paese delle meraviglie puoi aprire un altro thread.
Siamo in Italia, siamo in Occidente. Qua quasi tutto è tossico. La gente pensa che il mondo sia in bianco e nero. Nocivo o buono. Cangerogeno significa altamente tossico ma la maggioranza delle morti sono causate da sostanze molto meno velenose, ma usate in continuazione. Questo è il fulcro della questione. Si certifica qual cosa che è altamente nociva e si perde il resto. I veleni sono riconosciuti come tali e non si usano. Ok, ma preoccupiamoci di tutto il resto.
Anni fa in Italia fu messo al bando il DDT. In Asia lo usano ancora e noi importiamo cibo da queste nazioni; e continuiamo a usare tantissimi altri pesticidi.
Lucrezio
09-11-2008, 14:34
Facciamo che basta cosi', prima che finisca male ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.