View Full Version : Netbook Dell Inspiron 1210 da 12 pollici con Intel Menlow
Redazione di Hardware Upg
27-10-2008, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/netbook-dell-inspiron-1210-da-12-pollici-con-intel-menlow_26969.html
Dell Inspiron 1210 è il nome ufficiale del nuovo netbook da 12 pollici presentato da Dell. Oltre alle dimensioni maggiori del display rispetto a altre soluzioni presenti sul mercato, questo prodotto si differenzia per essere basato su piattafoma Menlow con processore Intel Atom Z520
Click sul link per visualizzare la notizia.
bello! e non pare manco malaccio, prezzo?
Ma sto nuovo atom che ha di diverso dal "vecchio"?
Sylvester
27-10-2008, 16:23
Bisogna vedere prezzo e autonomia. Poi sono curioso di vedere Vista su questo sitema: di certo Xp sp3 è sicuramente più snello...chissà perchè la scelta è ricaduta su Vista..
Mi pare che Microsoft non permetta più a tutti i sistemi di montare xp...
Come data di lancio nel resto del mondo hanno detto novembre.
The_Killer
27-10-2008, 16:37
mhm, sembra carino! peccato per il Gb di RAM SALDATA onboard... se non costa molto potrebbe essere un bel portatilino per uso office. Speriamo che la scheda grafica riesca a riprodurre decentemente film, dvd e compagnia bella.
di diverso c'è che l'atom è a 1,33 invece che 1,6 Ghz
e il chipset non è il 945 che ci hanno rifilato finora su *tutti* i netbook e non consuma 20W!
interessante!
Finalmente la *vera* piattaforma Atom.
questo atom ha anche l'intel virtualization technology :O
sì però a che serve? virtualizzo win 3.11?
gianni1879
27-10-2008, 16:43
oddio, vista+1gb ram+1.3ghz la Vedo male.....
ma atom dual core no he?
nessuno sa quando li implementeranno...
claudegps
27-10-2008, 17:04
Windows Vista e 1 Gb di ram....
Vabbe' ciao... almeno fosse Business cosi' si puo' fare il downgrade invece niente. Pazienza
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLG9Y
questo sembra interessante dal punto di vista consumi/prestazoni se lo implementano mi faccio un net pure io
Stargazer
27-10-2008, 17:29
Ma sto nuovo atom che ha di diverso dal "vecchio"?
da quel che ho letto io di possessori di sti primi dual core core castrati consuma meno e va la metà
rientrano nella fascia dei mid
http://www.umpcportal.com/2008/08/33-menlow-mids-not-bad-for-your-first-year-intel#comments
tipo
http://www.umpcportal.com/2008/07/kohjinsha-sc3-umpc-first-impressions
ma basta fai una ricerca anche sul fujitsu 2010 per dire
solo che qui non si parla di schermi da 5.6 o 7" ma di ben 12" con 1g di ram e arriverà quindi a stento alle 3h imho
Io non so quale mente contorta e perversa stia dietro ai produttori (forse è solo il sangue dei consumatori che ci cascano che vogliono :D) ma
La mia analisi è che gira e rigira la frittata vogliono inculcarti a forza o presto o tardi sta mania dell'umpc che non vuole nessuno :asd:
Mettere vista poi su sti cosi equivale solo a uccidere quella poca potenza in modo che non si scontri un netbook troppo potente con i nuovi pesi leggeri 12" di alto rango :D
MadMax of Nine
27-10-2008, 17:41
Per la potenza secondo me ne ha anche troppa... sto testando un atom little falls con 1gb ram su Windows home server ( basato su windows 2003 small business server ) e con 2 client connessi + servizio torrent e altre robette sono sempre sotto il 3% di cpu.
Per farci girare vista home e navigare ti basta e avanza !
Windows Vista su un netbook con processore atom ???
questo sì che è masochismo .....
supertoro
27-10-2008, 18:10
ma atom dual core no he?
nessuno sa quando li implementeranno...
Secondo la Intel stessa, non saranno usati per i netbook ma solo per i nettop perchè consumano troppo (TDP 8 W).
supertoro
27-10-2008, 18:12
Secondo me, ci sono 3 difetti:
1) RAM saldata
2) Windows Vista
3) Batteria 3 celle (6 celle solo opzionale)
Ovviamente IMHO. ;)
Nel comunicato dice che sara' disponibile pure con XP ma non sono riuscito trovare niente sull'autonomia
andrea80
27-10-2008, 18:22
da quel che ho letto io di possessori di sti primi dual core core castrati consuma meno e va la metà
rientrano nella fascia dei mid
http://www.umpcportal.com/2008/08/33-menlow-mids-not-bad-for-your-first-year-intel#comments
tipo
http://www.umpcportal.com/2008/07/kohjinsha-sc3-umpc-first-impressions
ma basta fai una ricerca anche sul fujitsu 2010 per dire
solo che qui non si parla di schermi da 5.6 o 7" ma di ben 12" con 1g di ram e arriverà quindi a stento alle 3h imho
Io non so quale mente contorta e perversa stia dietro ai produttori (forse è solo il sangue dei consumatori che ci cascano che vogliono :D) ma
La mia analisi è che gira e rigira la frittata vogliono inculcarti a forza o presto o tardi sta mania dell'umpc che non vuole nessuno :asd:
Mettere vista poi su sti cosi equivale solo a uccidere quella poca potenza in modo che non si scontri un netbook troppo potente con i nuovi pesi leggeri 12" di alto rango :D
No ma l'atom che equipaggia questo Dell non è il nuovo Dual Core è un normale single core, di diverso dal solito N270 ha solo la virtualizzazione in più ed è a 1,33Ghz contro l' 1,6Ghz del N270, ah quasi dimenticavo non supporta lo speestep, quindi 1,33Ghz fissi!
suppongo che la virtualizzazione su un netbook conti mooolto poco e la frequenza in meno è un po' una fregatura, sulla carta consuma 0,5Watt in meno dello N270, ma questo solo quando l'N270 è a manetta, per il resto consuma molto di più.... credo che questo Z520 si più un procio da desktop...
il fatto che usino windows vista al posto di xp, credo sia dettato dal monitor a 12", se non dico una stupidaggine per poter mettere winXp su un net il monitor deve essere al massimo 10" e 1024x600,
mah in conclusione mi sembra che ci si stia sempre più allontanando dal concetto netbook.... monitor 12" -> NO, cpu ancora più castrata -> NO windows vista -> NO
mi fà un po' specie la redazione che elogia il processore come "il nuovo Z520 caratterizzato da un consumo di solo 2W" per forza gira a 266Mhz in meno dell'altro e soprattutto non ha lo speedstep, a me sembra solo una "nuova cag..." p.s. l'N270 consuma mezzo watt in più... mica 20W, secondo me Dell ha pagato non poco la redazione per elogiare questo coso... poi dire "le aspettative nei confronti di questo nuovo netbook sono molto alte in relazione all'innovativa piattaforma" ma dove?????? :doh:
darkbasic
27-10-2008, 18:26
Finalmente un netbook atom-based con un chipset all'altezza del processore! Un gioellino del genere con Debian vola, sarà sicuramente mio :)
mi sembra che si stia un pò esagerando con questo atom, questo è praticamente un single core da 1,33ghz con le solite scarse prestazxioni dell'atom?
cioè 12,1" secondo meriterebbe una cpu decente dato che cmq ha uno schermo decente e non è detto che uno lo debba usare solo per farci quelle poche cose per cui è ancora sufficiente un single core scarso da 1,33ghz...
mi chiedo amd come faccia non presentare un athlon dai consumi decenti da poter essere usato nei netbook, se lo mangierebbe l'atom e coglierebbe intel alla sprovvista...
cmq questi netbook mi sa alla fine servono alle aziende per riportare su i prezzi dei normali notebook che erano scesi a livelli indecenti negli ultimi tempi mi sa...
Claudinho_ita
27-10-2008, 18:27
ovviamente avrà senso solo comprare la versione con Ubuntu, come per tutti i netbook...
Windows e netbook sono un connubio che non paga, almeno IMHO.
darkbasic
27-10-2008, 18:33
La mancanza dello speedstep è molto grave, non lo sapevo..
il nuovo nato in casa Dell utilizza soluzioni decisamente innovative, infatti, il processore è il nuovo Intel Atom Z520, le cui informazioni dettagliate sono disponibili qui, caratterizzato da un TDP di soli 2W.
Inoltre, il chipset implementato da Dell è il modello US15W, meglio noto per il proprio nome in codice Poulsbo, appositamente sviluppato per l'utilizzo con piattaforme Intel Atom Zxx e dotato di sottosistema video GMA 500. Quella presentata da Dell è quindi tra le prime soluzioni netbook basate sull'attesissima piattaforma Menlow.
Finalmente! :)
Quando si vedrà Menlow su schermo 8,9", con RAM non saldata, HD tradizionale e batteria almeno a 4 celle allora prenderò un vero netbook. :)
marchigiano
27-10-2008, 20:02
Ma sto nuovo atom che ha di diverso dal "vecchio"?
è il silverthorne mentre fino adesso hanno montato il diamondville
a parte la frequenza lievemente più bassa questo z520 ha in più la virtualizzazione
all'inizio si pensava che per consumare meno avevano tolto le sse ma invece ci sono... allora come fa a consumare meno a voltaggi identici?
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Atom_microprocessors
Anche io penso che il connubio Windows + Netbook va a eliminare la ragion d'essere dei netbook stessi.
Cristo santo cosa c'è di meglio di un "mini portatile" ultraportabile con un OS diverso dal solito windows, sicuro, stabile, performante e immune dal malware?
Ancora mi ronza in testa la notizia dei rientri di tutti gli eeepc con linux in favore delle versioni windows... (-8 gb di hard disk)... La gente è completamente fusa.
MiKeLezZ
27-10-2008, 21:18
"Dalle prime informazioni in circolazione, il nuovo netbook di casa Dell avrà 1GB di memoria ram DDR2 saldata on board; purtroppo al momento non sono note le informazioni relative a un possibile upgrade per tale componente. "
Il chipset può supportare solo 1GB di RAM, anche se trovassero un modo per raggiungere un totale di 2GB, il sistema vedrà solo 1GB.
E Vista con 1GB non lo consiglio a nessuno.
Ma sto nuovo atom che ha di diverso dal "vecchio"?Niente. 0,5W di consumo in meno.
ma atom dual core no he?
nessuno sa quando li implementeranno...Mai. Intel ha posto uno specifico veto a riguardo, e te li vende solo se gli dai la sicurezza che andranno su sistema desktop.
all'inizio si pensava che per consumare meno avevano tolto le sse ma invece ci sono... allora come fa a consumare meno a voltaggi identici?
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Atom_microprocessorsForse i voltaggi non sono identici, hai controllato datasheet Intel?
L'unica conclusione che vedo è che Intel ha un grande cagaccio di questo Atom, cerca in ogni modo di azzapparlo.
A questi punti mi chiedo perchè i produttori non si buttino su un VIA NANO o un AMD, che davvero ci escono sistemi da leccarsi i baffi (senza stupide limitazioni su OS, RAM, HDD) - la richiesta, come si è visto, c'è
marco_djh
27-10-2008, 21:58
Vista? Ahia...Non so quanto convenga su un netbook con 1gb di ram onboard...
SwatMaster
27-10-2008, 22:02
Mannaggia, un TDP di soli 2W. :eek:
Però non posso essere d'accordo sull'OS, un po' troppo pesante per un sistema del genere. :doh:
marchigiano
27-10-2008, 22:44
Forse i voltaggi non sono identici, hai controllato datasheet Intel?
1.1v per tutti, addirittura il downvolt dello speedstep è inferiore nei diamondville... gatta ci cova :Perfido:
MiKeLezZ
27-10-2008, 23:27
1.1v per tutti, addirittura il downvolt dello speedstep è inferiore nei diamondville... gatta ci cova :Perfido:Interessante è che la serie Z, al contrario della N, supporti lo stato idle C6 (Deep Power Down) che permette di alimentare il processore con una tensione di 0.30V al posto di 0.75V.
Credo però il beneficio maggiore in termini di TDP sia l'adozione del CMOS Front Side BUS per lo scambio dati con il chipset (CMOS che lavora comunque in congiunzione con il GTL) al posto del canonico AGTL+ (Assisted Gunning Transceiver Logic), poichè la tensione di alimentazione in uso passa da 0.70V a 0.52V.
Questo è possibile sfruttarlo solo in congiunzione con il chipset Poulsbo (chipset desktop sono tutti su AGTL+), e spiegherebbe anche il motivo della differenziazione delle famiglie in N e Z.
Infatti se controlliamo il Recommended Value per quanto riguarda gli Ampere impiegati dal processore, è rispettivamente di 2.5 per la serie Z e di 3.0 per la serie N (non deve spaventare il fatto che moltiplicati per 1.1V diano origine a valori superiori a 2.5W, ricordiamoci che questo è semplicemente un valore indicativo per i costruttori di schede madri in modo dimensionino adeguatamente il reparto di alimentazione).
Quindi i processori sono di fatto identici, facenti parte della stessa famiglia Atom, ma la serie Z adotta alcune marginali feature che le permettono di limare quei 0.5W (a prima vista poco rappresentativi, ma fondamentali se pensiamo al target originariamente previsto dal processore, ovvero gli UMPC).
Un portatile da 12" con processore che va piano e autonomia migliorabile non è certo un netbook, è solo un portatile scarso.
Mi scoccia veder venduti prodotti pessimi come innovativi.
Un netbook non può essere 12 pollici, perchè perde di leggerezza, compattezza, flessibilità. Se ha 12 pollici è un portatile come un altro.
Un netbook non può montare Vista, perchè è un SO lento che succhia le risorse e, aldilà delle motivazioni, è inutile.
Un netbook che non fa 5 ore di autonomia secondo me non ha senso di base, ma vendere come netbook un oggetto che non supererà le 2 ore offende gli utenti.
Io ho un Dell, apprezzo l'azienda e comprendo che cavalchi l'onda del mercato andando a piazzare scocche e monitor che ha già in magazzino, provando pure a fare qualche innovazione. Ma questo netbook si avvicina ad essere buono solo come rialzo per il tavolo.
Attendo con trepidazione il primo dei tanti produttori che butterà sul mercato un net-tablet da 9" a 300 euro. Putroppo non capiterà mai, e per me il capitolo netbook
darkbasic
28-10-2008, 07:12
Al contrario di quanto detto da qualcuno, leggendo su wikipedia sembra che i Silverthorne supportino la tecnologia SpeedStep. Inoltre chi vi ha detto che la batteria durerà meno di due ore? Fonti prego.
Per favore evitiamo di dire cazzate se non sappiamo quello che si dice perché altrimenti leggere i commenti diventa soltanto una irritante perdita di tempo. Grazie.
The_Coder
28-10-2008, 07:55
questo 1210 sembra interessante , unica nota negativa sembra essere la non espandibilità della ram.
andrea80
28-10-2008, 07:55
Al contrario di quanto detto da qualcuno, leggendo su wikipedia sembra che i Silverthorne supportino la tecnologia SpeedStep. Inoltre chi vi ha detto che la batteria durerà meno di due ore? Fonti prego.
Per favore evitiamo di dire cazzate se non sappiamo quello che si dice perché altrimenti leggere i commenti diventa soltanto una irritante perdita di tempo. Grazie.
Beh nella pagina linkata nella notizia tra le caratteristiche non compariva al contrario della pagina del N270.... guarda anche tu e vedrai....
inoltre dalla pagina di wikipedia si evince che lo Z530 è stato annunciato in aprile e l'N270 in giugno, quindi al contrario di quanto si dice nella notizia non è assolutamente più nuovo. quindi non sono l'unico a non essermi documentato prima di scrivere.
c'è anche chi ha detto che il chipset supporta solo 1Gb di ram, anche questo è sbagliato, ne supporta fino a 2Gb a 400/533Mhz
topo loco
28-10-2008, 08:34
che ne pensate Mininote 2133 (FU338EA) VIA C7 1.6GHz/512MB/120GB/8.9"/LINUX ?
MadMax of Nine
28-10-2008, 08:50
Io vorrei sapere perchè dite che il processore è lento, la ram saldata non vi basta e bla bla bla... ci volete giocare ? fare rendering ?
Come gli alimentatori da 1KW... tanta fuffa per usare soli 300w...
Mi motivate con degli esempi concreti i vostri commenti ?
Io ho provato Vista su piattaforma atom... voi ?
E' facile sparare i soliti luoghi comuni... peccato che poi si crea disinformazione e consigli sbagliati.
L'errore vero non stà nelle caratteristiche tecniche più o meno discutibili... (IMHO Vista non và bene su un netbook... cmq...) ma sul prezzo di commercializzazione!!!
I netbook sono nati come portatili economici per chi ha necessità modeste!!!
Sono invece, grazie al successo di questi tempi, diventati il solito acquisto degli sborroni!!! :muro:
Se costassero 199 € al max ne prenderei uno anche io per spippolare in viaggio!!!
MiKeLezZ
28-10-2008, 09:58
c'è anche chi ha detto che il chipset supporta solo 1Gb di ram, anche questo è sbagliato, ne supporta fino a 2Gb a 400/533MhzCerti commenti sono ILARI:
http://ark.intel.com/chipsetgroup.aspx?codeName=24973
http://download.intel.com/design/chipsets/embedded/datashts/319537.pdf
1.3.2 System Memory Controller
The Intel SCH integrates a DDR2 memory controller with a single 64-bit wide interface.
Only DDR2 memory is supported. The memory controller interface is fully configurable
through a set of control registers. Features of the Intel SCH memory controller include:
• Supports 1.8-V DDR2 SDRAM, up to 2 ranks
• Supports 1.5-V DDR2 SDRAM, 1 rank only
• Supports 400 MT/s and 533 MT/s data rates
• Single 64-bit wide channel
• Single command per clock (1-N) operation
• Support for a maximum of 1 GB of DRAM
• Device density support for 512 Mb and 1024-Mb devices
• Device widths of x16
• Aggressive power management to reduce idle power consumption
• Page closing policies to proactively close pages after idle periods
• No on-die termination (ODT) support
• Supports non-terminated and board-terminated bus topologies
Mi chiedo dove trovino taluni il coraggio di postarli, con cotale sicurezza, pergiunta (eh bhé, a quanto pare gli basta una lettura della paginetta di wikipedia italia per credere di esser diventati esperti :) )
pabloski
28-10-2008, 10:10
interessante, comunque sarà proposto anche con ubuntu preinstallato
del resto, la cosa è passata inosservata, ma Dell offre già un netbook in Italia con solo ubuntu preinstallato http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-9?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
MadMax of Nine
28-10-2008, 10:20
Semplicemente non ha nessuna utilità pratica usare il sistema operativo più pesante se lo scopo è quello di un Netbook e basta un lightweight linux per fare esattamente le stesse cose.
Ma a dire lo vorrei con linux perchè a me piace è una cosa... che non fa girare vista è un altra...
Fa ridere la cosa che sono tutti accaniti contro Vista, neanche vi rapisse i bambini di notte :)
MadMax of Nine
28-10-2008, 10:39
Ah ma guarda, questa è un crociata, e non sono interessato alle guerre di religione, il 90% di gente che dice che Vista fa schifo non l'ha nemmeno mai visto. Per dire mi girava dignitosamente sul PC di mia sorella con Pentium M e 512MB con grafica integrata.
In ogni caso per un netbook mi sembra preferibile un sistema operativo il più possibile leggero, quindi un Linux leggero o un XP Home per chi giustamente è così abituato a Windows che trova difficoltoso usare Firefox e Thunderbird ;)
Sono d'accordo con quello che hai scritto
Shog-goth
28-10-2008, 10:55
Modello base:
http://www1.jp.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-12?c=jp&cs=jpdhs1&l=ja&s=dhs&~ck=anavml&ref=homepg
89.800 yen -> 760 € circa
Non ci stiamo allontanando un pò troppo dal concetto di Netbook (e non solo per il prezzo)?
darkbasic
28-10-2008, 13:57
Ma chissenefrega del concetto di netbook: un portatile del genere abbina uno schermo degno di questo nome (12", 1280 pixel) con una eccellente portabilità e una magnifica autonomia, cosa mooolto difficile da trovare. Per quello a cui mi serve la potenza è gia sovrabbondante ed il prezzo è molto basso in rapporto a quello che offre (anche se monta un processore atom stiamo parlando pur sempre di un portatile, non di un giocattolino come l'eepc con schermo da 7").
Poi è chiaro, ognuno ha le sue esigenze..
Shog-goth
28-10-2008, 14:26
Ma chissenefrega del concetto di netbook: un portatile del genere abbina uno schermo degno di questo nome (12", 1280 pixel) con una eccellente portabilità e una magnifica autonomia, cosa mooolto difficile da trovare. Per quello a cui mi serve la potenza è gia sovrabbondante ed il prezzo è molto basso in rapporto a quello che offre (anche se monta un processore atom stiamo parlando pur sempre di un portatile, non di un giocattolino come l'eepc con schermo da 7").
Poi è chiaro, ognuno ha le sue esigenze..
Per quel prezzo si può tranquillamente acquistare un portatile ben più potente e con schermo da 15". Non mi sembra che le specifiche del 1210 giustifichino l'aggettivo "eccellente" riguardo alla portabilità che, alla fine, si avvantaggia di un chiletto circa e qualche centimetro in meno rispetto ad un notebook di peso e dimensioni standard. La batteria da 3 celle in dotazione dubito inoltre che potrà fare sfracelli in merito alla "magnifica" autonomia.
Si era partiti bene, imo, con questa fascia di prodotti ma ora mi sembra che si sia un poco persa la trebisonda.
Poi, chiaramente, de gustibus...
darkbasic
28-10-2008, 14:43
E' disponibile anche una batteria a 6 celle, non vedo dove sia il problema. Inoltre "un chiletto" è un'infinita su un portatile e un 15" è troppo grande per me.
Questo laptop per le _MIE_ esigenze è perfetto.
Spero solo che la mafia del software (perchè di questo si tratta) non mi _costringa_ a comprare anche svista perché un fermacarte ce l'ho gia e quello è l'unico uso che ne farei.
Shog-goth
28-10-2008, 14:53
E' disponibile anche una batteria a 6 celle
A parte, e sono altri 'dindini'.
Questo laptop per le _MIE_ esigenze è perfetto.
Ne sono contento, non voglio certo polemizzare su questo. :)
Spero solo che la mafia del software (perchè di questo si tratta) non mi _costringa_ a comprare anche svista perché un fermacarte ce l'ho gia e quello è l'unico uso che ne farei.
Per ora le alternative sembrano riguardare solo processore (Z520/530) e capacità dell'HD (60/80GB)...
darkbasic
28-10-2008, 15:49
La Dell purtroppo ha sempre fatto così: batteria economica con possibilità di upgrade..
Shog-goth
28-10-2008, 16:05
La Dell purtroppo ha sempre fatto così: batteria economica con possibilità di upgrade..
E di questo cosa ne pensi? Mi sembra una più che valida alternativa:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/features.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=qseries&model_cd=NP-Q45A003/SEI
MiKeLezZ
28-10-2008, 17:05
E di questo cosa ne pensi? Mi sembra una più che valida alternativa:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/features.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=qseries&model_cd=NP-Q45A003/SEI
Con pochi soldi in più c'è anche questo:
http://notebookitalia.it/samsung-x460-notebook-ultraleggero-da-14-pollici-3385.html
X460
Ha tutto
darkbasic
28-10-2008, 17:51
Sono dei bei portatili, ma sono tutti e due basati su processore core 2 duo. Io cerco una piattaforma il più possibile parsimoniosa di energia perché per me l'autonomia è molto importante.
MiKeLezZ
28-10-2008, 18:07
Sono dei bei portatili, ma sono tutti e due basati su processore core 2 duo. Io cerco una piattaforma il più possibile parsimoniosa di energia perché per me l'autonomia è molto importante.7.30 ore di autonomia non mi sembrano male, no?
darkbasic
28-10-2008, 20:00
Se la batteria a 9 celle non sporge dal portatile no, me lo confermi?
MiKeLezZ
28-10-2008, 20:18
Se la batteria a 9 celle non sporge dal portatile no, me lo confermi?Quella a 9 sporge sicuramente, o dietro, o sotto. Comunque con quella a 6 ci fai comunque 5 ore, e sono superiori alla gran parte dei netbook attualmente sul mercato, e paritetiche ai test su strada dei pochi netbook dotati di batteria a 6 celle.
Liteon^Xp
30-10-2008, 05:30
IL PREZZO?
darkbasic
30-10-2008, 14:50
minore di 600$
Uscito da poco, il prezzo è 429€ e non 760€ come si diceva in questi commenti andando a vedere a quanto lo si vendeva in giappone come se il prezzo fosse fisso in tutto il mondo...
Inoltre visto che si è parlato tanto di Vista il problema non sussiste dato che è venduto in Italia nella sola configurazione con Linux Ubuntu.
Concordo con uno dei commenti precedenti nel senso che questo portatile non è fatto per giocare e fare rendering anzi per me non esiste un portatile per giocare, ne è stato fatto per essere chiamato netbook non ho visto da nessuna parte del sito della Dell chiamarlo NETBOOK quindi sti gran cavoli se non assomiglia ad uno di questi, che poi negli articoli lo affianchino ad essi è un altro discorso. Quindi per favore piantatela di dibattere se è considerabile o meno un netbook.
Piuttosto viene esaltata la portabilità con delle buone caratteristiche hardware perchè 1 kg in meno e dimensioni ridotte non sono affatto una cosa banale al contrario di quello che dice qualcuno, finche devi solo portare il notebook non fa grossa differenza ma quando non è solo quello lo senti eccome quel Kg. Con 1 Gb di RAM e linux ci fai girare quello che vuoi sempre in certi limiti.
E poi alla fin fine di cosa stiamo discutendo? Se un portatile è migliore di un altro? Non esiste un portatile migliore di un altro. Può invece essere che un portatile è migliore di un altro per delle precise necessità di fatto questo portatile potrebbe essere perfetto per me come non per altri.
E ora se dobbiamo fare commenti almeno facciamoli su dati sicuri non ad esempio su prezzi e S.O. presunti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.