PDA

View Full Version : Overclock Q6700


scorpion73
27-10-2008, 15:34
Ciao

Provo ad aprire anche qui il thread, forse la sezione è più appropriata
Ho un Q6700 step G0 e l'ho overcloccato a 3 Giga
Le temp sono le seguenti, usando come pasta termica la zallman spalmata col pennellino solo sul processore:

in idle appena acceso : 38°
in idle dopo avere lavorato con test per una mezzoretta: 45°
in full lavorando una mezzoretta tipo con il demo di 3d mark 06 : 56-58°C

non ho provato con più tempo, quindi non so se le temp a lungo andare aumentano ancora di più

La domanda è :
1) sono alte le temp? se si come le abbasso contando la conf in firma e il numero di ventole montate che vedete sempre in firma?
2) volevo sostituire il procio con un Q9650, mi conviene?

K Reloaded
28-10-2008, 11:45
Ciao

Provo ad aprire anche qui il thread, forse la sezione è più appropriata
Ho un Q6700 step G0 e l'ho overcloccato a 3 Giga
Le temp sono le seguenti, usando come pasta termica la zallman spalmata col pennellino solo sul processore:

in idle appena acceso : 38°
in idle dopo avere lavorato con test per una mezzoretta: 45°
in full lavorando una mezzoretta tipo con il demo di 3d mark 06 : 56-58°C

non ho provato con più tempo, quindi non so se le temp a lungo andare aumentano ancora di più

La domanda è :
1) sono alte le temp? se si come le abbasso contando la conf in firma e il numero di ventole montate che vedete sempre in firma?
2) volevo sostituire il procio con un Q9650, mi conviene?

1) in effetti sei altuccio ...
2) se non hai particolari esigenze direi di no ;)

scorpion73
28-10-2008, 11:48
e come posso abbassare le temp?

K Reloaded
28-10-2008, 11:52
e come posso abbassare le temp?

liquido? :p direi che puoi far poco ad aria considerando che il Quad scalda parecchio già di suo ...

che voltaggi gli stai dando?

scorpion73
28-10-2008, 13:43
E' in auto ma da coretemp ed everest vedo che il voltaggio che prende è comunque quello di default (mi pare che sia 1,27V)
Il moltiplicatore è stato calato a 9x con bus a 333
E' vero che nel mio case, benché spazioso, ho una 9800GX2 che è un fornelletto a GAS, nonostante gli abbia messo davanti una ventola in immissione da 12 che butta aria fresca e sia presente una ventola in immissione anche da sotto il case.
C'è anche una ventola in immissione sempre da 12 di fronte al procio, tutte Cooler Master con led
Dietro al socket ho anche una ventola da 8 in immissione, mentre in espulsione ho 2 ventole superiori ed una posteriore

Io ho visto altri post c'è gente che ad aria sta più fresca di me ma anche altri che dicono che comunque basta non arrivare a 70°C ed è tutto ok, concordi?

Per la sostituzione del procio, era più che altro per far girare meglio i giochi e sfruttare le SSE4 quando faccio i dvd con i filmini della mia telecamera, oltre a tenere le temp (spero) più basse, ma non so se la spesa vale l'impresa...

K Reloaded
28-10-2008, 14:03
E' in auto ma da coretemp ed everest vedo che il voltaggio che prende è comunque quello di default (mi pare che sia 1,27V)
Il moltiplicatore è stato calato a 9x con bus a 333
E' vero che nel mio case, benché spazioso, ho una 9800GX2 che è un fornelletto a GAS, nonostante gli abbia messo davanti una ventola in immissione da 12 che butta aria fresca e sia presente una ventola in immissione anche da sotto il case.
C'è anche una ventola in immissione sempre da 12 di fronte al procio, tutte Cooler Master con led
Dietro al socket ho anche una ventola da 8 in immissione, mentre in espulsione ho 2 ventole superiori ed una posteriore

Io ho visto altri post c'è gente che ad aria sta più fresca di me ma anche altri che dicono che comunque basta non arrivare a 70°C ed è tutto ok, concordi?

Per la sostituzione del procio, era più che altro per far girare meglio i giochi e sfruttare le SSE4 quando faccio i dvd con i filmini della mia telecamera, oltre a tenere le temp (spero) più basse, ma non so se la spesa vale l'impresa...

beh si 70° sono il limite ... e da quello che mi dici il case sembra essere areato per bene ... quindi è proprio la cpu che scalda ... magari potresti controllare la pasta e il dissi che siano messi bene ....

riguardo le SSE4, se le sfrutti allora si che il gioco vale la candela ... xchè cmq faresti un acquisto mirato e in funzione di quello ....

scorpion73
28-10-2008, 16:22
sul discorso pasta, avrei bisogno di un parere: io ho preso la pasta zallman in dotazione con il dissi (che si spalma col pennellino) e con il pennellino ho spalmato per bene la CPU facendo attenzione che il centro sia coperto e poi ho messo il dissi.
Non ho spalmato la pasta sul dissi.

Ciò che volevo sapere è se questo modo è corretto o se devo metterla anche sul dissi (magari questo tipo di pasta lo richiede)....

Per quanto riguarda la CPU, ma sui giochi noterei miglioramenti fra il mio ricloccato e il Q9650?

K Reloaded
28-10-2008, 19:57
per quanto concerne la pasta quando usavo la Zalman STG1 io la mettevo su tutto l'IHS della CPU e un pò anche sulla base del dissi giusto per scrupolo ... e considerando che si mette con il pennello di certo non ne metterai mai troppa ... +ttosto dovresti vedere se il tuo socket è storto e quindi in questo caso è consigliabile sbananare ... (trovi la guida qual sul forum)

per quanto concerne l'altro Quad, sinceramente se non usi programmi che sfruttano le istruzioni SSE4 io penso sia una spesa inutile avendo già in casa un Q6700 ... io casomai mi concentrerei a farlo fruttare meglio ...

scorpion73
29-10-2008, 09:54
come faccio a vedere se il socket è storto?
non so se vale come indizio, ma posso dirti che quando l'altra volta tolsi il dissi notai una cosa: ovviamente quando togli il dissi un po' di pasta rimane sul dissi stesso; bene, la pasta che avevo messo al centro del procio stava un po' sul dissi e poco sulla cpu, quindi penso che tocca al centro, altrimenti l'avrei vista cosi' come l'avevo messa, o mi sbaglio?

K Reloaded
29-10-2008, 10:42
come faccio a vedere se il socket è storto?
non so se vale come indizio, ma posso dirti che quando l'altra volta tolsi il dissi notai una cosa: ovviamente quando togli il dissi un po' di pasta rimane sul dissi stesso; bene, la pasta che avevo messo al centro del procio stava un po' sul dissi e poco sulla cpu, quindi penso che tocca al centro, altrimenti l'avrei vista cosi' come l'avevo messa, o mi sbaglio?

beh l'IHS è un pò concava ... ma può anche essere il socket che 'limita' il contatto .. ripeto trovi la guida qua sul forum ... ;)