mamosoft
27-10-2008, 14:40
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/10/microsoft-windows7.shtml?uuid=260771b4-a415-11dd-b966-09a3de7657f0&DocRulesView=Libero
Gli Eee Pc, i netbook di Asus, i capostipiti del fenomeno dei computer bonsai, non utilizzeranno nel prossimo futuro Windows Vista ma abbracceranno direttamente Windows 7. A dirlo è stato giorni fa il Ceo del produttore taiwanese, Jerry Shen, dando adito all'ipotesi di un possibile rilascio, già entro la fine del 2009, di un Eee Pc con il nuovo sistema operativo di Microsoft preinstallato. Oggi a pilotare le funzionalità dei netbook c'è invece Windows Xp in versione Home (o Linux) e il fatto che il maggior attore di questo mercato abbia confermato di snobbare del tutto Vista non è certo una cosa di poco conto. Dalla Professional Developers Conference 2008 dovrebbe quindi emergere quanto tutti si aspettano, e cioè che Windows 7 sarà la piattaforma software che girerà su tutti i prodotti di mobile computing, compresi i mini pc a basso costo. L'uscita del Ceo di Asus ha aperto di fatto un nuovo spaccato circa l'evoluzione del segmento netbook, dove Windows sta iniziando a distanziare Linux in fatto di sistema operativo prescelto dagli utenti (e dai produttori). Assisteremo quindi a una migrazione all'unisono da Xp a Windows 7? E chi, vedi Hp con il suo Mini Note 2133, ha optato per la versione Business di Vista, tornerà sui suoi passi?
Gli Eee Pc, i netbook di Asus, i capostipiti del fenomeno dei computer bonsai, non utilizzeranno nel prossimo futuro Windows Vista ma abbracceranno direttamente Windows 7. A dirlo è stato giorni fa il Ceo del produttore taiwanese, Jerry Shen, dando adito all'ipotesi di un possibile rilascio, già entro la fine del 2009, di un Eee Pc con il nuovo sistema operativo di Microsoft preinstallato. Oggi a pilotare le funzionalità dei netbook c'è invece Windows Xp in versione Home (o Linux) e il fatto che il maggior attore di questo mercato abbia confermato di snobbare del tutto Vista non è certo una cosa di poco conto. Dalla Professional Developers Conference 2008 dovrebbe quindi emergere quanto tutti si aspettano, e cioè che Windows 7 sarà la piattaforma software che girerà su tutti i prodotti di mobile computing, compresi i mini pc a basso costo. L'uscita del Ceo di Asus ha aperto di fatto un nuovo spaccato circa l'evoluzione del segmento netbook, dove Windows sta iniziando a distanziare Linux in fatto di sistema operativo prescelto dagli utenti (e dai produttori). Assisteremo quindi a una migrazione all'unisono da Xp a Windows 7? E chi, vedi Hp con il suo Mini Note 2133, ha optato per la versione Business di Vista, tornerà sui suoi passi?