View Full Version : Fastweb e Win Vista: un'ora di autonomia di navigazione
Ciao a tutti!
Ho acquistato da 10giorni un Acer Aspire 5520, con installato ovviamente Vista (che inizio sinceramente ad odiare).
Ho notato una cosa stranissima, fin dall'inizio: sulla mia connessione domestica adsl Fastweb (via cavo), dopo circa un'ora di navigazione senza alcun problema, l'icona della connessione di rete nell'area di notifica in basso a destra indica che non è più disponibile la connessione a internet, ma solo quella in locale. Per tornare alla situazione normale sono costretto a riavviare...In pratica è come se "perdesse il segnale" e non fosse più in grado di ritrovarlo se no col riavvio totale...
Ho provato a cambiare cavo di rete, ho provato con altri pc, ma il problema si presenta solo col mio... :(
Cosa potrebbe essere?
una scheda di rete "a tempo determinato" o con qualche problema?
un problema di Vista?
Grazie in ogni caso!
ciao
Tendo ad escludere sia un problema di Vista, io lo uso con fastweb e sto connesso per ore senza alcun problema; controlla se esiste un driver più aggiornato per la tua scheda di rete
La scheda di rete è NVIDIA nForce Networking Controller ed è aggiornata, driver versione 67.7.2.0
Alfonso78
27-10-2008, 15:24
potrebbe essere il solito problema che affligge in alcuni casi proprio Vista e cioè la scarsa gestione del DHCP...
potrebbe essere il solito problema che affligge in alcuni casi proprio Vista e cioè la scarsa gestione del DHCP...
nel caso si trattasse di questo c'è qualche soluzione?
Alfonso78
27-10-2008, 15:30
l'indirizzo che fastweb assegna al tuo pc è sempre lo stesso...???
non ho mai controllato ma mi sembra di si...
Comunque oggi ho provato a reinstallare i driver della scheda (e apparentemente non cambiava nulla) e a fare qualche cambiamento sulla gestione di ipv4 e ipv6...un comando da cmd che iniziava con netsh che terminava con reset (purtroppo non me lo sono segnato, spero di non averne più bisogno...). Sembrava non fosse andato a buon fine e invece ora è tutto stabile e anche staccando e riattacando il cavo di rete trova subito il segnale "internet" e non più solo quello locale...
Speriamo che duri questa situazione :Prrr:
Grazie a tutti e buona serata!!
Alfonso78
28-10-2008, 08:46
comunque il protocollo ipv6 è opportuno disattivarlo...
non ho mai controllato ma mi sembra di si...
Comunque oggi ho provato a reinstallare i driver della scheda (e apparentemente non cambiava nulla) e a fare qualche cambiamento sulla gestione di ipv4 e ipv6...un comando da cmd che iniziava con netsh che terminava con reset (purtroppo non me lo sono segnato, spero di non averne più bisogno...). Sembrava non fosse andato a buon fine e invece ora è tutto stabile e anche staccando e riattacando il cavo di rete trova subito il segnale "internet" e non più solo quello locale...
Speriamo che duri questa situazione :Prrr:
Grazie a tutti e buona serata!!
Purtroppo mi sa che non ho risolto, o meglio stamattina mi si è ripresentato il problema...boh...
Com'è la cosa dell'ipv6? mi da connettività limitata quando non va
EDIT: ho levato la spunta a ipv6 ma non è cambiato nullla...da quel che ho capito dovrebbe proprio essere sto problema della gestione DHCP di Vista. In particolare, il lease del server mi dura un'ora esatta, dopodichè non trova più nulla e rimane in connettività solo locale
http://xs432.xs.to/xs432/08442/211546.png
Alfonso78
29-10-2008, 10:45
prova ad impostare manualmente l'ip di fastweb...
prova ad impostare manualmente l'ip di fastweb...
Dimmi se faccio giusto:
da cmd faccio ipconfig /all e ricavo ip e quant'altro
vado nelle proprietà della connessione, scheda ipv4 e inserisco quegli indirizzi
Avendo 3 ip a disposizione con Fastweb, posso metterne uno fisso?
Alfonso78
29-10-2008, 17:12
onestamente non ho mai provato tale procedura con Fastweb...
dovresti impostare ip del pc e ip dell'hag...
se fai un ipconfig /all cosa viene fuori...???
onestamente non ho mai provato tale procedura con Fastweb...
dovresti impostare ip del pc e ip dell'hag...
se fai un ipconfig /all cosa viene fuori...???
Ho inserito l'ip relativo alla scheda di rete del pc...sembra funzionare.
con ipconfig/all mi vengono ip, gateway, dns...tutto insomma, diviso per schede: lan, wifi, ecc.
Alfonso78
30-10-2008, 11:32
Ho inserito l'ip relativo alla scheda di rete del pc...sembra funzionare.
con ipconfig/all mi vengono ip, gateway, dns...tutto insomma, diviso per schede: lan, wifi, ecc.
mi riferivo proprio agli indirizzi ip da inserire poi manualmente sulla scheda di rete...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.