PDA

View Full Version : Piccolo aggiornamento - consigli ben accetti...


sergies
27-10-2008, 12:07
Buongiorno a tutti :)
E' sempre un piacere tornare su questo forum ogni tanto.

Dunque, da discreto ignorante in campo di overclocking, mi piacerebbe sottoporre questo dubbio a chi ne sa più di me.

Ho un pc un pò vecchiotto, con un processore AMD SEMPRON 3000+ (1.8Ghz se nn sbaglio) montato su socket 939 e volevo fare un piccolo aggiornamento a basso costo (meno spendo e meglio è...)

Nel dettaglio, dovrei scegliere tra:

-un Opteron 148 Single Core 2.2Ghz - Tray - a €40
-un Athlon 64 3800+ X2 - 2.0Ghz - Boxed - a €80

In pratica: l'Opteron garantisce un aumento almeno discreto di prestazioni o farei fatica ad accorgermi della differenza? Con questi prezzi, voi, cosa scegliereste considerando la cpu che possiedo?


Grazie in anticipo e buona giornata a tutti

ReDeX
27-10-2008, 12:17
Per 939 è già difficile trovare qualcosa e i prezzi sono questi... imho sarebbe meglio il 3800+ X2, dipende da te vedere se ti conviene cmq aggiornare una piattaforma datata visti i costi.

sergies
27-10-2008, 12:28
Inizialmente ero per il dual core, poi guardando questa tabella comparativa http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=215&maincat_no=1 mi è venuto qualche dubbio, insieme appunto al costo doppio

Dici che la differenza sarebbe comunque abbastanza importante o poca cosa?

ReDeX
27-10-2008, 14:11
Inizialmente ero per il dual core, poi guardando questa tabella comparativa http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=215&maincat_no=1 mi è venuto qualche dubbio, insieme appunto al costo doppio

Dici che la differenza sarebbe comunque abbastanza importante o poca cosa?

Dalla tabella vedo che la mobo supporta il 3800+ X2 senza problemi. Per quanto riguarda la differenza dipende soprattutto che utilizzo fai del pc.

sergies
27-10-2008, 18:03
Dalla tabella vedo che la mobo supporta il 3800+ X2 senza problemi. Per quanto riguarda la differenza dipende soprattutto che utilizzo fai del pc.

Lo utilizzo anche per giocare, ma non eccessivamente, utilizzerò sì e no tre o quattro giochi.

Mi stavo "studiando" le tabelle prestazionali di SiSoft Sandra e la conclusione è che con l'Opteron le prestazioni dovrebbero migliorare di un 15-20%, mentre con l'X2 potrebbero quasi raddoppiare. Son solo grafici, lo so, ma a qualcosa serviranno.

A questo punto son più orientato sul dual core, insieme a due banchi di ram da 1gb ddr400 (al momento ne ho due da 512 ddr200 che intendo cestinare :rolleyes: ). Giusto per prolungargli un pò la vita :cool:

lucky85
28-10-2008, 00:53
Lo utilizzo anche per giocare, ma non eccessivamente, utilizzerò sì e no tre o quattro giochi.

Mi stavo "studiando" le tabelle prestazionali di SiSoft Sandra e la conclusione è che con l'Opteron le prestazioni dovrebbero migliorare di un 15-20%, mentre con l'X2 potrebbero quasi raddoppiare. Son solo grafici, lo so, ma a qualcosa serviranno.

A questo punto son più orientato sul dual core, insieme a due banchi di ram da 1gb ddr400 (al momento ne ho due da 512 ddr200 che intendo cestinare :rolleyes: ). Giusto per prolungargli un pò la vita :cool:

sono d'accordo con te...prendi il dual e metti 2 banchi da 1 gb ddr400...io ho fatto cosi con un vecchio pc...ho messo il massimo che potevo mettere(lo uso molto e faccio editing video quindi ne avevo bisogno) e ho notato la differenza...

sergies
28-10-2008, 18:25
Ho appena proceduto all'acquisto del procio (l'X2)

Vi ringrazio per i consigli.

lucky85
28-10-2008, 20:01
Ho appena proceduto all'acquisto del procio (l'X2)

Vi ringrazio per i consigli.

siamo qui per questo...ciao