PDA

View Full Version : Problema Kingston HiperX 1066 Mhz con Asrock 4core1600P35-WIFI+


davide466
27-10-2008, 10:49
Buongiorno a tutti,possiedo una scheda madre 4core1600P35 WIFI+ a cui ho aggiunto 4 banchi da 1GB 1066Mhz Kingston HiperX (KHX8500D2K2),prima avevo 2 banchi da 2GB sempre kingston ma a 800MHz.
Nel manuale della scheda nn c'è nessun riferimento a problemi con questo tipo di ram,l'unica cosa da fare è cambiare la posizione del ponticello,pure sul sito asrock.com non ci sono avvertenze "particolari",a parte il fatto che un sistema a 32bit non riconosce tutti i 4GB...ma questo già si sapeva.
Purtroppo non è tutto quì...e iniziano svariati problemi.
con tutti e 4 i banchi montati, inizio a installare Windows XP a 32bit:non avete idea di quante volte mi si è piantato (sempre in punti diversi) con le classiche schermate blu poco rassicuranti ma che facevano sempre riferimento a errori di memoria.
Togliendo un banco (a caso) il sistema riparte come per magia,e l'istallazione va a buon fine sempre.
Ho provato pure xp a 64bit per avere tutti e 4 i GB disponibili...ma anche qui
problemi a non finire:idem come sopra per l'installazione,ma in + una volta arrivati a termine,ho un sistema operativo che crasha a non finire anche semplicemente rimuovendo l'hard disk esterno ('na bella schermata blu e riavvio in automatico)
Sul sito della Kingston esiste una sezione dedicata ai test delle ram su varie schede,ma nel menù,l'asrock non è neppure citata!!!!
Adesso sono riuscito a far partire il sistema a 32bit "ritoccando" nel bios
alcune voci,altrimenti era notte fonda,e così è migliorato parecchio,ma ancora qualche crash è sempre dietro l'angolo:
1) ho abilitato memory remap feature (disabilitato di default)
2) ho abilitato flexibility options (disabilitato di default)
Chiedo cortesemente a voi se sto procedendo bene oppure ho altro da "ritoccare",e anzitutto se le 2 voci che ho abilitato,non siano un problema
per le prestazioni della scheda (visto che erano disabilitate...mi sorge il dubbio)
Chiaramente le cose messe in questo modo nn mi danno molta sicurezza,che dite:torno ai 4GB a 800MHz stabilissime,o dite che si può risolvere,tenendo conto che con un sistema a 32bit la memoria letta è massimo 3,25-3,5GB?
Se poi ci fosse qualcuno che ha avuto questo tipo di problema e l'ha risolto sarebbe il top :D
Grazie a tutti :help:
Cordiali saluti.

davide466
27-10-2008, 11:03
Una cosa mi sono scordato di chiedere:
visto che quasi 1 GB non è letto in entrambi i casi,sarebbe un'idea "geniale"
togliere un banco da 1066MHz per avere sempre 3GB e un sistema + stabile.
Però così,anzitutto mi "brucio" il dual channel (se non mi sbaglio) e,magari risolvendo il discorso del sistema ballerino a 64bit,avrei 1GB in meno che invece potrei sfruttare...giusto?:doh: