PDA

View Full Version : Collegamente Hdd SCSI e terminatori


jasonvrs
27-10-2008, 10:48
:muro: Buongiorno ragazzi,

vorrei porvi questa domanda, non sono molto esperto quindi vi prego di scusare la mia ignoranza in materia.
Ho recentemente acquistato su ebay un controller scsi Lsi21320-Is per poter utilizzare un disco rigido Fujitsu Maw 10K u320 nuovo che mi hanno regalato.
Dopo aver montato il tutto ho aggiornato il firmware della scheda eliminando anche il brand Dell. Nel bios del controller il mio disco è visto correttamente ed è settato come u320. Il mio dubbo è questo: avendo acquistato un cavo 68 pin a 5 attacchi, a quale attacco conviene mettere il disco? Devo usare delle terminazioni specifiche? Io ho messo il disco al primo attacco disponibile dopo quello messo sul controller, ovvero ho ridotto al max la distanza disco-controller e ho trascurato il resto non inserendo alcun terminatore. Ho impostato il disco in single mode attraverso i jumperini. Ho fatto bene? Il fatto sta che mi sembra un pò lento, cosa posso controllare? quali test posso fare per vedere se tutto è ok?

Grazie in anticipo...:mc: :mc: :cry: :cry:

Marco71
27-10-2008, 11:04
...ciao, ho il forte sospetto che il tuo attuale sistema di I/O S.C.S.I così montato non funzioni.
Per vari motivi:

1) il bus S.C.S.I "parallelo" (per distinguerlo dal suo alter ego "seriale" S.A.S) è un sistema elettrico basato sulla teoria delle linee di trasmissione.
Le linee di trasmissione debbono essere adattate in relazione al carico collegato (adattamento in relazione alla sorgente di segnale posta all'estremo opposto).
Se non terminate correttamente od addirittura "lasciate a sé" come hai fatto il tasso di riflessioni sorgente-carico in ambedue i sensi aumenta enormemente aumenta il tasso di errori da correggere, aumenta lo stress elettrico sui transceiver che si possono anche danneggiare.
2) la prima unità S.C.S.I deve essere collegata alla estremità della catena subito dopo il circuito di terminazione (meglio se di tipo attivo); l'altro estremo del cavo deve essere connesso al connettore che risiede sul controllore.
"Single mode" ?
Presumo che la tua unità sia di tipo L.V.D ergo adatta a funzionare in sistemi Ultra160 ed Ultra 320.
In modalità S.E (single ended) la velocità negoziata dalle parti in causa si abbassa notevolmente.
Quindi debbo mio malgrado rispondere in maniera negativa al tuo ultimo quesito nel senso che niente è o.k.
Thanks.

Marco71.

jasonvrs
27-10-2008, 11:34
Ciao se non ho capito male dovrei collegarlo così...

immaginiamo il cavo che parte dal controller.....

controller......hdd......attacco con terminazione......attacco vuoto...attacco vuoto.....

o devo mettere negli attacchi vuoti i terminatori?

single ended deve essere eliminato vero?

Grazie spero di aver capito bene

Marco71
27-10-2008, 11:43
...così...
Controllore->connettori non collegati->->->->ultimo connettore prima della fine del cavo alla cui estremità devi collegare un buon circuito di terminazione (quasi sempre oggi di tipo attivo).
Sì, gli hard disk più veloci e moderni di tipo S.C.S.I sono tutti di tipo L.V.D.
Grazie.

Marco71.

jasonvrs
27-10-2008, 11:51
Scusa non ho capito....

controllore----attacchi vuoti----attacco con hdd------e alla fine del cavo attacco con terminatore?

Marco71
27-10-2008, 13:17
...alla fine del cavo dovrai connettere il circuito di terminazione.
Thanks.

Marco71.

jasonvrs
27-10-2008, 13:39
Marco71 ti ringrazio sei stato molto utile.....

Ottimo....purtroppo ci sono pochi che conoscono lo scsi...