View Full Version : Un terzo trimestre 2008 forte per le vendite di GPU
Redazione di Hardware Upg
27-10-2008, 09:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-terzo-trimestre-2008-forte-per-le-vendite-di-gpu_26956.html
AMD guadagna quote di mercato nel segmento delle schede video a danno di NVIDIA; sempre al primo posto Intel con le proprie soluzioni integrate
Click sul link per visualizzare la notizia.
Immortal
27-10-2008, 09:35
e ti credo..ho cambiato pc io dopo una vita.. ci credo che le quote salgono! :sofico:
Ginger79
27-10-2008, 09:36
Nvidia 32,6% e AMD/ATI 20,3%
Non credo ci sia molto da dire. Nonostante la politica di vendita "sottocosto" praticata da AMD per recuperare terreno sulla concorrenza la situazione rimane invariata.
Teniamo presente inoltre il futuro a breve termine che vedrà l'introduzione delle proposte a 55nm da parte di Nvidia con conseguente riduzione di prezzi/consumi e aumento delle prestazioni.
Nvidia 32,6% e AMD/ATI 20,3%
Non credo ci sia molto da dire. Nonostante la politica di vendita "sottocosto" praticata da AMD per recuperare terreno sulla concorrenza la situazione rimane invariata.
Scusa tanto, ma a me la situazione non sembra molto invariata:
"AMD ha incrementato la propria quota di mercato del 22,8%, mentre NVIDIA ha subito una contrazione del 6,4%"
Il fatto che nVidia sia ancora nettamente avanti non significa che non ci siano state grandissime variazioni....!
TheDarkAngel
27-10-2008, 09:52
Scusa tanto, ma a me la situazione non sembra molto invariata:
"AMD ha incrementato la propria quota di mercato del 22,8%, mentre NVIDIA ha subito una contrazione del 6,4%"
Il fatto che nVidia sia ancora nettamente avanti non significa che non ci siano state grandissime variazioni....!
ma è un fanboy :asd: stai pure a commentarlo? si è inventato che non c'è stata variazione e che amd vende sottocosto, cosa per altro non permessa dalle leggi dell'antitrust :asd:
nvidia è avanti e lo sarà ancora per molto, cosiderando inoltre che per recuperare terreno è entrata nei MacBook, spodestando Intel, che aveva quasi il monopolio con qui sistemi ( notebook). quest'anno è stato un anno nero per Nvidia, ma non sarà sempre così... speriamo solo che Amd rilasci sk video innovative cm la serie 4XXX... fanno paura per il prezzo che hanno...:D
sfoneloki
27-10-2008, 10:05
Se domani Amd/ATI mi abbassa la 4850 a 90 euro, penso ke le quote arriveranno al 60%.
Ginger79
27-10-2008, 10:33
ma è un fanboy :asd: stai pure a commentarlo? :asd:
Segnalato. ;)
P.s. E' stato più volte ripetuto di limitarsi a commentare la news evitando di insultare o affibiare epiteti agli altri utenti.
Severnaya
27-10-2008, 10:42
nn è un epiteto, è un dato di fatto, è ben diverso...
cerca di commentare con più criterio plz
giaballante
27-10-2008, 10:50
e chi l'ha detto che AMD/ATi vende sottocosto? :confused:
le gpu ATi sono più piccole in mm2, quindi costano meno già in produzione, perchè dai wafer ne escono di più (a parità di resa produttiva).
aldilà dei commenti più o meno tifosistici, ATi ha dato una bella scossa a nVidia, che con la serie 8 si era addormentata sugli allori.
inoltre anche i nuovi chipset 9300/9400 sono interessanti.
TheDarkAngel
27-10-2008, 10:55
e chi l'ha detto che AMD/ATi vende sottocosto? :confused:
le gpu ATi sono più piccole in mm2, quindi costano meno già in produzione, perchè dai wafer ne escono di più (a parità di resa produttiva).
aldilà dei commenti più o meno tifosistici, ATi ha dato una bella scossa a nVidia, che con la serie 8 si era addormentata sugli allori.
inoltre anche i nuovi chipset 9300/9400 sono interessanti.
C'è anche da considerare che le gpu amd hanno 9xx milioni di transistor contro 1.3miliardi delle gpu nvidia. Da produrre sono notevolmente più economiche e probabilmente godendo di una complessità, data dalla quantità, minore, pure i pezzi fallati sono inferiori rispetto alla controparte. Considerando questi 3 fattori è normale che amd riesca a immettere sul mercato tutta una serie di schede video che risultino vincenti in ogni fascia di prezzo
gianni1879
27-10-2008, 11:11
ottima ripresa di Ati, se spingesse in maniera migliore sul lato marketing i risultati sarebbero anche migliori
Ascolta, lascialo perdere, è una perdita di tempo...
Tanto per fissare le idee: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22816736&postcount=16
:D
Cmq nonostante tutto nVidia ha sempre il coltello dalla parte del manico.. o almeno così sembra. E' molto reattiva e pronta nei cambiamenti. Speriamo bene, la concorrenza non guasta (quasi) mai! :read:
è buono sapere che ati stia migliorando i propri margini... speriamo la situazione migliori ancora con il nuovo anno.
buono a sapersi cmq
Segnalato. ;)
P.s. E' stato più volte ripetuto di limitarsi a commentare la news evitando di insultare o affibiare epiteti agli altri utenti.
te sei uno di quelli che lancia il sasso e nasconde la mano eh.
lo hai segnalato per aver detto la verita'?
curioso :)
ah segnalato. ;)
ps: in questo forum, come in altri , non sono mai ben visti i fanboy. non puoi certo lamentarti se tutti ti attaccano ;)
ma è un fanboy :asd: stai pure a commentarlo? si è inventato che non c'è stata variazione e che amd vende sottocosto, cosa per altro non permessa dalle leggi dell'antitrust :asd:
secondo me lavora per nvidia :D
TheDarkAngel
27-10-2008, 12:37
:D
Cmq nonostante tutto nVidia ha sempre il coltello dalla parte del manico.. o almeno così sembra. E' molto reattiva e pronta nei cambiamenti. Speriamo bene, la concorrenza non guasta (quasi) mai! :read:
l'importante è che si scannino, il periodo delle 8800 è stato davvero troppo triste, c'è stata una completa stagnazione per due anni e prezzi alti, questa invece è la condizione ideale, in cui abbiamo quasi i prezzi più bassi possibili
secondo me lavora per nvidia :D
sarebbe meglio che lavorasse di più e scrivesse meno su hwup altrochè :asd:
Motenai78
27-10-2008, 12:48
A me interessa solo che 4 o 5 anni fa spesi 264€ per una 6800GT (la 6600GT od il corrispettvo ATI avevano il rapporto prezzo/prestazioni sconveniente...pur costando di meno), mentre oggi con 131€ ho preso la HD4850 ottenendo una buona resa (tanto da non "giustificare" un'altra spesa "folle" come in passato).
Anche se va detto che dall'uscita della 8800GT non è che ci siano state rivoluzioni prestazionali, come avvenina in passato.
Per assurdo, se un domani mi convenisse...mi farei un Intel o una Voodoo se resuscitasse addirittura il marchio sulle sk video :P (ora tale marchio viene usato per PC pre-asemblati in ambito gaming)
P.S. ho messo le "" perchè aggettivi puramente soggettivi, indi sono dal mio PV.
I dati innegabili sono che i prodotti amd sono potenti ma molto + economici da produrre. Questo consente la vendita a prezzi + bassi. Il margine di guadagno x ogni chip venduto è molto superiore in casa AMD (Vari siti hanno trattato l'argomento e tutti erano concordi).
X intel: forza del marchio, fosse x me non dovrebbe nemmeno comparire nella lista. Molto meglio le soluzioni VIA/S3!!! Il chipset del mio EEE consuma, scalda ed è imbarazzante x le prestazioni che offre!
Un dubbio: x amd non sarebbe stato + conveniente restare nel settore dei chipset intel? Capisco che Intel è la concorrenza ora ha ottime quote di mercato ma è limitata dalle sue CPU. IMHO avrebbe potuto anche prendersi la commessa Apple!
Ed il periodo nero per nvidia non è nemmeno cominciato, vediamo se ora che sono in difficoltà non rivedono le proprie strategie.. :cool:
Ginger79
27-10-2008, 14:01
Il chipset del mio EEE consuma, scalda ed è imbarazzante x le prestazioni che offre!
Credo che nessuno obblighi alcuno ad acquistare un prodotto. Se consuma, scalda ed è addirittura "imbarazzante" per quale motivo l'hai comprato ?? Auto-lesionismo ?
Un dubbio: x amd non sarebbe stato + conveniente restare nel settore dei chipset intel? IMHO avrebbe potuto anche prendersi la commessa Apple!
Per espandere e diversificare le proprie offerte un azienda deve investire molto denaro nella ricerca e nel supporto post-vendita... denaro che ahimè AMD/ATI non possiede. Ad un guadagno di quote di mercato non sempre corrisponde un aumento del fatturato complessivo (e dunque del conseguente potere economico dell'azienda) in situazioni di vendita prossime al "sottocosto".
130€ per una scheda del calibro della HD 4850 sono un grande affare per l'acquirente ma non per il produttore... il quale vedrà i propri margini di guadagno ridotti all'osso.
blackshard
27-10-2008, 14:38
Credo che nessuno obblighi alcuno ad acquistare un prodotto. Se consuma, scalda ed è addirittura "imbarazzante" per quale motivo l'hai comprato ?? Auto-lesionismo ?
Perchè gli serviva un eee-pc? Quello è e rimane un difetto del prodotto.
Per espandere e diversificare le proprie offerte un azienda deve investire molto denaro nella ricerca e nel supporto post-vendita... denaro che ahimè AMD/ATI non possiede. Ad un guadagno di quote di mercato non sempre corrisponde un aumento del fatturato complessivo (e dunque del conseguente potere economico dell'azienda) in situazioni di vendita prossime al "sottocosto".
Si certo... e magari diamo il 780g anche agli intel, così magari creiamo un bel concorrente (*per se stessi*) nel settore HTPC... Spero si capisca che è un discorso di strategie di mercato. E tralaltro c'è tutto il mondo sommerso delle licenze di bus e altre zozzerie di proprietà intel...
130€ per una scheda del calibro della HD 4850 sono un grande affare per l'acquirente ma non per il produttore... il quale vedrà i propri margini di guadagno ridotti all'osso.
Quindi tu saresti più contento di spendere facciamo 250 euro per una hd4850 piuttosto che 130 euro (ma dove si trova a 130 euro??) perchè secondo te i margini dell'azienda non devono essere ridotti all'osso. Beh, prima di tutto tu non sai quali sono i margini, poi se fossi in te eviterei di fare il "finto offeso" per un prodotto venduto ad un prezzo aggressivo e conveniente.
Questa è ipocrisia.
Credo che nessuno obblighi alcuno ad acquistare un prodotto. Se consuma, scalda ed è addirittura "imbarazzante" per quale motivo l'hai comprato ?? Auto-lesionismo ?
Perchè AVEVO BISOGNO di qualcosa di + comodo del cellulare x guardare mail, accedere a listini ecc ma al tempo stesso non volevo spendere x un 12" da 1000€? Poi non ho mai detto di non essere soddisfatto dell'EEE. Ho tolto 2kg da 1a borsa che è sempre con me, x le mie esigenze è perfetto. Però è innegabile che il chipset sia il + grande difetto di questa macchina.
Alternative?
Per espandere e diversificare le proprie offerte un azienda deve investire molto denaro nella ricerca e nel supporto post-vendita... denaro che ahimè AMD/ATI non possiede. Ad un guadagno di quote di mercato non sempre corrisponde un aumento del fatturato complessivo (e dunque del conseguente potere economico dell'azienda) in situazioni di vendita prossime al "sottocosto".
Quando AMD ha comprato ATI ha subito chiuso il mercato Intel. Ha tagliato prodotti già pronti x la commercializzazione e cmq era ben lontana dalla crisi economica (che anzi è partita da li). Pensavo solo che spendere 2 soldi per realizzare chipset x intel avrebbe permesso di vendere almeno quelli. Ora invece i processori non vanno, i chipset sono molto validi (ho 790g e 780 e sono molto validi) ma non vendono perchè molti preferiscono le cpu intel.
130€ per una scheda del calibro della HD 4850 sono un grande affare per l'acquirente ma non per il produttore... il quale vedrà i propri margini di guadagno ridotti all'osso.
Mi risulta invece che i margini siano elevati come non mai.... Ati ha progettato un chipset piccolo, economico tant'è che la resa produttiva è ai massimi livelli.
marco_djh
27-10-2008, 15:13
E ci credo, ormai la guerra è sui prezzi!!!
yossarian
27-10-2008, 15:29
Per espandere e diversificare le proprie offerte un'azienda deve investire molto denaro nella ricerca e nel supporto post-vendita... denaro che ahimè AMD/ATI non possiede. Ad un guadagno di quote di mercato non sempre corrisponde un aumento del fatturato complessivo (e dunque del conseguente potere economico dell'azienda) in situazioni di vendita prossime al "sottocosto".
130€ per una scheda del calibro della HD 4850 sono un grande affare per l'acquirente ma non per il produttore... il quale vedrà i propri margini di guadagno ridotti all'osso.
le 260 GTX sono vendute allo stesso prezzo delle 4870; eppure le prime costano, ad ATi, molto meno di quanto le seconde non costino ad nVIDIA. Chi sta vendendo sotto costo?
uhmm...dunque -6,4% per nvidia...quanto avevamo detto che sarebbero stati i tagli del personale?
Nel segmento delle GPU desktop Intel detiene una quota di mercato del 43,9%
Qualcuno mi può spiegare come sia possibile una cosa del genere, visto che gli IGP Intel sono drasticamente inferiori alle controparti AMD e Nvidia, sia per prestazioni sia per consumo energetico?
windsofchange
27-10-2008, 16:45
Qualcuno mi può spiegare come sia possibile una cosa del genere, visto che gli IGP Intel sono drasticamente inferiori alle controparti AMD e Nvidia, sia per prestazioni sia per consumo energetico?
Semplicemente chi compra un pc in negozio e non ci capisce un tubo di hardware non sa che ha comprato una mobo con scheda video integrata e non sa che può sostituirla.
Non hai idea di quanti sappiano a mala pena premere il bottone di accensione e scrivere solo su facebook, tutti questi acquistano un pc e non si curano di upgrade o giochi pesanti. :sofico:
In oquasi ogni mobo di fascia bassa ci sono schede video integrate intel, e queste mobo sono componenti dei pc da negozio o negozietto, almeno credo sia questa la motivazione :D
PS: ho notato che nel settore notebook le schede grafiche intel spopolano...
TheDarkAngel
27-10-2008, 16:45
Qualcuno mi può spiegare come sia possibile una cosa del genere, visto che gli IGP Intel sono drasticamente inferiori alle controparti AMD e Nvidia, sia per prestazioni sia per consumo energetico?
uffici, i grandi assemblatori hanno contratti molto vantaggiosi con intel e quindi è presto spiegato perché quegli abominevoli igp sono ovunque °_° speriamo che adesso tra amd e nvidia facciano un pò di pulizia
gianni1879
27-10-2008, 16:52
Qualcuno mi può spiegare come sia possibile una cosa del genere, visto che gli IGP Intel sono drasticamente inferiori alle controparti AMD e Nvidia, sia per prestazioni sia per consumo energetico?
io ho preso intel sul muletto come igp, perchè al momento intel ha le migliori cpu, ho preso un e5200, e purtroppo ne che c'è tanta scelta. E' stato un peccato che amd non produca chipset per Intel
Da quest'analisi si può evincere quanto poco incidano le schede video della nuova generazione sui bilanci.
Su 111M di gpu, poco meno di 62M sono per desktop. Di queste, 26M sono integrate d'Intel.
Poco meno di 20M sono Nvidia e 16M sono Amd.
Visto che anche queste 2 vendono soprattutto video integrati, e se sono discrete, la stragrande maggioranza sono schede al di sotto dei 150$, alla fin fine il mercato delle HD4850/4870/X2 e 9800GT/9800GTX/GTX 260/GTX 280 è veramente ridicolo, in termini di volumi e di guadagni.
Ha un'impatto soprattutto pubblicitario e resto convinto che queste schede possono anche essere vendute a costo o sottocosto. Non cambia nulla.
Alla luce del bilancio di Amd uscito nei giorni scorsi, dove era evidente un notevole recupero del settore grafico, dal passivo all'attivo dopo anni, imho, Amd deve ringraziare più le Mb con 680G/790GX ed HD3450/HD3650/HD3850 (le HD46xx sono uscite dopo il bilancio del Q3), piuttosto che le HD48xx.
Ascolta, lascialo perdere, è una perdita di tempo...
Tanto per fissare le idee: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22816736&postcount=16
:sbonk:
le 260 GTX sono vendute allo stesso prezzo delle 4870; eppure le prime costano, ad ATi, molto meno di quanto le seconde non costino ad nVIDIA. Chi sta vendendo sotto costo?
*
finalmente qualcuno che parla non per scaldare la tastiera
leoneazzurro
27-10-2008, 20:36
ma è un fanboy :asd: stai pure a commentarlo? si è inventato che non c'è stata variazione e che amd vende sottocosto, cosa per altro non permessa dalle leggi dell'antitrust :asd:
Segnalato. ;)
P.s. E' stato più volte ripetuto di limitarsi a commentare la news evitando di insultare o affibiare epiteti agli altri utenti.
nn è un epiteto, è un dato di fatto, è ben diverso...
cerca di commentare con più criterio plz
è buono sapere che ati stia migliorando i propri margini... speriamo la situazione migliori ancora con il nuovo anno.
buono a sapersi cmq
te sei uno di quelli che lancia il sasso e nasconde la mano eh.
lo hai segnalato per aver detto la verita'?
curioso :)
ah segnalato. ;)
ps: in questo forum, come in altri , non sono mai ben visti i fanboy. non puoi certo lamentarti se tutti ti attaccano ;)
Il compito di moderare il forum, d'altra parte, non è vostro. Se un commento dà fastidio, si segnala e basta. Non si accende un flame. Ammonizione.
Nvidia 32,6% e AMD/ATI 20,3%
Non credo ci sia molto da dire. Nonostante la politica di vendita "sottocosto" praticata da AMD per recuperare terreno sulla concorrenza la situazione rimane invariata.
Teniamo presente inoltre il futuro a breve termine che vedrà l'introduzione delle proposte a 55nm da parte di Nvidia con conseguente riduzione di prezzi/consumi e aumento delle prestazioni.
Comunque, la tua crociata anti AMD (così come questo altro messaggio "costruttivo"):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24742783&postcount=15
ha decisamente stancato. Si era detto ban alla prima recidiva, e così sia.
SwatMaster
27-10-2008, 21:32
Ma come fa, Intel, ad avere una fetta così ampia anche nelle GPU desktop? Sarà brava a fare i proci, sopratutto ultimamente, ma le sue soluzioni video fanno a dir poco cagare...
Comunque complimenti ad AMD, veramente. :)
SwatMaster
27-10-2008, 22:34
Si, ma che tristezza. :mbe:
naumakos
28-10-2008, 06:47
AMD ha dato uno scossone al mercato come rapporto prezzo-prestazioni con le sue 4850 e 4870 per la felicità di molti Gamer. E soprattutto per le tasche di molti Gamer
e chi l'ha detto che AMD/ATi vende sottocosto? :confused:
le gpu ATi sono più piccole in mm2, quindi costano meno già in produzione, perchè dai wafer ne escono di più (a parità di resa produttiva).
aldilà dei commenti più o meno tifosistici, ATi ha dato una bella scossa a nVidia, che con la serie 8 si era addormentata sugli allori.
inoltre anche i nuovi chipset 9300/9400 sono interessanti.
amd non vende sottocosto, anzi se proprio c'è qualcuno che sul fronte gpu ci guadagna poco è nvidia dato che non ha una resa produttiva di wafer meno buona di amd
C'è anche da considerare che le gpu amd hanno 9xx milioni di transistor contro 1.3miliardi delle gpu nvidia. Da produrre sono notevolmente più economiche e probabilmente godendo di una complessità, data dalla quantità, minore, pure i pezzi fallati sono inferiori rispetto alla controparte. Considerando questi 3 fattori è normale che amd riesca a immettere sul mercato tutta una serie di schede video che risultino vincenti in ogni fascia di prezzo
sei stato preciso :D
Ascolta, lascialo perdere, è una perdita di tempo...
Tanto per fissare le idee: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22816736&postcount=16
Credo che nessuno obblighi alcuno ad acquistare un prodotto. Se consuma, scalda ed è addirittura "imbarazzante" per quale motivo l'hai comprato ?? Auto-lesionismo ?
Per espandere e diversificare le proprie offerte un azienda deve investire molto denaro nella ricerca e nel supporto post-vendita... denaro che ahimè AMD/ATI non possiede. Ad un guadagno di quote di mercato non sempre corrisponde un aumento del fatturato complessivo (e dunque del conseguente potere economico dell'azienda) in situazioni di vendita prossime al "sottocosto".
130€ per una scheda del calibro della HD 4850 sono un grande affare per l'acquirente ma non per il produttore... il quale vedrà i propri margini di guadagno ridotti all'osso.
ho letto il commento di ginger79
:asd:
Si certo... e magari diamo il 780g anche agli intel, così magari creiamo un bel concorrente (*per se stessi*) nel settore HTPC... Spero si capisca che è un discorso di strategie di mercato. E tralaltro c'è tutto il mondo sommerso delle licenze di bus e altre zozzerie di proprietà intel...
Quindi tu saresti più contento di spendere facciamo 250 euro per una hd4850 piuttosto che 130 euro (ma dove si trova a 130 euro??) perchè secondo te i margini dell'azienda non devono essere ridotti all'osso. Beh, prima di tutto tu non sai quali sono i margini, poi se fossi in te eviterei di fare il "finto offeso" per un prodotto venduto ad un prezzo aggressivo e conveniente.
Questa è ipocrisia.
4850 si trova anche a 130euro ma amd se lo volesse le potrebbe venderle anche sui 100euro restando sempre in guadagno
sul fronte gpu amd ha fatto davvero dei gioielli con le 4670 e le 48X0
le 260 GTX sono vendute allo stesso prezzo delle 4870; eppure le prime costano, ad ATi, molto meno di quanto le seconde non costino ad nVIDIA. Chi sta vendendo sotto costo?
:cool:
Ma come fa, Intel, ad avere una fetta così ampia anche nelle GPU desktop? Sarà brava a fare i proci, sopratutto ultimamente, ma le sue soluzioni video fanno a dir poco cagare...
Comunque complimenti ad AMD, veramente. :)
perchè molte persone comprano il pc al supermercato/centro commerciale che costa meno e di solito questi pc montano una mobo all in one con gpu integrata intel
Vai ad un centro commerciale e conta quanti PC hanno grafica intel. Il mercato PC non siamo noi su questo forum, la massa vuole il Pentium 4 per andare veramente in internet :asd:
esatto
Mercuri0
28-10-2008, 18:15
130€ per una scheda del calibro della HD 4850 sono un grande affare per l'acquirente ma non per il produttore... il quale vedrà i propri margini di guadagno ridotti all'osso.
Ginger caro, non hai la minima idea di cosa stai parlando.
Puoi dare un'occhiata alle dimensioni del chip montato sulle 48xx per fare una stima dei costi, e un'altra occhiata al bilancio dell'ultimo trimente di AMD nella sezione grafica per vedere quanto gli si sono "ridotti" i margini, o alle affermazioni dei boss nVidia riguardo all'ultima serie ATI.
Le persone come te fanno veramente male al portafoglio noi utenti: davvero, chi te lo fa fare a diffondere disinformazione?
Se non lavori per nVidia o nVidia non ti fa qualche sconto, è bene che tu sappia che questo tuo atteggiamento sui forum contribuisce a farti pagare di più le schede della tua Prediletta.
Che senso ha??
Mercuri0
28-10-2008, 18:23
Si, ma che tristezza. :mbe:
Una tragica tristezza: io non conto più le persone rimaste deluse dallo scoprire che il proprio PC non fa girare neanche il giochino di 5 anni fa comprato occasionalmente in edicola.
Mi auguro che la pubblicità che Apple sta facendo al 9400M di nVidia contribuisca a smuovere le acque.
Anche perché lntel usa le fabbriche che ancora non hanno fatto la transizione ai nuovi processi produttivi per produrre i chipset. In sostanza "tappa i buchi" e vende i chipset a prezzo 0.
AMD & nVidia invece si fanno il culo per produrre chipset performanti ed efficienti usando le ultime tecnologie (di TSMC :) ) ed è giusto che gli utenti sappiano cosa vanno a comprare, e che non è solo la CPU a fare il piccì.
leoneazzurro
28-10-2008, 20:57
Ginger caro, non hai la minima idea di cosa stai parlando.
Puoi dare un'occhiata alle dimensioni del chip montato sulle 48xx per fare una stima dei costi, e un'altra occhiata al bilancio dell'ultimo trimente di AMD nella sezione grafica per vedere quanto gli si sono "ridotti" i margini, o alle affermazioni dei boss nVidia riguardo all'ultima serie ATI.
Le persone come te fanno veramente male al portafoglio noi utenti: davvero, chi te lo fa fare a diffondere disinformazione?
Se non lavori per nVidia o nVidia non ti fa qualche sconto, è bene che tu sappia che questo tuo atteggiamento sui forum contribuisce a farti pagare di più le schede della tua Prediletta.
Che senso ha??
Evitare di quotare o rispondere ad utenti sospesi o bannati, grazie.
Mercuri0
28-10-2008, 22:35
Evitare di quotare o rispondere ad utenti sospesi o bannati, grazie.
Eh, purtroppo mi sono accorto che Ginger era stato bannato solo dopo che avevo risposto.
Sob districarsi sui forum è già difficile, mò c'è pure questo altro grado di complessità.
Eh, purtroppo mi sono accorto che Ginger era stato bannato solo dopo che avevo risposto.
Sob districarsi sui forum è già difficile, mò c'è pure questo altro grado di complessità.
tranquillo ,fortunatamente i tuoi interventi sono sempre molto mirati ed esaurienti, in questo campo ci sei dentro eh :D
RICKYL74
29-10-2008, 17:33
Non mi sembra niente di eccezionale, è la legge del mercato e del progresso.. Se vogliono stare in piedi si devono adeguare mi sembra ovvio, dato anche dal fatto che i mercati non è che viaggino a gonfie vele, la voce grossa da che mondo e mondo la fa sempre chi compra "è tutto funziona come una ruota", anche se a mio modestissimo parere sarebbe anche ora di rivederle un attimo ste cazzo di economie mondiali, bisognerebbe riscrivere molte delle regole che ci stanno distruggendo. Comunque ritornando a noi: se ATI o nVidia non vendono perchè nessuno compra, la risposta è semplicissima: CHIUDONO! Fortunatamente esiste un altra variante che bilancia tutto questo la CONCORRENZA e le nuove TECNOLOGIE a tutto favore di chi compra, ma attenzione il gioco è vizioso, a volte peggio delle droghe.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.