View Full Version : Leghisti ignoranti (da Le Iene)
http://it.youtube.com/watch?v=4_hGEryFbZQ
:doh: :doh:
^TiGeRShArK^
27-10-2008, 00:01
up sulla fiducia senza nemmeno guardare il video :asd:
Dopo personaggi come calderoli e borghezio ci sta d'ufficio :p
Però che cultura che traspira da questi parlamentari leghisti!
whistler
27-10-2008, 07:47
cosa vi aspettavate ? il livello è basso , dalle leggi che fanno o vorrebbero fare si capisce molto.:Puke:
come luxuria di cultura sanno poco !! Luxuria non sapeva l'anno di caduta del muro lui che era di rifondazione comunista !!
Per certi eventi storici non ci sono scuse !!
L'ignoranza non ha colore politico !! Destra o sinistra è uguale almeno in italia !!
come luxuria di cultura sanno poco !! Luxuria non sapeva l'anno di caduta del muro lui che era di rifondazione comunista !!
Per certi eventi storici non ci sono scuse !!
L'ignoranza non ha colore politico !! Destra o sinistra sono uguali almeno in italia !!
whistler
27-10-2008, 08:29
e chi ha detto che dall altra parte ci siano luminari della cultura?
ci vorrebbe laurea obbligatoria per sedere al parlamento e con buoni voti anche. ma siamo in italia. via libera a bifolchi e trogloditi di vario genere.
:.Blizzard.:
27-10-2008, 08:33
come luxuria di cultura sanno poco !! Luxuria non sapeva l'anno di caduta del muro lui che era di rifondazione comunista !!
Per certi eventi storici non ci sono scuse !!
L'ignoranza non ha colore politico !! Destra o sinistra sono uguali almeno in italia !!
ah si? Non sapevo di 'sta cosa ... nn è che hai il link?
TUTTI i Parlamentari sono hanno questo livello di preparazione... per cui non sorprende che stiano uccidendo la ricerca e l'istruzione pubblica. Sono cose ritenute superflue ed inutili per cui si tagliano senza esitazione! :rolleyes:
whistler
27-10-2008, 08:38
votare silvio e la sua combricola e già segno d ignoranza e che agli italiani non frega niente di niente , ma fottere il prossimo , arrampicarsi socialmente e chi più ne ha più ne metta.
e chi ha detto che dall altra parte ci siano luminari della cultura?
ci vorrebbe laurea obbligatoria per sedere al parlamento e con buoni voti anche. ma siamo in italia. via libera a bifolchi e trogloditi di vario genere.
la laurea nn ti da la cultura!!!
io nn sono laureato ma alle domande delle iene sapevo rispondere senza problemi...così come al muro di berlino!!!
A parte che nemmeno io avrei saputo il participio passato di "cuocere" :sofico: però secondo me (come è stato detto da altri) se invece dei leghisti fossero andati a prendere a caso nel mucchio, destra sinistra alto basso, se ne sarebbero salvati pochi... non è la prima volta che vengono fatti questo genere di tests.
Fa ridere che comunque proprio loro se ne vengano fuori con il requisito del "livello mininmo di conoscenza". :rolleyes:
Politici Italiani: Fate quello che dico, non quello che faccio.
:.Blizzard.:
27-10-2008, 08:45
A parte che nemmeno io avrei saputo il participio passato di "cuocere" :sofico: però secondo me (come è stato detto da altri) se invece dei leghisti fossero andati a prendere a caso nel mucchio, destra sinistra alto basso, se ne sarebbero salvati pochi... non è la prima volta che vengono fatti questo genere di tests.
Fa ridere che comunque proprio loro se ne vengano fuori con il requisito del "livello mininmo di conoscenza". :rolleyes:
Politici Italiani: Fate quello che dico, non quello che faccio.
Ma infatti avevano preso di mira i leghisti per via di quello che avevano detto
ps aspetto ancora il video di Luxuria
whistler
27-10-2008, 08:45
certo che non ti dà la cultura per carità.
però significa che hai fatto un percorso di studi , che hai comunque le basi per
ragionare e conosci un minimo le basi della vita , non sapere certe cose nel 2008 è uno schifo. poi per chi stà al governo e avere un grado d ignoranza simile è davvero schifoso. ma dove vogliamo andare? non solo disonesti , ma anche ignoranti. una catastrofe
avevano preso di mira i legaioli paladini dell italianità. perchè i loro bimibi rimangono indietro. ma i loro padri a quanto pare non scherzano pure. sono moooolto indietro. oltre il ridicolo
Dream_River
27-10-2008, 08:49
la laurea nn ti da la cultura!!!
io nn sono laureato ma alle domande delle iene sapevo rispondere senza problemi...così come al muro di berlino!!!
Significa che hai almeno una cultura minima (Visto che quelle domande sono proprio domande a cui sa rispondere chiunque abbia un minimo di culture), poi non ti conosco, quindi non so se ne hai molta di più
Però certo che una Laurea ti da una cultura, o almeno dovrebbe, maggiore di quella che ti da il Liceo o non so cos'altro
dave4mame
27-10-2008, 08:56
il participio non è "cotto" ?
non credo sia quello il tempo più rognoso di cuocere...
la laurea nn ti da la cultura!!!
io nn sono laureato ma alle domande delle iene sapevo rispondere senza problemi...così come al muro di berlino!!!
Che domanda ti aveva fatto il muro di berlino??
Dream_River
27-10-2008, 09:13
Certo che comunque qua c'è gente che farebbe carte false per difendere la Lega
Quello che il servizio delle Iene voleva mettere in risalto non è che ci sono parlamentari ignoranti (Quello l'avevano già constatato con almeno 3 o 4 altri servizi del genere), ma che i leghisti hanno mandato mandato avanti una proposta ignobile nel nome della conoscenze della lingua e della cultura italiana, eppure loro stessi sono parecchio ignoranti
Dopo questo potrebbe anche farsi una classe di recupero tutta loro per poter poi tornare in parlamento:read:
Comunque io le risposte di Rizzi le metterei come cartellone di protesta contro questa proposta razzista
Poi complimenti per Vascon, dimostra bene come l'importante per la lega sia buttare via la gente con colore della pelle diverso o che stona con il loro amato verde padano
E poi avete il coraggio di dire che la Lega non è un partito razzista, ma dai...
whistler
27-10-2008, 09:18
Certo che comunque qua c'è gente che farebbe carte false per difendere la Lega
Quello che il servizio delle Iene voleva mettere in risalto non è che ci sono parlamentari ignoranti (Quello l'avevano già constatato con almeno 3 o 4 altri servizi del genere), ma che i leghisti hanno mandato mandato avanti una proposta ignobile nel nome della conoscenze della lingua e della cultura italiana, eppure loro stessi sono parecchio ignoranti
Dopo questo potrebbe anche farsi una classe di recupero tutta loro per poter poi tornare in parlamento:read:
ne faremmo pure a meno di avere la lega e certe gente al governo.;)
Che domanda ti aveva fatto il muro di berlino??
nn si ricordava quando era caduto e gli ho rinfrescato la memoria :D
Diciamo che è proprio vero il contrario, dai, non prendiamoci per il cubo. :)
E' il famoso paradosso dei 500 euro di Berlusconi: se questo governo vi attaccasse un biglietto da 500 euro con una manata sul culo voi lo denuncereste per molestie. :asd:
e certo mica scemo...
prima mi prendo i 500€ poi lo denuncio per molestie e me ne faccio molti di + :D:D:D:D
e chi ha detto che dall altra parte ci siano luminari della cultura?
ci vorrebbe laurea obbligatoria per sedere al parlamento e con buoni voti anche. ma siamo in italia. via libera a bifolchi e trogloditi di vario genere.
come la carfagna, giusto? :D
whistler
27-10-2008, 09:45
ma la carfagna non l hanno scelta mica gli italiani. gli italiani non sceglono nulla , votano MALISSIMO e non gli frega un ca++o di niente tranne il bollo l ici e l ' abolizione delle intercettazioni , e il lodo alfano indispensabile per la sicurezza dei cittadini. ;)
ma la carfagna non l hanno scelta mica gli italiani. gli italiani non sceglono nulla , votano MALISSIMO e non gli frega un ca++o di niente tranne il bollo l ici e l ' abolizione delle intercettazioni , e il lodo alfano indispensabile per la sicurezza dei cittadini. ;)
se se :mc: :D
se il titolo ci vuole quella ce l'ha, tantissimi altri no, indipendentemente dal sistema elettorale
ma poi il titolo a che servirebbe?
per dire, Bersani è laureato in filosofia ma magari di economia ne sa + di tremonti ....
facciamoci un parlamento di baroni universitari e non ne parliamo più allora, ma la politica è un'altra cosa, nel bene e nel male
e chi ha detto che dall altra parte ci siano luminari della cultura?
ci vorrebbe laurea obbligatoria per sedere al parlamento e con buoni voti anche. ma siamo in italia. via libera a bifolchi e trogloditi di vario genere.
Ci vorrebbero intelligenza e onestà per sedersi in parlamento,cosi come in un qualsiasi altro posto lavorativo.
Perchè se siamo al punto che un pezzo di carta(che poi bisogna anche vedere di che tipo)ti rende automaticamente al di sopra del prossimo(e magari neanche hai capito davvero cosa hai studiato,a fare il "pappagallo" son bravi quasi tutti ;) )e non il fatto che uno sia in grado realmente di stare in quel posto per le sue capacità nello svolgere ottimamente il suo lavoro allora possiamo chiudere quel poco che rimane di questo circo chiamato Italia.
Le nostre cariche politiche sono quasi tutte laureate,tu quanti ne salvi?
Avere la laurea ti da una buona cultura ed una conoscenza approfondita dell'argomento per il quale hai studiato(o letto e ripetuto a memoria che son due cose diverse)ma non ti rende in grado automaticamente di saper svolgere il lavoro che,una volta ottenuta,andrai a fare.
L'intelligenza,la caparbietà,il buon senso,la razionalità,la logica,la prontezza e l'essere "svegli" e alla mano in generale lo straccio di carta non te le da,ma l'importante(premessa:non è rivolto a te o a qualche tua frase questo mio pensiero)in questo paese è apparire,non fare od essere ma apparire.
Troppi ne ho visti di "dottori" letteralmente rubare posti a gente che non avrà avuto gli stessi studi,ma aveva una capacità lavorativa che il gran dottorato neanche riusciva a sognarsela di notte.
La sostanza gente,bisogna puntare sulla sostanza,avere una cultura è senza un dubbio un bene ma se non hai determinate capacità è giusto che tu rimanga al palo.
Il tutto naturalmente imho ;)
p.s. sono cio che di piu lontano ci possa essere da un leghista,giusto per chiarire meglio la mia posizione.
Che gente ... :Puke:
E pensare che sono anche persone di una certa età, di quelle che magari si vantano di aver studiato "quando la scuola era seria, il maestro era un'autorità e si studiava davvero, non come oggi che gli studenti ballano nudi sulla cattedra e mettono il filmato su iutub" :muro:
Ma poi, i leghisti che propongono il test di italiano?
Secondo me ai bambini extracomunitari delle regioni del nord altro che test di italiano, gli faranno fare il test della cadrega :asd:
Ci vorrebbero intelligenza e onestà per sedersi in parlamento,cosi come in un qualsiasi altro posto lavorativo.
Perchè se siamo al punto che un pezzo di carta(che poi bisogna anche vedere di che tipo)ti rende automaticamente al di sopra del prossimo(e magari neanche hai capito davvero cosa hai studiato,a fare il "pappagallo" son bravi quasi tutti ;) )e non il fatto che uno sia in grado realmente di stare in quel posto per le sue capacità nello svolgere ottimamente il suo lavoro allora possiamo chiudere quel poco che rimane di questo circo chiamato Italia.
Le nostre cariche politiche sono quasi tutte laureate,tu quanti ne salvi?
Avere la laurea ti da una buona cultura ed una conoscenza approfondita dell'argomento per il quale hai studiato(o letto e ripetuto a memoria che son due cose diverse)ma non ti rende in grado automaticamente di saper svolgere il lavoro che,una volta ottenuta,andrai a fare.
L'intelligenza,la caparbietà,il buon senso,la razionalità,la logica,la prontezza e l'essere "svegli" e alla mano in generale lo straccio di carta non te le da,ma l'importante(premessa:non è rivolto a te o a qualche tua frase questo mio pensiero)in questo paese è apparire,non fare od essere ma apparire.
Troppi ne ho visti di "dottori" letteralmente rubare posti a gente che non avrà avuto gli stessi studi,ma aveva una capacità lavorativa che il gran dottorato neanche riusciva a sognarsela di notte.
La sostanza gente,bisogna puntare sulla sostanza,avere una cultura è senza un dubbio un bene ma se non hai determinate capacità è giusto che tu rimanga al palo.
Il tutto naturalmente imho ;)
p.s. sono cio che di piu lontano ci possa essere da un leghista,giusto per chiarire meglio la mia posizione.
La penso anche io così.
Anche perchè sono abbastanza ignorante in cultura generale. :asd:
whistler
27-10-2008, 10:09
io di politici italiani ne salvo 3 - 4 non di più-
per me un laureato non è un dio in terra , però al governo e al parlamento preferirei gente che non è lì solo per prendersi i soldi di roma ladrona....
la meritocrazia non esiste in italia , qui in sicila non esiste non si sà neanche cos è.
trallallero
27-10-2008, 10:21
Però certo che una Laurea ti da una cultura, o almeno dovrebbe, maggiore di quella che ti da il Liceo o non so cos'altro
Cosa centra l'università, che ti dà solo conoscenza (stampata su libri), con la cultura ?
http://www.etimo.it/gifpic/03/24682c.png
Comunque le Iene hanno esagerato perchè ai ragazzi da mandare nelle classi separate non si chiede il participio passsato di 'stoccacchio ma le basi della lingua italiana per essere in grado di seguire le lezioni senza rallentarle.
Certo che non sapere chi ha scritto "a Silvia" o "l'Infinito" è triste :rolleyes:
Dream_River
27-10-2008, 10:39
Cosa centra l'università, che ti dà solo conoscenza (stampata su libri), con la cultura ?
http://www.etimo.it/gifpic/03/24682c.png
Centra eccome, visto che l'università non ti richiede solo di leggere dei libri, ma di studiarli (Che è cosa molto più complessa di leggere e imparare a memoria)
Come in teoria dovrebbe essere tutta la scuola, non solo istruzione ma anche educazione, purtroppo nella realtà, soprattutto per quanto riguarda le scuole superiori ed in particolari gli istituti tecnici e professionali non è così
ne faremmo pure a meno di avere la lega e certe gente al governo.
Naturalmente;)
Ziosilvio
27-10-2008, 10:39
le Iene hanno esagerato perchè ai ragazzi da mandare nelle classi separate non si chiede il participio passsato di 'stoccacchio ma le basi della lingua italiana per essere in grado di seguire le lezioni senza rallentarle.
Certo che non sapere chi ha scritto "a Silvia" o "l'Infinito" è triste :rolleyes:
Io avrei usato il verbo mancare con complemento oggetto il bersaglio.
Per il resto sono d'accordo.
Dream_River
27-10-2008, 10:41
E' pur vero che tra un politico capace e ignorante e un politico colto ma inetto io preferisco il primo.... :O
l'ignorante può solo fare demagogia, non può fare buona politica (Indifferentemente che questo ignorante si schieri a destra o a sinistra)
trallallero
27-10-2008, 10:41
Sì, è triste perchè denota la mancanza di amore verso il sapere "minimo" che un uomo dovrebbe avere. Dovrebbe!
Sinceramente (poesie a parte), io ho dovuto cercare su wiki cos'è il participio passato, non me lo ricordavo.
Ma è meglio non ricordare la teoria e parlare correttamente o sapere tutta la teoria e dire per esempio: "se io avrei ..." ?
E' pur vero che tra un politico capace e ignorante e un politico colto ma inetto io preferisco il primo.... :O
Idem
Dream_River
27-10-2008, 10:43
:stordita:
'Spè, la so..............
......
....
Non ho capito!!!!!!!! :muro: :(
Logico, simpatizzi per la lega:O
Sto scherzando, naturalmente :D
trallallero
27-10-2008, 10:50
Centra eccome, visto che l'università non ti richiede solo di leggere dei libri, ma di studiarli (Che è cosa molto più complessa di leggere e imparare a memoria)
Come in teoria dovrebbe essere tutta la scuola, non solo istruzione ma anche educazione, purtroppo nella realtà, soprattutto per quanto riguarda le scuole superiori ed in particolari gli istituti tecnici e professionali non è così
La cultura è qualcosa di molto più ampio di 1, 10 o 100 libri, letti, studiati o mangiati.
La cultura è nella lingua, nel cibo, nella musica, nella conoscenza teorica ma anche pratica, nella consapevolezza del proprio essere in questo momento storico.
Sapere che il muro di Berlino è stato smantellato l'89 non fà di te un uomo colto.
Non ricordare se era l'89 o l'88 ma sapere perchè è stato fatto e cosa ha prodotto nel mondo fà di te un uomo più colto di quello che ricorda solo la data.
Maverick18
27-10-2008, 10:52
Non è una novità, mi ricordo di interviste anche ad altri partiti, con altrettante figure del genere. A chi dice che le domande erano troppo particolari, scommetto che non avrebbero saputo nemmeno quelle più facili.... Non arrampichiamoci sugli specchi, la cultura dei politici è decisamente bassa.
ps. Un complimento alla iena del servizo, simpatica e carina. Era da tempo che non la vedevo.
trallallero
27-10-2008, 10:53
:stordita:
'Spè, la so..............
......
....
Non ho capito!!!!!!!! :muro: :(
Nel rispondermi se possibile cerca di non mortificarmi!!! :D
Ehm ... è più semplice di quello che pensi, leghista 'gnurant :D
"Ha mancato il bersaglio"
Non ricordare se era l'89 o l'88 ma sapere perchè è stato fatto e cosa ha prodotto nel mondo fà di te un uomo più colto di quello che ricorda solo la data.
si hai ragione sbagliare di qualche mese nn sarebbe causa di ignoranza...
ma già sbagliare di qualche anno vuol dire che appunto non ci conosce tutta la storia che ci sta dietro...
se dici 1980 o addirittura prima è ben peggio appunto perchè IGNORI tutta la storia che ci sta dietro...usa VS urss ecc ecc...
il 1989 è chiaramente una data che chiunque può ricordarsi a memoria...ma anche nn sapendola nn direi mai 1985 :)
Dream_River
27-10-2008, 10:57
La cultura è qualcosa di molto più ampio di 1, 10 o 100 libri, letti, studiati o mangiati.
La cultura è nella lingua, nel cibo, nella musica, nella conoscenza teorica ma anche pratica, nella consapevolezza del proprio essere in questo momento storico.
Sapere che il muro di Berlino è stato smantellato l'89 non fà di te un uomo colto.
Non ricordare se era l'89 o l'88 ma sapere perchè è stato fatto e cosa ha prodotto nel mondo fà di te un uomo più colto di quello che ricorda solo la data.
Infatti stiamo dicendo la stessa cosa, con la differenza che tu sottovaluti la parola studiare.
Uno che legge libri di storia si ricorderà una semplice sequenza di avvenimenti e date, uno che studia storia, ricercherà le cause e gli effetti dei singoli avvenimenti, attraverso un analisi critica
Non so come funziona nella altre università, nella mia ti posso assicurare che non passi un esame di "Storia della filosofia antica" semplicemente leggendoti tutto quello che ti danno sui filosofi antichi
c'è chi è nato per studiare e chi è nato per zappare...mi pare evidente la destinazione di questa gente.
trallallero
27-10-2008, 11:11
si hai ragione sbagliare di qualche mese nn sarebbe causa di ignoranza...
ma già sbagliare di qualche anno vuol dire che appunto non ci conosce tutta la storia che ci sta dietro...
se dici 1980 o addirittura prima è ben peggio appunto perchè IGNORI tutta la storia che ci sta dietro...usa VS urss ecc ecc...
il 1989 è chiaramente una data che chiunque può ricordarsi a memoria...ma anche nn sapendola nn direi mai 1985 :)
Infatti ho messo '88-'89, uno che dice 85 dovrebbe rifare le scuole dalla prima media :)
Infatti stiamo dicendo la stessa cosa, con la differenza che tu sottovaluti la parola studiare.
Uno che legge libri di storia si ricorderà una semplice sequenza di avvenimenti e date, uno che studia storia, ricercherà le cause e gli effetti dei singoli avvenimenti, attraverso un analisi critica
Non so come funziona nella altre università, nella mia ti posso assicurare che non passi un esame di "Storia della filosofia antica" semplicemente leggendoti tutto quello che ti danno sui filosofi antichi
Ok, buon per te. Io ho una pessima esperienza in materia "scuole".
Infatti ho messo '88-'89, uno che dice 85 dovrebbe rifare le scuole dalla prima media :)
hihihihi ma quando ho fatto io la prima media il muro era ancora su :sofico: :sofico:
o è caduto quell'anno...boh nn mi ricordo quando ho fatto la prima media :D
http://it.youtube.com/watch?v=4_hGEryFbZQ
:doh: :doh:
avevi dubbi su personaggi del genere? :D
compreso il tipo che alla fine, messo alle strette, dice all'intervistatrice di non rompergli i coglioni? :asd:
comunque, non penso che intervistando dall'altra parte sarebbe andata molto diversamente :fagiano:
LucaTortuga
27-10-2008, 11:22
Sulla questione titolo di studio sono parzialmente d'accordo.
L'ideale, per chi si propone come candidato alla carica di pubblico amministratore, sarebbe avere una buona conoscenza (certificata) di storia, diritto e filosofia.
Solo così potrà evitare di ripetere grossolani errori già commessi in passato, magari spacciandoli, in una buona fede dovuta principalmente all'ignoranza, per grandi innovazioni.
Il vero problema, semmai, è che il famoso pezzo di carta rilasciato dall'università italiana (nella maggior parte dei casi), non certifica un bel niente.
trallallero
27-10-2008, 11:26
Il vero problema, semmai, è che il famoso pezzo di carta rilasciato dall'università italiana (nella maggior parte dei casi), non certifica un bel niente.
Ecco, il dono della sintesi :p
A parte che nemmeno io avrei saputo il participio passato di "cuocere" :sofico: però secondo me (come è stato detto da altri) se invece dei leghisti fossero andati a prendere a caso nel mucchio, destra sinistra alto basso, se ne sarebbero salvati pochi... non è la prima volta che vengono fatti questo genere di tests.
Fa ridere che comunque proprio loro se ne vengano fuori con il requisito del "livello mininmo di conoscenza". :rolleyes:
Politici Italiani: Fate quello che dico, non quello che faccio.
Ma perlomeno sono più educati e meno presuntuosi, e non pretendono nemmeno di mandare a scuola gli altri (vedi conclusione del filmato)
entanglement
27-10-2008, 13:48
http://it.youtube.com/watch?v=4_hGEryFbZQ
:doh: :doh:
mmm
fa il paio con gli studenti che dicevano "saviano se l'è cercata"
Continuo a sostenere che i Parlamentari siano lo specchio preciso degli Italiani.
Avrei proprio voluto vedere gli utenti del forum a rispondere a domande simili senza wikipedia :asd:
Basta una rapida occhiata per trovare discussioni con un uso della H che farebbe svenire la mia maestra (unica) delle Elementari, congiuntivi e condizionali pugnalati quotidianamente, vocabolari personali che sfiorano la decina di parole..........la scuola italiana è fallita 80 anni fa, non con la Gelmini
era molto colto lultimo intervistato.....si si ahhhhhhhhhhhhh cafoncella lei?
Continuo a sostenere che i Parlamentari siano lo specchio preciso degli Italiani.
Avrei proprio voluto vedere gli utenti del forum a rispondere a domande simili senza wikipedia :asd:
Basta una rapida occhiata per trovare discussioni con un uso della H che farebbe svenire la mia maestra (unica) delle Elementari, congiuntivi e condizionali pugnalati quotidianamente, vocabolari personali che sfiorano la decina di parole..........la scuola italiana è fallita 80 anni fa, non con la Gelmini
no i congiuntivi sono estinti.
e cmq dai minchia il participio passato di avere.....e cazzo...mica chiedeva il participio passato del verbo latino fgjdfjgifdjg irregolare...
quello che leggi sul forum nn penso conti al 100% io ad esempio nn uso accenti ne apostrofi.
StefAno Giammarco
27-10-2008, 17:34
votare silvio e la sua combricola e già segno d ignoranza e che agli italiani non frega niente di niente , ma fottere il prossimo , arrampicarsi socialmente e chi più ne ha più ne metta.
A te e ad altri è stato più volte fatto notare che gli insulti ad alzo zero non sono graditi. Visto che tu insisti su questa strada io insisto col sospenderti. 3 giorni.
deggungombo
27-10-2008, 18:00
http://it.youtube.com/watch?v=4_hGEryFbZQ
:doh: :doh:al di là delle domande, chiunque abbia proposto un test di discriminazione, oltretutto applicato su bambini, merita un calcio in culo.
kintaro oe
27-10-2008, 18:04
up sulla fiducia senza nemmeno guardare il video :asd:
Dopo personaggi come calderoli e borghezio ci sta d'ufficio :p
Si si, sulla fiducia...:rolleyes:
http://it.youtube.com/watch?v=IPSyz5KVSiU
...sempre sulla fiducia....
http://it.youtube.com/watch?v=ll-moyMQsEA
una fiducia immensa....
http://it.youtube.com/watch?v=2Rw6dFj1S28
entanglement
27-10-2008, 18:39
Si si, sulla fiducia...:rolleyes:
http://it.youtube.com/watch?v=IPSyz5KVSiU
...sempre sulla fiducia....
http://it.youtube.com/watch?v=ll-moyMQsEA
una fiducia immensa....
http://it.youtube.com/watch?v=2Rw6dFj1S28
lol grandi anche questi !
un leghista sul verbo cuocere si è avvicinato dai !
Dream_River
27-10-2008, 19:27
Si si, sulla fiducia...:rolleyes:
http://it.youtube.com/watch?v=IPSyz5KVSiU
...sempre sulla fiducia....
http://it.youtube.com/watch?v=ll-moyMQsEA
una fiducia immensa....
http://it.youtube.com/watch?v=2Rw6dFj1S28
Dove dedurre che gli unici che hanno studiato sono di estrema sinistra :O :asd:
jpjcssource
27-10-2008, 20:19
la laurea nn ti da la cultura!!!
io nn sono laureato ma alle domande delle iene sapevo rispondere senza problemi...così come al muro di berlino!!!
Quoto e poi molti di quelli che stanno in parlamento, se mettessero una limitazione del genere, quanto ci metterebbero a procurarsela oliando e favorendo chi di dovere?
In un paese dove il nepotismo è piuttosto diffuso e le università sono pieni di professori che hanno una cattedra perchè raccomandati, figuriamoci un deputato o un senatore, con che celerità si procurerebbero il titolo adatto.
Non che voglia generalizzare, visto che ci sono anche atenei di un certo spessore, ma qualcuno dalla corruzione facile lo troverebbero di sicuro.
In ogni modo, se un'ignorante scaldapoltrona, siede in parlamento, non è tanto colpa delle norme in vigore, ma del fatto che l'italiano medio stà diventando culturalmente sempre più povero quindi non ha alcuna obiezione a votare gente che spara fandonie che farebbero rizzare i capelli a chi invece ha certe conoscenze e conosce bene i fatti di cui si parla.
Forse non si è ancora capito che molta gente che vota certi politici, lo fa soprattutto perchè effettivamente non riesce a fare un'analisi obiettiva del loro operato rendendosi contro della loro mediocrità, anche perchè crede tranquillamente ad ogni minchiata che egli dica non conoscendo gli argomenti di cui parla.
Conosco gente che, se un esponente del partito per cui militano dice una cosa su un fatto quotidiano imprecisa o non vera, loro ci credono veramente anche perchè non si scomodano nemmeno di leggere qualche giornale o informarsi su come i fatti si sono svolti.
Nemmeno ragionano con il proprio cervello per fare qualche probabilità se ciò che è stato loro detto può essere vero o è evidente che ci sono incongruenze.
loreluca
27-10-2008, 21:42
Leggere interventi sulla cultura altrui scritti con grammatica sbagliata ed italiano scorretto, fa davvero ridere! :D
Leggere interventi sulla cultura altrui scritti con grammatica sbagliata ed italiano scorretto, fa davvero ridere! :D
be puo essere ma nn siamo ministri o deputati.
ConteZero
27-10-2008, 22:19
Leggere interventi sulla cultura altrui scritti con grammatica sbagliata ed italiano scorretto, fa davvero ridere! :D
Le facoltà NON UMANISTICHE, queste sconosciute...
jpjcssource
28-10-2008, 00:23
edit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.