PDA

View Full Version : Vista - Controllo Coerenza cancella files!!!!!!


macca4motion
26-10-2008, 22:41
Ciao a tutti. Spero mi possiate aiutare perchè non trovo una spiegazione logica a quanto mi è appena accaduto. Ho un HD esterno, che utilizzo normalmente sul mio computer, dotato di Windows Vista Home Premium. Oggi ho collegato l'HD a un altro computer per spostare dei files, poi stasera l'ho ricollegato al mio, e all'avvio è partito il controllo coerenza dei dischi, sulle due unità in cui è partizionato tale disco. Il processo fà tutto il suo corso, mi riporta zero settori danneggieti, infine parte Vista. Ebbene, mi ha cancellato le cartelle contenenti i files su cui ho lavorato oggi. Non esistono proprio più, sono completamente sparite, ed è stata creata una cartella nascosta chiamata VProRecovery, contenente un altro piccolo file chiamato VProRecoveryStorage. Non si tratta di qualche mega ma di circa 100GB di dati.....

Vi prego, ditemi se è possibile recuperare i files, sono rimasto sbalordito da quanto appena successo......
Grazie a tutti

PeK
27-10-2008, 00:12
è la procedura standard del controllo coerenza dal win98 in poi... file corrotto -> si cancella.

spero tu abbia una backup.

prova a vedere se con http://www.shadowexplorer.com/ riesci a trovare qualcosa...

Cobain
27-10-2008, 01:21
in teoria si possono recuperare ma è uno sbattiemnto...strano è come di punto in bianco abbia fatto il controllo di coerenza..non è che hai la ram instabile?

macca4motion
27-10-2008, 16:20
Grazie a tutti. Allora, provo a darvi altre informazioni, così magari vi vengono altre idee, o riusciamo comunque a fare in modo che non succeda ad altri.
L'HD che possiedo è un interno 3.5" Maxtor DiamondMax 21 ATA133 16MB 7200 giri partizionato in due unità, collocato in un box esterno generico usb 2.0 alimentato esternamente.
Lo tengo sempre collegato al mio pc principale, l'ho fatto principalmente per eliminare tutte le periferiche pata dal computer e lasciare soltanto delle sata, con in più la comodità di un HD esterno capiente e veloce da portarmi in università.
Tra sabato e domenica l'ho collegato a tre computer di amici, nei quali sono certo non ci fossero virus o altre cose strane. I primi due erano dotati di Vista Ultimate, mentre il terzo di XP Professional.
I files erano tutti presenti quando li ho collegati agli altri computer, e nessuno di questi ha fatto un controllo di coerenza durante l'avvio.
Ho ricollegato ieri sera il tutto al mio pc e durante il caricamento di windows è partito questo controllo, in modalità testo stile DOS, la cosa strana è che ad essere state cancellate sono state soltanto le cartelle e i files che ho aperto/creato/modificato in questi giorni, le altre sono intatte!
Per finire, non rilevo settori danneggiati...
Quale può essere la spiegazione? Può dipendere dal fatto che l'HD è partizionato in 2 unità distinte? A me sembra assurdo, ma non so proprio più cosa pensare...

@ Pek: ho installato il programma ma purtroppo non vede niente nelle due unità incriminate, ti ringrazio comunque tanto per il consiglio!
@ Cobain: la ram passa ore ed ore di orthos e memtest senza problemi, la escluderei dai potenziali colpevoli, ma grazie comunque per il suggerimento!