View Full Version : Alice Casa o NGI F5 Power
DigitalMax
26-10-2008, 22:32
Salve a tutti, devo cambiare la mia ADSL solo dati, per un altra ADSL solo dati, fino ad ora avevo optato per Alice Casa per via del suo VOIP tutto incluso, ma dato che per usare il voip devo usare il loro router molto ma molto limitativo, lo dovrei usare senza il voip e nulla, quindi solo come ADSL, e mi verrebbe a costare 42€, la F5 della NGI verrebbe a costare sempre 42€ (25+iva + 10€+iva di linea solo dati) e nella F5 ci sarebbe SQUILLO, ma non conviene, quindi a questo punto quale mi conviene? è vero che alla fine sono tutti e due linee telecom (nella NGI pago l'attivazione, nell'alice fino a fine mese non pago) ma lo sapete, la telecom è sempre la telecom.
Sono confuso :S
ngi si appoggia su telecom
DigitalMax
26-10-2008, 23:14
ngi si appoggia su telecom
è vero che alla fine sono tutti e due linee telecom
Si infatti l'ho detto prima
Solo che se hai un problema con la NGI la telecom per contratto wholesale è obbligata a risolvere il problema, la telecom ti lascia sbattere.
Marteen1983
27-10-2008, 00:10
Salve a tutti, devo cambiare la mia ADSL solo dati, per un altra ADSL solo dati, fino ad ora avevo optato per Alice Casa per via del suo VOIP tutto incluso, ma dato che per usare il voip devo usare il loro router molto ma molto limitativo, lo dovrei usare senza il voip e nulla, quindi solo come ADSL, e mi verrebbe a costare 42€, la F5 della NGI verrebbe a costare sempre 42€ (25+iva + 10€+iva di linea solo dati) e nella F5 ci sarebbe SQUILLO, ma non conviene, quindi a questo punto quale mi conviene? è vero che alla fine sono tutti e due linee telecom (nella NGI pago l'attivazione, nell'alice fino a fine mese non pago) ma lo sapete, la telecom è sempre la telecom.
Sono confuso :S
NGI è un ottimo provider e la linea in configurazione Power è superiore, sulla carta, alla 7 M classica Alice. Per avere una buona linea solo dati io sceglierei NGI senza dubbi.
Salve a tutti, devo cambiare la mia ADSL solo dati, per un altra ADSL solo dati, fino ad ora avevo optato per Alice Casa per via del suo VOIP tutto incluso, ma dato che per usare il voip devo usare il loro router molto ma molto limitativo, lo dovrei usare senza il voip e nulla, quindi solo come ADSL, e mi verrebbe a costare 42€, la F5 della NGI verrebbe a costare sempre 42€ (25+iva + 10€+iva di linea solo dati) e nella F5 ci sarebbe SQUILLO, ma non conviene, quindi a questo punto quale mi conviene? è vero che alla fine sono tutti e due linee telecom (nella NGI pago l'attivazione, nell'alice fino a fine mese non pago) ma lo sapete, la telecom è sempre la telecom.
Sono confuso :S
http://www.speedtest.net/result/345519519.png (http://www.speedtest.net)
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=60
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 13ms, Massimo = 14ms, Medio = 13ms
Ho la 7168/384 power e non mi posso proprio lamentare :p
dalle tue parti però non so come va NGI...
DigitalMax
27-10-2008, 09:00
http://www.speedtest.net/result/345519519.png (http://www.speedtest.net)
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=60
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 13ms, Massimo = 14ms, Medio = 13ms
Ho la 7168/384 power e non mi posso proprio lamentare :p
dalle tue parti però non so come va NGI...
Ma su linea NGI? perche qui arriva su linea telecom, come una normale wholesale
Ma su linea NGI? perche qui arriva su linea telecom, come una normale wholesale
NGI è sempre su rete Telecom poichè non ha una propria rete di accesso alle centrali. Anche se la fai su linea solo dati è cmq una wholesale.
DigitalMax
27-10-2008, 11:23
NGI è sempre su rete Telecom poichè non ha una propria rete di accesso alle centrali. Anche se la fai su linea solo dati è cmq una wholesale.
Ma il wholesale (quindi anche NGI) soffre del traffico in banda? nel senso, si sà che con la telecom negli orari di punta certi giorni nemmeno si può navigare. NGI è "influenzata" dalla banda della telecom, oppure anche se su linea telecom, ha una banda tutta sua.
Ma il wholesale (quindi anche NGI) soffre del traffico in banda? nel senso, si sà che con la telecom negli orari di punta certi giorni nemmeno si può navigare. NGI è "influenzata" dalla banda della telecom, oppure anche se su linea telecom, ha una banda tutta sua.
NGI ha i propri VP, distinti da quelli Telecom e rivende offerte con banda minima garantita molto superiore a quelle di Telecom (la 7 Mega TI ha 20 kb di MCR, la 7 Mega "power" ne ha 320).
Però questo non ti garantisce che non avrai problemi: se la centrale è satura è probabile che ne soffrirai anche con NGI, perchè non c'è abbastanza banda in uscita per tutti. E' sempre un po' una lotteria con le ws...
Marteen1983
27-10-2008, 15:35
Ma il wholesale (quindi anche NGI) soffre del traffico in banda? nel senso, si sà che con la telecom negli orari di punta certi giorni nemmeno si può navigare. NGI è "influenzata" dalla banda della telecom, oppure anche se su linea telecom, ha una banda tutta sua.
NGI ha i propri VP, distinti da quelli Telecom e rivende offerte con banda minima garantita molto superiore a quelle di Telecom (la 7 Mega TI ha 20 kb di MCR, la 7 Mega "power" ne ha 320).
Però questo non ti garantisce che non avrai problemi: se la centrale è satura è probabile che ne soffrirai anche con NGI, perchè non c'è abbastanza banda in uscita per tutti. E' sempre un po' una lotteria con le ws...
In pratica se l'intasamento è sul MUX, avrai problemi anche con NGI (magari meno gravi); se l'intasamento è sul VP allora con NGI andrai a fuoco, perché (come già detto) ha dei punti di raccolta differenti.
DeltaDirac
27-10-2008, 15:44
In pratica se l'intasamento è sul MUX, avrai problemi anche con NGI (magari meno gravi); se l'intasamento è sul VP allora con NGI andrai a fuoco, perché (come già detto) ha dei punti di raccolta differenti.
Ma è mai possibile che l'unico modo per scoprire la situazione del MUX è
1) chiedere ad un vicino che abbia lo stesso ISP come si trova
- oppure
2) fare l'abbonamento per scoprire che proprio non va?
:doh:
non risco proprio a capire perchè i gli operatori non siano in grado di comunicare il dato di saturazione del DSLAM prima dell'iscrizione del contratto; sarà pure un diritto alzare il velo sul viso della moglie prima di sposarla, no? :D
Marteen1983
27-10-2008, 15:59
Ma è mai possibile che l'unico modo per scoprire la situazione del MUX è
1) chiedere ad un vicino che abbia lo stesso ISP come si trova
- oppure
2) fare l'abbonamento per scoprire che proprio non va?
:doh:
non risco proprio a capire perchè i gli operatori non siano in grado di comunicare il dato di saturazione del DSLAM prima dell'iscrizione del contratto; sarà pure un diritto alzare il velo sul viso della moglie prima di sposarla, no? :D
Ottima analisi. Dovrebbe però essere imposto dall'alto.
Una sorta di sito delle autostrade informatiche.. coda tra Capriate e Seriate, intasamento sul MUX di Bresso. LOL. :D
DeltaDirac
27-10-2008, 17:16
Ottima analisi. Dovrebbe però essere imposto dall'alto.
Una sorta di sito delle autostrade informatiche.. coda tra Capriate e Seriate, intasamento sul MUX di Bresso. LOL. :D
facciamolo noi, in società!
Guarda, prevedo già l'esito: un sito che inizialmente parte in sordina (underground) con la collaborazione dei giusti contatti in TELECOM, INFOSRADA/TISCALI e TELE2, in breve riscuote un enorme successo, gli accessi ne fanno esplodere la fama, i ranks lo portano all'attenzione di Google Inc. che lo acquista con un'offerta irresistibile.
Poi cambiamo residenza nelle Mauritius... oppure a Regina Coeli/Ucciardone :D
facciamolo noi, in società!
Guarda, prevedo già l'esito: un sito che inizialmente parte in sordina (underground) con la collaborazione dei giusti contatti in TELECOM, INFOSRADA/TISCALI e TELE2, in breve riscuote un enorme successo, gli accessi ne fanno esplodere la fama, i ranks lo portano all'attenzione di Google Inc. che lo acquista con un'offerta irresistibile.
Poi cambiamo residenza nelle Mauritius... oppure a Regina Coeli/Ucciardone :D
lol da come lo dici sembra ti manchino solo un paio di carte da firmare e via alle Mauritius! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.