View Full Version : Tomtom ha abbandonato Palm os ? ! ?
marco760
26-10-2008, 22:02
Ciao a tutti. Sul mio palmare tungsten T3 ho installata la versione 5 del tomtom ma ormai le mappe sono così vecchie che spesso mi trovo in difficoltà anche nelle autostrade dove ormai molte cose sono cambiate .... ho provato a vedere se esistono aggiornamenti ma mi sembra che il tomtom navigator 6 non esista per palm !!!! :muro: e che le mappe aggiornate siano tutte e solo per il 6. Possibile che io non possa più aggiornare le mie mappe ?
Ho l'impressione che TomTom abbia abbandonato del tutto il Navigator per PDA e punti solo sui dispositivi stand-alone. :rolleyes:
Comunque il TTN 6 e' anche per PalmOS, quello che dovresti chiarire (magari con una e-mail alla TT) e' se supporta la tua versione.
Ho l'impressione che TomTom abbia abbandonato del tutto il Navigator per PDA e punti solo sui dispositivi stand-alone. :rolleyes:
Comunque il TTN 6 e' anche per PalmOS, quello che dovresti chiarire (magari con una e-mail alla TT) e' se supporta la tua versione.
Non è difficile capire perchè: nel mercato del software per pocket pc e dei navigatori in particolare c'è troppa pirateria... Alle software house conviene vendere il software in abbinata con i navigatori stand alone (e farsi pagare pure gli aggiornamenti delle mappe).
La conseguenza assurda è che chi vuole acquistare legalmente del software per la navigazione:
1) non lo trova (spesso non c'è nemmeno il distributore italiano);
2) se lo trova lo paga anche più di un navigatore stand alone (con lo stesso software preinstallato....)
Secondo me, hanno solo fatto una scelta commerciale e la pirateria c'entra poco o niente.
Diversamente non si spiegherebbe perche' le altre software houses "storiche" continuino ad aggiornare i loro prodotti, e perche' siano comparsi sul mercato nomi piu' o meno nuovi (e con SW costantemente aggiornato) come ad esempio iGO, OCN e Sygic: evidentemente il mercato del solo SW e' ancora redditizio.
Secondo me, hanno solo fatto una scelta commerciale e la pirateria c'entra poco o niente.
Diversamente non si spiegherebbe perche' le altre software houses "storiche" continuino ad aggiornare i loro prodotti, e perche' siano comparsi sul mercato nomi piu' o meno nuovi (e con SW costantemente aggiornato) come ad esempio iGO, OCN e Sygic: evidentemente il mercato del solo SW e' ancora redditizio.
Beh, certo che è una scelta commerciale, di questo stiamo parlando!
Solo che, secondo me, è una scelta commerciale dettata ANCHE dalla pirateria... Igo, per esempio, è un gran bel programma, ma hai provato a comprarlo legalmente? Non c'è nemmeno l'importatore italiano. E il Tom Tom? La versione per Windows mobile costa di listino più di un navigatore stand alone (di fascia bassa, ma pur sempre ben funzionante).
E' un pò quello che succede (cambiando discorso e andando un pò off topic ) da un pò di tempo a questa parte nel mercato dei videogiochi per pc: non si sviluppa quasi più niente, a parte i soliti giochi di guerra (tutti uguali), qualche MMORG, e poco altro; bisogna aspettare mesi per elemosinare qualche conversione da console, che poi magari non viene nemmeno fatta (vedi ultimo episodio di Star Wars).
Evidentemente c'è una scelta commerciale alla base: quella di abbandonare il mercato dei pc (considerato poco redditizio e infestato dalla pirateria) in favore del mercato delle console.
marco760
28-10-2008, 20:15
Purtroppo come al solito le furbate di pochi si pagano tutti !!! Come quando i "furbi" fanno dei barbottini assurdi con le assicurazioni delle macchine e poi i prezzi vanno alle stelle x tutti .....
Mi sa che fra poco mi toccherà prendere un bel tom tom one e tagliare la testa al toro :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.