PDA

View Full Version : problema crosshair, condensatore troppo "lungo" e gtx280


EMAXTREME
26-10-2008, 21:49
ciao ragazzi ho un problema davvero singolare :

ho una asus crosshair e ho pensato di aggiornare il comparto video mettendo 2 gtx280 in sli ma una delle due non entra !
nel primo slot la scheda non riesce a entrare completamente perche bloccata da un condensatore (foto) :
http://img27.picoodle.com/img/img27/3/10/26/f_0016372m_7eb010f.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/26/f_0016372m_7eb010f.jpg&srv=img27)
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/10/26/f_001637m_2e2d200.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/26/f_001637m_2e2d200.jpg&srv=img32)

punto dove la scheda fà contatto : ( clicca per ingrandire )
http://img27.picoodle.com/img/img27/3/10/26/t_gtx280cardm_a0f30e8.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/26/f_gtx280cardm_a0f30e8.jpg&srv=img27)

ho evidenziato i punti di contatto tra gx280 e crosshair in rosso in modo che si capisca subito :

ho pensato a qualche rimedio ma, non sono molto sicuro della buona riuscita ( premettendo che aprire la scheda video e cambiare dissipatore non è possibile, le viti si spanano sono troppo strette, ho già rotto due cacciaviti e stò rischiando di non svitare mai più quelle dannate viti )

ipotesi 1: se piegassi il condensatore a 90° fino ad appoggiarlo alla scheda madre ,(ovviamente senza dissaldarlo ) il condensatore si danneggerebbe cosi tanto al punto che potrebbe non funzionare in maniera sufficentemente stabile ? ( lo chiedo perche dovrei "forzare" le piste interne del condensatore fino a farne fuoriuscire un pezzetto dal cilindro )

ipotesi 2: se provo a dissaldarlo e a cambiarlo, in che modo dovrei fare per non far danni ? ( strumenti, metodi etc ) ma soprattutto, dove lo vado a trovare un condensatore uguale ?

3) cambiare mobo ( che mi sembra un'assurdità vista la stupidità del problema )

maledetta jella infame, prima le 8800 che arrivavano a 120 gradi, ora questa non vuole entrare nello slot ARGH

io ci penso e credo di essere l'unico pirla al quale capitino questi imprevisti, no ma dai, ma dove lo trovate uno che si ritrova una scheda video con una specifica sporgenza grossa e posizionata proprio su di un condensatore ? nello stesso punto preciso poi !!

EMAXTREME
28-10-2008, 09:57
up ? io vado di forza bruta sennò eh

EMAXTREME
28-10-2008, 18:50
uppino ?

Speedy L\'originale
28-10-2008, 20:00
A piegarlo un pò non riesci?

Non riusciresti a mettere una foto con la vga "montata" e il condensatore?

EMAXTREME
28-10-2008, 20:12
purtroppo è quasi impossibile, vista la posizione del condensatore stesso, mi servirebbe uno strumento simile alle microcamere da endoscopia

Speedy L\'originale
28-10-2008, 20:33
mettimi una foto della sk. ke s'appoggia o quasi sul condensatore cosi vediamo cosi si può fare.

Secondo me piegandolo a mano dovresti risolvere, basta solo ke i 2 filetti ke ci sono sottoil condensatore non si spezzino.

EMAXTREME
28-10-2008, 21:58
bèh la mia paura non era tanto quella di spezzarli, perchè a quel punto un filo, un pò di pazienza, dello stagno e via, il gioco è fatto, ma sempre di danno si tratta, la mia paura era di daneggiare irrimediabilmente il condensatore

provo di farti la foto, ma non ti prometto niente

adesso vedo se riesco a piegarlo quel tanto che basta per potervi inserire la scheda, spero di non spaccarlo

EMAXTREME
29-10-2008, 16:08
LO SAPEVO ! ORA NON MI RILEVA PIU LA SCHEDA AUDIO, la scheda è entrata ma ora gli slot pci non funzionano pià VACCA BESTIAA
avevo ragione ad aver timore che si rompesse qualcosa

credo addirittura di dovermi ritenere fortunato che si accenda ancora...

adesso devo trovare un condensatore di ricambio, perchè iniziano a venir fuori bsod a random

Speedy L\'originale
29-10-2008, 17:28
Ma sei sicuro ke sia effettivamente rotto?

Magari la sk. pci in questione va in conflitto con una delle 2 VGA.
Proverei a fare altre prove prima ;)

EMAXTREME
29-10-2008, 17:34
guarda, ho una sfiga che nemmeno ti immagini... è sicuramente rotto, proverò comunque a cambiare slot e a fare delle prove di compatibilità, ma quando ce n'era solo una la scheda audio funzionava

sembra che quel condensatore fosse collegato al chip di controllo delle porte pci, il bridge da pciex a pci normale

qualcuno ha idea di dove reperire un condensatore "su misura" ? sul web non trovo negozi specializzati, mi sà che non sono buono io di trovarli credo...


grazie comunque speedy per la disponibilità, mi sei stato di aiuto nonostante come al solito io abbia fatto il danno...

chi me lo dà il tapiro... ?

diablo...aka...boss
29-10-2008, 19:02
OT: Te lo dò io il tapiro :tapiro:

Chiedo scusa a tutti per l' OT ma lo conosco di persona e non è la prima volta che incappa in queste sfighe, il tapiro è per solidarietà :D

EMAXTREME
29-10-2008, 19:15
grazie grazie !! niente autografi

KampMatthew
17-11-2008, 08:30
caz vedo solo ora sto 3ad... purtroppo l'avessi visto prima te lo avrei detto immediatamente di non toccare quel condensatore...provare a piegarlo a 90 gradi è follia... basta tirare gli elettrodi di 2/3 mm e già va a putt@ane.... bisognava dissaldalo e prolungargli i pin...mannaggia.... sei poi riuscito a trovare il condensatore?

EMAXTREME
17-11-2008, 08:37
no purtroppo non riesco, l'unico rivenditore di componenti elettrici che consocevo è fallito e non sò nemmeno come si chiamano quei negozi specializzati in queste cose...

è un pò come quando apri le pagine gialle, cerchi qualcosa ma non sai nemmeno cosa stai cercando °__°

se magari lo sai dimmelo che risolvo, quà apro itunes e và in bsod il pc, una goduria che non ti dico...

KampMatthew
17-11-2008, 08:43
a me sembra un normale elettrolitico ma mi devi dire cosa ci sta scritto sopra dalle immagini non si vede.... voglio sperare che lo tieni ancora conservato. :D

EMAXTREME
17-11-2008, 08:50
sisi il condensatore cè, è ancora attaccato alla mobo

di quali informazioni hai bisogno in specifico ?

KampMatthew
17-11-2008, 08:55
si, mi devi dire tensione e capacità... e già che ti trovi dammi pure diametro e circonferenza...tanto per essere sicuri...e vedo se ce l'ho quì dove lavoro.

EMAXTREME
17-11-2008, 08:56
ok, appena smonto tutto ti dico, spero però che quantomeno si stabilizzi la situazione, smontare tutto adesso significa dover rifare il pc d'accapo e rimanere senza ! argh

in settimana spero di riuscire a farcela, altrimenti, nel caso riuscissi a disattivare il bridge pci incriminato, potrei risolvere ugualmente ( forse )

KampMatthew
17-11-2008, 09:24
ok....comunque la firma io la cambierei:
da "il problema piu ASSURDO che mi sia mai capitato"
a "la stronzata più ASSURDA che abbia mai fatto"
:D :D :D

EMAXTREME
17-11-2008, 10:42
e mi sa che hai ragione...

ma una però cosa devo riconoscerla, questa scheda madre è un carro armato, l'avessi fatto su una asrock o similari, l'avrei potuta gettare nel rusco seduta stante, minimo, senza considerare che è solo grazie alla qualità costruttiva dei componenti, quali in questo caso, il condensatore, che ha fatto si che non uscisse fuori dell'elettrolito, non voglio immaginare le fiammate o peggio, lo scoppio che un qualsiasi altro condensatore non di marca avrebbe avuto al suo posto °___°

Suhadi_Sadono
17-11-2008, 19:11
ok....comunque la firma io la cambierei:
da "il problema piu ASSURDO che mi sia mai capitato"
a "la stronzata più ASSURDA che abbia mai fatto"
:D :D :D
ahahahahah :asd:

Paky
12-01-2009, 21:36
curiosità ,come è finita?

TNOTB
12-01-2009, 21:39
curiosità ,come è finita?

Quoto...

KampMatthew
13-01-2009, 07:56
bho...non ha fatto sapere più nulla.

AndreZ87
13-01-2009, 08:11
non bastava cambiare il dissi della GPU?

EMAXTREME
18-03-2009, 09:51
scusate, non sò il motivo ma hanno smesso di arrivarmi le notifiche via mail...

comunque : per ora, dopo un pò di ricerche pare che sia risucito ad "isolare" il problema, ovvero disabilitare la circuiteria in questione, chip compreso.

niente bsod strani o anomalie per ora, quindi mi evito di smontare il pc completamente...

il condensatore per ora, rimarrà là dovè, fino almeno a quando non cambierò scheda madre, allora lo sostituirò

grazie a tutti per l'aiuto datomi

giannipas
17-06-2009, 15:12
Ciao !
Prendo spunto da questa discussione per fare una domanda non proprio semplice:
Cambiando il lettore dvd ad un pc di un mio amico ho notato che il vecchio lettore era "forzato" su un condensatore vicino alla ram.
Ho visto che un piedino è uscito dall'involucro del condensatore di 1 o 2 millimetri...... per ora il pc funziona bene e non ho visto tracce di elettrolita.
Secondo voi è meglio sostituirlo o lo lascio così ? Magari non si è danneggiato in quanto credo che il "tappo" del condensatore sia di gomma, quindi nel tempo non dovrebbe far uscire l'elettrolita....
Il pc non ha nemmeno un mese......

grazie, Ciao !

Paky
17-06-2009, 16:55
io lo farei cambiare , non è solo questione di elettrolita , quando tiri fuori parte del piede vai a rovinare internamente anche le armature a lui avvolte

giannipas
17-06-2009, 17:14
Mi sa che hai ragione......Spero che il tipo del negozio dove l'ha comprato non gli faccia storie.....secondo me lo raddrizza e via.....

Grazie, Ciao !

gionnico
08-04-2010, 21:29
Sai che esistono?

EMAXTREME
17-01-2011, 12:05
aggiorno la discussione dicendo che, ho finalmente ordinato i condensatori ( dopo quasi 2 anni di attesa )

la mobo ha retto senza problemi tutto questo tempo ( e presumo tirerà ancora avanti così )