PDA

View Full Version : Hard Disk SATA e PATA sulla stessa SK madre - Oggi, 21.58.31


freddy66
26-10-2008, 20:17
Ho aggiornato il mio pc con un hd sata da 500 Gb sostituendolo a quello IDE da 250.
Adesso vorrei mantenere entrambe le unità attive sul pc ma se collego anche l'hd IDE non mi vede più il sata pur avendo seguito (credo) le procedure giuste per installarlo.

Ricapitolando, ho montato l'hd sata, installato il SO WinXpHE Sp3 e tutto il resto. Tutto bene.
Se provo a montare anche l'hd che ho sostituito (quello IDE per intenderci) non funziona più nulla.

Quale può essere il rimedio.

Io credo che i due standard possano convivere sulla ASUS A8NE visto che ha entrambi gli slot di collegamento a bordo.

Grazie

lucky85
26-10-2008, 20:33
Ho aggiornato il mio pc con un hd sata da 500 Gb sostituendolo a quello IDE da 250.
Adesso vorrei mantenere entrambe le unità attive sul pc ma se collego anche l'hd IDE non mi vede più il sata pur avendo seguito (credo) le procedure giuste per installarlo.

Ricapitolando, ho montato l'hd sata, installato il SO WinXpHE Sp3 e tutto il resto. Tutto bene.
Se provo a montare anche l'hd che ho sostituito (quello IDE per intenderci) non funziona più nulla.

Quale può essere il rimedio.

Io credo che i due standard possano convivere sulla ASUS A8NE visto che ha entrambi gli slot di collegamento a bordo.

Grazie

si possono convivere..probabilmente devi settare bene il bios e dirgli quale hd usare per caricare win...

freddy66
28-10-2008, 19:13
Ho risolto parzialmente il problema. Vale a dire: i due HD sono entrambi montati e sul SATA c'è il so. Il guaio ora è che sembrerebbe che il bios non mi mantenga memorizzate le impostazioni di boot. Infatti se riavvio dopo aver fatto riconoscere le unità, senza spegnere il pc tutto apposto se invece spengo togliendo quindi corrente, perde ogni impostazione tornando a quelle di default. Ho pensato fosse la pila tampone e l'ho sostituita ma senza risultato. Cosa potrebbe essere?

stetteo
28-10-2008, 19:29
magari un update del bios...boh, prova.

29Leonardo
28-10-2008, 19:36
Ho risolto parzialmente il problema. Vale a dire: i due HD sono entrambi montati e sul SATA c'è il so. Il guaio ora è che sembrerebbe che il bios non mi mantenga memorizzate le impostazioni di boot. Infatti se riavvio dopo aver fatto riconoscere le unità, senza spegnere il pc tutto apposto se invece spengo togliendo quindi corrente, perde ogni impostazione tornando a quelle di default. Ho pensato fosse la pila tampone e l'ho sostituita ma senza risultato. Cosa potrebbe essere?

Hai salvato quando hai apportato le modifiche?

freddy66
29-10-2008, 12:36
Hai salvato quando hai apportato le modifiche?

Mi pare che questo sia proprio la base. Ovviamente prima di riavviare e dopo aver fatto le modifiche in bios ho certamente salvato. Il problema è che non mi mantiene memorizzate le impostazioni che gli do, come per esempio l'ordine di boot ed il riconoscimento delle unità HD

freddy66
31-10-2008, 16:23
EUREKA!!!!!!
Sembra che ho risolto. L'ultima chanche era l'aggiornamento del bios. Ho scaricato l'ultima versione dal sito Fujitsu-Siemens (la marca del mio PC) e l'ho installata.
Ora sembra funzionare tutto. Speriamo bene.
Grazie comunque dei consigli a tutti.